View Full Version : CONSIGLIO SMARTPHONE TOUCH SCREEN CAPACITIVO
Salve a tutti, ho appena preso un nokia 5230 ma è già all'asta sulla baia. Per carità, per 129,00 euro devo dire che non è male, ma dopo 15 giorni di utilizzo sono già stufo, soprattutto per il touch, anche se rispetto ad altri se la cava, è pur sempre un resistivo.
Allora ecco cosa cerco:
- Da utilizzare soprattutto come navigatore, quindi schermo bello grande.
- Il touch screen non è indispensabile, ma se lo è dev'essere assolutamente CAPACITIVO.
- GPS (ovvio se lo utilizzo come navigatore...) e wifi
- Budjet 250 euro
Ho trovato in giro un HTC magic A6161 G2, che soddisfa le mie richieste e costa 269,00 euro. C'è qualcosa di meglio a questo prezzo?
tulifaiv
18-07-2010, 22:57
Salve a tutti, ho appena preso un nokia 5230 ma è già all'asta sulla baia. Per carità, per 129,00 euro devo dire che non è male, ma dopo 15 giorni di utilizzo sono già stufo, soprattutto per il touch, anche se rispetto ad altri se la cava, è pur sempre un resistivo.
Come mai non ti sei trovato bene?
Ti consiglierei il "solito" Acer Liquid, anche se costa qualche € in più del tuo budget (qualche giorno fa si trovava a 250€ in promozione presso shop online...)
Come mai non ti sei trovato bene?
Ti consiglierei il "solito" Acer Liquid, anche se costa qualche € in più del tuo budget (qualche giorno fa si trovava a 250€ in promozione presso shop online...)
L'unica cosa che mi da un pò di problemi è il touch. Nei messaggi ho qualche difficoltà, e poi non ha il wifi. A me la cosa che interessa di più è il touch screen. Lo vorrei super-sensibile.... Comunque ho visto anche il samsung wave a 295... per questo tel lo farei uno sforzo perché ha praticamente tutto quello che vorrei... Cosa ne pensi?
Apocalysse
18-07-2010, 23:11
Cosa ne pensi?
A quel prezzo il Wave non ha nessun concorrente sul lato HW, sul sw bisogna un po adattarsi finchè non escono un po alla volta le applicazioni :)
A quel prezzo il Wave non ha nessun concorrente sul lato HW, sul sw bisogna un po adattarsi finchè non escono un po alla volta le applicazioni :)
Direi che non è un problema, l'importante è poterci installare un software per la navigazione satellitare, per internet, facebook ect. Basta che lo schermo non sia come quello del mio attuale 5230, praticamente all'aperto di giorno non lo vedo:doh:
tulifaiv
18-07-2010, 23:17
L'unica cosa che mi da un pò di problemi è il touch. Nei messaggi ho qualche difficoltà, e poi non ha il wifi. A me la cosa che interessa di più è il touch screen. Lo vorrei super-sensibile.... Comunque ho visto anche il samsung wave a 295... per questo tel lo farei uno sforzo perché ha praticamente tutto quello che vorrei... Cosa ne pensi?
Se il problema è la sensibilità ok: io avevo un Desire con touch capacitivo ed era davvero sensibile, però nonostante questo facevo molti errori nella scrittura degli sms, quasi tutti neutralizzati dal correttore automatico :P
Per il Wave quoto Apocalysse: ha un gran prezzo e un gran HW, tipico di telefoni di costo molto superiore. Però il sistema operativo è ancora giovane e pochissimo diffuso, e le app disponibili sono poche. Diciamo che è un po' una scommessa :p
Invece con Android la situazione navigatore è migliore: c'è il navigatore di Google che è essenziale ma molto buono (oltre a Google Maps), e dovrebbe essere supportato dalla versione di Android 2.1 in poi ma non ne sono sicuro. Il Liquid ufficialmente monta la 1.6 ma qualche giorno fa è stata rilasciata la 2.1, attualmente in lavorazione per bug fixing. Tieni conto che il navigatore di Google necessita della connessione attiva per scaricare le mappe (ma questo ti dà anche la garanzia di avere mappe aggiornate), e cmq sono disponibili navigatori di terze parti con mappe precaricate su memory card. Insomma diciamo che alla fine col Liquid andresti tranquillo per il navigatore ;)
tulifaiv
18-07-2010, 23:18
Direi che non è un problema, l'importante è poterci installare un software per la navigazione satellitare, per internet, facebook ect. Basta che lo schermo non sia come quello del mio attuale 5230, praticamente all'aperto di giorno non lo vedo:doh:
Col display Super-AMOLED del Wave dovresti avere ben pochi problemi di giorno, è fatto per quello.
