View Full Version : Qualcuno ha esperienza di voli sui 747 Air France?
OUTATIME
20-07-2010, 12:10
Come da titolo....
Se c'è qualcuno, pongo la domanda.... :D
Cafe Shock
20-07-2010, 12:40
di sicuro non muori :sofico:
OUTATIME
20-07-2010, 13:07
Di la verità che sei curioso..... :D
Adesso la scrivo, e poi la pubblico....
OUTATIME
20-07-2010, 13:25
Allora.... questa:
http://img534.imageshack.us/img534/7614/747400lc.png (http://img534.imageshack.us/i/747400lc.png/)
E' la pianta di cabina di un 747 Air France.
Ora, visto che ci devo passare su 11 ore e la classe "Affaires" è esclusa, mi rimangono 2 possibilità:
- Scegliere dei posti "seat plus"
- Provare a scegliere al check-in dei posti il più comodi possibile.
Nel primo caso, avrei tutti i posti al piano superiore dal 65 al 69, oppure quelli nella fila 14,28 o 40 (siamo in 2).
Nel secondo caso punterei ai posti 53B,C,J,K, 54B,C,J,K, 55B,C,J,K, che sono da 2.
Per i posti "seat plus" ho letto che è necessario pagare un supplemento direttamente al check-in di 70 euro, qualcuno sa se esiste altra procedura? Qualche consiglio sui posti migliori? Le file 60-64 sono sempre delle "Voyageur" anche se hanno il televisore?
Cafe Shock
20-07-2010, 13:31
io prenderei il più economico :D
tehblizz
20-07-2010, 14:11
Fila 65 sopra. C'è meno gente, più tranquillo, e a regola la prima fila ha + spazio per le gambe ;)
domanda: hai già esperienza di voli intercontinentali? pensi di dormire durante il volo?
innanzitutto (esperienza su di un 747 KLM)evita accuratamente i posti finestrino delle file delle uscite di emergenza : paghi un supplemento e sono scomodissimi (sul lato interno del portellone - quindi dove in teoria dovresti avere lo spazio aggiuntivo - c'è il vano dove è ripiegato il gommone-scivolo di emergenza).
Se sai già di non dormire prendi un posto sul corridoio così se vuoi alzarti per andare al bagno/mangiare/farti un giretto per sgranchire le gambe non devi svegliare altre persone e/o fare acrobazie improbabili
Se invece sai già che dormirai come un sasso prendi un posto finestrino così eviti che siano gli altri a svegliarti.
eviterei la prima fila perchè se hai la fortuna di essere da solo non puoi comunque stenderti perchè in genere nella prima fila i braccioli non si possonoalzare perchè contengono il tavolino e/o lo schermo tv...e poi nella prima fila ci mettono sempre i bambini neonati che hanno la fastidiosa tendenza a piangere ininterrottamente :muro: :muro:
Consiglio http://www.seatguru.com/, troverai tutti i consigli che cerchi
JamesDean
20-07-2010, 23:02
io consiglio la fila 53-54-55 nei posti da 2
ho sempre viaggiato in quelle file e sono le migliori ;)
poco casino (dietro non c e' nessuno e quindi si dorme bene) e dalla parte finestrino c e' anche piu spazio, dato che appunto manca un posto.
tehblizz
20-07-2010, 23:31
io consiglio la fila 53-54-55 nei posti da 2
ho sempre viaggiato in quelle file e sono le migliori ;)
poco casino (dietro non c e' nessuno e quindi si dorme bene) e dalla parte finestrino c e' anche piu spazio, dato che appunto manca un posto.
dai ma c'è il bagno in fondo. Prima di tutto c'è il via vai della gente che deve cagare, poi da metà volo in poi c'è puzzo di merda. Io i posti in fondo o in mezzo li evito sempre :fagiano:
JamesDean
21-07-2010, 01:32
dai ma c'è il bagno in fondo. Prima di tutto c'è il via vai della gente che deve cagare, poi da metà volo in poi c'è puzzo di merda. Io i posti in fondo o in mezzo li evito sempre :fagiano:
ma su che voli viaggi? forse su alitalia c e' puzza di merda :D
io evito sempre quelli davanti :fagiano: anche perche' guardare 11 ore un muro bianco........
