PDA

View Full Version : come eliminare una partizione con win7 installato?


zxrzxr
18-07-2010, 14:15
ciao,consiglio urgente ,ho un hd da 500gb con

3partizioni : c:d:f: ,in c: avevo installato

win7 ,poi per problemi lo reinstallato in d:

quello di d: e finito per essere quello

ufficiale ,ora il punto e vorrei formattare la

partizione c: ma o paura che poi col riavvio

non mi veda la d: e cosi non riparte il pc

,come posso fare ?mi date qualce consiglio? so

che probabilmente devo andare in sistema e

modificare qualche cosa in gestine HD

cosi composto:
http://img59.imageshack.us/i/93325159.jpg/

ChristianX86
18-07-2010, 15:13
Se tu non tocchi la D teoricamente non succede nulla, anche perche l'avvio lo esegue dalla D come si vede in figura. Prima pero dovresti controllare cosa cè nella C, se ci sono file di windows con modifica recente è probabile che usi anche quella per l'avvio

hardware69
18-07-2010, 15:50
Allora,entra nella partizione D,formatta la partizione C,poi vai su msconfig-opzioni di avvio e setta come OS di avvio il windows 7 presente nella partizione D (se non e gia fatto,perche formattando dovrebbe rimanere solo l OS della partizione D,ma controlla)e poi riavvia il pc e controlla l effettivo funzionamento.

Se invece la C dopo averla formattata devi riunirla alla D,devi farlo attraverso l utility di gestione dischi (Start-tasto destro su computer-gesitione-dischi) elimini la partizione D e dovrebbe rimanerti dello spazio non allocato,allora devi riallocarlo al disco C sempre con quella utility.

Spero ti sia utile:)

zxrzxr
18-07-2010, 17:24
ciao ,vi ringrazio per le dritte ,il problema e che la c non me la fa formattare ,o meglio : accendo il pc parte con win7 che ho in d: vado su c: gli dico formatta e mi dice impossibile completare la formattazione ,come mai ? premetto che c: dice disco locale ,invece d: disco volume ,non vorrei fare cavolate e poi perdermi tutto

Cavallomatto
18-07-2010, 17:32
ciao ,vi ringrazio per le dritte ,il problema e che la c non me la fa formattare ,o meglio : accendo il pc parte con win7 che ho in d: vado su c: gli dico formatta e mi dice impossibile completare la formattazione ,come mai ? premetto che c: dice disco locale ,invece d: disco volume ,non vorrei fare cavolate e poi perdermi tuttoLa cosa che non capisco e',il xche'durante la seconda istallazione di seven non hai formattato C direttamente dalla stessa!Cmq non la puoi formattare da sistema,in quanto la stessa risulta attiva!

zxrzxr
18-07-2010, 18:06
mio grave errore ,non averlo reinstallato in c: ,ora cosa posso fare?

Cavallomatto
18-07-2010, 19:14
mio grave errore ,non averlo reinstallato in c: ,ora cosa posso fare?Scarica Partition Wizard edizione live cd:http://partitionwizard.com/download/pwhe5.iso. Masterizza su cd,riavvia e,imposta il boot dalla stessa.Fatto questo,una volta avviata l'utility,formatta C.Ovviamente,non mi assumo responsabilita'in caso di danni irreversibili,in quanto l'operazione non la eseguo direttamente io;)

zxrzxr
18-07-2010, 23:58
grazie lo faro domani ,tranquillo che se va storto ho gia fatto l'immagine su un altro hd,e poi non sono il tipo che da colpe in fondo se va storto e solo colpa mia al pc ci sono io ,voi siete gia molto gentili a insegnarci trucchetti e segreti per fare cose che se no non ci arriveremmo mai ,grazie

hardware69
19-07-2010, 08:58
scusa,non puoi fare un altra cosa invece???reinstalli windows 7 in C formattandolo,booti l OS in C e ti formatti il volume D e lo spazio lo rimetti in C con utility come quello di gestione dischi windows o partizion wizard??
Perche vi dovete complicare la vita??xD

P.S. Su msconfig-opzioni di avvio imposta prima la partizione C come avvio di deafult,altrimenti una volta formattato D non parte il pc :)

zxrzxr
19-07-2010, 11:05
scusa,non puoi fare un altra cosa invece???reinstalli windows 7 in C formattandolo,booti l OS in C e ti formatti il volume D e lo spazio lo rimetti in C con utility come quello di gestione dischi windows o partizion wizard??
Perche vi dovete complicare la vita??xD

P.S. Su msconfig-opzioni di avvio imposta prima la partizione C come avvio di deafult,altrimenti una volta formattato D non parte il pc :)

ciao ,se faccio cosi perdo tutto dati software installati ecc.... ,no no piuttosto lascio tutot come' .

hardware69
19-07-2010, 13:20
Scusa,fare un backup no??:D

Cavallomatto
19-07-2010, 21:30
Scusa,fare un backup no??:DSe intendi per Backup,un immagine del SO con l'utility di Seven,risultera'cmq inutile farla,in quanto nella stessa verra'inclusa anche la partizione C;)

zxrzxr
19-07-2010, 22:19
infatti l'ho fatta per essere certo di non perdere tutto ,comunque grazie a tutti e in particolare a cavallomatto ,per avermi seguito per tutto il tragitto ,ora e tutto ok ,fantastico grazie di cuore

turimuturi
20-07-2010, 05:57
Usa Easybdc lo trovi qui http://neosmart.net/dl.php?id=1
In rete trovi 1000 guide di questo semplice e intuitivo software per sistemare il boot di win7, vista, ecc.

Oppure leggi qua http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6400
Ci sono i comandi per ripristinare il boot da console.

aled1974
20-07-2010, 08:21
Scusa,fare un backup no??:D

quoto, di solito il backup delle cose personali (mail, salvataggi, documenti, foto, preferiti etc) che non si possono reinstallare stanno tranquillamente in un paio di dvd al massimo :mano:

senza andare a installare millemila utility per cercare di far funzionare al meglio un errore di partenza ;)

ciao ciao

turimuturi
20-07-2010, 20:14
Scusa,fare un backup no??:D
Ottima soluzione ma alla fine non saprai mai come sistemare un sistema operativo