Se il problema è la sensibilità ok: io avevo un Desire con touch capacitivo ed era davvero sensibile, però nonostante questo facevo molti errori nella scrittura degli sms, quasi tutti neutralizzati dal correttore automatico :P
Per il Wave quoto Apocalysse: ha un gran prezzo e un gran HW, tipico di telefoni di costo molto superiore. Però il sistema operativo è ancora giovane e pochissimo diffuso, e le app disponibili sono poche. Diciamo che è un po' una scommessa :p
Invece con Android la situazione navigatore è migliore: c'è il navigatore di Google che è essenziale ma molto buono (oltre a Google Maps), e dovrebbe essere supportato dalla versione di Android 2.1 in poi ma non ne sono sicuro. Il Liquid ufficialmente monta la 1.6 ma qualche giorno fa è stata rilasciata la 2.1, attualmente in lavorazione per bug fixing. Tieni conto che il navigatore di Google necessita della connessione attiva per scaricare le mappe (ma questo ti dà anche la garanzia di avere mappe aggiornate), e cmq sono disponibili navigatori di terze parti con mappe precaricate su memory card. Insomma diciamo che alla fine col Liquid andresti tranquillo per il navigatore ;)
Col display Super-AMOLED del Wave dovresti avere ben pochi problemi di giorno, è fatto per quello.
Ok... ma per il wave è disponibile un buon programma per la navigazione satellitare? Almeno su quello voglio essere sicuro...
greensheep
18-07-2010, 23:22
L'unica cosa che mi da un pò di problemi è il touch. Nei messaggi ho qualche difficoltà, e poi non ha il wifi. A me la cosa che interessa di più è il touch screen. Lo vorrei super-sensibile.... Comunque ho visto anche il samsung wave a 295... per questo tel lo farei uno sforzo perché ha praticamente tutto quello che vorrei... Cosa ne pensi?
per 300 euro massimo le scelte sono molto limitate.
O un samsung wave che su lato hardware è pari a smartphone di fascia alta ma che monta un sw nuovissimo che quindi seppur ottimo ha pochissime applicazioni. Ma per chi non ha pretese è un'ottima scelta
O un acer liquid che monta andorid 2.1 che nonostnte per quanto riguarda l'hw sia inferiore è veloce e fluido e dovrebbe rispecchiare le richieste
per 300 euro massimo le scelte sono molto limitate.
O un samsung wave che su lato hardware è pari a smartphone di fascia alta ma che monta un sw nuovissimo che quindi seppur ottimo ha pochissime applicazioni. Ma per chi non ha pretese è un'ottima scelta
O un acer liquid che monta andorid 2.1 che nonostnte per quanto riguarda l'hw sia inferiore è veloce e fluido e dovrebbe rispecchiare le richieste
Come ti ho già detto non mi interessano molto le applicazioni, mi bastano quelle basilari.
Ho un altra domanda, rivolta a tutti ovviamente: ho visto che quello da 295 euro è IMPORT, mentre con garanzia Italia l'ho trovato minimo sui 345/350 spedito. Mi conviene spendere questi 50 euro in più? Come funziona la garanzia IMPORT di Samsung? Io ho sempre avuto Nokia e ho mai avuto problemi con l'assistenza.
Come suggeritomi da greensheep, per il discorso del navigatore, pare che siano usciti alcuni programmi un mesetto fa come Sygic Mobile Maps e NDrive. Volevo saperne di più in merito a questo visto che una delle applicazioni che m'interessa di più (infatti mi ero convinto a prendere il 5230 proprio perché aveva navigatore e mappe scaricabili gratuitamente).
Attendo una vostra illuminazione:D
Cosa ne pensate dell'HTC MAGIC ?
tulifaiv
19-07-2010, 11:34
costa un po' troppo imho e sicuramente il wave è più rivendibile, in caso non ti trovassi contento
costa un po' troppo imho e sicuramente il wave è più rivendibile, in caso non ti trovassi contento
lo prenderei usato visto che ci sono offerte... sto valutando anche htc dream sempre usato... sul mercatino ci sono
Matteo[V]
19-07-2010, 13:00
E' uscito l'htc wildfire... io mi sto dirottando su quello
Costa 300 euro alla mediaworld, sono convinto che cercando un pò si trova anche a meno
E' uscito l'htc wildfire... io mi sto dirottando su quello
Costa 300 euro alla mediaworld, sono convinto che cercando un pò si trova anche a meno
L'ho visto anch'io ma non mi convince molto... comunque sto valutando anche l'usato. Sui 150 euro ho trovato tel che hanno tutto quello che desidero. Poi si possono comunque rivendere senza averci perso troppo...
