View Full Version : Temperature assurde del processore!
sanchopanza
20-07-2010, 10:43
Ciao a tutti.
Avevo bisogno di un vostro consiglio su quello che mi accade.
Sul mio HP, c'è montata una scheda madre Asus M2N68-LA con socket am2 per il processore dual core Athlon X2 5000+.
Ora, succede che quando adopero il computer per fare cose "serie" tipo encoding video, la ventola raggiunge un numero di giri assurdo e, soprattutto nei mesi estivi e dopo un po' di tempo, il computer si spegne (credo vada in protezione la scheda madre). Ho provato a monitorare la temperatura con everest e si raggiungono temperature nei due processori assurde (tipo 107-108°C)!!!!
Ho provato a fare respirare meglio il case togliendo le pareti laterali, ma niente di fatto. Ho provato a controllare la ventola e le alette di raffreddamento, ma mi sembrano abbastanza pulite.
Il sistema di raffreddamento è quello originale montato da HP. Che verifiche posso fare? Mi conviene cambiare sistema di raffreddamento? Come posso fare a controllare la temperatura direttamente dalla scheda madre quando il computer è sotto sforzo per vedere se veramente i processori raggiungono quelle temperature? (Ho letto che se un processore supera gli 80°C si danneggia irrimediabilmente).
E' anche da dire che non ho mai toccato le impostazioni del BIOS nel senso di overcloccaggi o cose del genere.
Ciao a tutti e grazie!
controlla se la pasta termica si è seccata.... ma devi togliere il dissipatore e procurartene della nuova da rimettere
Controlla che siano vere quelle temp..scotta?
La temp massima supportata è 63 gradi...non 100! ;) :eek:
sanchopanza
20-07-2010, 13:08
Ad essere sincero non l'ho mai toccato.
Proverò intanto a scaricare un software finalizzato proprio al monitoraggio delle temperature.
Quindi, comunque, secondo voi il comune dissipatore va bene?
Non è il caso di montarne un altro?
Ad essere sincero non l'ho mai toccato.
Proverò intanto a scaricare un software finalizzato proprio al monitoraggio delle temperature.
Quindi, comunque, secondo voi il comune dissipatore va bene?
Non è il caso di montarne un altro?
si ma se i sensori son sballati non cambia nulla...devi toccarlo.
non sarebbe una brutta idea cambiare dissi...
sanchopanza
22-07-2010, 10:56
Allora, utilizzando il programma Speedfan ho visto che:
1) La ventola 1 va mediamente a 1900 RPM e a circa 4500 RPM quando il processore si surriscalda;
2) La ventola 2 (credo quella del case) va mediamente a 950 RPM-
3) La ventola 3 a zero (ma guardando dentro il case non vedo altre ventole oltre a quelle sopra).
Per quanto riguarda le temperature ho:
1) GPU: mediamente sui 50°C con punte di 61-62°C;
2) CORE: mediamente basse, sui 50°C.
3) Poi mi indica tre valori temp1, temp2, temp3 che non so a cosa si riferiscano. In paticolare temp1 raggiunge valori elevati, anche 70°C; temp2 mi segna -128°C costantemente (probabilmente è sballato); temp3 è quello che durante il surriscaldamento raggiunge valori elevati, circa 85°C-90°C prima che il computer si spenga automaticamente.
Boh!
Ho provato a smontare tutto il dissipatore ed effettivamente la pasta termoconduttiva presente è veramente poca (ma quanto ce ne deve essere?).
Ma è possibile che mettendo più pasta termoconduttiva tutto si risolve?
E' giusta la velocità delle ventole?
Faccio prima a cambiare tutto il dissipatore?
Che cosa devo toccare per vedere su brucia?
Grazie mille
usa everest, speedfan non è affidabile
sanchopanza
23-07-2010, 10:42
Ehm...ma è proprio con everest che avevo l'indicazione di temperature assurde tipo 107-108°C... :cry:
Al
Ho provato a smontare tutto il dissipatore ed effettivamente la pasta termoconduttiva presente è veramente poca (ma quanto ce ne deve essere?).
