View Full Version : Acquisto dischi storage alta capacità RAID1: Caviar Black?
Ciao a tutti.
Ho necessità di rinnovare il mio sottosistema dischi storage dove tengo i dati con cui lavoro. I miei dischi attuali sono dei WD Caviar Black da 698Gbyte visti da Windows (modello 750Gbyte). Avrei necessità di più spazio avendo quasi finito quello a disposizione (intorno ai 2 Terabyte). I dischi storage in questione vengono usati in RAID1, devono essere il più possibile veloci, vengono ventilati da una ventola 12cm per lato a loro dedicata. Il sistema operativo e i programmi sono su altri dischi, questi mi servono solo per tenere i dati e accedervi quando ne ho bisogno. La velocità è importante per i tempi di caricamento dei file più grossi.
Vorrei avere qualche suggerimento su quali dischi prendere, non ho problemi particolari di budget ma non voglio buttare soldi inutilmente.
Attualmente sono orientato sui WD Caviar Black da 2Tbyte modello WD2001FASS, mi sono fermato solo per il prezzo, trovati a circa 150 euro l'uno, ho visto altri modelli da 2 Terabyte a molto meno (anche 100 euro l'uno) e volevo sapere se ci sono modelli più performanti dei CaviarBlack o se li consigliate/sconsigliate per qualche motivo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD2001FASS&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Grazie.
Tedturb0
25-07-2010, 19:13
a me interesserebbe la comparativa wd20ears vs wd2001fass
considerando che entrambi hanno 64mega di cache, mi domando cosa cambi
dirklive
25-07-2010, 22:52
per le tue esigenze, sopratutto nell'ottica del raid 1 il massimo sarebbe una coppia di WD RE4 ottimizzati per raid entreprise edition, per contro so anche che costano parecchio, sono il meglio nei dischi meccanici di storage con MTBf che atri non immaginano nemmeno. Tutto sta a quanto tieni ai tuoi dati, quelli sono dischi dedicati al mercato entreprise, e non consumer, un mio cliente ne ha acquistati quattro e mi ha detto che non ha mai avuto nulla di simile.
Grazie per i consigli e le risposte. I dischi WD2002FYPS mi sembrano un po' esagerati per quello che devo fare: prestazionalmente sono pari ai CaviarGreen se non ho capito male, un po' più raffinati in modo da durare di più. Come fascia di prezzo siamo sui 200 euro a disco (poco meno). Nell'ottica del RAID1 e quindi di una relativa maggiore sicurezza (oltre ai backup che faccio su altri supporti) pensavo, nonostante l'importanza dei dati, di prendere dei dischi più veloci, quali appunto i Caviar Black, anche perché dopo 3/4 anni in ogni caso i dischi meccanici preferisco cambiarli.
dirklive
26-07-2010, 08:27
gli RE4 hanno un regime rpm a 7200 giri e di conseguenza sono più prestazionali dei green, comunque i black vanno benissimo anche se per i miei gusti sono un poco rumorosi, valuta anche i samsung spinpoint f3 oppure f4 che sono velocissimi e silenziosi.
Gentilissimo. Una considerazione: se non ho capito male gli RE4 sono proprio dischi da 5400rpm http://www.tomshardware.com/reviews/2tb-hdd-energy,2371-5.html
I Samsung Spinpoint F3 mi risultano esistere solo fino ad 1Tb e gli F4 fino a 320Gbyte, mi sbaglio?
dirklive
27-07-2010, 09:43
gli RE4 sono a 7200 rpm:)
Da questa tabella risultano essere 5400rpm: http://www.tomshardware.com/reviews/2tb-hdd-energy,2371-6.html
Se ti leggi la recenzione completa la lettura media è sotto ai CaviarGreen mentre il tempo di accesso e gli altri indici di performance sono migliori negli RE4. Nelle conclusioni si legge che è un disco da 5400rpm raccomando per il SO proprio per le sue ottime performance, tuttavia se si guardano i dati dei CaviarBlack in termini di performance sembra esserci una differenza notevole, dato che li userei in RAID1 proprio per maggiore sicurezza pensavo di orientarmi più verso i CaviarBlack, che in ogni caso mi sembrano affidabili; le maggiori performance mi sono utili in fase di lettura e scrittura dei dati su disco (mi serve appunto uno storage per file di dimensioni medie e grandi, da 50Mbyte a 500Mbyte circa).
dirklive
27-07-2010, 16:10
Descrizione
RE4-GP WD2002FYPS Hard Drive With improved performance, lower power consumption and higher capacity, this new generation of WD RE-GP drives provides even lower cost-of-ownership to organizations with large data centers. Improvements in our power-conserving technologies Intelli Seek, Intelli Park, and Intelli Power deliver improved power consumption over our previous generation of WD RE-GP drive.
Caratteristiche
Interfaccia disco rigido 1 x 7-pin Serial ATA/300 Seriale ATA
Velocità rotazione 7200 rpm
Tipo prodotto Disco rigido
Codice produttore WD2002FYPS
Sito web produttore westerndigital/
Produttore Western Digital Corporation
Modello prodotto WD2002FYPS
Modello Disco rigido RE4-GP WD2002FYPS
Linea prodotto RE4-GP
Peso 730 g
Forma Interno
Altezza 26 mm
Larghezza 102 mm
Profondità 147 mm
Larghezza compatibile drive bay 3.5"
Capacità di memorizzazione 2 TB
Specifiche Tecniche
Interfaccia disco rigido 1 x 7-pin Serial ATA/300 Seriale ATA
Buffer 64 MB
Velocità rotazione 7200 rpm
Velocità massima di trasferimento dati esterni 300 MBps
Tipo prodotto Disco rigido
Codice produttore WD2002FYPS
Sito web produttore westerndigital/
Produttore Western Digital Corporation
Modello prodotto WD2002FYPS
Modello Disco rigido RE4-GP WD2002FYPS
Linea prodotto RE4-GP
Marca Western Digital
Hot swappable Sì
Peso 730 g
Forma Interno
Altezza 26 mm
Larghezza 102 mm
Profondità 147 mm
Larghezza compatibile drive bay 3.5"
Capacità di memorizzazione 2 TB
Non mi voglio dilungare in discussione sul regime di rotazione di quei dischi anche perchè wd parla di intelli power dove gli altri costruttori non sanno nemmeno da dove si comincia, voglio solo ribadire che in un disco di storage è importante si la velocità, ma il dato che deve far riflettere è il MTBF sempre se teniamo ai nostri dati in modo particolare.):)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.