View Full Version : Attenzione agli add-on di Firefox pericolosi
Redazione di Hardware Upg
19-07-2010, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/attenzione-agli-add-on-di-firefox-pericolosi_33276.html
Mozilla Foundation ha reso noto di aver rimosso dal sito degli add-on di Firefox due estensioni che costituivano una seria minaccia per gli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bastian_Contrario
19-07-2010, 09:51
alla fine chi predica bene razzola male
Ma qui in realtà si predica male e si razzola ancora peggio, che sia benedetto ABP.
Human_Sorrow
19-07-2010, 10:28
Niente di nuovo ...
Gli add-on, add-ins, plug-on e plug-ins sono come la peste.
Niente di nuovo ...
Gli add-on, add-ins, plug-on e plug-ins sono come la peste.
Hai dimenticato lo strap-on quello si che può essere pericoloso....
Bahamuts
19-07-2010, 11:05
Ragà scusate ma queste estensioni,nel caso uno aveva abilitato il dowload automatico degli aggiornamenti,si scaricavano automaticamente,oppure solo se si andava sul sito e si scaricavano da lì?
Per controllare comunque se si siano installate,come posso fare?
Io ho controllato in:Generale-Gestisci componenti aggiuntivi e anche in Avanzate-Mostra cronologia aggiornamenti.
Dovrei controllare anche in qualche altro menù/pagina?
Ragà scusate ma queste estensioni,nel caso uno aveva abilitato il dowload automatico degli aggiornamenti,si scaricavano automaticamente,oppure solo se si andava sul sito e si scaricavano da lì?
Quello è solo per il progrmma FF
Per controllare comunque se si siano installate,come posso fare?
Io ho controllato in:Generale-Gestisci componenti aggiuntivi e anche in Avanzate-Mostra cronologia aggiornamenti.
Dovrei controllare anche in qualche altro menù/pagina?
Se non le hai scaricate volontariamente non puoi averle.
Bahamuts
19-07-2010, 11:21
Si,appunto uso Firefox,perciò ho controllato se magari li aveva scaricati a mia insaputa(visto che avevo settato l'opzione di dowload automatico degl aggiornamenti).
Comunque quindi non si tratta di aggiornamenti che Firefox può installare automaticamente,ma solo se uno và sul sito e li scarica da lì,giusto?
Opera forever :D
(tessera fanboy nr. 4882)
Si,appunto uso Firefox,perciò ho controllato se magari li aveva scaricati a mia insaputa(visto che avevo settato l'opzione di dowload automatico degl aggiornamenti).
Non hai capito l'aggiornamento automatico è solo per il programma, per gli add-on è impossibile ce ne sono un infinità, si aggiornano solo quelli installati previa richiesta all'utente.
Comunque quindi non si tratta di aggiornamenti che Firefox può installare automaticamente,ma solo se uno và sul sito e li scarica da lì,giusto?
Esatto.
Opera forever :D
(tessera fanboy nr. 4882)
Qui si parla di FF e comunque goditi le pubblicità nei siti.
Qui si parla di FF e comunque goditi le pubblicità nei siti.
a parte che scherzavo, ma credo che comunque lo avevi capito..., mi incuriosice sul serio questa cosa che hai detto sulla pubblicità
mi mandi il link a qualche pagina su cui succede questa roba? anche in pvt per non andare ancora ot
a parte che scherzavo, ma credo che comunque lo avevi capito..., mi incuriosice sul serio questa cosa che hai detto sulla pubblicità
mi mandi il link a qualche pagina su cui succede questa roba? anche in pvt per non andare ancora ot
E che ne so io uso abp.
Jabberwock
19-07-2010, 12:00
Qui si parla di FF e comunque goditi le pubblicità nei siti.
Blocco dei contenuti gia' integrato, a dire il vero! :O
Blocco dei contenuti gia' integrato, a dire il vero! :O
Devi smanettarte a mano e bloccare i singoli contenuti.
Devi smanettarte a mano e bloccare i singoli contenuti.
Si può usare questo (http://userjs.org/scripts/general/enhancements/hide-objects), blocca il download dei contenuti Flash fino a quando non si fa doppio click. L'unica rogna è con Youtube
Era un'estensione in stato "sperimentale", non era stata nemmeno visionata dallo staff di approvazione delle estensioni... quando vengono installate le estensioni sperimentali, l'utente viene chiaramente informato di tutti i rischi connessi e deve accettare volontariamente l'installazione...
