PDA

View Full Version : Corsair TX650 già andato?


ninjakstyle
19-07-2010, 19:12
Ciao, ho da esporvi un brutto episodio accadutomi. Ho avuto degli spegnimenti improvvisi, ma subito dopo tutto ok finché dopo alcuni giorni sento puzza di bruciato, apro il pc ancora acceso e funzionante ma niente, spengo subito tutto e smonto e sento l'ALI bollente, così tocco il bocchettone d'uscita e vedo polvere, pulisco bene con l'aspirapolvere e riaccendo, ma si spegne ancora suppongo andando in protezione. Ora però non si riaccende più... o meglio, fa una scintilla, si avvia e poi si spegne subito... cosa faccio? Mando solo l'ALI in RMA oppure tutto il pc via pacco al negozio (l'ho acquistato via internet)? Nel caso l'RMA lo faccio direttamente col produttore... mi conviene?


Grazie!


P.s. Alcuni consigli... da cosa può essere dipeso? Solo polvere, possibile? Altrimenti la configurazione è quella in firma e non mi sembrava affatto gravare sull'ALI... vostre opinioni?

iGio
19-07-2010, 21:15
Ciao, ho da esporvi un brutto episodio accadutomi. Ho avuto degli spegnimenti improvvisi, ma subito dopo tutto ok finché dopo alcuni giorni sento puzza di bruciato, apro il pc ancora acceso e funzionante ma niente, spengo subito tutto e smonto e sento l'ALI bollente, così tocco il bocchettone d'uscita e vedo polvere, pulisco bene con l'aspirapolvere e riaccendo, ma si spegne ancora suppongo andando in protezione. Ora però non si riaccende più... o meglio, fa una scintilla, si avvia e poi si spegne subito... cosa faccio? Mando solo l'ALI in RMA oppure tutto il pc via pacco al negozio (l'ho acquistato via internet)? Nel caso l'RMA lo faccio direttamente con corsair... mi conviene?


Grazie!


P.s. Alcuni consigli... da cosa può essere dipeso? Solo polvere, possibile? Altrimenti la configurazione è quella in firma e non mi sembrava affatto gravare sull'ALI... vostre opinioni?

potrebbe essere l'ali per quanto buono capita anche il pezzo sfigato tutavia assicurati che tutto l'ardware sia ben connesso le ram ben inserite scheda video e cosi via e poi riprova ad accendere se puoi assicurati che la ventola del ali gira annusa meglio magari nn e puzzo di bruciato ma solo surriscaldato il problema di quel ali e che la ventola gira piano e quindi l'ali scalda un bel po ti dico questo xche ce lo anche io :) in cambio pero e molto silenzioso

ninjakstyle
19-07-2010, 21:36
Dopo averlo lasciato spento diverse ore (5-6) ora il pc si riaccende, ma lo schermo LCD sfarfalla e comunque dopo poco si ririscalda l'ali è si rispegne tutto... ho smontato l'ali dal case ma è tutto ok, ora mi manca da controllare i collegamenti.

Comunque non potrebbe essere la scheda madre che chiede troppa energia? io lo stò escludendo perché dalla configurazione non sembra. altri consigli visto che ora sembra funzionare tranne per il fatto che si surriscalda e quindi và in protezione. Grazie 1000 per il supporto!

iGio
19-07-2010, 23:32
Dopo averlo lasciato spento diverse ore (5-6) ora il pc si riaccende, ma lo schermo LCD sfarfalla e comunque dopo poco si ririscalda l'ali è si rispegne tutto... ho smontato l'ali dal case ma è tutto ok, ora mi manca da controllare i collegamenti.

Comunque non potrebbe essere la scheda madre che chiede troppa energia? io lo stò escludendo perché dalla configurazione non sembra. altri consigli visto che ora sembra funzionare tranne per il fatto che si surriscalda e quindi và in protezione. Grazie 1000 per il supporto!

dalla tua config nn mi sembra che tu superi i 650W tuttavia dovresti contare ulteriori ventole fan control touch panel e accessori simili che potrbbero mangiarti troppi watt.

