PDA

View Full Version : Ecco la medio formato digitale Pentax 645D: primo contatto video


Redazione di Hardware Upg
19-07-2010, 10:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/ecco-la-medio-formato-digitale-pentax-645d-primo-contatto-video_33270.html

Al Photokina si avranno i dettagli della commercializzazione, ma Fowa ha comunque già presentato alla stampa italiana la Pentax 645D, medio formato digitale che strizza l'occhio al sistema analogico 645

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
19-07-2010, 11:06
Super mezzo!!!
me la faccio regalare a natale!! :D

cristo1976
19-07-2010, 11:11
Beh finalmente un buon modello medio-formato per la Hassenblad

cristo1976
19-07-2010, 11:14
edit: scusate intendevo dire un buon modello concorrente...

Manuel333
19-07-2010, 12:26
bellissima! non capisco il passaggio "Essendo dotata di CCD la fotocamera non offre il Live-View a display"

Matalf
19-07-2010, 13:05
bellissima! non capisco il passaggio "Essendo dotata di CCD la fotocamera non offre il Live-View a display"

hai presente le compatte che non devi guardare nel mirino, ma sullo schermo?

quello è il live view, che sui sensori di tipo CCD non puo esser implementato poichè questi sensori non possono rimanere attivi in moddo continuativo come i CMOS.

:)

Amrael83
19-07-2010, 13:10
hai presente le compatte che non devi guardare nel mirino, ma sullo schermo?

quello è il live view, che sui sensori di tipo CCD non puo esser implementato poichè questi sensori non possono rimanere attivi in moddo continuativo come i CMOS.

:)

Allora la mia sony A300 con CCD e live view è pura stregoneria? :sofico:

Raghnar-The coWolf-
19-07-2010, 13:14
Beh finalmente un buon modello medio-formato per la Hassenblad

a parte che si scrive Hasselblad, e che di concorrenti ne è piena fino ai capelli, ma questa Pentax non mi sembra proporio proporsi come concorrente.
Anzi, come alternativa per chi cerca qualcosa da non dover trattare coi guanti, e semmai come concorrente ben più economica (e accessoriata) della Leica S2.

Matalf
19-07-2010, 13:18
Allora la mia sony A300 con CCD e live view è pura stregoneria? :sofico:

si + o - :asd:


se non sbaglio è l'unica Reflex CCD con il live view, sempre se non mi ricordo male usa un sistema di ponderazione per usare una minima parte del sensore, che altrimenti rischierebbe di danneggiarsi, tra latro usa un sensore di produzione propria e non di terze parti come il Codak di questa MF

pin-head
19-07-2010, 13:42
mah.. non mi convince per niente, alla fine è una specie di aps-c per medio formato.. farla con il sensore delle stesse dimensioni della pellicola vera evidentemente costava troppo, peccato.

Raghnar-The coWolf-
19-07-2010, 13:47
Allora la mia sony A300 con CCD e live view è pura stregoneria? :sofico:

C'è un sensore apposta specifico per il LV che ruba posto al pentaprisma.

mah.. non mi convince per niente, alla fine è una specie di aps-c per medio formato.. farla con il sensore delle stesse dimensioni della pellicola vera evidentemente costava troppo, peccato.

Nessuna Medioformato arriva a 60x45mm, e solo pochissime arrivano a dimensioni di qualche formato con 53mm lato lungo (se non ricordo male, per il Phase One 61MP e la H4D) e le stesse H3D sono grandi uguali (il modello 31MP) o poco più (49x37 per i più performanti). La differenza è che questa costa la metà di una H3D e un quarto di una H4D.

Sensori grossi sono molto difficili da fare, mica basta accostare X sensori piccoli...

Perchè parlare se non si sa di cosa si sta parlando?

Amrael83
19-07-2010, 14:17
C'è un sensore apposta specifico per il LV che ruba posto al pentaprisma.


Il sensore di cui parli te non serve per far funzionare il live view ma permette, in tale modalità, di avere un autofocus migliore (rispetto al LV delle altre marche) perché slegato dai movimenti dello specchio. In fatti è il sensore del Quick AF Live View.
Il suo svantaggio è di levare "spazio" al pentaprisma con la conseguenza di avere un mirino leggermente più piccolo.

:)

Raghnar-The coWolf-
19-07-2010, 14:37
è il contrario.
Il sensore sulla pentacupola funge da sensore liveview, in questo modo è possibile tenere abbassato lo specchio e utilizzare il tradizionale AF a fase.

Sony ha il liveview migliore semplicemente perchè ha un sensore apposta (più piccolo e che consuma e scalda meno) che gli permette di utilizzare il resto della macchina in modo tradizionale (volendo anche guardando nel mirino mentre il liveview è acceso :asd: )

Se il modulo AF fosse in alto, non sarebbe possibile indirizzargli dei raggi e contemporaneamente indirizzarli al sensore principale che sta dietro :P

Kappa76
19-07-2010, 14:45
Che mezzo !!

