View Full Version : Installazione windows 98
Ale1994fiol
18-07-2010, 01:00
Ciao a tutti! :D
Vorrei installare windows 98 sul mio pc fisso. Solo che ho già windows vista. Il problema è che quando cerco di installare windows 98 non mi chiede in quale partizione installarlo, mi chiede se volglio formattare il disco o di uscire da l'installazione.
Secondo voi mo' che devo fa' per installarlo sulla partizione che voglio ? :mc:
Grazie in anticipo a tutti! ;)
AMIGASYSTEM
18-07-2010, 02:26
Ciao a tutti! :D
Vorrei installare windows 98 sul mio pc fisso. Solo che ho già windows vista. Il problema è che quando cerco di installare windows 98 non mi chiede in quale partizione installarlo, mi chiede se volglio formattare il disco o di uscire da l'installazione.
Secondo voi mo' che devo fa' per installarlo sulla partizione che voglio ? :mc:
Grazie in anticipo a tutti! ;)
E' normale,Win98 non conosce il filesystem di Vista,che sicuramente sarà NTFS.
Per installare Win98,devi convertire la partizione in FAT32,oppure ne crei un'altra direttamente in FAT32.Non ho mai installato in dual boot Vista-Win98,quindi non so se Win98 ti ripulisce il Bootloader di Vista,e se EasyBCD sia compatibile con Win98.Dopo aver installato Win98,crea il menu di scelta sistema con EasyBCD,che installerai su Vista,se Vista non parte più,ripara il Botloader di Vista con il DVD di installazione Vista o con Vista Recovery Disc (http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/).Credo che avrai anche problemi,per trovare i driver compatibili con Win98,come scheda Audio,Rete Ethernet e Wireless,porte USB e altre periferiche sconosciute a Win98.
Ale1994fiol
18-07-2010, 14:00
E' normale,Win98 non conosce il filesystem di Vista,che sicuramente sarà NTFS.
Per installare Win98,devi convertire la partizione in FAT32,oppure ne crei un'altra direttamente in FAT32.Non ho mai installato in dual boot Vista-Win98,quindi non so se Win98 ti ripulisce il Bootloader di Vista,e se EasyBCD sia compatibile con Win98.Dopo aver installato Win98,crea il menu di scelta sistema con EasyBCD,che installerai su Vista,se Vista non parte più,ripara il Botloader di Vista con il DVD di installazione Vista o con Vista Recovery Disc (http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/).Credo che avrai anche problemi,per trovare i driver compatibili con Win98,come scheda Audio,Rete Ethernet e Wireless,porte USB e altre periferiche sconosciute a Win98.
Inanzitutto grazie per la risposta. Ma quello di cui volevo essere sicuro è che una volta fatta la partizione in fat16 o 32 windows 98 andasse ad installarsi lì, e non mi andasse a far casino con le altre partizioni o formattandomi l'intero disco. Quindi tu dici che se creo una partizione in fat16, win98 si installa automaticamente lì ?
Ale1994fiol
18-07-2010, 14:09
Secondo te sennò c'è un modo per mettere un blocco al disco "anti-formattazione", o nascondere le altre 2 partizioni, in modo da non rischiare niente ? :help:
King Crimson
18-07-2010, 16:16
Secondo te sennò c'è un modo per mettere un blocco al disco "anti-formattazione", o nascondere le altre 2 partizioni, in modo da non rischiare niente ? :help:
Installa Win98 sotto macchina virtuale, così non hai tutti questi problemi!
Ale1994fiol
18-07-2010, 18:10
Installa Win98 sotto macchina virtuale, così non hai tutti questi problemi!
Ok, mi sono ufficialmente arreso. Quoto king crismon, provo ad installarlo da virtual machine. Il problema è che non lo ho mai fatto. Sò a grandi linee a cosa serve una macchina virtuale. Quindi se potreste darmi una mano e spiagarmi come si fà. :help:
Innanzitutto che software devo scaricare ?
King Crimson
18-07-2010, 18:25
Ok, mi sono ufficialmente arreso. Quoto king crismon, provo ad installarlo da virtual machine. Il problema è che non lo ho mai fatto. Sò a grandi linee a cosa serve una macchina virtuale. Quindi se potreste darmi una mano e spiagarmi come si fà. :help:
Innanzitutto che software devo scaricare ?
Allora... per quanto riguarda i software, ce ne sono veramente molti.
Io ti consiglio uno di questi due gratuiti:
- Microsoft Virtual PC 2007 (molto facile, ma anche abbastanza limitato nelle opzioni)
- Sun VirtualBox (decisamente completo... io opterei per questo)
Una volta intallato crei, attraverso il wizard, la tua (o le tue) virtual machine.
Per ogni sistema operativo "guest" che vuoi installare ci sono una serie di opzioni-guida di default, che puoi decidere di modificare o meno.
Quando hai creato la macchina virtuale, ci fai doppio clic sulla stessa.
Ciò simula l'accensione fisica del PC. In questo instante inserisci il disco di Win98 e, all'interno della finestra della virtual machine stessa, ti comporti come se stessi installando il sistema operativo.
Spero di esserti stato utile...
AMIGASYSTEM
18-07-2010, 21:54
Secondo te sennò c'è un modo per mettere un blocco al disco "anti-formattazione", o nascondere le altre 2 partizioni, in modo da non rischiare niente ? :help:
Non è proprio così,ci possono essere 100 partizioni NTFS ed una FAT32 (no FAT 16,quella serve per Windows 3.11 o inferiori o MSDOS) Win98 vedrà solo quelle formattate FAT32 e FAT16,ma ignorerebbe le NTFS,questo perchè nessuno sistema vecchio può conoscere il futuro,e tutto ciò che è stato creato successivamente.Comunque quoto King Crimson,meglio virtualizzare,così sarà più facile trovare le compatibilità con in nuovo hardware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.