View Full Version : Acquisto stampante A3
Danilo65
19-07-2010, 08:51
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e spero possiate aiutarmi.
Ho acquistato da un anno una stampante Brother mfc6490cw che mi da solo problemi con l'inchiostro (ho la ricarica continua e la cartuccia del ciano ha sempre fatto le bizze anche sostituendola e due volte ho trovato il tavolo pieno di colore:mad: ora con questo caldo la testina dev'essersi asciugata e non scrive bene).
Volevo sapere da voi se avete avuto per le mani la stampante HP Officejet 7000 (devo stampare anche in A3), se va bene e in particolare sapere se le testine sono poste sulla cartuccia. Questo dovrebbe risolvere il problema dell'asciugatura.
Sulla Brother ci avrò fatto 15 pulizie ma il colore lo stampa solo in parte e temo che si dovrà sostituire la testina.
grazie per le eventuali risposte
Per il tuo problema di cartucce che si seccano per il calore, questa ha le testine integrate nella cartuccia.
Peccato solo che il nero faccia 420 pagine.
Danilo65
21-07-2010, 14:29
dopo varie epson e brother disseccate :muro: il mio problema principale è appunto che le faccia 'ste pagine,...il problema di quante ne riesca a fare a cartuccia è diventato ormai un problema decisamente secondario...;)
blasco017
22-07-2010, 00:27
non so se stampi molto, quanti soldi hai speso in varie stampanti, ricambi e inchiostri. Magari piccole spese singole... ma che tutte insieme fanno un bel gruzzolo. ...e valutare una laser A3 dai costi copia bassi con i materiali originali?
Oggi ho fatto i conteggi dei costi teorici, al 5% d copertura, di 500.000 stampe suddivise in 250k monocromatiche e 250k a colori su varie macchine, alcune che ho già, altre che stavo valutando di acquistare. Si andava dai 26.000 euro di consumabili e ricambi, ai 10-11. Se una stampante da 1000 euro poi me ne costa altri 26, ed una da 4.000 poi me ne costa 10..... quale costa meno?
...dipende da quanto devi stampare ovviamente.
ciao
Danilo65
22-07-2010, 07:57
si, ho valutato l'acquisto di una laser,
ma poi dato il costo ben superiore a 1000 - 1500 euro e il numero di stampe che produco in un anno mi hanno fatto immediatamente desistere.
Credo però che sarebbe la soluzione ideale, budget permettendo :cry:
blasco017
22-07-2010, 09:21
per una cifra di poco superiore a quelle da te indicata, sto per acquistare un multifunzione a colori A3, ex noleggio, del 2008 con sole 10.000 stampe, stampante+fax+scanner di rete....
Sino alle 300.000 stampe il costo copia previsto è di 0,004 x il b/n e di 0,034 x il colore ... € x facciata stampata alla copertura teorica del 5%. Se supero i 300k stampe poi saranno da cambiare dei kit costosi.... ma comunque i costi copia restano bassi.
ciao
Danilo65
22-07-2010, 12:23
è che dopo tanti bidoni sul nuovo in vari settori, comprare un usato dove ci avranno messo sopra le mani chissà quanti (vedi noleggio) e con responsabilità limitatà tanto non è loro, mi terrorizza un simile acquisto (investimento). Se qualcosa non va, cominci subito con le riparazioni?
Bisognerebbe sapere chi l'ha usata e quanto, un po come con le auto...in fondo taroccare i km (ops, n° di copie) sarà fattibile nel settore;)
in bocca la lupo.
domthewizard
22-07-2010, 12:44
epson b1100, costa pochissimo ed in pratica è una d88 in formato a3, non vedrà mai fine :sofico:
poi tieni presente che le testine sono soggette anche agli inchiostri, se compri quelli scadentissimi è normale che si otturano gli ugelli ;)
Zuckerbaer
22-07-2010, 13:56
epson b1100, costa pochissimo
L' ho notata anch' io 250 euro in negozio e ancor meno online perchè ne cercavo una che passava il cartoncino fino a 250 g/mq a questi prezzi quando si ottura, la sfracelli e ne compri un altra.
