PDA

View Full Version : ATI: 4870, 5770 o 5870?


cronos1990
18-07-2010, 10:02
Salute a tutti.

La mia attuale scheda (HD4870 Sapphire 512MB) ha deciso senza il mio permesso di andare in pensione :D e quindi necessito di un acquisto imprevisto.

Il problema è il seguente; a suo tempo (2 anni fa, all'acquisto della suddetta scheda) avevo intenzione di acquistare, una volta che i prezzi fossero infimi, una seconda 4870 da mettere in crossfire. Dato che l'attuale 4870 è partita, a questo punto pensavo di acquistare direttamente una scheda della serie 5xxx, cosa che tra l'altro (essendo il mio sistema raffreddato a liquido) mi è possibile perchè il WB della GPU si adatta anche alla serie 5xxx.

Il problema però è il prezzo; voglio spendere poco, e quindi ho visto i prezzi della 5770, della 5870 ed, ovviamente, della 4870. I prezzi della 5770 e della 4870 sono simili, ma (almeno a vedere dai grafici prestazionali) la 4870 sembra andare leggermente meglio della 5770, mentre la 5770 sfrutta le DX11 a differenza della 4870.
Son rimasto perplesso della cosa, facendomi pensare "chi me lo fa fare di comprare una 5770 se va peggio di una 4870 e sono allo stesso prezzo"? Però poi ho il dubbio di quanto le DX11 potranno pesare.

Sono poi andato a vedere il prezzo di una 5870 (sui 300 euro) ed è decisamente eccessivo per le mie attuali possibilità.

Che mi consigliate? Dite che è meglio tenersi una 4870 o farsi una 5770? Oppure se c'è qualcuno che mi regala una 5870 non faccio complimenti :D

Brakon
18-07-2010, 10:27
Ciao Cronos, io terrei anche presente il fattore consumo-silenziosità della 5770 rispetto alla 4870! Non penso che le DX11 siano un fattore determinante (anche perchè gli effetti dx11 non sono "gratis"), al contrario le due cose sopra potrebbero farti propendere all'acquisto dell'una invece che dell'altra. Poi architettura nuova vuole anche dire più supporto dal lato drivers, ed eventualmente aggiornamenti bios mirati e più frequenti. edit: vedo che la raffredderesti a liquido, quindi scade il discorso silenziosità e temperatura... ma ricordati di dissipare anche i chip della ram se vuoi oc ;)

Onestamente io sono stracontento della mia 5770, a parte le beghe iniziali dovute a drivers acerbi: ora come ora, giocando a 16x10, ho tutta la potenza che mi serve (ovvio sempre rimanendo con un'occhio al prezzo, sennò prendevo 5980 e via :p), è silenziosissima e non soffre l'overclock nemmeno con queste temperature assurde di questi giorni. C'è anche da dire che leggendo il thread ufficiale si ha l'impressione che potrei essere stato fortunato con la versione, visto che ce ne sono talmente tante in giro (anche della stessa marca con diverso PCB/dissipatore) che è difficile dare un giudizio complessivo.

Se poi avrai intenzione di andare du una soluzione crossfire, io un pensierino alla 57x lo farei: non so come sono i prezzi adesso, ma se è rimasta sui 120-130 secondo me ne vale la pena...

Ah, mi metto in coda per la 5870 :Prrr:

cronos1990
18-07-2010, 11:31
Grazie per la risposta :)

Per la silenziosità non è un problema, avendo tutto raffreddato a liquido l'unico rumore che sento è quello leggero del rotante della pompa :D RAM e Chip vari li raffreddavo con una particolare piastra passiva, che faceva egregiamente il suo lavoro. Avevo solo problemi con questo caldo sulle RAM, cosicchè in questo periodo le facevo lavorare a frequenze minori
Il discorso consumo invece è decisamente interessante. Ho sempre usato ATT, quando non gioco ho sempre tenuto la scheda a 160/300 di frequenze consumando poco, ma indubbiamente quando gioco (e vado in overclock a 850/975, contro i 750/900 di base... con questo caldo le RAM le tenevo a 700 per sicurezza) il consumo si sente decisamente. Anche il discorso driver non l'avevo considerato.

Il crossfire ora come ora è "saltato"; contavo di farlo a prezzi bassissimi, ma se già ora devo ricomprarmi una GPU, i tempi si allungano.

Tra l'altro sono ormai un paio d'ore che smanetto sul PC (scrivo dal portatile adesso) e mi stanno sorgendo dubbi che non ci siano altri problemi. Il fatto è che un raffreddamento a liquido ha il grosso inconveniente di rendere problematica la manutenzione. Non posso smontare quasi nulla, e nel momento che cambierò anche un solo pezzo dovrò smontare e rimontare tutto (cosa che mi porterà via giorni di lavoro).

FreeMan
18-07-2010, 14:35
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<