View Full Version : Problema ANOMALO durante codifica video...il pc si spegne da solo
Allora ragazzi verso le 12 stavo facendo una codifica video di un file in avi, per trasformarlo in un file .MKV con audio ac3 e bitrate audio 320, ad alta qualità.
Mi sono accorto che il pc si è spento da solo, e già qui mi sono incuriosito parecchio. Ho detto vabbè riproviamo a fare questa trasformazione in alta qualità del video avi con Format Factory. Anche qui dopo 10 minuti nemmeno, mi si è spento il computer. Allora sono andato (riaccendendolo) subito ad aprire speedfan ed ho notato che il CORE era a 100 °, e man mano scendeva incredibile!!!!:mbe: :mbe:
Ora chiedo: ma è normale che facendo una codifica con questo programma, e trasformando il file AVI in MKV ad altissima qualità, il processore sale moltissimo di gradi e si spegne il pc?
Cioè in pratica una modifica di un video in alta qualità mi è preclusa? Com'è possibile? ILLUMINATEMI :help:
Ho un AMD Phenom II X4 955 a 3,2 Ghz(frequenza di default, standard, mai overcloccata) comprato quasi 1 anno fa.
al3x_.1992
18-07-2010, 13:07
Allora ragazzi verso le 12 stavo facendo una codifica video di un file in avi, per trasformarlo in un file .MKV con audio ac3 e bitrate audio 320, ad alta qualità.
Mi sono accorto che il pc si è spento da solo, e già qui mi sono incuriosito parecchio. Ho detto vabbè riproviamo a fare questa trasformazione in alta qualità del video avi con Format Factory. Anche qui dopo 10 minuti nemmeno, mi si è spento il computer. Allora sono andato (riaccendendolo) subito ad aprire speedfan ed ho notato che il CORE era a 100 °, e man mano scendeva incredibile!!!!:mbe: :mbe:
Ora chiedo: ma è normale che facendo una codifica con questo programma, e trasformando il file AVI in MKV ad altissima qualità, il processore sale moltissimo di gradi e si spegne il pc?
Cioè in pratica una modifica di un video in alta qualità mi è preclusa? Com'è possibile? ILLUMINATEMI :help:
Ho un AMD Phenom II X4 955 a 3,2 Ghz(frequenza di default, standard, mai overcloccata) comprato quasi 1 anno fa.
controlla che il dissi sia collegato bene anche se mi pare strano che dia problemi dopo tutto questo tempo
controlla la pasta termica anche se quella dovrebbe andare bene
pulisci l'interno del pc con l'aria compressa in modo da cacciare la polvere
questo bisogna tenerlo sempre a mente :asd: visto che i pc sono peggio degli aspirapolvere :asd:
controlla la temperatura con real temp che è più sicuro ;)
trovo strano che ha quella temperatura non sia andato in protezione già da prima
edit: se il pc si trova in un posto dove batte il sole spostalo che riscalda parecchio di più
AleLinuxBSD
18-07-2010, 18:26
Penso sia un problema di calore che non riesce ad essere sufficientemente dissipato all'interno del case.
Considera che la temperatura ambientale in estate è molto più alta che in inverno,
Male che vada ti prendi un dissipatore per cpu, dopo avere controllato che entri nel tuo case, così risolvi.
al3x_.1992
18-07-2010, 18:59
Penso sia un problema di calore che non riesce ad essere sufficientemente dissipato all'interno del case.
Considera che la temperatura ambientale in estate è molto più alta che in inverno,
Male che vada ti prendi un dissipatore per cpu, dopo avere controllato che entri nel tuo case, così risolvi.
ha già un arctic freezer 7 pro rev2 lo leggi in firma
non penso sia problema di dissipazione
@ago83 ci puoi dire quante ventole hai nel case?
dove sono messe?
e per ognuna ci devi dire se immettono aria verso l'interno o emettono aria verso l'esterno
smonta la ventola e togli la polvere.
apri il case almeno sti giorni che fa tanto caldo.
