View Full Version : Voglio Imparare
xmnemo85x
18-07-2010, 19:25
Ecco le mie prime foto in notturna con la D90 acquistata 3 giorni fa....qualsiasi critica è ben accetta...
chiedo anche aiuto sia a livello tecnico sia come composizione...sottolineo che sono tutte scattate e postate, ovvero nessuna è stata modificata dopo, anzi...sinceramente non sono ancora capace!
Nikon D90 con 35mm, in nessuna foto è stato usato il flash.
1
http://img59.imageshack.us/img59/8132/480487982355d637c78eb.jpg
2
http://img295.imageshack.us/img295/4799/480488343167759f3747b.jpg
3
http://img831.imageshack.us/img831/8185/48055082027066769d5db.jpg
4
http://img228.imageshack.us/img228/4636/480550776018b3b7b1d3b.jpg
5
http://img202.imageshack.us/img202/6238/4804880261d4dd651910b.jpg
6
http://img824.imageshack.us/img824/1527/48051559032946299e2db.jpg
D3000 con 35 mm senza flash.
7
http://img686.imageshack.us/img686/4624/479315879056a73ed60db.jpg
8
http://img687.imageshack.us/img687/2002/4793158374ea9f0daf4fb.jpg
lo_straniero
18-07-2010, 19:36
uppa la foto a 800x editando il tuo primo messaggio
prendi esempio da altri 3d postati in galleria ;)
hai scelto lo scatto a mano libera vedo...ma qui eri al limite del micro mosso a mio avviso a meno di 1/80 non devi scendere
Cmq queste foto sono meglio se fatte con il treppiede diaframmi chiusi/iso bassi/tempi lunghi/autoscatto o scatto da remoto/possibilmente a specchio bloccato..ecc .
La foto in se secondo me è vuota ...non trasmette nulla con elementi di disturbo come la macchina di fianco ecc..forse secondo me era meglio che ti avvicinavi al palazzo per captare qualcosa di "interessante"
Cmq continua cosi prova e riprova ...hai un ottima macchina e un ottimo vetro ;)
tutto imho ovviamente :read:
xmnemo85x
18-07-2010, 19:51
uppa la foto a 800x editando il tuo primo messaggio
prendi esempio da altri 3d postati in galleria ;)
hai scelto lo scatto a mano libera vedo...ma qui eri al limite del micro mosso a mio avviso a meno di 1/80 non devi scendere
Cmq queste foto sono meglio se fatte con il treppiede diaframmi chiusi/iso bassi/tempi lunghi/autoscatto o scatto da remoto/possibilmente a specchio bloccato..ecc .
La foto in se secondo me è vuota ...non trasmette nulla con elementi di disturbo come la macchina di fianco ecc..forse secondo me era meglio che ti avvicinavi al palazzo per captare qualcosa di "interessante"
Cmq continua cosi prova e riprova ...hai un ottima macchina e un ottimo vetro ;)
tutto imho ovviamente :read:
cosi va bene???si beh effettivamente quelle erano della prima uscita, perchè ero fuori con gente e quindi ho approfittato, quindi molto sono scatti un po "rubati"....accetto molto volentieri i tuoi consigli perchè veramente credo che siano la cosa più importante per migliorare...avere più punti di vista!
Zuckerbaer
18-07-2010, 20:12
Metti dei numeri se puoi e riduci la dimensione maggiore delle foto ad 800 px sennò ti segano.
La 2 e la 6 sono buone come idea ma andrebbero rimaneggiate alleggerendo le ombre e contrastandole, la 2 la taglierei pure a 4/3 e il cancello dietro la statua è un disastro, sul resto delle foto non mi esprimo perchè non mi dicono niente. Spero di essermi spiegato.
Se vuoi imparare a maneggiare il BN lascia perdere i manuali di fotografia (almeno quelli scritti dopo gli anni '70) e prendi spunto piuttosto dagli artisti per poi tentare di riprodurre in foto i chiaroscuri ottenuti con le tecniche classiche:
http://riefra.deviantart.com/art/Monica-Bellucci-Drawing-171751745
xmnemo85x
18-07-2010, 20:14
Modificato...
Zuckerbaer
18-07-2010, 20:23
come faccio a tagliarle???
http://img841.imageshack.us/img841/4449/flex.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/flex.jpg/)
xmnemo85x
18-07-2010, 20:42
http://img841.imageshack.us/img841/4449/flex.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/flex.jpg/)
=D ho sistemato...