L'ho visto anch'io ma non mi convince molto... comunque sto valutando anche l'usato. Sui 150 euro ho trovato tel che hanno tutto quello che desidero. Poi si possono comunque rivendere senza averci perso troppo...
a 150€ dovresti trovare il Samsung i5700 Spica su androidiani.com ;)
Nuovo lo prendi a 180€, vedi se riesci a trattarlo un altro pò.
Ti sconsiglio vivamente l'acer Liquid al prezzo attuale, perchè è quasi certo che non vedrà ufficialmente mai Froyo e molto probabilmente avrà un calo di prezzo a breve termine :D
http://android.hdblog.it/2010/07/19/acer-liquid-e-a-ottobre-laggiornamento-froyo-2-2/
tulifaiv
19-07-2010, 13:30
Che hai trovato per 150? Curiosità :p
Ti sconsiglio vivamente l'acer Liquid al prezzo attuale, perchè è quasi certo che non vedrà ufficialmente mai Froyo e molto probabilmente avrà un calo di prezzo a breve termine :D
http://android.hdblog.it/2010/07/19/acer-liquid-e-a-ottobre-laggiornamento-froyo-2-2/
beh sì però se lo faranno per il Liquid E che è uguale al 99.9%, sicuramente ci sarà un porting perfettamente funzionante anche per il Liquid dai...
a 150€ dovresti trovare il Samsung i5700 Spica su androidiani.com ;)
Nuovo lo prendi a 180€, vedi se riesci a trattarlo un altro pò.
Ti sconsiglio vivamente l'acer Liquid al prezzo attuale, perchè è quasi certo che non vedrà ufficialmente mai Froyo e molto probabilmente avrà un calo di prezzo a breve termine :D
http://android.hdblog.it/2010/07/19/acer-liquid-e-a-ottobre-laggiornamento-froyo-2-2/
Che hai trovato per 150? Curiosità :p
Sui 150 ho trovato l'htc dream G1, magari non potrà piacerti esteticamente, però per me ha tutto: gps, wifi, touch capacitivo e in più un ottima tastiera fisica, cosa da non trascurare.... poi mi hanno detto che è comodissima.
L'acer liquid l'ho visto, però mi sembra sia completamente touch, invece io vorrei almeno i tasti di inizio/fine chiamata e menù fisici.
Per le mie esigenze questo sembra perfetto.
tulifaiv
19-07-2010, 13:42
Sicuro di non avere scomodità per la bassa risoluzione?
cmq io col Desire (CPU a 1GHZ) impiegavo un po' per i ricalcoli del percorso col navigatore di Google, non so se dipendeva molto dalla CPU o da qualcos'altro (magari la connessione, perché scaricava continuamente mappe), però era un poco lento...
Sicuro di non avere scomodità per la bassa risoluzione?
cmq io col Desire (CPU a 1GHZ) impiegavo un po' per i ricalcoli del percorso col navigatore di Google, non so se dipendeva molto dalla CPU o da qualcos'altro (magari la connessione, perché scaricava continuamente mappe), però era un poco lento...
MMMM per la risoluzione non saprei, ma è inferiore rispetto al mio attuale 5230?
Alla luce del sole sai come se la cava?
omniaforever
19-07-2010, 15:01
su quella fascia di prezzo puoi avere anche un ottimo samsung omnia hd che con le rom cucinate diventa eccellente..programmi per symbian ci sono pe tutti i gisti
Matteo[V]
19-07-2010, 15:15
MMMM per la risoluzione non saprei, ma è inferiore rispetto al mio attuale 5230?
Alla luce del sole sai come se la cava?
Aspetta vuoi paragonare un htc desire ad un nokia 5230???? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Il desire il tuo 5230 non lo vede nemmeno troppo più powerfull il Desire in tutto.
nokia 5230 risoluzione display resistivo 640 x 360 pixel
htc desire display capacitivo AMOLED (per poco ancora) 480 X 800 CAPACITIVO
Fotocamera 2 mpixel il 5230 e il desire 5 mpixel ma fai prima a guardare qui
http://www.htc.com/it/product/desire/specification.html
http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-5230/specifiche-tecniche
Android vs symbian...
Ah symbian è morto se paragonato agli altri sistemi operativi... android e iphone in primis
tulifaiv
19-07-2010, 18:03
Già, il 5230 ha 640 x 360, il Dream ha 320 x 480.
