c.m.g
20-07-2010, 10:25
pubblicato: lunedì 19 luglio 2010 da fedalfmor
http://static.blogo.it/downloadblog/telecameragiordana.jpg
Chissà come giustificherebbe l’accaduto la Principessa Rania di Giordania, che aveva appena indetto una campagna promozionale (http://www.downloadblog.it/post/12753/twisit-jordany-rania-di-giordania-offre-un-viaggio-nella-sua-nazione) su Twitter per il turismo nel Paese. Un giovane studente universitario è stato arrestato per diffamazione ai danni del governo e presunte «opinioni religiose controverse» con un’intercettazione. Il ragazzo aveva espresso tutto ciò in forma privata da un programma di IM.
La presunta “modernità” della coppia reale s’accompagna a un regime di controllo sulle telecomunicazioni dei cittadini che di liberale ha molto poco. Pare infatti che gli internet cafè giordani siano luoghi in cui l’attività sul web è costantemente monitorata dall’autorità governativa. Punire l’opinione di un giovane con due anni di carcere (http://thenextweb.com/me/2010/07/19/royal-ash-jordanian-student-sentenced-to-jail-for-2-years-over-im/) ha quindi dell’incredibile. Almeno, se ci si professa democratici.
È evidente che il cammino della Giordania verso l’emancipazione ha ancora molta strada davanti a sé. Una simile figura quando proprio grazie a internet il Paese arabo sta cercando d’attrarre l’attenzione del mondo è decisamente fuori luogo. Soprattutto perché a quanto pare Imad Al-Ash, lo studente arrestato, avrebbe insultato proprio Re Abdullah. Una giustizia sommaria che lascia esterrefatti.
Foto | TheNextWeb (http://thenextweb.com/me/2010/06/06/jordan-goes-big-brother-on-internet-cafes/)
Fonte: Downloadblog (http://www.downloadblog.it/post/12764/condannato-a-2-anni-di-prigione-via-im-in-giordania)
http://static.blogo.it/downloadblog/telecameragiordana.jpg
Chissà come giustificherebbe l’accaduto la Principessa Rania di Giordania, che aveva appena indetto una campagna promozionale (http://www.downloadblog.it/post/12753/twisit-jordany-rania-di-giordania-offre-un-viaggio-nella-sua-nazione) su Twitter per il turismo nel Paese. Un giovane studente universitario è stato arrestato per diffamazione ai danni del governo e presunte «opinioni religiose controverse» con un’intercettazione. Il ragazzo aveva espresso tutto ciò in forma privata da un programma di IM.
La presunta “modernità” della coppia reale s’accompagna a un regime di controllo sulle telecomunicazioni dei cittadini che di liberale ha molto poco. Pare infatti che gli internet cafè giordani siano luoghi in cui l’attività sul web è costantemente monitorata dall’autorità governativa. Punire l’opinione di un giovane con due anni di carcere (http://thenextweb.com/me/2010/07/19/royal-ash-jordanian-student-sentenced-to-jail-for-2-years-over-im/) ha quindi dell’incredibile. Almeno, se ci si professa democratici.
È evidente che il cammino della Giordania verso l’emancipazione ha ancora molta strada davanti a sé. Una simile figura quando proprio grazie a internet il Paese arabo sta cercando d’attrarre l’attenzione del mondo è decisamente fuori luogo. Soprattutto perché a quanto pare Imad Al-Ash, lo studente arrestato, avrebbe insultato proprio Re Abdullah. Una giustizia sommaria che lascia esterrefatti.
Foto | TheNextWeb (http://thenextweb.com/me/2010/06/06/jordan-goes-big-brother-on-internet-cafes/)
Fonte: Downloadblog (http://www.downloadblog.it/post/12764/condannato-a-2-anni-di-prigione-via-im-in-giordania)