Zuckerbaer
18-07-2010, 23:36
=D ho sistemato...
Ma con i numeri hai stravolto l' ordine iniziale, mi sembra il gioco delle 3 carte... :D
xmnemo85x
18-07-2010, 23:39
Ma con i numeri hai stravolto l' ordine iniziale, mi sembra il gioco delle 3 carte... :D
eh lo so scusa...ma tra flickr e imageshack non c'è sto a capi piu nulla....a che foto ti riferivi?
Tra tutte salverei la 5, le altre son le classiche foto che si fanno agli inizi.
Una volta che impari apertura/diaframma/tempi, ecc... per me è molto utile guardare i lavoro degli altri e prenderne spunto fino a poi avere un proprio stile.
Poi vedrai che con il tempo capirai che tipo di foto vuoi fare: street, portrait, macro, still life, ecc..
xmnemo85x
19-07-2010, 09:16
Tra tutte salverei la 5, le altre son le classiche foto che si fanno agli inizi.
Una volta che impari apertura/diaframma/tempi, ecc... per me è molto utile guardare i lavoro degli altri e prenderne spunto fino a poi avere un proprio stile.
Poi vedrai che con il tempo capirai che tipo di foto vuoi fare: street, portrait, macro, still life, ecc..
io nella 5 vedo un po di micro mosso....sbaglio???a me per esempio la 3 non dispiace..
io nella 5 vedo un po di micro mosso....sbaglio???a me per esempio la 3 non dispiace..
Si c'è del micro mosso...
xmnemo85x
19-07-2010, 11:04
Si c'è del micro mosso...
devo uscire un giorno solo per fotografare...quella sera erano veramente foto..rubate...dato che ero in compagnia di amici...
il cancelletto dietro la statua è proprio un disastro.. concordo... :(
mi piacciono 3 e la 4... anche se la 3 è rovinata...peccato.. ma comunque mi sembra esserci un po' troppo nero nella 3...
la 5 è una buona foto.. ma lo sfondo è troppo definito.. e il fatto che sia leggermente mossa non ha aiutato...
la 7.. era meglio da acceso con schermo spento... almeno avevi le lettere retroilluminate...
la 8 senza un paio di luci non viene assolutamente niente di utile, neanche per imparare... meglio prendere una girnata assolata per avere lìilluminazione ottimale, anzichè la sera a casa...
la 6 non mi dice niente... anche se concordo sulla scelta della macchina..:XD la grande punto rulez!:D
xmnemo85x
20-07-2010, 17:41
il cancelletto dietro la statua è proprio un disastro.. concordo... :(
mi piacciono 3 e la 4... anche se la 3 è rovinata...peccato.. ma comunque mi sembra esserci un po' troppo nero nella 3...
la 5 è una buona foto.. ma lo sfondo è troppo definito.. e il fatto che sia leggermente mossa non ha aiutato...
la 7.. era meglio da acceso con schermo spento... almeno avevi le lettere retroilluminate...
la 8 senza un paio di luci non viene assolutamente niente di utile, neanche per imparare... meglio prendere una girnata assolata per avere lìilluminazione ottimale, anzichè la sera a casa...
la 6 non mi dice niente... anche se concordo sulla scelta della macchina..:XD la grande punto rulez!:D
ma sto cancelletto cos'ha???
per la 3..sotto ci srebbe un fiume con annessi alberi...e l'ora era circa mezzanotte..quindi piu di cosi non riuscivo...
la 5 purtroppo l'ho fatta veramente di fretta..sono tutte foto scattate una volta sola...per la foto del mac...effettivamente hai pienamente ragione per la tastiera!
e forza grande punto!