Lo schermo non lo so: gli AMOLED (non Super) so per esperienza personale che se la cavano male, ma il Dream sicuramente non ha AMOLED.
tulifaiv
19-07-2010, 18:04
Aspetta vuoi paragonare un htc desire ad un nokia 5230????
eh no vabbé il Desire :sofico: il paragone era tra 5230 e Dream ;)
poi cmq c'è da dire che con un Desire ce ne compri 3 di 5230... :stordita:
Aspetta vuoi paragonare un htc desire ad un nokia 5230???? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Il desire il tuo 5230 non lo vede nemmeno troppo più powerfull il Desire in tutto.
nokia 5230 risoluzione display resistivo 640 x 360 pixel
htc desire display capacitivo AMOLED (per poco ancora) 480 X 800 CAPACITIVO
Fotocamera 2 mpixel il 5230 e il desire 5 mpixel ma fai prima a guardare qui
http://www.htc.com/it/product/desire/specification.html
http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-5230/specifiche-tecniche
Android vs symbian...
Ah symbian è morto se paragonato agli altri sistemi operativi... android e iphone in primis
Non hai capito.
Io ho paragonato il mio attuale 5230 all'HTC dream G1 che ho trovato allo stesso prezzo usato, che mi piace soprattutto per la tastierina.
In realtà non è un paragone ma chiedevo solo le differenze per quanto riguarda la risoluzione e il display. Non sono così pazzo da paragonare il 5230 al desire...
tulifaiv
19-07-2010, 18:07
apperò non avevo notato che il Dream avesse la tastiera fisica :eek: interessante...
apperò non avevo notato che il Dream avesse la tastiera fisica :eek: interessante...
infatti è proprio per quello che m'interessa.... sono solo indeciso per il discorso del display. E' proprio così schifoso quello del dream?
Matteo[V]
20-07-2010, 08:23
Sorry avevo letto desire nella pagina prima :D
sto valutando positivamente anche il legend... anche se costa un pochetto di più rispetto al Wildfire.
Il dream se non sbaglio ha il display resistivo...
Ragazzi, mi aggrego alla richiesta di helpz per uno smartphone da usare prevalentemente come navigatore satellitare.
Nel mio caso però si aggiungono un paio di caratteristiche indispensabili, dovute al fatto che lo userei non solo in auto, ma anche per outdoor (bici trekking). E cioè la possibilità di installare applicazioni di navigazione specifiche per ciclismo/escursionismo e mappe specifiche, e la presenza di un display visibile anche al sole.
Io avevo pensato al Wave, che soddisfa tutti i requisiti, tranne la disponibilità di software di navigazione per outdoor, come era prevedibile essendo il so Bada nato da poco.
Avete suggerimenti?
Che voi sappiate, con Android risolverei il problema lato apps? o bisogna stare su Win o Symbian?
Grazie.
Sorry avevo letto desire nella pagina prima :D
sto valutando positivamente anche il legend... anche se costa un pochetto di più rispetto al Wildfire.
Il dream se non sbaglio ha il display resistivo...
No, è capacitivo. Ho visto diverse recensione che lo affermano.
Ragazzi, mi aggrego alla richiesta di helpz per uno smartphone da usare prevalentemente come navigatore satellitare.
Nel mio caso però si aggiungono un paio di caratteristiche indispensabili, dovute al fatto che lo userei non solo in auto, ma anche per outdoor (bici trekking). E cioè la possibilità di installare applicazioni di navigazione specifiche per ciclismo/escursionismo e mappe specifiche, e la presenza di un display visibile anche al sole.
Io avevo pensato al Wave, che soddisfa tutti i requisiti, tranne la disponibilità di software di navigazione per outdoor, come era prevedibile essendo il so Bada nato da poco.
Avete suggerimenti?
Che voi sappiate, con Android risolverei il problema lato apps? o bisogna stare su Win o Symbian?
Grazie.
Il wave è veramente eccezionale, tuttavia non credo che ci sia ancora un navigatore completamente gratuito, cosa che ho già sul 5230 e che forse c'è anche su android. Le applicazioni per il samsung come hanno già detto ci sono ma in numero decisamente inferiore.
Comunque sto andando in crisi:doh:... Ogni tel che valuto ha i suoi pro e contro e non riesco davvero a decidermi. Se da un lato si trovano ottimi prodotti ad un buon prezzo (soprattutto se usati), con un piccolo sforzo ti compri un wave che si trova anche sotto i 300 con garanzia europa. Ma resti comunque in dubbio perché, come dici tu, hai il problema delle apps.
No, infatti riguardo al Wave ho già appurato che ora come ora non ci sarebbero i software adatti. Però se dovessi usarlo solo per auto, mi sa che lo prenderei perché qualcosa c'è o sta per uscire.
Rimane Android, ma vorrei avere la conferma che ci siano le apps.
Oppure altri so, ma quali terminali con buon display?
No, infatti riguardo al Wave ho già appurato che ora come ora non ci sarebbero i software adatti. Però se dovessi usarlo solo per auto, mi sa che lo prenderei perché qualcosa c'è o sta per uscire.
