View Full Version : AIUTO!!! win 7 non si avvia più!
violpino
20-07-2010, 11:56
mi sono appena iscritto al vostro forum perché ho notato che ci sono parecchi competenti in materia.
purtroppo non sono riuscito a trovare la soluzione al mio problema e mi vedo costretto ad aprire una nuova discussione.
ieri ho installato ubuntu 10.04 in una partizione fatta col gestore dischi di win7 togliendo spazio a C (un 40GB). dal gestore della partizione di ubuntu ho ulteriormente suddiviso tale spazio per una area di swap.
tutto ok, il nuovo S.O. funziona alla grande, ma al riavvio win 7, e relativa partizione di ripristino hp, non ne vuole sapere di partire, mi si blocca e riavvia appena i quattro pallini colorati vanno per formare il logo .
cerco una soluzione, e mi faccio una copia del cd di ripristino win7 che si trova su internet, ma non riesce a fissare il problema, nel log mi dà errore "system volume on disk corrupt / chkdsk fallito / errore 0x1f".
vado sul prompt e ripristino il MBR con bootsect, ci riesco, ma non ottengo nulla di più che mi sparisca ubuntu (che poi ho reinstallato per poter usufruire del pc), riprovo con un altro comando boot* qualcosa ma mi dice che una partizione non si può aprire.
anche la console del cd win7 non riesce a trovarmi nella schermata nessun sistema installato e mi dice di caricare i driver dell'HD per la sua installazione e conseguente riconoscimento (???).
stavo pensando a clonare su un HD esterno la partizione isolata per renderla avviabile così da accedervi e poi magari ritravasarla sul disco fisso ripulito: questo in teoria, mi sto documentando (potete aiutarmi?), ma non l'ho mai fatto, non so se funzioni. mi sto procurando i miei dvd di ripristino del sistema che il mio hp mi ha fatto fare, come estrema soluzione, ma vorrei evitare, non ho fatto backup recenti (ops!).
a proposito, disk utility di ubuntu mi dice che il disco ha 7 settori danneggiati nella sezione "conteggio settori ricollocati": non mi sono fatto un'opinione su questo fatto.
il mio pc è un hp dv6 2006el comprato a novembre scorso, win7 home premium 64bit, amd turion II ultra M600.
grazie di cuore a chi vorrà rispondermi.
giuseppe.
AIUTO!!!
violpino
20-07-2010, 14:32
navigando per i thread di questo forum mi sono imbattuto in un caso simile di uno che aveva installato xp dopo win7.
la soluzione al problema era indicata da questa guida microsoft
http://support.microsoft.com/kb/919529/it
se ipotizziamo che ubuntu si comporti un po' come xp nella gestione dei file di avvio, potrebbe essere la soluzione giusta?
aspetto vostri consigli per non fare cavolate, vorrei pure contattare l'assistenza microsoft ma non riesco a trovare questo benedetto PID del mio pc...
violpino
21-07-2010, 13:57
... mi sento un po' solo, speravo che già ieri qualcuno m'avrebbe dato almeno una parola di conforto, e invece...
così mi tocca scrivere ancora per evitare che il thread finisca troppo sotto e nessuno possa avere la possibilità di leggerlo...
scusate questo mio comportamento, ma non lo fare se non fosse così importante!
ciao!
Contemax59
21-07-2010, 15:56
... mi sento un po' solo, speravo che già ieri qualcuno m'avrebbe dato almeno una parola di conforto, e invece...
Il problema è di difficile soluzione a distanza. Essendo una persona pragmatica, sorvolo sulle cause che hanno originato questo problema e mi concentro su come uscirne.
Premesso che dubito parecchio sulla bontà della copia di W7 che hai scaricato da internet, quello che puoi fare per evitare ulteriori danni è di staccare il tuo disco e collegarlo ad un altro pc. Questa operazione ti dovrebbe consentire il recupero di tutte le informazioni di cui non hai il backup e di procedere successivamente ad un azzeramento totale del disco stesso.