Detto questo, non mi sembra un motivo per dichiarare insicuro firefox e il suo sistema di estensioni...
Altri browser che non cito (:asd:) si ritrovano con svariate toolbar e infestati di popup in automatico semplicemente dopo aver visitato alcuni siti...
Ciao
Si può usare questo (http://userjs.org/scripts/general/enhancements/hide-objects), blocca il download dei contenuti Flash fino a quando non si fa doppio click. L'unica rogna è con Youtube
Il che conferma che FF è una spanna sopra.
blackshard
19-07-2010, 12:42
Oltre ad essere in ritardo, la news è anche imprecisa: che c'entra chrome in tutto questo?
Poi, come qualcuno ha fatto notare, mozilla sniffer era in stato sperimentale, non è mai stato controllato da mozilla e quindi non ne era stato controllato il funzionamento. Se qualcuno lo ha installato non ha fatto ne' più ne' meno che scaricarsi un exe da emule e lanciarlo.
Comunque firefox provvede a controllare in automatico, a scaricare e ad installare anche gli aggiornamenti per le estensioni per default.
io ho l'estensione che blocca gli oggetti flash, e per youtube basta inserire il sito nella wite-list (che è una delle pèoche opzioni dell'0estensione perchè è semplicissima), poi io ho messo il pulsante con gli altri e mi basta cliccare e per abilitarlo/disabilitarlo.
Poi ovviamente uso firefox con diversi profili, con diverse combinazioni di estensioni, anche contemporaneamente.
Basta saperlo usare il PC, o avere la volgia di imparare IVECE DI CRITICARE.
Cmq per quanto riguarda la seconda estensione NOTATE che si tratta di un bug involontario CORRETTO DOPO 1 GIORNO. Solo la prima estensione era una truffa organizzata fin dall'inizio.
MA LEGGETE LE NOTIZIE O SOLO I TITOLI SENSAZIONALISTICI PER FAR AUMENTARE I CONTATORI DEL SITO?
Bahamuts
19-07-2010, 12:49
Non hai capito l'aggiornamento automatico è solo per il programma, per gli add-on è impossibile ce ne sono un infinità, si aggiornano solo quelli installati previa richiesta all'utente.
Ok capito,quindi si tratta delle "estensioni" e non dei plug-in,giusto?
In tal caso per controllare basta andare in "gestisci componenti aggiuntivi" e controllare sotto la voce "estensioni"?
Grazie ancora.
Il che conferma che FF è una spanna sopra.
Penso non ci siano dubbi che per quanto riguarda l'adblocking FF sia superiore a tutti
Opera forever :D
(tessera fanboy nr. 4882)
vediamo di non scatenare le solite guerre di religione tra i browser
ammonizione
chiedo scusa, era per fare una battuta
ma se davvero è così facile far casini me la merito :doh:
Ok capito,quindi si tratta delle "estensioni" e non dei plug-in,giusto?
In tal caso per controllare basta andare in "gestisci componenti aggiuntivi" e controllare sotto la voce "estensioni"?
Grazie ancora.
Io controllerei anche temi e plug-in.
Bahamuts
19-07-2010, 17:07
Controllato,in temi c'è quello predefinito,mentre in plug-in non c'è alcuna voce riguardante quelle due estensioni.
Poi comunque come dicevi,l'unico modo per trovarsi quelle estensioni era scaricarle personalmente dal sito Firefox,giusto?
In automatico Firefox non le scaricava,esatto?
Controllato,in temi c'è quello predefinito,mentre in plug-in non c'è alcuna voce riguardante quelle due estensioni.
Poi comunque come dicevi,l'unico modo per trovarsi quelle estensioni era scaricarle personalmente dal sito Firefox,giusto?
In automatico Firefox non le scaricava,esatto?
Esatto.
Bahamuts
19-07-2010, 17:21
Ok,solo un'ultima domanda,giusto per essere sicuri;)
Ho provato,come dicevo,per essere sicuri,ad effettuare anche una ricerca,a livello di hard disk,per avere la conferma che non ci fosse alcuna voce riguardante tali estensioni.
Cercando "coolprewievs" non trovo nulla,invece se cerco "sniffer",mi trova un file di nome "feedconverter" nel percorso Mozilla Firefox\components.
