PDA

View Full Version : Cartella Programmi che si apre da sola all'avvio..aiuto!!


maxmax80
20-07-2010, 03:18
ragazzi

in xp pro da ormai parechio tempo ho un problema e non riesco a trovare una soluzione


all' avvio mi si apre la schermata C:\Programmi da sola.

è evidente che una qualche applicazione allo start up punta a quella cartella e lo apre.

il probema nel tempo si è aggravato perchè se all' inizio era solo la dongle key di cubase (il programma che a sua volta fa partire cubase) che quasi certamente apriva la cartella programmi,
adesso anche altre applicazioni tipo comodo firewall,il mixer creative e forse anche avast mi fanno lo stesso scherzo
dico questo perchè se appena compare la prima cartella programmi sul desktop io la chiudo, il sucessivo programma che carica all'avvio mi apre una nuova finestra e cosi ancora in tutto per 3 o 4 volte...

nel registo ho trovato solo una dicitura C:\Programmi sotto Hkey_local_machine/software/microsoft/windows/current version che potete vedere nello screenshot sotto

http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100720033430_Image10.bmp


ma nei vari run e runonce non c'è nessun riferimento alla cartella C:\Programmi, e prima di toccare il registro nel percorso che ho messo sopra vorrei essere stra sicuro, cioè prima ho bisogno che qualche esperto di registro di xp mi dia una opinione utile

anche se disinstallo comodo e il mixer creative e risolvo il problema così, dall'altra parte mi privo di due applicazione che utilizzo e quindi è un controsenso nel mio caso agire così!

grazie


max

tallines
20-07-2010, 22:02
I programmi che si aprono sono posizionati nella directory principale ossia in C/programmi o in C/nome utente/programmi o in un un percorso diverso rispetto a C/programmi ?

Andando a digitare msconfig nella finestra Start/esegui vai alla voce Avvio.
E' un pò lunga, comunque è un buon metodo.
Dovresti deselezionare tutti i programmi che si avviano e poi uno ad uno tornare a selezionarli, riavviare il pc e vedere chi in realtà ti crea problemi.

Se tu sei già riuscito a individuare i programmi che ti creano il problema basta che li disinstalli completamente magari con Revo Uninstaller, poi entri nel registro (regedit) e levi manualmente tutte le voci che sono associate al programma disinstallato, a meno che non riesci a trovare un'utility apposta fatta per eliminare le chiavi di registro che rimangono ugualmente una volta disinstallato il software in questione.

Per trovare le utility che servono dopo la disinstallazione dei programmi devi andare ovviamente nel sito della casa madre dei programmi che vuoi pulire al 100 per cento ;) .

Per comodo se non ricordo male mi sembra che ci sia.

In più puoi usare per un apulizia ulteriore che non fa mai male, anzi, come pulitori una volta disinstallato i software che devi disinstallare oltre a CCleaner, Advanced System Care, Atf Cleaner e RegSeeker .
Quest'ultimo anche alla voce Cronologia/Vecchie Voci menu Start/avvio.

Sono tutti freeware ;)

Poi torni a reinstallare i software magari la nuova versione se puoi e se è freeware ;) stando attento che vengano installati in C/Programmi.

AMIGASYSTEM
20-07-2010, 22:51
Lancia Regedit,vai alla chiave HKEY_ LOCAL_ MACHINE \ SOFTWARE \ Microsoft \ WindowsNT \ CurrentVersion \ Winlogon, quindi nella finestra di destra cerca il valore Userinit fai un doppio click sulla voce Userinit è leggi quanto riportato.
L’impostazione corretta di Userinit che deve riportare è C:\WINDOWS\system32\userinit.exe, (se il sistema è in C:\) virgola compresa,e dopo la virgola non deve esserci niente,devi eliminare tutto quello che trovi dopo.Se fosse diverso sempre cliccando sul valore con il tasto destro del mouse, seleziona Modifica e nel campo Dati valore inserite la stringa corretta,che deve essere C:\WINDOWS\system32\userinit.exe,