PDA

View Full Version : configurare un ponte wireless


robyxp
18-07-2010, 17:32
Ragazzi sto combinando un casino vi prego aiutatemi.
Non sono un esperto di reti ma me la cavo bene con il pc.

Allora: in una stanza ho un modem/router alice collegato ad internet, siccome il segnale wifi di quest'utlimo non arriva nella stanza che si trova al piano di sopra (in diagonale poi!) volevo mettere un qualche cosa che mi "ripetesse" il segnale WiFi. Avevo comprato un access point della Dlink DWL-2100AP ma mi pare che non faccia proprio al caso mio. In effetti io volevo mettere l'AP in un punto intermedio tra il router e l'altro pc ma mi pare di aver capito che questo modello (configurato in WDS-AP) debba essere collegato via LAN al router e poi ritrasmette il segnale WiFi verso l'altro pc, giusto?

Come dovrei fare allora per fare un vero e proprio ponte? Cioè un AP che prenda il segnale Wifi del router e lo ritrasmetta sempre in WiFi all'altro PC (o al limite un altro router)

Grazie mille, ciao

nuovoUtente86
18-07-2010, 22:33
puoi provare con un range expander della linksys oppure un Ap settabile in repeater-mode, ma sappi che tali modalità non sono standardizzate, quindi non è detto che il tutto funzioni.

ilratman
18-07-2010, 22:38
Prendi l'apple airport express e hai risolto.

nuovoUtente86
18-07-2010, 23:04
l' airport per quanto un ottimo prodotto, resta un' incognita come qualsiasi altro repeater.

Spectrum7glr
19-07-2010, 00:30
i router/ap draytek funzionano bene in modalità repeater e bridge (selezionabile)...per esperienza personale sulla serie 2800 (piuttosto vecchia oramai: ci sono le nuove 2820 e 2920 che sicuramente andranno molto megio) le prestazioni non sono esaltanti però. A casa mia tra due Router/ap senza linea di vista diretta e distanti una decina di metri ottengo un transfer di circa 2.5-3MB/s (circa 20-24Mbit): più che sufficienti per non fare da collo di bottiglia nella navigazione di 5-6 postazioni o per il download pesante da un paio di client ma assolutamente insufficienti per il trasferimento di file a partire dai 300MB (oltre questa dimensione cominci a valutare infatti l'opportunità di usare una chiavetta USB: fai prima).

Come detto da nuovoutente86 stai all'occhio nell'uso di AP di marche differenti: è altamente probabile che non funzionino.

In generale comunque a te serve la funzionalità comunemente detta WDS: cerca router/ap che la supportino e poi prendine 2 della stessa marca.

tanka
31-07-2010, 10:41
dove non arriva il wifi...puoi arrivare con la linea elettrica esistente.

dove arrivi metti un ap e ti ricrei il wifi