Tipo di file specifica come:"file di script JScript"
Penso sia un file normale del browser,ma chiedo per sicurezza.
Anche voi avete lo stesso file?
Grazie.;)
edit:il dubbio mi è venuto maggiormente nel momento della ricerca..
come dicevo,cercando "CoolPreviews" non mi trova alcun file nell'hard disk,invece cercando "sniffer" mi trova stranamente sto file "FeedConverter" che come nome non centra nulla appunto con "sniffer",però la ricerca mi indirizza a tale file,come mai? ?_?
@blackshard
Guarda che parlando di "chrome" non si intendeva mica il browser :asd:
Bahamuts
19-07-2010, 18:03
Ok,solo un'ultima domanda,giusto per essere sicuri;)
Ho provato,come dicevo,per essere sicuri,ad effettuare anche una ricerca,a livello di hard disk,per avere la conferma che non ci fosse alcuna voce riguardante tali estensioni.
Cercando "coolprewievs" non trovo nulla,invece se cerco "sniffer",mi trova un file di nome "feedconverter" nel percorso Mozilla Firefox\components.
Tipo di file specifica come:"file di script JScript"
Penso sia un file normale del browser,ma chiedo per sicurezza.
Anche voi avete lo stesso file?
Grazie.;)
edit:il dubbio mi è venuto maggiormente nel momento della ricerca..
come dicevo,cercando "CoolPreviews" non mi trova alcun file nell'hard disk,invece cercando "sniffer" mi trova stranamente sto file "FeedConverter" che come nome non centra nulla appunto con "sniffer",però la ricerca mi indirizza a tale file,come mai? ?_?
Ragà scusate,che mi dite a riguardo?;)
blackshard
19-07-2010, 18:11
@blackshard
Guarda che parlando di "chrome" non si intendeva mica il browser :asd:
Appunto. Perchè usare il nome in codice (dell'interfaccia?), invece di firefox stesso?
blackshard
19-07-2010, 18:14
Ragà scusate,che mi dite a riguardo?;)
Niente, che ti stai facendo una marea di pippe mentali.
Quell'estensione andava pescata appositamente da te stesso, aveva un presunto target verso gli sviluppatori di siti web e perdipiù era marcata come sperimentale perchè non testata.
Se non l'hai installata tu di tua spontanea volontà allora non c'è niente di tutto ciò ed è inutile che continui a cercare.
Jabberwock
19-07-2010, 19:38
Devi smanettarte a mano e bloccare i singoli contenuti.
urlfilter.ini ce ne sono a iosa per bloccare il grosso degli ads! ;)
Bahamuts
19-07-2010, 20:02
Niente, che ti stai facendo una marea di pippe mentali.
Quell'estensione andava pescata appositamente da te stesso, aveva un presunto target verso gli sviluppatori di siti web e perdipiù era marcata come sperimentale perchè non testata.
Se non l'hai installata tu di tua spontanea volontà allora non c'è niente di tutto ciò ed è inutile che continui a cercare.
Ok capito,volevo solo che qualcuno mi chiarisse il dubbio riguardo il file "feed converter" che il pc mi trova,nel momento in cui cerco la voce "sniffer".
Volevo capire se questo "feedconverter" è un file "nella norma" di firefox o no,tutto qui.
Ottimo lavoro, mozilla.
Mi è piaciuto il fatto che non abbiano rimosso direttamente le estensioni dai browser degli utenti.
io ho l'estensione che blocca gli oggetti flash, e per youtube basta inserire il sito nella wite-list (che è una delle pèoche opzioni dell'0estensione perchè è semplicissima), poi io ho messo il pulsante con gli altri e mi basta cliccare e per abilitarlo/disabilitarlo.
Flashblock su youtube non mi da problemi (blocco/sblocco) senza toccare nulla.
Bahamuts
20-07-2010, 11:38
Ok capito,volevo solo che qualcuno mi chiarisse il dubbio riguardo il file "feed converter" che il pc mi trova,nel momento in cui cerco la voce "sniffer".
Volevo capire se questo "feedconverter" è un file "nella norma" di firefox o no,tutto qui.
Ragà potete chiarirmi sto dubbio gentilmente?
Il file in questione è un normale file di firefox?Anche a voi è presente nella cartella di firefox?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.