PDA

View Full Version : Foto di foto...


lappone
19-07-2010, 07:29
Non avendo i negativi, avevo pensato di fotografare delle vecchie foto di 24x36 cm con la mia Canon 450D + 18-55 IS.
Facile a dirsi, ma difficile ma mettere in pratica :mc:
Ho provato con la fotocamera su cavalletto, IS disabilitato, 36 mm equivalenti, 200 iso ed f 8...
Purtroppo le foto scattate risultano "slavate", talvolta con riflessi (quelle con gli originali molto scuri).
Cosa dovrei provare a fare? Qualche consiglio?
Grazie
Gabriele

FreeMan
19-07-2010, 12:57
uno scanner?

>bYeZ<

lappone
19-07-2010, 14:03
Prima di tentare la strada delle "foto di foto" avevo provato con lo scanner, ma con pessimi risultati.
Non so se dipende dallo scanner (ho una stampante/scanner hp PSC1350) che mi permette di scansionare a 200 dpi massimo, o se difetto di tecnica/esperienza.
Converrebbe cambiare scanner? Su che modelli dovrei indirizzarmi per avere dei buoni risultati?

Paganetor
19-07-2010, 16:07
200 dpi sono pochi in effetti...

per fotografare una foto devi porre molta attenzione alla luce (i riflessi si vedono molto su carta lucida). Non hai un amico/conoscente che ti possa dare una mano con uno scanner un po' più serio? dopotuto anche un modello piano da 100 euro dovrebbe essere suffiiciente per quello che vuoi fare...

Zuckerbaer
19-07-2010, 17:17
24x36 cm
Se quella è la dimensione REALE delle foto allora la vedo nera, ti servirebbe uno scanner A3 per cui ti conviene rivolgerti ad un service. Se viceversa, più probabilmente, la misura è 20x30cm allora ti basta un qualunque scanner A4, pure un Canon della serie LIDE preso usato sulla baia per avere risultati incomparabilmente migliori del multifunzione che possiedi.

FreeMan
19-07-2010, 17:28
Non so se dipende dallo scanner (ho una stampante/scanner hp PSC1350) che mi permette di scansionare a 200 dpi massimo,

anche se multifunzione uno scanner limitatioa 200dpi è anacronistico.. sono praticamente certo che non hai impostato correttamente il sw di acquisizione..

per tua info di norma 300dpi bastano per scansione, tanto anche l'eventuale ristampa non arriverà mai a tali livelli di dpi (sempre se casalinga)

per lo scanner ti rimando nella sezione dedicata

>bYeZ<

lappone
20-07-2010, 09:13
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Vi aggiorno con gli ultimi esperimenti ed alcuni dettagli su quello che volevo ottenere...
Per l'anniversario di matrimonio dei mie genitori volevo "recuperare" le loro foto (prima che si deteriorino o rovinino) e farne un moderno fotolibro.
Ho a disposizione le foto 24x36 e dei vecchi provini in formato 6x9.
Con lo scanner ho "passato" i provini (le foto sono troppo grandi...), con i risultati che sapete...
Ieri sera ho guardato meglio nella configurazione, ed effettivamente posso impostare i 600 dpi, ma i risultati sono stati ancora più deludenti!
Considerando che poi il risultato dovrà finire in un fotolibro di dimensioni 30x30,
un buon scanner può darmi risultati soddisfacenti o devo tentare (e ritentare, ritentare, ritentare...) con le "foto di foto 24x36"?
Grazie di nuovo

DUDA
20-07-2010, 12:31
Hai preso in considerazione di affidarti a un laboratorio fotografico specializzato? Senz'altro il costo lievita (anche la qualità finale), ma credo che per un regalo così significativo, ai tuoi gentiori poi, possa valerne la pena.

lappone
20-07-2010, 12:51
Sinceramente al laboratorio non avevo pensato... trattandosi di circa 130 foto pensavo che valesse la pena fare un acquisto che poi rimane nel tempo (ho molte foto vecche che vorrei digitalizzare) senza rinunciare alla qualità.
Comunque proverò a sentire per capire di che cifre si tratta...

FreeMan
21-07-2010, 00:19
Ho a disposizione le foto 24x36 e dei vecchi provini in formato 6x9.
Con lo scanner ho "passato" i provini (le foto sono troppo grandi...), con i risultati che sapete...
Ieri sera ho guardato meglio nella configurazione, ed effettivamente posso impostare i 600 dpi, ma i risultati sono stati ancora più deludenti!


eh ma il problema è che usi i provini, tieni conto che appunto già 300dpi sono grasso che cola se poi le devi stampare. se provi a metter su una foto grande (anche se non ci sta tutta) vedrai che il risultato sarà migliore..

e cmq tieni conto che non tutti gli scanner hanno la qualità giusta per avere i risultati che vorresti.. metti insieme tutte queste variabili e vedrai che ti spieghi perchè cmq non hai i risultati che speri (sempre che le tue aspettative non siano "esagerate" e quindi cmq irraggiungibili)

p.s. ah occhio a quei 600dpi, se è una multifunzione potrebbero anche essere interpolati .. prova a 300dpi che di norma sono sempre reali anche su scanner economici, e vedi che succede)

>bYeZ<