ma in che voli viaggate voi?
io mai preso un aereo che non fosse pieno almeno al 99% e se c'erano 2-3 posti vuoti su 250 in classe economica era un miracolo :cry: :cry:
JamesDean
21-07-2010, 03:27
ma in che voli viaggate voi?
io mai preso un aereo che non fosse pieno almeno al 99% e se c'erano 2-3 posti vuoti su 250 in classe economica era un miracolo :cry: :cry:
a me e' capitato una volta a fine novembre, tutta la parte finale dell aereo vuota, infatti molta gente, me compreso, era completamente sdraiata nei posti centrali da 4 :eek: :D
infatti molta gente, me compreso, era completamente sdraiata nei posti centrali da 4 :eek: :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il mio sogno numero 2 quando mi imbarco (quello numero 1 è che al check in la hostess mi stracci il biglietto economy e mi dica con un sorriso che a causa dell'overbooking mi hanno passato in business class :sbav: :sbav: )
solo una volta mi è successo di trovare un volo non pienissimo ma sono riuscito a rimediare solo 2 posti contigui... che mi hanno comunque permesso di dormire per ben 6 ore su 12 :fagiano: )
OUTATIME
21-07-2010, 07:26
Consiglio http://www.seatguru.com/, troverai tutti i consigli che cerchi
Ottimo sito... :eek:
OUTATIME
21-07-2010, 07:33
Grazie per i consigli... allora:
domanda: hai già esperienza di voli intercontinentali? pensi di dormire durante il volo?
No a tutte e due, forse un pisolino, ma nulla più....
innanzitutto (esperienza su di un 747 KLM)evita accuratamente i posti finestrino delle file delle uscite di emergenza : paghi un supplemento e sono scomodissimi (sul lato interno del portellone - quindi dove in teoria dovresti avere lo spazio aggiuntivo - c'è il vano dove è ripiegato il gommone-scivolo di emergenza)
Vedo, infatti quelli non sono plus
eviterei la prima fila perchè se hai la fortuna di essere da solo non puoi comunque stenderti perchè in genere nella prima fila i braccioli non si possonoalzare perchè contengono il tavolino e/o lo schermo tv...e poi nella prima fila ci mettono sempre i bambini neonati che hanno la fastidiosa tendenza a piangere ininterrottamente :muro: :muro:
Ottimo consiglio..... ai bambini effettivamente non ci avevo pensato.....
OUTATIME
21-07-2010, 07:37
Bene.... tenendo conto che sul 747 i cessi sono sparsi un po' per tutto l'aereo (quindi il via vai e la merda sono distribuiti :D ) per il momento vincono i posti al piano superiore o le file da 2 in coda.....
Anche se devo essere sincero, ho sempre sognato di vedere la "gobba" dentro... :D
Io mi sono orientato sul 30A
LINK (http://www.seatguru.com/airlines/Air_France/Air_France_Boeing_747-400.php?Orig=CDG&Dest=BOS&Date=) perchè mi è sempre piaciuto viaggiare sull'ala (e da buon futuro ing aerospaziale, vedere se succedono cose strane all'ala o al motore:p ).
Non so, però, se su un 747 il frastuono sia eccessivo, spero di no...
http://i.imgur.com/wYdUA.jpg
Le file da 2 in coda le eviterei perchè, proprio come dice seatguru, personalmente mi dà fastidio la configurazione (che non sia nel corridoio centrale) che lascia uno spazio fra sedile e finestrino.
tehblizz
21-07-2010, 16:31
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il mio sogno numero 2 quando mi imbarco (quello numero 1 è che al check in la hostess mi stracci il biglietto economy e mi dica con un sorriso che a causa dell'overbooking mi hanno passato in business class :sbav: :sbav: )
solo una volta mi è successo di trovare un volo non pienissimo ma sono riuscito a rimediare solo 2 posti contigui... che mi hanno comunque permesso di dormire per ben 6 ore su 12 :fagiano: )
Io su un volo Continental Boston-Roma sono stato messo in First Class (altro che business!!!) perchè avevano fatto casino con l'overbooking. Che goduria immensa!