Danilo65
22-07-2010, 14:02
ormai è andata,
ho ordinato la hp officejet7000
Le epson sono per mia esperienza delicatine con gli ugelli. L'ultima, una 1160 A3, buona per stampa e velocità, ha fatto il suo egregio lavoro e si è "spenta" per usura dopo vari anni, ma era sempre a rischio assiccamento e ho dovuto a volte affidarmi all'alcool per riportarla in efficienza.
Ora proviamo questa e che Dio ce la mandi buona...
ciao
blasco017
22-07-2010, 14:04
è che dopo tanti bidoni sul nuovo in vari settori, comprare un usato dove ci avranno messo sopra le mani chissà quanti (vedi noleggio) e con responsabilità limitatà tanto non è loro, mi terrorizza un simile acquisto (investimento). Se qualcosa non va, cominci subito con le riparazioni?
Bisognerebbe sapere chi l'ha usata e quanto, un po come con le auto...in fondo taroccare i km (ops, n° di copie) sarà fattibile nel settore;)
in bocca la lupo.
si, x l'usato ci vogliono condizioni molto particolari..., penso che mi sa capitato una situazione fortunata. Mi dicono che x truccare il "contachilometri" di certe macchine non basta nemmeno la sostituzione della scheda madre...
Ho visto quella epson che ti hanno consigliato, che avevo notato anche in un altro post.... sembra veramente interessante.
ciao
domthewizard
22-07-2010, 16:11
L' ho notata anch' io 250 euro in negozio e ancor meno online perchè ne cercavo una che passava il cartoncino fino a 250 g/mq a questi prezzi quando si ottura, la sfracelli e ne compri un altra.
sulla baia l'ho trovata pure a 150 sempre nuova...
domthewizard
22-07-2010, 16:13
ormai è andata,
ho ordinato la hp officejet7000
Le epson sono per mia esperienza delicatine con gli ugelli. L'ultima, una 1160 A3, buona per stampa e velocità, ha fatto il suo egregio lavoro e si è "spenta" per usura dopo vari anni, ma era sempre a rischio assiccamento e ho dovuto a volte affidarmi all'alcool per riportarla in efficienza.
Ora proviamo questa e che Dio ce la mandi buona...
ciao
oddio, quanti anni fa hai avuto una epson? :asd: cmq anche io ogni tanto smadonno sulle epson però se proprio va male la spengo 24 ore e ritorna a funzionare, anche se questi sono problemi che danno soprattutto quelle a pigmenti ultrachrome, con la d88 e i compatibili al max un paio di pulizie dopo settimane di inutilizzo e ritorna come nuova :boh:
Danilo65
22-07-2010, 19:48
...se non sbaglio ininterrottamente dal '97 al 2009:D .
La prima una stylus color (?) a4 mi ha accompagnato nei primi anni di lavoro,..., infine la 1160 che, ribadisco, era una buona macchina, ma afflitta da questi problemi.
La brother è sicuramente peggio da questo lato...
Ho usato anche la Canon bj6500 A3 nel frattempo, proprio perchè la epson si rifiutava di stampare, e le ho affiancato una simile. Quest'ultima era decisamente più scarsa come stampa, velocità ecc. ...poi ha fatto la stessa fine (le ho buttate l'anno scorso entrambe).
Insomma, è una pena continua...
Zuckerbaer
24-07-2010, 09:34
sulla baia l'ho trovata pure a 150 sempre nuova...
Si ho notato anche io, è molto appetibile specialmente perchè dichiara che passa il cartoncino fìno a 250 g/mq o roba del genere che poi è la caratteristica che mi interessa maggiormente dopo il prezzo, il nero degli inchiostri epson non mi piace ma a conti fatti non si può avere tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.