Se invece,.dopo aver collegato il disco, non venisse rilevata alcuna partizione di Windows, allora dovrai usare dei tools specifici per recuperarla.
Non posso consigliarti altro, smanettamenti su una partizione apparentemente compromessa io non ne farei.
Ciauz
Premesso che dubito parecchio sulla bontà della copia di W7 che hai scaricato da internet
:rolleyes:
violpino
21-07-2010, 19:56
Il problema è di difficile soluzione a distanza. Essendo una persona pragmatica, sorvolo sulle cause che hanno originato questo problema e mi concentro su come uscirne.
Premesso che dubito parecchio sulla bontà della copia di W7 che hai scaricato da internet, quello che puoi fare per evitare ulteriori danni è di staccare il tuo disco e collegarlo ad un altro pc. Questa operazione ti dovrebbe consentire il recupero di tutte le informazioni di cui non hai il backup e di procedere successivamente ad un azzeramento totale del disco stesso.
Se invece,.dopo aver collegato il disco, non venisse rilevata alcuna partizione di Windows, allora dovrai usare dei tools specifici per recuperarla.
Non posso consigliarti altro, smanettamenti su una partizione apparentemente compromessa io non ne farei.
Ciauz
intanto ti ringrazio per la tua disponibilità ad una discussione che forse potrà darmi nuovi spunti per poter superare la faccenda.
premetto che non sono uno alle prime armi, mi reputo un utente decisamente evoluto dell'ambiente win, sono solo un po' impulsivo e qualche volta mi caccio nei guai per sperimentare cose nuove non in perfetta sicurezza! :muro:
voglio farti sapere che la partizione è perfettamente visibile dal gestore dischi di ubuntu, potrei già tirarmi via i profili di thunderbird e firefox (tiro via anche le password? ne ho così tante da ricordare che mi dava una grossa mano!, ma chrome dove tiene nascosto il profilo? ho le password più aggiornate memorizzate lì!).
l'unico problema può essere il profilo steam, una piattaforma per giocare dove ho comprato un mese fa hearts of iron 3 scaricandolo, ovviamente backup non fatto :doh: spero che si possa riscaricare o prelevare dall'HD ma non so come fare (i salvataggi invece sono a portata di mano).
per le restanti applicazioni me le vado a riscaricare tutte.
pensavo oggi di usare un tool tipo ubcd, lo sto già scaricando, ma avrei bisogno di un aiuto su quali applicazioni usare nello specifico, senza andarmene a zonzo a sperimentare! :mc:
ciao e grazie!
p.s.OT ma i profili firefox e thunderbird li posso già incollare sulle rispettive applicazioni ubuntu?
Contemax59
21-07-2010, 21:54
intanto ti ringrazio per la tua disponibilità ad una discussione che forse potrà darmi nuovi spunti per poter superare la faccenda.
Sono dell'opinione che spesso due teste is meglio che uan :D
voglio farti sapere che la partizione è perfettamente visibile dal gestore dischi di ubuntu, potrei già tirarmi via i profili di thunderbird e firefox (tiro via anche le password? ne ho così tante da ricordare che mi dava una grossa mano!, ma chrome dove tiene nascosto il profilo? ho le password più aggiornate memorizzate lì!).
Questa è una bella notizia. Direi quindi di approfittare per tirar fuori tutto quello che ti serve! Per Google sinceramente non saprei (ma basta una ricerca on line) e comunque visto che usi parecchio le password, ti consiglio il plugin LAST PASS (compatibile con tutti i browsers) che ti salva criptare tutte le password su un server esterno; il risultato è che in occasioni come queste le hai disponibili sempre (anche da altri pc)!
l'unico problema può essere il profilo steam, una piattaforma per giocare dove ho comprato un mese fa hearts of iron 3 scaricandolo, ovviamente backup non fatto :doh: spero che si possa riscaricare o prelevare dall'HD ma non so come fare (i salvataggi invece sono a portata di mano)
Guarda, Steam lo uso anche io e posso dirti che puoi riscaricare tutto senza alcun problema. Se non hai fatto il backup non puoi recuperare quello che hai installato, purtroppo.
p.s.OT ma i profili firefox e thunderbird li posso già incollare sulle rispettive applicazioni ubuntu?