è che essendo un reticolato distoglie molto l'attenzione dal soggetto principale.... è quello il problema... stesso discorso per cui on si può (facilmente) fotografare dietro una recinzione... il nostro cervello riesce ad eliminarla dal vivo, ma nelle fotografia diventa un elemento di disturbo... quindi si tende a toglierlo dal'inquadratura principale o a nasconderlo anche attraverso la sfuocatura...:)
ok.. immaginavo ci fosse qualcosa come un fossato...:) mmm comunque era per dire che se possibile avrei inquadrato meno cielo...:)
per la 5... se osservi bene c'è di nuovo una struttura dietro al viso.. ma il reticolo fa risaltare di meno la ragazza.. cosa che invece avviene in maniera impeccabile con lo sfondo della pavimentazione o del muro sullo sfondo..;)
p.s. dovresti leggere i commenti come uno spunto su dove migliorare nel caso in cui ti ricapiti un soggetto simile..... la prossima volta, anche se sarai di fretta, saprai già cosa cercare per far rendere al meglio la foto! ;) non sono accuse...:)
xmnemo85x
20-07-2010, 18:28
è che essendo un reticolato distoglie molto l'attenzione dal soggetto principale.... è quello il problema... stesso discorso per cui on si può (facilmente) fotografare dietro una recinzione... il nostro cervello riesce ad eliminarla dal vivo, ma nelle fotografia diventa un elemento di disturbo... quindi si tende a toglierlo dal'inquadratura principale o a nasconderlo anche attraverso la sfuocatura...:)
ok.. immaginavo ci fosse qualcosa come un fossato...:) mmm comunque era per dire che se possibile avrei inquadrato meno cielo...:)
per la 5... se osservi bene c'è di nuovo una struttura dietro al viso.. ma il reticolo fa risaltare di meno la ragazza.. cosa che invece avviene in maniera impeccabile con lo sfondo della pavimentazione o del muro sullo sfondo..;)
p.s. dovresti leggere i commenti come uno spunto su dove migliorare nel caso in cui ti ricapiti un soggetto simile..... la prossima volta, anche se sarai di fretta, saprai già cosa cercare per far rendere al meglio la foto! ;) non sono accuse...:)
tranquillo, anzi quello del disturbo non ci avevo fatto caso, proprio perche essendo io a fotografare vedo sotto un altro aspetto!!! La prossima volta farò caso di più a queste cose!!! e infatti nella foto della ragazza che "fuma" a me l'elemento di disturbo maggiore è il micromosso, quando quasi tutti mi stanno dicendo lo sfondo troppo poco sfocato!Pensa te!ehehe..ma una domanda, in questo caso, io avrei dovuto avvicinarmi qualche cm in più?perche li lo sfocato era al massimo con f/1.8 e non riuscivo a scendere di piu!!!quindi come avrei dovuto fare?=
Grazie anticipatamente
Zuckerbaer
20-07-2010, 19:11
a me l'elemento di disturbo maggiore è il micromosso
Proprio di quello non devi preoccuparti, perchè nei ritratti, il più delle volte si introduce volutamente una certa dose di morbidezza, piuttosto il BN è trattato male, piatto, poco contrastato (per i miei canoni beninteso) pur essendo una posa presa al volo poteva essere valorizzata meglio aggiustando i livelli.
quindi come avrei dovuto fare?
Cambiare sfondo
mi sa che ha usato il bianco e nero della macchina foto...:)
sì.. a volte basta spostarsi di qualche passo o girarsi un pochino... csì avresti magari ottenuto anche qualche punnto illuminato sul viso... ma anche così totalmente in ombra ha un suo perchè...:)
xmnemo85x
21-07-2010, 14:24
mi sa che ha usato il bianco e nero della macchina foto...:)
sì.. a volte basta spostarsi di qualche passo o girarsi un pochino... csì avresti magari ottenuto anche qualche punnto illuminato sul viso... ma anche così totalmente in ombra ha un suo perchè...:)
Si ho usato il bn della d90.... Avrei dovuto farlo in post forse???prox volta provo a dare uno sguardo prima in giro.. Grazie ancora a tutti...
conviene sempre convertire a posteriori in B/N perchè oer ottenere le foto migliori bisogna rimaneggiare poi i toni e lumiosità... è una fotografia di tipo diverso...:)
xmnemo85x
21-07-2010, 17:30
conviene sempre convertire a posteriori in B/N perchè oer ottenere le foto migliori bisogna rimaneggiare poi i toni e lumiosità... è una fotografia di tipo diverso...:)
eh adesso infatti sto cercando di imparare ad usare Gimp, per il post produzione, cosa che non ho mai fatto. Effettivamente la "camera chiara" mi ha sempre affascinato, però diciamo che non sono un addetto ai lavori, e ora mi sa che incomincerò! Eventualmente consigliate Gimp o Adobe Photoshop Cs5 o Aperture 3?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.