Ma è possibile che mettendo più pasta termoconduttiva tutto si risolve?
E' giusta la velocità delle ventole?
Faccio prima a cambiare tutto il dissipatore?
Che cosa devo toccare per vedere su brucia?
Grazie mille
la pasta deve essere poca,un velo sottilissimo,infatti la superficie della cpu si deve vedere anche dopo che ci hai messo la pasta(come se avessi steso qualcosa di trasparente).il problema è che magari si è seccata....
avendo tolto il dissi adesso non è consigliabile rimetterlo come se nulla fosse,devi togliere la pasta con un velo di carta igienica (senza usare altro,nessun tipo di liquido) e rimetterla.
se non ce l'hai devi andare a comprarla,già che ci sei prendi un dissipatore tipo il mio in firma che va benissimo e puoi riutilizzarlo anche con le nuove cpu amd,inoltre la pasta è preapplicata.
sanchopanza
24-07-2010, 12:07
Ciao Albi5.
TI ringrazio del preziosissimo consiglio che mi hai dato.
Infatti con 20€ ho comprato un dissipatore che, dalle recensioni che ho visto in giro, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sono, purtroppo, contento a metà in quanto non tutto è andato a buon fine.
Mi spiego:
Ho comprato il dissipatore Freezer pro 64 PWM ma la ventola non gira, o meglio, parte per un secondo e poi si ferma. Ho provato anche a collegarla all'attacco del fan del case (in quanto la mia mainboard non ha altri attacchi) ma niente da fare, fa la stessa cosa.
Purtroppo il mio bios non mi permette assolutamente di fare una qualche modifica (è di un Desktop HP) e poichè le istruzioni della scheda madre dicono che le ventole accettate vanno da circa 350mA a 750mA mi sa che il problema sia che la ventola di questo dissipatore assorbe 160mA e forse la MB lo rileva come un guasto e blocca l'alimentazione e fa spegnere il PC.
Al momento quello che ho fatto è di appoggiare la mia vecchia ventola (anche se è più piccola e non c'è modo di fissarla) al dissipatore e, sorpresa, le temperature non vanno oltre i 35-38 °C considerando che c'è molto caldo e sto facendo stressare il PC con un montaggio video già da mezz'ora!!!
Grazie.
SanchoP.
Ciao Albi5.
TI ringrazio del preziosissimo consiglio che mi hai dato.
Infatti con 20€ ho comprato un dissipatore che, dalle recensioni che ho visto in giro, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sono, purtroppo, contento a metà in quanto non tutto è andato a buon fine.
Mi spiego:
Ho comprato il dissipatore Freezer pro 64 PWM ma la ventola non gira, o meglio, parte per un secondo e poi si ferma. Ho provato anche a collegarla all'attacco del fan del case (in quanto la mia mainboard non ha altri attacchi) ma niente da fare, fa la stessa cosa.
Purtroppo il mio bios non mi permette assolutamente di fare una qualche modifica (è di un Desktop HP) e poichè le istruzioni della scheda madre dicono che le ventole accettate vanno da circa 350mA a 750mA mi sa che il problema sia che la ventola di questo dissipatore assorbe 160mA e forse la MB lo rileva come un guasto e blocca l'alimentazione e fa spegnere il PC.
Al momento quello che ho fatto è di appoggiare la mia vecchia ventola (anche se è più piccola e non c'è modo di fissarla) al dissipatore e, sorpresa, le temperature non vanno oltre i 35-38 °C considerando che c'è molto caldo e sto facendo stressare il PC con un montaggio video già da mezz'ora!!!
Grazie.
SanchoP.
se l'hai comprata vicino a casa prova a riportarla in negozio,magari è guasto il pwm.
sanchopanza
24-07-2010, 12:50
Infatti.
Proprio per essere sicuro proverò la ventola su un altro PC. Se anche qui non parte la riporto indietro.
Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.