Rimane Android, ma vorrei avere la conferma che ci siano le apps.
Oppure altri so, ma quali terminali con buon display?
Htc Hero, è android, gps, touch capacitivo, schermo abbastanza grande. Prezzo più accessibile. C'è da vedere come si comporta con la luce, ora cerco qualche recensione più approfondita. Fammi sapere cosa ne pensi di questo..
greensheep
20-07-2010, 15:24
Htc Hero, è android, gps, touch capacitivo, schermo abbastanza grande. Prezzo più accessibile. C'è da vedere come si comporta con la luce, ora cerco qualche recensione più approfondita. Fammi sapere cosa ne pensi di questo..
io l'ho usato personalmente. sotto la luce diretta del sole essendo appunto amoled non si vede o cmq si vede molto poco.
Potrebbe andare bene, ma il problema principale è sapere se troverei i programmi che mi servono.
Edit: schermo solo Amoled, quindi pessimo in esterni.
Potrebbe andare bene, ma il problema principale è sapere se troverei i programmi che mi servono.
Edit: schermo solo Amoled, quindi pessimo in esterni.
Ok l'hero è già accantonato. Comunque a questo punto o prendi un desire o un legend che sono perfetti ma costano di più... oppure se vogliamo stare su questo prezzo direi di andare a vedere qualche samsung. Ora mi informo un pò, sui i tel sono rimasto parecchio indietro, considera che fino a poco fa avevo un 6630 xD...
tulifaiv
20-07-2010, 16:34
Il Desire al sole si vede poco e niente.
O prendi un Super-AMOLED come il Galaxy S (ma è un top di gamma costoso, sulla bici da trekking non so che fine farà :D) o un qualsiasi altro Android con display che non sia AMOLED, e ce ne stanno tanti...
Il Desire al sole si vede poco e niente.
O prendi un Super-AMOLED come il Galaxy S (ma è un top di gamma costoso, sulla bici da trekking non so che fine farà :D) o un qualsiasi altro Android con display che non sia AMOLED, e ce ne stanno tanti...
Potresti elencarli per favore?
tulifaiv
20-07-2010, 16:42
mmm
boh son troppi, diciamo tutti tranne Desire, Nexus e forse qualcun altro. Meglio vedere sulle varie schede tecniche :D
Bhè no il Galaxy S è troppo sotto ogni punto di vista.
Xperia mini come lo vedete?
Ma soprattutto, e lo chiedo nuovamente, sapete dirmi se con Android andrei sul sicuro per le apps specifiche per navigazione outdoor?
Bhè no il Galaxy S è troppo sotto ogni punto di vista.
Xperia mini come lo vedete?
Ma soprattutto, e lo chiedo nuovamente, sapete dirmi se con Android andrei sul sicuro per le apps specifiche per navigazione outdoor?
xperia mini ottimo, soprattutto il pro che ha una tastiera fisica molto bella... però ha uno schermo troppo piccolo, per la navigazione ad internet non penso sia il massimo.... Comunque è anche vero che il tel perfetto non esiste soprattutto a questi prezzi..
Usandolo prevalentemente come nav sat non mi interessa molto internet.
Ci sarebbe anche il fratello maggiore...
Ha anche il gps con l'a-gps.
Cerchi uno smartphone da usare soprattutto come navigatore? Secondo me rimarrai deluso, qualsiasi oggetto acquisterai che non sarà un navigatore di nome e di fatto e uno smartphone preso come tale.
Per carità, possono portarti ad in pizzeria il sabato sera quando non era in programma, ma non c'è da farci troppo affidamento e non per una questione di sole mappe.
Vuoi sapere se con android vai sul sicuro nel frangente navigazione? La risposta è no. Perchè se scegli un telefono economico, con i software più completi rischi di navigare con la moviola o perderti le funzionalità più interessanti (pagati a peso d'oro). Con i software più snelli rischi di avere mappe imprecise e poco aggiornate o la mancanza di funzionalità basilari e un sistema poco personalizzabile e troppo superficiale.
Quindi se ho ben capito tu suggerisci di prendere un dispositivo dedicato alla navigazione tipo garmin?
tulifaiv
20-07-2010, 18:34
Ma non è che siano ste fetecchie eh :p il navigatore di Google mi è piaciuto, sempice essenziale, senza fronzoli e con l'utilissima funzione della pronuncia dei nomi delle vie, che in città fa molto comodo. Un navigatore stand-alone magari è più veloce, però è anche un dispositivo a parte, dal costo di oltre 100€ che ti devi portare appresso e funziona solo per quello...
