PDA

View Full Version : Help grosso problema Hdd Sata


campions
19-07-2010, 12:46
Buongiorno a tutti,
ho un grande problema legato ad un hdd sata.
L'altro giorno, all'accensione del pc l'alimentatore ha fatto il botto..
Ho sostituito l'alimentatore, e con mio grande disappunto il pc non ne voleva sapere di partire.
Sono tornato dal venditore per far sostituire l'apparecchio pensando fosse difettoso.
Anche con il secondo alimentatore la storia si è ripetuta: allora ho provato a staccare tutti gli hdd presenti (un eide col so e due sata), e il pc sembrava partire (la prima idea era che fosse partita la motherboard).
Poi ho collegato il disco eide e il pc è partito.
Ho allora collegato i due hdd sata e sono tornato al punto di partenza.
Ho provato a collegarne uno alla volta e mi sono accorto che mentre con uno dei due il pc funziona, con l'altro collegato appena premo il tasto di accensione il pc rimane muto.
Sono arrivato a determinare che il problema deriva dal secondo hdd sata.
Il problema è che su questo disco ho molti dati importanti (idiota che sono non ho fatto il backup...)
Qalcuno saprebbe dirmi cosa può essere successo, e se c'è un modo per accedere a tale disco così da recuperare i dati?
Grazie a tutti sperando di recuperare qualcosa.

Gennarino
19-07-2010, 13:01
In prossimita del connettore di alimentazione dell'HD ci dovrebbero essere 2 fusibili, uno per la 12V, l'altro per la 5 volts, oltre i fusibili dovrebbero essere 2 diodi, controlla che sia i fusibili che i diodi siano funzionanti.
Se dovessero essere OK, in tal caso dovresti rivolgerti ad un centro che si cura di recupero dati o in alternativa trovare un'altro HD STESSO MODELLO, STESSA SCHEDA e scambiarli per recuperare i dati.

campions
19-07-2010, 13:47
Scusa l'ignoranza, ma non riersco a capire dove possa essere il fusibile..
Ti allego una foto, se riuscissi a delucidarmi te ne sarei gato.
Grazie per i consigli

Gennarino
19-07-2010, 14:27
la foto e' piu' piccola di un francobollo... :D
Fai una foto e mettila su www.imagehost.org

campions
19-07-2010, 18:18
Ecco i link delle foto.
Grazie mille per la collaborazione

http://h.imagehost.org/0385/Hdd_Sata_Campion_2.jpg

http://h.imagehost.org/0957/Hdd_Sata_Campion_1.jpg

campions
20-07-2010, 11:18
.

Gennarino
20-07-2010, 15:40
http://h.imagehost.org/0236/fusibili.png (http://h.imagehost.org/view/0236/fusibili)

Gennarino
20-07-2010, 15:42
http://i.imagehost.org/0233/diodi.png (http://i.imagehost.org/view/0233/diodi)

campions
20-07-2010, 17:33
La prima foto sono i fusibili e la seconda i diodi, giusto?
Il problema è vederli dal vivo... epoi eventualmente saldarli.
Sempre che riesca a capire i valori..
Grazie ancora

Gennarino
20-07-2010, 21:53
I fusibili li controlli anche saldati, con un tester controlli se c'e' continuita.
Per i diodi potresti fare la stessa cosa, ma non e' detto che i valori riportati dal tester siano corretti...

campions
21-07-2010, 12:28
http://h.imagehost.org/0236/fusibili.png (http://h.imagehost.org/view/0236/fusibili)

Ho provato a cortocircuitare il fusibile di sinistra collegando un filo elettrico da un capo all'altro ma non è cambiato niente.
E' l'unico componente che non da continuità come gli altri, solo che non so se un filo di rame provvisorio possa bastare.
Di solito quando mi brucia un fusibile e non ne ho altri sotto mano faccio così, solo che non so se in questo caso va bene...
Grazie ancora

Gennarino
21-07-2010, 14:34
Ho provato a cortocircuitare il fusibile di sinistra collegando un filo elettrico da un capo all'altro ma non è cambiato niente.
E' l'unico componente che non da continuità come gli altri, solo che non so se un filo di rame provvisorio possa bastare.
Di solito quando mi brucia un fusibile e non ne ho altri sotto mano faccio così, solo che non so se in questo caso va bene...
Grazie ancora

Dipende da come hai fatto le saldature, posta un'altra foto.

campions
21-07-2010, 18:19
Ecco il link alla foto.
L'ho fatta un pò di corsa, spero di aver preso i contatti, anche perchè sono talmente piccoli che si fa fatica a vederli anche con la lente...

http://h.imagehost.org/0286/Saldatura.jpg

Gennarino
22-07-2010, 17:07
Sembrerebbe fatta bene, stagno un po' troppo "grasso", dovresti controllare i diodi... se sono andati anche quelli, c'e' poco da fare, dovresti trovare una scheda identica e sperare che il F/W sia lo stesso....

campions
22-07-2010, 19:38
I diodi sembrano ok, c'è continuita fra i due piedini.
Domani dovrebbe arrivarmi un hdd dello stesso modello e capacità, speriamo bene....
Poi ti faccio sapere come va a finire, per intanto grazie dell'interessamento

campions
23-07-2010, 15:46
Problema risolto.
E' arrivato l'hdd da ebay, ho sostituito la scheda sul mio e ho recuperato tutto...
Certo che riuscissi a sistemare la scheda danneggiata avrei due hdd...
Comunque grazie mille a Gennarino per i suggerimenti e buona continuazione