PDA

View Full Version : Riavvio continuo Xp: Id event 1003


ssgoku
18-07-2010, 10:41
Ciao ragazzi. Da mesi ormai ho questo problema: di tanto in tanto mi si riavvia il pc, vado a controllare negli eventi di ssitema e mi da' errore id 1003 (102).

System Error Error code 100000d1 Parameters 00000008,00000002, 00000000, b7dadc10

Qualcuno sà indicarmi se è un problema hardware e magari anche quale?

Grazie mille.

ssgoku
18-07-2010, 12:08
Informazioni della schermata blu:

DRIVER_IRQLNOT_LESS_OR_EQUAL

Info tecniche: STOP 0x000000D1 (0x00000008,0x00000002, 0x00000000, 0xb7dadc10)

NDIS.sys - Address B7DADC10 base at B7D98000 , datestamp 48025d03

ssgoku
18-07-2010, 12:12
Informazioni della schermata blu:

DRIVER_IRQLNOT_LESS_OR_EQUAL

Info tecniche: STOP 0x000000D1 (0x00000008,0x00000002, 0x00000000, 0xb7dadc10)

NDIS.sys - Address B7DADC10 base at B7D98000 , datestamp 48025d03

Questo invece me lo da' System Information sotto la voce conflitti/condivisioni

Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Bus PCI
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)

Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF NVIDIA GeForce GTS 250

Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF NVIDIA GeForce GTS 250

Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB NVIDIA GeForce GTS 250

tallines
19-07-2010, 20:14
Ciao allora vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso.
Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare.


Se vuoi postare la pagina intera degli errori del Visualizzatore Eventi, basta che una volta aperto il Visualizzatore Eventi e selezionato la voce Applicazione o Sistema, vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra del forum quando rispondi o lo uppi su www.wikisend.com
Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ;)

alligaunal
05-09-2010, 11:06
Stesso identico problema... Qualcuno ha idea su questo errore 1003 ?
Please !!!!:mc:

Ale

tallines
05-09-2010, 14:22
Stesso identico problema... Qualcuno ha idea su questo errore 1003 ?
Please !!!!:mc:

Ale

Posta come scritto sopra i file di report dell'eventvwr, visto anche la pronta risposta di ssgoku che non è arrivata.........magari avra risolto senza nulla dire....;)

Guarda anche in Gestione periferiche se hai qualche punto esclamativo giallo .

alligaunal
05-09-2010, 15:03
Eccolo .. spero possa essere utile...
PER QUANTO RIGUARDA LE PERIFERICHE ... NESSUNA MANCANZA ! :confused:

evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 05/09/2010
Ora: 11.46.20
Utente: N/D
Computer: ALESSANDRO
Descrizione:
Codice errore 000000000000000a, parametro1 00000101000002c0, parametro2 000000000000000c, parametro3 0000000000000001, parametro4 fffff80001040b24.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 30 30 30 30 30 30 30 0000000
0020: 30 30 30 30 30 30 30 30 00000000 Tipo
0028: 61 20 20 50 61 72 61 6d a Param
0030: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0038: 30 30 30 31 30 31 30 30 00010100
0040: 30 30 30 32 63 30 2c 20 0002c0,
0048: 30 30 30 30 30 30 30 30 00000000
0050: 30 30 30 30 30 30 30 63 0000000c
0058: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
0060: 30 30 30 30 30 30 30 30 00000000
0068: 30 31 2c 20 66 66 66 66 01, ffff
0070: 66 38 30 30 30 31 30 34 f8000104
0078: 30 62 32 34 0b24

tallines
05-09-2010, 20:10
No, cancella il post postato e posta i due file .evt che devi creare come dal suggerimento dato prima del tuo intervento .

Rendo o almeno cerco di rendere più snella la spiegazione, senno mi sa che non riesco a farmi capire.

Entra nel Visualizzatore Eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/esegui.

Seleziona la voce Applicazione e poi la voce Sistema, vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra del forum quando rispondi o lo uppi su www.wikisend.com
Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.

Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema

Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire

I file .evt vengono letti sempre con il Visualizzatore eventi

alligaunal
06-09-2010, 11:11
Di seguito il file come richiesto... l'errore è quello commesso il 6_9_2010 alle ore 11:57.12 -ID 1003

System 6_9_2010-ID1003.evt (http://wikisend.com/download/484402/System 6_9_2010-ID1003.evt)

cosi è ok ?

tnx !

A.

tallines
06-09-2010, 21:18
Di seguito il file come richiesto... l'errore è quello commesso il 6_9_2010 alle ore 11:57.12 -ID 1003

System 6_9_2010-ID1003.evt (http://wikisend.com/download/484402/System 6_9_2010-ID1003.evt)

cosi è ok ?

tnx !

A.

Si cosi è ok ;) .


Fai uno scan con il tuo antivirus (meglio se avessi Avira Antivir Personal Free), con Mbam (MalwareBites' Anti-Malware) e in ultimo con Combofix ;)

Prima di procedere con qualsiasi scan, disattiva Ripristino configurazione di sistema .

Per Combifix :

Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Se vuoi postali su www.wikisend.com


Sperando che quello che immaginavo e che è scritto anche qui, sia vero ;) :

http://support.microsoft.com/kb/903251/it

alligaunal
07-09-2010, 13:41
Grazie tallines !
Purtroppo però non posso eseguire combofix perchè non compatibile con xp x64 bit !
esiste qualcosa di analogo x64 che tu sappia?

grazie mille !!

tallines
07-09-2010, 21:31
Grazie tallines !
Purtroppo però non posso eseguire combofix perchè non compatibile con xp x64 bit !
esiste qualcosa di analogo x64 che tu sappia?

grazie mille !!

Eh bella domanda :) , sapevo che non era compatibile con sistemi a 64b bit, però non sapevo chie il tuo SO fosse a 64 bit .

Che sappia io non c'è nulla di equiparabile a Combofix (ma perchè non fanno anche Combofix per SO a 64 bit ????? ) .

Mi viene in mente il nuovo Avira 10 anche in italiano, mi sembra l'uscita fosse prevista proprio a settembre (per la lingua eh ), Superantispyware, Spyware Search & Destroy, mah....

Mi viene in mente un anti-rootkit quello della Sophos compatibile con SO a 64 bit

http://www.sophos.it/products/free-tools/sophos-anti-rootkit.html

O seguire la Guida per la Sicurezza del forum di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)

tallines
07-09-2010, 22:00
Puoi anche fare, se vuoi, ;) degli scan on line in maniera gratuita offerti dai migliori produttori a pagamento : scan on line (http://www.pcperfetto.com/antivirusonline.html) compresi i super McAfee, Trend Micro, Symantec e Kaspersky .

Però c'è un trucco ;) : cosa fanno questi antivirus ?

Ti individuano virus, worms, rootkit e quant'altro e poi ti dicono: vuoi che eliminiamo il virus e rendioamo il tuo pc più efficente ?

Basta che acquisti l'antivirus.......... :D :D .

Invece il vero trucco sta nell'individuare l'esatto pecorso dove risiede il virus e cancellarlo senza pagare ;)