PDA

View Full Version : Aiuto su configurazione di rete DVR


A-R-N-U-S
19-07-2010, 19:05
Intanto mi presento dato che sono nuovo :) (Anche se vi seguo da anni leggendo le vostre utilissime discussioni).
Allora,come da titolo,chiedo aiuto sulla configurazione di rete di un DVR.Il Dvr è un Fracarro MJ 4CH collegato in LAN con un router Digicom Michelangelo Wireless.
Premetto che è un lavoretto che sto facendo ad un cliente dunque non posso effettuare le varie prove nell'immediato.:rolleyes:
Vi scrivo il procedimento a me seguito:
Ho creato un nuovo account su "dyndns",creando un hostname ecc..Fin quì semplice :asd: Successivamente ho impostato l'IP al DVR (uguale a quello del pc con l'ultima cifra cambiata,impostandolo su static),la subnetmask ed il gateway (sempre uguali a quelli trovati sul pc).Attivo l'opzione DDNS del DVR (con DYNDNS come service).
Entro nel router,vado in virtual server ed imposto le porte nel seguente modo

"indirizzo DVR" 8841 8841 TCP Enable
"indirizzo DVR" 80 80 TCP Enable

Vado nella sezione DDNS,imposto DYNDNS come service ed inserisco:
-Nome utente dell'account Dyndns
-Password dell'account dyndns
-hostname creato

Vado sul broswer,inserisco l'host ed ha funzionato;ho notato una cosa però.Non appena il router viene riavviato o rinnova l'indirizzo IP,non si riesce più ad accedere all'Host..:boh:
Cosa ho sbagliato/dimenticato di fare?
Please help me!!:help: :help:
Chiedetemi ciò che volete,vediamo se posso darvi più informazioni

PS:Il provider è Alice

A-R-N-U-S
21-07-2010, 16:43
Nessuno sa aiutarmi?:(
In pratica è come se dyndns non svolga il suo compito,ovvero,farmi accedere da remoto al mio host,qualsiasi sia l'ip pubblico.
Devo settare qualcosa in particolare nel router/sito/DVR?
Grazie in anticipo intanto :)

gdynski_byk
16-08-2010, 14:44
Imposta la porta su 8090 piuttosto che la 80 ed abilitala sul router. A me ha funzionato alla grande.

Avrei anch'io una domanda: percaso sapresti indicarmi un software o un codice per inviare ad un server ftp l'immagine presa della ip cam, diciamo ogni 60 sec.
Sto sbattendo a trovare una soluzione con fwink e un software "cattura schermate" ma non credo sia la soluzione ideale... Il mio dvr mi consente di fare tutto con i video, ma la funzione fotografica è solo manuale e non impostabile automaticamente, ahimè.