View Full Version : bypass del microfono con l'uscita audio
Ciao a tutti!
Il titolo, me ne rendo conto, è poco esplicativo ma non sapevo come renderlo più comprensibile in poche parole. Mi spiegherò meglio qui :)
Lavoro su ambiente Win Vista.
Ciò che vorrei fare è "semplice": prendere l'uscita audio delle casse e pilotarla verso il microfono in maniera software, in modo da acquisire ciò che le casse riproducono come se fosse registrato dal mic.
Questo però dovrebbe essere fatto "sotto il cofano" nel senso che devo avere la possibilità di fare il tutto a casse spente quindi senza sentire l'out. Posto un disegno (per il quale spero non mi lincerete :P) più esplicativo...
Grazie
Giulio
NOn si può fare? o forse non sono stato chiaro su quello che vorrei fare? :(
Ammetto che ci ho messo 10 minuti a capirlo ... ma forse ho capito :D
Il microfono non c'entra nulla, vuoi sentire qualunque cosa sia indirizzata all'uscita audio?
Il microfono non c'entra niente!?
Che scheda audio hai?
In sostanza vorrei che il flusso di out sia "deviato" in input.
La mia scheda audio è una Realtek ALC662 integrata nel mio ASUS K50IN
In sostanza vorrei che il flusso di out sia "deviato" in input.
... per poterlo registrare...
Ok... penso che devi agire sul mixer di registrazione.
Non sò se lo puoi fare col pannello realtek, non ricordo bene, ma con quello di windows va bene lo stesso.
Non sò se hai presente che ci sono 2 mixer.
Uno per riproduzione, e uno per registrazione.
Nel primo scegli ciò che vuoi sentire
Nel secondo scegli ciò che vuoi registrare.
(se non li trovi dimmi che OS hai che provo a darti indicazioni)
Si tratta di selezionare il canale giusto nel mixer di registrazione.
Nelle creative il canale che cerchi si chiama "Quel che senti".
Ma mi pare che anche le realtek hanno qualcosa di simile.
Forse si chiama "Missaggio stereo".
Prova un po', fammi sapere ;)
PS: ora che ci penso quello che ho scritto è riferito a windows XP.
Su vista e seven è un po' diverso, ma la sostanza è la stessa.
Devi rendere predefinita la periferica di registrazione giusta (missaggio stereo se ce l'hai).
Risolto seguendo il tuo metodo! :D
Effettivamente per Vista le cose sono leggermente diverse ma ho trovato una dritta seguendo questo link
http://www.vistaheads.com/forums/microsoft-public-windows-vista/124227-mixer-audio-vista-e-registrazione.html
praticamente ci sono stato vicino tante volte nei miei tentativi ma non l'ho risolto da solo perchè non pensavo che windows nascondesse la "periferica" del missaggio :muro: :muro:
Grazie tante DoomM1, adesso potrò finalmente trascrivere alcuni brani per armonica!! :D
Giulio
Un'altra piccola domandina mi sorge: è possibile rendere il volume di acquisizione del missaggio e il volume di output indipendente?
Mi spiego meglio: per acquisire per bene col missaggio devo avere il volume di output al massimo o quasi, ma questo mi porta chiaramente a un chiasso esagerato!
È possibile quindi abbassare il volume di output lasciando invariato quello di input al missaggio?
Dartfira
01-12-2011, 09:38
E' possibile fare una cosa del genere però senza aver bisogno di registrare, c'è un programma per mixare le sorgenti audio del computer in modo che quando io riproduco una canzone questa venga spostata sul canale di entrata del microfono e un programma esterno (audacity) la legga come traccia in entrata, mi servirebbe per fare una trasmissione online tramite ustream.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.