Non saprei dirti, di Ubuntu non conosco neanche un singolo byte :rolleyes:
Ciauz!
Anch'io non conosco Ubuntu ma se non sbaglio sia FF che thunderbird possono essere installati su quel OS e quindi anche i contatti possono trasferirsi vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435403)
violpino
22-07-2010, 00:39
Anch'io non conosco Ubuntu ma se non sbaglio sia FF che thunderbird possono essere installati su quel OS e quindi anche i contatti possono trasferirsi vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435403)
FANTASTICO!!! :D
torno in possesso dei miei profili firefox e thunderbird, password, contatti e mail, tutto!!!
per fortuna ho sempre avuto un occhio di riguardo al software libero... ;)
domani faccio un travaso di dati personali, scarico pure l'applicazione last pass, suggerita da Contemax, GRAZIE!, e poi appena finisco di scaricare ubcd, ci smanetto sopra la partizione per vedere cosa riesco a combinare... suggerimenti???
notte notte!!! :ronf:
Suggerimento:
Linux per quanto sia stato sbalorditivamente migliorato per uso desktop attraverso ubuntu non potrà mai raggiungere windows 7 ora come ora. Può essere una validissima alternativa questo non lo nego, ma per l'utente ordinario che vuole installare il suo software preferito e fare le sue cose ordinarie, è molto meglio windows 7.
Quindi se hai pagato un sistema come windows 7, ti consiglio di usarlo..
Se poi ti piace anche smanettare allora è un altro discorso :D
Parlo con onestà intellettuale avendo usato per molto tempo anche Ubuntu. E continuo a seguirlo nelle sue versioni per vedere i miglioramenti.
violpino
22-07-2010, 16:19
Suggerimento:
Linux per quanto sia stato sbalorditivamente migliorato per uso desktop attraverso ubuntu non potrà mai raggiungere windows 7 ora come ora. Può essere una validissima alternativa questo non lo nego, ma per l'utente ordinario che vuole installare il suo software preferito e fare le sue cose ordinarie, è molto meglio windows 7.
Quindi se hai pagato un sistema come windows 7, ti consiglio di usarlo..
D'accordissimo con te, non ho nessuna intenzione di lasciare win 7 che mi ha davvero impressionato, e poi dispone di una mole di programmi che difficilmente verrebbero sviluppati per linux (ad esempio i programmi professionali di notazione musicale, per non parlare di Total war!!! sono anni che gli sto dietro!)! :D
Se poi ti piace anche smanettare allora è un altro discorso :D
l'idea malsana mi è venuta quando dovevo sistemare il pc di mia sorella, che con vista era diventato un rottame lentissimo peggio di un commodore 64, con tutto il rispetto del C64, il mio primo computer :(
praticamente di bloccava pure ubunti, alla fine ho messo xp dalla partizione nascosta residuo dell'upgrade gratuito a vista: tutto sommato ora è diventato più umano!
i dvd di ripristino che mi ha fatto fare hp nei primi giorni li ho a Torino, spero che loro siano stati fatti ripristinare il sistema, altrimenti sono nei guai... rivoglio win 7!!! :D
:read: rinnovo l'invito ad aiutarmi per questa suite di programmi sotto il nome di ultimate boot cd, quale programma mi consigliate di usare per provare a sistemare la situazione, prima che torni in quel di Torino a riprendermi i dvd, il che sarà fra un mese!
grazie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.