AleLinuxBSD
19-07-2010, 11:02
Ops beh in quel caso si sarà stato messo male.
Non ho neanche guardato la firma. :p
al3x_.1992
19-07-2010, 11:21
smonta la ventola e togli la polvere.
apri il case almeno sti giorni che fa tanto caldo.
non avrebbe bisogno di aprire il case
se ha una buon flusso d'aria e il dissi e pasta termica non sono combinati male non ne ha bisogno
basta che caccia la polvere e controlla la pasta e il montaggio del dissi
e cmq a 100 gradi doveva già andare in protezione da un pezzo
edit: @ago83 se vuoi fare una prova tocca il dissi mentre riscalda e vedi se ha veramente 100 gradi
è probabile pure che abbia un problema ai sensori che gli rilevano una ventina di gradi in più e quindi quando dice di stare a 100 in realtà sta ad 80 e quindi si spegne e va in protezione.
ultimamente ho trovato diversi sensori sballati nelle cpu nuove, su un sempron le sto a -273gradi, su un cel420 invece mi dice 180gradi
considera ke questi processore in idle si abbassano di frequenza andando a 1000 con vcore 1 invece di 1.3. in pratika se navighi o fai cose leggere stanno downcloccati e downvoltati risparmiando un sacco in riscaldamento... ma se li spremi la temperatura sale vertiginosamente rispetto a qndo nn fai nulla...
il dissi originale nn e malaccio.. oddio e sempre un dissi stock nulla di eccezzionale, ma qllo ke e pietoso e la ventola, una 70x10 con un flusso d'aria ridicolo... io nel mio ho cambiato solo la ventola con una 80x30 (di solito sono piu comuni le 80x20 di profondita) e va benone....
in definitiva, assicurati del ricircolo d'aria nel case..ventola di entrata anteriore e uscite posteriori... (la prima e ankora piu importante perke l'ali fa cmq da estrattore visto ke sta in alto e l'aria calda sale)
e cambia il dissipatore con uno migliore, con una buona ventola di dimensioni cospique...e sarai tranquillo :D
polvere. Questa è la primissima cosa da eliminare...poi assicurati di avere un buon flusso d'aria nel case...una ventola in immissione e una in estrazione almeno. E pc non al sole o vicino a stufe o camini (se nel tuo paese è usanza accenderli d'estate:D ).
ua raga aiutatemi sono disperato!!!!
Stavo giocando a DRAGON AGE ORIGINS, tutto a dettagli elevati (per fortuna perchè posso con la mia configurazione) e il pc si è spento da solo.
Dopo averlo riacceso sono andato a vedere SPEEDFAN e la temperatura del processore (core) mi dava 114° C e stava scendendo però, giustamente dopo essersi spento. Quindi presumo che era arrivata quasi a 120° :mc: :mbe: :cry: :cry: :cry:
Dovrei smontarlo per farvi vedere qualche foto? Speedfan mi segnala 3 FAN, una è sicuramente sulla paratia sinistra del case, attaccata ad esso. Le altre 2 non ne ho idea dove possano essere.
Secondo me potrebbe essere un problema di dissipatore non attaccato bene? Oppure della pasta termica che è stata messa a capa de chezzo? Che ne so, magari non è stata proprio messa quando a fine agosto quelli delle chiavi(negozio) me l'hanno assemblato. Il fatto STRANISSIMO è che ho un case anche bello ENORME e con molto spazio (cooler master Xcalade CM690), bah forse l'aria circola male? Altra cosa assodata: il pc NON è esposto al sole quindi scartiamo anche questa possibilità.