Cerchi uno smartphone da usare soprattutto come navigatore? Secondo me rimarrai deluso, qualsiasi oggetto acquisterai che non sarà un navigatore di nome e di fatto e uno smartphone preso come tale.
Per carità, possono portarti ad in pizzeria il sabato sera quando non era in programma, ma non c'è da farci troppo affidamento e non per una questione di sole mappe.
Vuoi sapere se con android vai sul sicuro nel frangente navigazione? La risposta è no. Perchè se scegli un telefono economico, con i software più completi rischi di navigare con la moviola o perderti le funzionalità più interessanti (pagati a peso d'oro). Con i software più snelli rischi di avere mappe imprecise e poco aggiornate o la mancanza di funzionalità basilari e un sistema poco personalizzabile e troppo superficiale.
Mah... secondo me non è vero. Già con il 5230 io mi trovo benissimo. Se utilizzo il navigatore tutti i giorni e quindi lo apro spesso, aggancia il segnale (OFFLINE e senza a-gps) in pochi secondi e a me non l'ha mai perso durante la navigazione. Ho fatto un tragitto da Caserta a Salerno senza intoppi... Vabbè non è che sia così tanta la distanza ma sono comunque un 100km. Forse perché è la versione "travel" e quindi è fatto proprio per questo ma non è niente niente male....
Peccato che questo tel abbia mille altre mancanze (wifi, è resistivo ect)... ma per costare poco più di 100 euro... è già tanto, se avesse avuto almeno il wifi e un touch decente lo tenevo...
Nokia regala il software di navigazione con i suoi smartphone, ma questi ultimi non possono competere con la concorrenza.
Android di suo ha il maps con funzione di navigazione, è installato su terminali migliori e di vari costruttori e fasce di prezzo, ma ha bisogno di una connessione dati per funzionare e potrebbe essere un grosso problema in determinate circostanze.
Meglio spendere 100 o più euro su un navigatore, che scendere a troppi compromessi e spendere qualcosa meno della metà, per acquistare un software per la navigazione che non vale un soldo bucato.
Nokia regala il software di navigazione con i suoi smartphone, ma questi ultimi non possono competere con la concorrenza.
Android di suo ha il maps con funzione di navigazione, è installato su terminali migliori e di vari costruttori e fasce di prezzo, ma ha bisogno di una connessione dati per funzionare e potrebbe essere un grosso problema in determinate circostanze.
Meglio spendere 100 o più euro su un navigatore, che scendere a troppi compromessi e spendere qualcosa meno della metà, per acquistare un software per la navigazione che non vale un soldo bucato.
Forse non hai mai provato uno degli ultimi Nokia allora. Con il software in dotazione io mi trovo benissimo. Non perde MAI e dico mai il segnale, e senza alcuna connessione fa benissimo il suo lavoro. Le mappe son precise, almeno quelle che ho provato finora. Il percorso anche quello lo trova in pochi secondi. Mi spieghi cos'altro dovrebbe fare? Dici che non vanno bene ma senza dire il perché :D... Poi è ovvio che il navigatore vero e proprio va meglio, anche la peggio fotocamera se la acquisti a parte sarà migliore di qualsiasi altra installata su un telefono. Però sul tel hai comunque tutto in uno.
Però lo stai vendendo, perchè appunto c'è un software discreto, la batteria che permette ma tutto il resto non ti va bene. E' questo quello che cerco di spiegare ed il motivo per cui consiglio un navigatore gps stand-alone e uno smartphone che piaccia a 360 gradi o quasi.
Se lo utilizzi 3 volte l'anno per andare da punto A a punto B, allora poterebbe andarti bene anche uno smartphone, ma un navigatore ti da funzioni avanzate, personalizzazione, mappe diverse e aggiornate e i vantaggi di un hardware dedicato e ottimizzato con il software (stabilità e velocità). Tutte cose che nell'uso quasi quotidiano fanno la differenza.
tulifaiv
20-07-2010, 19:45
Ma infatti per chi lo usa in modo intensivo è preferibile il dispositivo stand-alone... come del resto vale per tutte le altre cose :p
Dipende da quello che ne vuoi fare, se vuoi un bel cell a poco prezzo HTC wildfire fa per te.
Se vuoi il top punta su HTC Desire o Google Nexus One.
Però lo stai vendendo, perchè appunto c'è un software discreto, la batteria che permette ma tutto il resto non ti va bene. E' questo quello che cerco di spiegare ed il motivo per cui consiglio un navigatore gps stand-alone e uno smartphone che piaccia a 360 gradi o quasi.