ninjakstyle
07-08-2010, 15:58
Ciao, per fortuna ho mandato l'intero pc al negozio, che ha rilevato scheda madre bruciata e processore con un pin rotto... possibile? A me funzionava tutto lo mando in assistenza e mi dicono che non funziona più nulla. Fatto sta che la scheda madre me la cambiato in garanzia ma il processore dicono di no perchè c'è un pin rotto, ma a me funzionava benissimo il pc. Mi hanno accampato la scusa che siccome ho cambiato il dissipatore è stato rotto da chi l'ha cambiato... ma è stato cambiato quasi 1anno fa'. Cosa posso fare? Qui rischio di rimetterci 150€ per colpa loro che magari togliendo il dissipatore mi hanno rotto il pin del processore e magari facendo i test mi hanno bruciato la scheda madre che finchè c'è l'avevo io bootava tranquillamente e avviava win7 altrettanto tranquillamente... in mano loro non boota manco più! La cosa che mi preoccupa è che mi hanno detto che sul processore c'era troppa pasta e non vorrei che con questa scusa riescano a passarla liscia e a farmi spendere 150€ per un processore nuovo.

Voi che ne pensate? Come faccio a spuntarla e/o a dimostrare che sono stati loro a rompere il processore e la MOBO?


P.S. Su pc professionale di agosto ho letto una notizia che dice che dissipatori verticali come quello da me installato (che vedete in firma) possono rovinare la mobo in quanto non essendo orizzontali fanno mancare aria sui componenti vicinia al procio facendoli surriscaldare e quindi portandoli a rottura. E' vero? Controllando con HW monitor mentre prima il procio era a 65° e anche 70° in full ora è a max 55°, ben 20° e più in meno, questo dovrebbe portare benefici ai componenti vicini e non viceversa. Voi che dite? Anche perchè il noctua che ho preso risulta compatibile am3 e ai 140W di TDP max. A breve postero link allo screen della pagina. GRAZIE!

giggio2009
07-08-2010, 17:01
o mio dio. io sto comprando sto stesso alimentatore speriamo bene.
comunque non so cosa dirti mi sembre strano che tolga aria agli altri componenti.
io non sono per niente esperto ma credo che sia una notizia falsa :D
non credo che riuscirai a stuntarla con questi tizi.
putroppo non hai prove non so come può scamparla

ninjakstyle
07-08-2010, 17:54
o mio dio. io sto comprando sto stesso alimentatore speriamo bene.
comunque non so cosa dirti mi sembre strano che tolga aria agli altri componenti.
io non sono per niente esperto ma credo che sia una notizia falsa :D
non credo che riuscirai a stuntarla con questi tizi.
putroppo non hai prove non so come può scamparla

Forse volevi dire dissipatore, perchè l'alimentatore non ha problemi, quindi vuol dire che è ottimo. Ora vediamo un pò come va per il resto... spero di ricevere qualche consiglio magari da qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza sulle difficoltà dell'assistenza.

iGio
07-08-2010, 18:43
Ciao, per fortuna ho mandato l'intero pc al negozio, che ha rilevato scheda madre bruciata e processore con un pin rotto... possibile? A me funzionava tutto lo mando in assistenza e mi dicono che non funziona più nulla. Fatto sta che la scheda madre me la cambiato in garanzia ma il processore dicono di no perchè c'è un pin rotto, ma a me funzionava benissimo il pc. Mi hanno accampato la scusa che siccome ho cambiato il dissipatore è stato rotto da chi l'ha cambiato... ma è stato cambiato quasi 1anno fa'. Cosa posso fare? Qui rischio di rimetterci 150€ per colpa loro che magari togliendo il dissipatore mi hanno rotto il pin del processore e magari facendo i test mi hanno bruciato la scheda madre che finchè c'è l'avevo io bootava tranquillamente e avviava win7 altrettanto tranquillamente... in mano loro non boota manco più! La cosa che mi preoccupa è che mi hanno detto che sul processore c'era troppa pasta e non vorrei che con questa scusa riescano a passarla liscia e a farmi spendere 150€ per un processore nuovo.

Voi che ne pensate? Come faccio a spuntarla e/o a dimostrare che sono stati loro a rompere il processore e la MOBO?