Che devo fare? Il guaio è che io non so mettere mano al pc. :doh:
@joe79: ma siete di coccio? Ho un arctic freezer 7 pro rev.2 come dissipatore
Il case è ottimo, io ci tengo tuttora un 620 + L3 a 3,6 in ambiente nn climatizzato, come ti hanno detto pulisci il dissi dalla polvere... ma controlla anche il vcore sia in idle che sotto stress, se per il risparmio energetico usi il cool and quiet ti consiglio di passare a K10stat... permette di usare voltaggi più bassi a tutte le frequenze (il mio 955 ha vcore default a 1,35 ma è RS a 3,2 anche con 1,2v e la temp ne guadagna moltissimo... però è un C3, se il tuo è un C2 probabilmente avrà bisogno di qualcosa in più ma avrai cmq notevoli miglioramenti).
;) CIAUZ
Ecco un pò di foto.
http://img831.imageshack.us/img831/8828/ssa51675.jpg (http://img831.imageshack.us/i/ssa51675.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
VENTOLA PARATIA SINISTRA CASE
http://img716.imageshack.us/img716/9194/ssa51671.jpg (http://img716.imageshack.us/i/ssa51671.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
VENTOLA CHE SI TROVA NELLA PARTE POSTERIORE DEL CASE IN ALTO
http://img689.imageshack.us/img689/6696/ssa51670.jpg (http://img689.imageshack.us/i/ssa51670.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
VENTOLA SOTTO IL DISSIPATORE
http://img80.imageshack.us/img80/3910/ssa51674.jpg (http://img80.imageshack.us/i/ssa51674.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/8396/ssa51681.jpg (http://img266.imageshack.us/i/ssa51681.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
UNA PANORAMICA COMPLETA
http://img441.imageshack.us/img441/1204/ssa51672.jpg (http://img441.imageshack.us/i/ssa51672.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PARATIA SINISTRA DEL CASE DOVE SI OSSERVANO LE 3 VENTOLE (UNA E' DIETRO E SI VEDE)
http://img132.imageshack.us/img132/4888/ssa51683.jpg (http://img132.imageshack.us/i/ssa51683.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
QUESTO IN IDLE (con temperatura CORE che arriva anche a 63-64 °, quindi variabile)
http://img138.imageshack.us/img138/8446/speedyimage.jpg (http://img138.imageshack.us/i/speedyimage.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
COME DICEVO VARIABILE (ED E' SOLO IN IDLE a 62°C IL CORE)
http://img689.imageshack.us/img689/361/speedyimage2.jpg (http://img689.imageshack.us/i/speedyimage2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se gioco a DRAGON AGE ORIGINS, schizza dopo 20 minuti a 120 ° e si spegne da solo il pc.
Nn hai la possibilità di montare il dissi in modo che butti l'aria verso il retro del case? Perché in questo modo la butta verso l'alto e va bene ugualmente, ma aspira l'aria già scaldata dalla vga... e questo nn è bene.
;) CIAUZ
Nn hai la possibilità di montare il dissi in modo che butti l'aria verso il retro del case? Perché in questo modo la butta verso l'alto e va bene ugualmente, ma aspira l'aria già scaldata dalla vga... e questo nn è bene.
;) CIAUZ
Non so, avete visto che c'è abbastanza spazio nel case. Ed anche il dissipatore ha una bella ventola.
Però avete visto che c'è anche un bel pò di polvere, ma non TANTISSIMA. Insomma cosa dovrei fare?
Non so, avete visto che c'è abbastanza spazio nel case. Ed anche il dissipatore ha una bella ventola.
Però avete visto che c'è anche un bel pò di polvere, ma non TANTISSIMA. Insomma cosa dovrei fare?
Io dico la mia:
smonti il dissi e gli togli la ventola, vedrai che fra le lamelle sotto la ventola cé nè un bel po'... tanto ci sei togli anche quella attaccata sotto le pale della ventola e dopo aver pulito cpu e dissi dalla pasta vecchia rimonti tutto con della pasta termoconduttiva nuova... possibilmente orientandolo nell'altro vero, credo che questo potrebbe risolvere gran parte dei problemi di temp che hai.
;) CIAUZ
Prendendo come riferimento la 1a immagine, orientando il dissipatore in quale verso? Cioè la ventola del dissi dove deve essere rivolta?