JamesDean
21-07-2010, 21:47
Le file da 2 in coda le eviterei perchè, proprio come dice seatguru, personalmente mi dà fastidio la configurazione (che non sia nel corridoio centrale) che lascia uno spazio fra sedile e finestrino.
appunto, secondo me dovrebbe essere meglio, dato che hai piu spazio per "rilassarti"
ciao ;)
Infatti, ho scritto "personalmente" ;)
tehblizz
22-07-2010, 08:46
ma su che voli viaggi? forse su alitalia c e' puzza di merda :D
io evito sempre quelli davanti :fagiano: anche perche' guardare 11 ore un muro bianco........
Faccio molti voli lunghi e ti assicuro che nelle ultime 2-3 ore se sei accanto al bagno non c'è un odore molto gradevole ;)
Forse bisognerebbe aprire il finestrino per far passare aria, ogni tanto :asd:
Io su un volo Continental Boston-Roma sono stato messo in First Class (altro che business!!!) perchè avevano fatto casino con l'overbooking. Che goduria immensa!
no, ma... ma .... ma ... ti odio :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
tehblizz
22-07-2010, 10:45
Forse bisognerebbe aprire il finestrino per far passare aria, ogni tanto :asd:
Non ci ho mai pensato, la prossima volta chiedo alla hostess se posso far passare un po' d'aria in questo modo :D :D
no, ma... ma .... ma ... ti odio :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Esperienza indimenticabile, champagne prima di cena, braciolina di carne buonissima, gelato con topping a scelta (cioccolata fusa, frutta, caramello), sedile 180° etc etc.. Bello Bello :sofico:
Dopo averlo provato, devo dire che è davvero scomodo, e non c'è paragone col 777. Lo spazio per le gambe CREDO sia leggermente superiore, e la poltrona è più comoda. :read:
In compenso, su AF si mangia BENISSIMO (e lo champagne lo danno anche in Voyageur, con tanto di liquore digestivo), e non è assolutamente vero che trattano male gli italiani, cosa ovviamente impossibile ed ennesima balla che qualcuno si diletta a scrivere su Internet.
Indubbiamente, alcuni italiani, con i loro modi di fare in aereo, sarebbero da trattare davvero male, arroganti, menefreghisti, intralcianti, e conoscitori solo della propria lingua.
io sono astemio quindi non ho mai controllato bene ma in economy non mi pare di averlo mai visto lo champagne e/o il digestivo :mbe:
ma eri in quella specie di classe a metà strada tra economy e busniess (sia come prezzo sia come posizione in aereo) :confused:
La Voyageur Exclusive o qualcosa di simile? Niet, Voyageur classica.
Dimenticavo, anche vino/rosso bianco freddo.
Il liquore digestivo non l'ho preso anche perchè non si deve esagerare... e poi mi ero già addormentato :p
All'andata non ci ho neanche fatto caso a queste cose, perchè è meglio non prendere alcool o caffeina, ritardano lo smaltimento del fuso.
per fortuna non ho mai avuto nessun problema legato al fuso oraio nemmeno quando ho fatto 2 viaggi a/r in 15gg (italia+cina sono 6 o 7 sette ore in base all'ora legale quindi non proprio pochissime)
OUTATIME
25-08-2010, 07:40
per fortuna non ho mai avuto nessun problema legato al fuso oraio nemmeno quando ho fatto 2 viaggi a/r in 15gg (italia+cina sono 6 o 7 sette ore in base all'ora legale quindi non proprio pochissime)
Io tra 4 settimane me ne piglio 11 per le Hawaii :rolleyes:
Meno male che prima faccio 2 settimane in California.... ma a tornare indietro non oso pensarci....
CA-HI 11 ore? :eek:
Pensavo un pò meno...
OUTATIME
25-08-2010, 12:18
CA-HI 11 ore? :eek:
Pensavo un pò meno...
No... ITA-HI 11 :D
Dalla California sono 2 ore (anche se "geografiche" sono 3), sono io che facendo 2 settimane in California ho un po' di "decompressione".
Inoltre essendo noi adesso con l'ora legale (quindi a + 2) le Hawaii sono esattamente a +13 legali (+ 12 solari)
setterernga
02-09-2010, 20:47
Cavolo, più o meno lo stesso tour dell'italiano medio....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.