PDA

View Full Version : Si può usare un alimentatore da notebook per un desktop?


baolian
18-07-2010, 16:59
Ciao a tutti!
Sto recuperando un vecchio pc che ho così riassemblato:
Processore amd duron 800 downvoltato del 5% e raffreddato passivamente
Ram 384mb
Adattatore pata-CF con due compact flash da 256mb (SO: puppy linux).
Scheda video radeon7000VE
Scheda di rete integrata nella MB.
Non ci sono il lettore cd ed il lettore floppy.

Non so come misurare i consumi, ma non credo che siano elevati, visto che il dissipatore della cpu è quello originale del processore boxed cui è stata asportata la ventola (il sistema si è dimostrato stabile anche in questi giorni di caldo torrido).

Ho un alimentatore di un notebook che in uscita eroga di targa 20v 3,25A.
Secondo voi potrebbe essere utilizzato per alimentatare il sistema in questione?

Grazie!:)

alecomputer
19-07-2010, 17:30
No , non e possibile utilizzarlo , perche un pc desktop necessita di molte tensioni diverse per funzionare , mentre l' alimentatore per portatili fornisce una sola tensione in uscita .

GMarc
19-07-2010, 17:35
se vuoi utlizzare l'alimentatore del notebook devi accoppiarci un picopsu wide input.

http://resources.mini-box.com/online/PWR-PICOPSU-80-WI-32V/moreimages/picoPSU-80-WI-32V-big2.jpg

devi accertarti che il sistema non superi i 65W in full dato che il tuo alimentatore fornice appunto max 65W (20x3,25)

baolian
19-08-2010, 14:15
Grazie!!!!:)
Anche se visti i prezzi credo che non ne valga la pena.:nono:

GMarc
19-08-2010, 14:41
Grazie!!!!:)
Anche se visti i prezzi credo che non ne valga la pena.:nono:

Costano, tuttavia si differenziano dai tradizionali ATX per via dell'efficienza ai bassi-bassissimi carichi ovviamente anche l'alimentatore esterno deve essere efficiente, ti porto l'esempio del mio muletto, con un seasonic 330W 80plus in idle avevo un consumo di 22W mentre con pico-psu sono sceso a 12-13W. Dovrei ammortizzare l'acquisto del pico-psu in 3-4 anni (pagato 36 euro compreso alimentatore esterno 220V-12V e spedizione dagli USA) a dicembre fanno 2 anni che il mulo è operativo.

ciao