Prendendo come riferimento la 1a immagine, orientando il dissipatore in quale verso? Cioè la ventola del dissi dove deve essere rivolta?
La ventola del dissi dovrebbe stare sopra la ram e prendere aria da dietro l'unità ottiche e la butta verso il retro del case... da dove viene espulsa dalla ventola posteriore.
;) CIAUZ
La ventola del dissi dovrebbe stare sopra la ram e prendere aria da dietro l'unità ottiche e la butta verso il retro del case... da dove viene espulsa dalla ventola posteriore.
;) CIAUZ
Eh è una parola.:mbe: Il dissipatore come lo dovrei montare?
Eh è una parola.:mbe: Il dissipatore come lo dovrei montare?
E' bhè... guarda l'istruzioni di montaggio e vedi se è possibile ruotarlo di 45°... io nn sò neppure su che sckt l'hai montato.
PS
ho trovato questo (http://www.ciao.it/Arctic_Cooling_Freezer_7_pro__Opinione_869174), dove si dice che può essere montato in tutte e 4 le direzioni consentite
;) CIAUZ
E' bhè... guarda l'istruzioni di montaggio e vedi se è possibile ruotarlo di 45°... io nn sò neppure su che sckt l'hai montato.
PS
ho trovato questo (http://www.ciao.it/Arctic_Cooling_Freezer_7_pro__Opinione_869174), dove si dice che può essere montato in tutte e 4 le direzioni consentite
;) CIAUZ
guarda la mia firma. socket amd. Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
"Dal LINK che mi hai dato: Questo dissipatore può essere montato in una qualsiasi delle 4 posizioni consentite, ma le due posizioni migliori sono con la ventola verso il basso o verso il davanti del case.
La prima posizione è consigliata è solo a quelli che hanno un alimentatore con ventola in basso che aspira, mentre la seconda posizione è indicata più in generale a tutti perché spinge il flusso d'aria verso il retro dove in genere viene posizionata una ventola in estrazione. Io avendo un alimentatore con ventola in basso ho optato per la prima posizione. (Alimentatore LC6550GP di cui scriverò un'opinione)"
Sarebbe quindi da montare con la ventola che mira verso destra rispetto all'immagine che ho postato (la prima immagine) Comunque io ho il REV.2, che non è proprio quello nel link postato
guarda la mia firma. socket amd. Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
"Dal LINK che mi hai dato: Questo dissipatore può essere montato in una qualsiasi delle 4 posizioni consentite, ma le due posizioni migliori sono con la ventola verso il basso o verso il davanti del case.
La prima posizione è consigliata è solo a quelli che hanno un alimentatore con ventola in basso che aspira, mentre la seconda posizione è indicata più in generale a tutti perché spinge il flusso d'aria verso il retro dove in genere viene posizionata una ventola in estrazione. Io avendo un alimentatore con ventola in basso ho optato per la prima posizione. (Alimentatore LC6550GP di cui scriverò un'opinione)"
Sarebbe quindi da montare con la ventola che mira verso destra rispetto all'immagine che ho postato (la prima immagine) Comunque io ho il REV.2, che non è proprio quello nel link postato
Sul sckt hai ragione, ma mentre scrivevo nn potevo vedere la firma e mi è venuto il dubbio... chiedo venia, l'orientamento "consigliato a tutti" è quello che dicevo io... ma nn ho mai avuto né la rev 1 né la 2 di questo dissi, quindi mi baso solo su quello che trovo in rete, vedi te (o aspetta chi ce l'ha) se con il tuo è possibile... cmq di smontarlo e pulirlo te lo consiglio a prescindere.
;) CIAUZ
Dimmi cosa mi serve?
Purtroppo non so come si fa ma voglio imparare. Di cosa ho bisogno? Acetone o cosa?
Pulire sia il dissi che la ventola che il processore. Ma con cosa e come?
Dimmi cosa mi serve?