Se lo utilizzi 3 volte l'anno per andare da punto A a punto B, allora poterebbe andarti bene anche uno smartphone, ma un navigatore ti da funzioni avanzate, personalizzazione, mappe diverse e aggiornate e i vantaggi di un hardware dedicato e ottimizzato con il software (stabilità e velocità). Tutte cose che nell'uso quasi quotidiano fanno la differenza.
Sul fatto che è sempre meglio un navigatore siamo d'accordo. Ma che lo sto vendendo per via del software questo lo dici tu. Penso che il software di Nokia per un cellulare vada più che bene, vendo il tel perché necessito del wifi e di altre cose che non ha.... non parlo della navigazione satellitare che, secondo me, è la cosa migliore di questo telefono... Forse hai sentito parlare molto del software senza provarlo effettivamente...
Sul fatto che è sempre meglio un navigatore siamo d'accordo. Ma che lo sto vendendo per via del software questo lo dici tu. Penso che il software di Nokia per un cellulare vada più che bene, vendo il tel perché necessito del wifi e di altre cose che non ha.... non parlo della navigazione satellitare che, secondo me, è la cosa migliore di questo telefono... Forse hai sentito parlare molto del software senza provarlo effettivamente...
Guarda che discreto non è un giudizio negativo. Rileggi attentamente.:read:
Guarda che discreto non è un giudizio negativo. Rileggi attentamente.:read:
Il punto non è questo, ma il fatto che mi metti in bocca cosa che non dico:"Però lo stai vendendo, perchè appunto c'è un software discreto..."
Il telefono è sicuramente discreto, il navigatore non è la perfezione, ma se gli devo dare una valutazione dico "buono".
Comunque io l'ho provato e ho dato le mie impressioni, te lo chiedo per l'ennesima volta, l'hai provato o parli "per sentito dire" come molti?
Il punto non è questo, ma il fatto che mi metti in bocca cosa che non dico:"Però lo stai vendendo, perchè appunto c'è un software discreto..."
Il telefono è sicuramente discreto, il navigatore non è la perfezione, ma se gli devo dare una valutazione dico "buono".
Comunque io l'ho provato e ho dato le mie impressioni, te lo chiedo per l'ennesima volta, l'hai provato o parli "per sentito dire" come molti?
La virgola è una pausa, la frase finisce al punto. Software e batteria sono pregi, il resto difetti. Motivo per cui lo stai vendendo.
helpz, ma se il software ti ha soddisfatto sul nokia, perché non rimani su quel sistema operativo in modo da ritrovarti le stesse applicazioni, e prendi un tel con caratteristiche hw migliori?
Ce ne sarebbero di cell symbian con buon display, wi-fi, gps...?
La virgola è una pausa, la frase finisce al punto. Software e batteria sono pregi, il resto difetti. Motivo per cui lo stai vendendo.
Ok dai ho capito... hai ragione tu. Devo trattarti per forza come un bimbominkia, dal momento che parli senza essere informato e cambi discorso. Ciao buona nottata
helpz, ma se il software ti ha soddisfatto sul nokia, perché non rimani su quel sistema operativo in modo da ritrovarti le stesse applicazioni, e prendi un tel con caratteristiche hw migliori?
Ce ne sarebbero di cell symbian con buon display, wi-fi, gps...?
Si ma dal momento che cambio preferisco provare un android. Però io pretendo troppo e per avere troppo bisogna sganciare:D
omniaforever
20-07-2010, 22:08
Nokia regala il software di navigazione con i suoi smartphone, ma questi ultimi non possono competere con la concorrenza.
Android di suo ha il maps con funzione di navigazione, è installato su terminali migliori e di vari costruttori e fasce di prezzo, ma ha bisogno di una connessione dati per funzionare e potrebbe essere un grosso problema in determinate circostanze.
Meglio spendere 100 o più euro su un navigatore, che scendere a troppi compromessi e spendere qualcosa meno della metà, per acquistare un software per la navigazione che non vale un soldo bucato.
ma anche no!
gli smartphone ormai riescono a sostituire completamente un navigatore stand alone..cominciando col fatto che spesso le varie aziende come garmin sviluppano sia dispositivi dedicati che software per mobile (quindi spesso non c'è differenza qualitativa;ma dipende anche dal ricevitore utilizzato).
Esempio col mio samsung omnia hd ho un aggancio del segnale istantaneo; con garmin funziona tutto alla perfezione; nè più nè meno rispetto ad un dispositivo dedicato.
Anzi, se devo dirla tutta, molto meglio di diversi dispositivi dedicati talvolta lenti nell'aggancio del segnale.
Anche nokia maps è parecchio valido, anche se non l'ho provato in modo approfondito essendo affezionato da anni (sia con symbian,m sia windows mobile, sia dispositivi dedicati) a garmin; peraltro alcuni navigatori ti permettono in aggiunta di usufruire di servizi online che su un navigatore stand alone non puoi avere!!!