Sarei curioso di leggere qualche prova approfondita... e di buttare un occhio in quel mirino.. deve essere un esperienza mistica ahahah

pin-head
19-07-2010, 14:51
Nessuna Medioformato arriva a 60x45mm, e solo pochissime arrivano a dimensioni di qualche formato con 53mm lato lungo (se non ricordo male, per il Phase One 61MP e la H4D) e le stesse H3D sono grandi uguali (il modello 31MP) o poco più (49x37 per i più performanti). La differenza è che questa costa la metà di una H3D e un quarto di una H4D.

Sensori grossi sono molto difficili da fare, mica basta accostare X sensori piccoli...

Perchè parlare se non si sa di cosa si sta parlando?

so benissimo di cosa sto parlando.. ho due reflex digitali FF e tre medioformato a pellicola.
Se ti può interessare, nessuna medioformato arriva a 60x45 NEMMENO a pellicola, dato che anche le 6x6 hanno in realtà un negativo da 56x56 mm effettivi. Le 60x45 sono 56x41.5, in realtà.

L'H4D-60 ha un sensore "quasi" 645, è un 54x40. Costa? chissene.. costavano anche le prime FF 35 mm, e allora? Una medioformato come la 645D secondo me è castrata, punto. A sto punto uso una FF 35mm digitale che, grazie a ottiche più luminose di 2.8, sfoca di più.

soprattutto: perché pensare che la gente non sa di cosa sta parlando? è così difficile riflettere un po' prima di scrivere?

Raghnar-The coWolf-
19-07-2010, 15:30
soprattutto: perché pensare che la gente non sa di cosa sta parlando? è così difficile riflettere un po' prima di scrivere?

1- Perchè fai richieste impossibili.

Anche l'H4D ha un sensore "quasi" e non pieno, quindi non vedo perchè Pentax date le premesse di economicità che si era prefissata, dovrebbe fare "un sensore con le stesse dimensioni della pellicola".

2- Perchè ne parli come se fosse l'unica, quando invece in realtà nessuna ha le dimensioni della pellicola e molte mf digitali hanno le dimensioni della pentax. Invece la pentax è l'unica a costare di listino quanto un'utilitaria e non quanto una berlina.

3- Perchè adesso te ne esci con la lista dell'attrezzattura come se tirare fuori il CV avesse una minima valenza argomentativa e poi parli di "sfocatura" come caratteristica principale del MF :asd:

R.Raskolnikov
19-07-2010, 15:43
E' una buona notizia della commercializzazione in Europa. Si vede che è andata bene in Giappone.

@Raghnar-The coWolf- "Nessuna Medioformato arriva a 60x45mm"
Forse intendi quelle elettroniche, perchè le medio-formato vanno anche abbondantemente oltre il 6x4,5. Per esmpio c'è la (mitica) Pentax 67 (6cm x 7cm). Oppure le classiche 6x6cm. A voglia...

R|kHunter
19-07-2010, 18:11
Una buona macchina per chi ha bisogno di grande risoluzione, ma senza dover per forza spendere due reni. Punto.

Diecimila euro è un ottimo prezzo per una macchina del genere. Peccato che per contenere il prezzo a questo livello hanno dovuto leggermente contenere anche le dimensioni del sensore. In ogni caso a chi dice che "è piccolo" faccio presente che un sensore full frame ha circa 864mm quadri di superfice, mentre questo pentax medio formato ha circa 1452mm quadri, quindi è ben il 70% più grande di una full frame. E non è poco. (e sono pur sempre 40 megapixel)

cristo1976
20-07-2010, 08:21
@ Raghnar-The coWolf

Si hai ragione è che la fretta talvolta...

Comunque intendevo proprio alternativa economica; di certo non può salire sullo stesso gradino.

spammone
20-07-2010, 09:38
A sto punto uso una FF 35mm digitale che, grazie a ottiche più luminose di 2.8, sfoca di più.
Mi sa che il medio formato lo hai usato pochino....

Raghnar-The coWolf-
20-07-2010, 12:30
@Raghnar-The coWolf- "Nessuna Medioformato arriva a 60x45mm"

Ovviamente era in contesto digitale la frase.

Comunque intendevo proprio alternativa economica; di certo non può salire sullo stesso gradino.

No il mio discorso non è tanto di gradino qualitativo (che sinceramente non so, ma non credo che la differenza sia così devastante, una volta accostata un'ottica degna) ma proprio di scopo della macchina.
E' come confrontare una Canon 5D2 e una D700 (anzi quel confronto elevato alla 10).
La prima con poca raffica, pochi punti AF, molti megapixel. L'altra il contrario.
Sono studiate per esigenze diverse, sono proprio fette di mercato diverse. Una Hasselblad o una Phase One non le porti fuori dallo studio tanto facilmente, non sono fatti per l'esterno e per essere utilizzati in situazioni non controllate. Per dirti: i modelli H2D arrivavano a 400ISO al max e H3D a 800, solo con le H4D si sono spinti oltre. Mamiya e Leaf se non sbaglio rimagono sugli 800. Insomma numeri che sono praticamente 3 Stop al di sotto delle 35mm, che presuppongo un utilizzo non proprio "da strada" ma piuttosto una gestione luci personalizzata.
La Pentax invece parte da 1600ISO Max (così come la Leica S2), ma parte da prezzi decisamente ridotti, con (sembrerebbe) un corpo tropicalizzato nella speranza di essere più gestibile in condizioni di "Real Life"