P.S. Su pc professionale di agosto ho letto una notizia che dice che dissipatori verticali come quello da me installato (che vedete in firma) possono rovinare la mobo in quanto non essendo orizzontali fanno mancare aria sui componenti vicinia al procio facendoli surriscaldare e quindi portandoli a rottura. E' vero? Controllando con HW monitor mentre prima il procio era a 65° e anche 70° in full ora è a max 55°, ben 20° e più in meno, questo dovrebbe portare benefici ai componenti vicini e non viceversa. Voi che dite? Anche perchè il noctua che ho preso risulta compatibile am3 e ai 140W di TDP max. A breve postero link allo screen della pagina. GRAZIE!

non saprei proprio come potresti spuntarla cmq devi ancora avere lo scontrino del dissi e se si con quello puoi sempre dire che da un anno quel dissi era su ed e sempre andato e adesso caso strano non va come mai ? cerca di non farti mettere i piedi in testa e d'obbligo! Per quanto riguarda la notizia sul dissi non saprei se puo oppure soffoca davvero altri componenti se cosi fosse basterebbe una ventolina li intorno e il problema e risolto :D

ninjakstyle
07-08-2010, 20:49
come promesso ecco i link all'articolo citato

ARGOMENTO (http://anonym.to/?http://img844.imageshack.us/img844/1646/dissi3.png)

CONTINUA QUI (http://anonym.to/?http://img571.imageshack.us/img571/6382/dissi2.png)

ed il dissi in foto dovrebbe essere proprio il mio (in firma)

giggio2009
07-08-2010, 22:49
per me ali significa alimentatore non dissipatore!!!!:confused:

ninjakstyle
07-08-2010, 23:00
per me ali significa alimentatore non dissipatore!!!!:confused:

Se leggi solo il primo post che descriveva i sintomi senza alcun test si, all'inizio era l'alimentatore che entrava in protezione, ma a quanto pare solo perchè c'era la scheda madre che dava problemi e che a quanto pare per fare i test hanno bruciato, rompendomi anche il pin del procio (smontando il dissi) visto che per quasi 1anno è andato tutto bene da quando ho montato il nuovo dissi noctua (che ha ridotto la temperatura di oltre 20° ed è mostruosamente silenzioso rispetto a quello stock).

Mi hanno detto per telefono che l'ALI funziona bene, l'hanno testato, di più non sò dirti, quando mi arriva (tra un paio di mesi dopo la verifica dell'RMA dei pezzi da parte del distributore) saprò fare una valutazione certa anche sull'eventuale surriscaldamento. Infatti ora la mia preoccupazione è che per colpa loro dovrò pagare di tasca mia, perchè mi hanno già accennato che almeno la scheda madre me la faranno passare in qualche modo ma il procio con il pin rotto è difficile e che quindi dovrò rimetterci io.

Tommy Er Bufalo
08-08-2010, 08:15
Per non dargli soddisfazione acquista il processore da un'altra parte:D :D

iGio
08-08-2010, 08:48
Se leggi solo il primo post che descriveva i sintomi senza alcun test si, all'inizio era l'alimentatore che entrava in protezione, ma a quanto pare solo perchè c'era la scheda madre che dava problemi e che a quanto pare per fare i test hanno bruciato, rompendomi anche il pin del procio (smontando il dissi) visto che per quasi 1anno è andato tutto bene da quando ho montato il nuovo dissi noctua (che ha ridotto la temperatura di oltre 20° ed è mostruosamente silenzioso rispetto a quello stock).

Mi hanno detto per telefono che l'ALI funziona bene, l'hanno testato, di più non sò dirti, quando mi arriva (tra un paio di mesi dopo la verifica dell'RMA dei pezzi da parte del distributore) saprò fare una valutazione certa anche sull'eventuale surriscaldamento. Infatti ora la mia preoccupazione è che per colpa loro dovrò pagare di tasca mia, perchè mi hanno già accennato che almeno la scheda madre me la faranno passare in qualche modo ma il procio con il pin rotto è difficile e che quindi dovrò rimetterci io.

tu insisti visto che il procio andava quando e stato spedito.

giacomo_uncino
08-08-2010, 12:23
come promesso ecco i link all'articolo citato

ARGOMENTO (http://anonym.to/?http://img844.imageshack.us/img844/1646/dissi3.png)

CONTINUA QUI (http://anonym.to/?http://img571.imageshack.us/img571/6382/dissi2.png)

ed il dissi in foto dovrebbe essere proprio il mio (in firma)

argomento interessante, ma sempre in base all'articolo con un corretto sistema di ventole in immissione e espulsione, si dovrebbe ridurre il pericolo di surriscaldamento della scheda madre

per il problema del negozio, l'unica è insistere. A questo punto per come la vedo diventerebbe necessario fotografare i componenti prima della spedizione in RMA, almeno il problema del pin rotto si sarebbe evitato

giggio2009
08-08-2010, 15:49
ok adesso ti sei spiegato molto meglio ;)