Poi uno schermo da 3.7' non è neanche tanto piccolo e infine ha il vantaggio di poterlo avere sempre in tasca, usarlo anche in auto che non sono tue o al volo se sei a piedi.
Credo che i navigatori su cellulari stanno rapidamente sostituendo per comodità soprattutto quelli dedicati, in quanto a qualità non sono da meno!
ma anche no!
gli smartphone ormai riescono a sostituire completamente un navigatore stand alone..cominciando col fatto che spesso le varie aziende come garmin sviluppano sia dispositivi dedicati che software per mobile (quindi spesso non c'è differenza qualitativa;ma dipende anche dal ricevitore utilizzato).
Esempio col mio samsung omnia hd ho un aggancio del segnale istantaneo; con garmin funziona tutto alla perfezione; nè più nè meno rispetto ad un dispositivo dedicato.
Anzi, se devo dirla tutta, molto meglio di diversi dispositivi dedicati talvolta lenti nell'aggancio del seglale.
Anche nokia maps è parecchio valido, anche se non l'ho provato in modo approfondito essendo affezionato da anni (sia con symbian,m sia windows mobile, sia dispositivi dedicati) a garmin, peraltro permettendoti servizi online che su un navigatore stand alone non puoi avere!!!
Poi uno schermo da 3.7' non è neanche tanto piccolo e infine ha il vantaggio di poterlo avere sempre in tasca, usarlo anche in macchine che non sono tue o al volo se sei a piedi.
Credo che i navigatori su cellulari stanno rapidamente sostituendo per comodità soprattutto quelli dedicati
Guarda secondo me sprechi fiato, ho provato già a spiegarglielo ma senza risultati:doh:
omniaforever
20-07-2010, 22:13
Guarda secondo me sprechi fiato, ho provato già a spiegarglielo ma senza risultati:doh:
potrà rimanere della sua idea, ma se guarda il calendario si renderà conto che siamo nel 2010!
Ok dai ho capito... hai ragione tu. Devo trattarti per forza come un bimbominkia, dal momento che parli senza essere informato e cambi discorso. Ciao buona nottata
Questo l'hai scritto tu:
"Penso che il software di Nokia per un cellulare vada più che bene, vendo il tel perché necessito del wifi e di altre cose che non ha...."
Questo io:
"Però lo stai vendendo, perchè appunto c'è un software discreto (leggilo pure come buono), la batteria che permette, ma tutto il resto non ti va bene (le tue "cose che non ha").
Morale della favola, ti serve un telefono migliore del nokia e ce ne sono tanti. Ma per avere un software di navigazione devi sborsare per avere gli stessi risultati (se ti va bene) del nokia. Android ha google maps, ma serve la connessione dati. Fatti due conti e forse ti conviene uno stand-alone se ti interessa così morbosamente la navigazione. Ovvio che sono pareri, poi comprati quello che pare.
Non capisco il tuo impuntamento nel capire l'esatto contrario di quello che ti sto dicendo.
La mia sintassi non è eccellente, ma neanche così disastrosa -forse discreta!-, certamente non da bimbominkia.:ciapet:
"Penso che il software di Nokia per un cellulare vada più che bene, vendo il tel perché necessito del wifi e di altre cose che non ha...."
Questo l'hai scritto tu
"Però lo stai vendendo, perchè appunto c'è un software discreto (leggilo pure come buono), la batteria che permette, ma tutto il resto non ti va bene (le tue "cose che non ha").
Morale della favola, ti serve un telefono migliore del nokia e ce ne sono tanti. Ma per avere un software di navigazione devi sborsare per avere gli stessi risultati (se ti va bene) del nokia. Android ha google maps, ma serve la connessione dati. Fatti due conti e forse ti conviene uno stand-alone se ti interessa così morbosamente la navigazione. Ovvio che sono pareri, poi comprati quello che pare.
Non capisco il tuo impuntamento nel capire l'esatto contrario di quello che ti sto dicendo.
La mia sintassi non è eccellente, ma neanche così disastrosa -forse discreta!-, certamente non da bimbominkia.:ciapet:
Azz...:D e meno male che era discreto il software del nokia, ora bisogna pagare per averne uno con le stesse prestazioni:rolleyes:
Il problema non è che capisco l'esatto contrario, sei tu che ti contraddici ogni volta. Comunque sull'android non c'è solo google maps... qualcosa free si trova...
PS. DISCRETO e BUONO non sono sinonimi.
Alla fine ho preso un HTC legend nuovo a 250 euro, ma è stata una botta di :ciapet:
Dire che è tutto un altro pianeta è poco, direi un altro universo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.