Purtroppo non so come si fa ma voglio imparare. Di cosa ho bisogno? Acetone o cosa?
Pulire sia il dissi che la ventola che il processore. Ma con cosa e come?
La pasta termoconduttiva puoi toglierla sia dal dissi che dalla cpu con un fazzoletto di carta o anche un po' di carta igienica bagnata con acetone o alcool (è meglio del cotone perché nn lascia peli), dopo aver separato il dissi dalla ventola puoi soffiarli entrambi con un compressore (allla ventola devi tenere ferme l'alette... altrimenti si rovina) se nn ce l'hai puoi pulirli con un cotton fioc e/o qualcosa di sottile che ti permetta di togliere più sporco possibile fra le lamelle del dissi.
Rimonti la ventola e spalmi un velo sottile, ma uniforme, di nuova pasta sulla cpu e rimonti tutto.
;) CIAUZ
Ok io non ho paura di tutto questo, ma di come "smontare" questo dissipatore.
Ok io non ho paura di tutto questo, ma di come "smontare" questo dissipatore.
Questa (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=305) è la pagina del produttore, ma nn sono riuscito a trovare informazioni più dettagliate sul montaggio/smontaggio... però credo che per togliere i perni a pressione dovrai smontare la mobo.
;) CIAUZ
CONFITEOR
26-07-2010, 10:27
Allora ragazzi verso le 12 stavo facendo una codifica video di un file in avi, per trasformarlo in un file .MKV con audio ac3 e bitrate audio 320, ad alta qualità.
Mi sono accorto che il pc si è spento da solo, e già qui mi sono incuriosito parecchio. Ho detto vabbè riproviamo a fare questa trasformazione in alta qualità del video avi con Format Factory. Anche qui dopo 10 minuti nemmeno, mi si è spento il computer. Allora sono andato (riaccendendolo) subito ad aprire speedfan ed ho notato che il CORE era a 100 °, e man mano scendeva incredibile!!!!:mbe: :mbe:
Ora chiedo: ma è normale che facendo una codifica con questo programma, e trasformando il file AVI in MKV ad altissima qualità, il processore sale moltissimo di gradi e si spegne il pc?
Cioè in pratica una modifica di un video in alta qualità mi è preclusa? Com'è possibile? ILLUMINATEMI :help:
Ho un AMD Phenom II X4 955 a 3,2 Ghz(frequenza di default, standard, mai overcloccata) comprato quasi 1 anno fa.Quanto durava la codifica video?
anche a me capita talvolta con l'AMD, devi undercloccare, e quindi ridurre anche il voltaggio
passare da 3,2 a 3 giga non ridurrà di molto le prestazioni
CONFITEOR
26-07-2010, 10:34
polvere. Questa è la primissima cosa da eliminare...poi assicurati di avere un buon flusso d'aria nel case...una ventola in immissione e una in estrazione almeno. E pc non al sole o vicino a stufe o camini (se nel tuo paese è usanza accenderli d'estate:D ).Già quoto, non tutti sanno che il dissipatore si intasa di polvere e va pulito almeno una volta l'anno all'inizio dell'estate,
smontare la ventola e pulire ventola e dissipatore PROFONDAMENTE con pennello e stecchino.
Ragazzi ma avete letto la sua firma?
Prima di tutto ha un AMD che hanno un TjMax molto piu' basso degli intel (e sono anche piu' freddi). Nel suo caso con un Phenom II X4 955:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=618&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=&f11=&f12=
Hai un TjMax di 62°C.
A 100°C sarebbe gia' andato a pu**ane...
E a 58°C in idle e' gia' troppo, soprattutto con quel dissipatore.
C'e' sicuramente un problema coi sensori. A questo punto ti conviene togliere il dissipatore e processore, pulire da polvere e pasta (la polvere se hai una bomboletta d'aria compressa o compressore meglio, il resto lo levi con un pennello), rimettere bene la pasta (poca senza esagerare) e rimontare bene tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.