View Full Version : Il "lag" dei programmi televisivi, a cosa è dovuto?
Balthasar85
17-07-2010, 23:16
E' una cosa che capita abitualmente, che la trasmissione sia in diretta o differita, i programmi televisivi della televisione via cavo subiscono una sorta di lag (ne vedo un paio nel tempo di un tg).
E' già da qualche anno che lo vedevo su canali come mtv ma, da qualche mese, (o più? non seguo molto la tv) capita anche sui canali rai.
Cos'è? Perché avviene? E, sopratutto: come lo faccio smettere? :stordita:
CIAWA
cosa intendi per "lag", innanzitutto?
caurusapulus
18-07-2010, 08:30
Ma più che altro, lag rispetto a cosa?
a me capita per esempio con la MotoGP sul digitale: la TV svizzera trasmette qualche secondo prima rispetto a Italia1
Doraneko
18-07-2010, 08:35
A me era capitato (circa 15 anni fa) di andare a vedere una partita di pallavolo e su degli schermi c'era la stessa partita trasmessa da D+ (o Tele+,non mi ricordo).Beh, tra lo schermo e il campo c'erano 4-5 secondi di differenza.
caurusapulus
18-07-2010, 09:02
A me era capitato (circa 15 anni fa) di andare a vedere una partita di pallavolo e su degli schermi c'era la stessa partita trasmessa da D+ (o Tele+,non mi ricordo).Beh, tra lo schermo e il campo c'erano 4-5 secondi di differenza.
Beh, questa mi pare una cosa abbastanza normale...
Pensaci: il segnale viene preso dalla camera, passa dalla regia, viene sparato in onda sul satellite/rete terrestre, latenza della trasmissione, efficienza delle antenne più o meno alta, disturbi dovuti a qualsivoglia fenomeno, attenuazioni delle più svariate nature, mi pare anche buono 5sec di lag tra il live e la TV.
Io credo che l'autore del thread si riferisca a quel "salto" (interruzione+rewind di una frazione di secondo) che spesso si vede durante le trasmissioni.
Si interrompe la trasmissione e si sente ripetere ad esempio l'ultima parola pronunciata....anche se la trasmissione è in diretta.
Anche a me è capitato di notare questo evento (tra il satellite e tv analogica) sopratutto nei tg. Comunque è una cosa abbastanza passabile calcolando le distanze che percorre il segnale.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Balthasar85
18-07-2010, 14:58
Scusate se non ho risposto prima, ora chiarisco. :D
In pratica per "lag" intendo quel momento in cui la speaker del tg mentre sta parlando torna indietro per una frazione di secondo nel discorso e poi riprende normalmente.
Se la notizia fosse questa: "il tempo oggi è molto caldo, gli esperti consigliano di andarsi a fare le" il risultato sarebbe questo "il tempo oggi è molto caldo, gli esperti | esperti consigliano di andarsi a fare le"
Insomma, senza distorsioni video, senza null'altro l'audio ed il video fanno un piccolo salto di mezzo secondo indietro e poi proseguono come se nulla fosse.
Anche a me è capitato di notare questo evento (tra il satellite e tv analogica) sopratutto nei tg. Comunque è una cosa abbastanza passabile calcolando le distanze che percorre il segnale.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Si, ma il fatto è che mi capita di vederlo solo da qualche anno, in passato non avevo mai visto cose simili verificarsi, neppure sui canali più scrausi.. ora addirittura durante i tg e le partite dei mondiali mandate dalla televisione pubblica.. il che mi lascia perplesso. Com'è che con l'avanzare della tecnologia nascano simili problemi?
Comunque appena mi è possibile vedo di girare un video così cerco di beccare il momento topico e ve lo mostro. ;)
CIAWA
caurusapulus
18-07-2010, 15:11
Scusate se non ho risposto prima, ora chiarisco. :D
In pratica per "lag" intendo quel momento in cui la speaker del tg mentre sta parlando torna indietro per una frazione di secondo nel discorso e poi riprende normalmente.
Se la notizia fosse questa: "il tempo oggi è molto caldo, gli esperti consigliano di andarsi a fare le" il risultato sarebbe questo "il tempo oggi è molto caldo, gli esperti | esperti consigliano di andarsi a fare le"
Insomma, senza distorsioni video, senza null'altro l'audio ed il video fanno un piccolo salto di mezzo secondo indietro e poi proseguono come se nulla fosse.
Capitava anche a me su RAI3 prima.
Ora col digitale terrestre nessun problema.
In ogni caso non so quale possa essere la causa.
CONFITEOR
18-07-2010, 15:21
Io credo che l'autore del thread si riferisca a quel "salto" (interruzione+rewind di una frazione di secondo) che spesso si vede durante le trasmissioni.
Si interrompe la trasmissione e si sente ripetere ad esempio l'ultima parola pronunciata....anche se la trasmissione è in diretta.A me succede per Rai3....:O
CONFITEOR
18-07-2010, 15:24
Scusate se non ho risposto prima, ora chiarisco. :D
In pratica per "lag" intendo quel momento in cui la speaker del tg mentre sta parlando torna indietro per una frazione di secondo nel discorso e poi riprende normalmente.
Se la notizia fosse questa: "il tempo oggi è molto caldo, gli esperti consigliano di andarsi a fare le" il risultato sarebbe questo "il tempo oggi è molto caldo, gli esperti | esperti consigliano di andarsi a fare le"
Più che altro è così:
"il ...... oggi è molto caldo, gli esperti | esperti consigliano di andarsi a fare le"
cioè la ripetizione è preceduta da un salto e serve a recuperarlo :O
forse dipende dal formato digitale.
CONFITEOR
18-07-2010, 15:25
Capitava anche a me su RAI3 prima.
Ora col digitale terrestre nessun problema.
In effetti io ancora ricevo in analogico trasmissioni ormai prodotte in digitale
Balthasar85
18-07-2010, 16:06
Più che altro è così:
"il ...... oggi è molto caldo, gli esperti | esperti consigliano di andarsi a fare le"
cioè la ripetizione è preceduta da un salto e serve a recuperarlo :O
forse dipende dal formato digitale.
No, non ci son perdite di parole, ad un certo punto ripete la stessa parola che ha appena detto. Il fatto l'ho notato proprio perché a logica mi sembrava strano che non fosse, prima o dopo, una "compensazione" in senso contrario.
Sul DT non ho avuto ancora modo di provare quindi non posso dirvi come gira. ;)
CIAWA
jumpjack
18-07-2010, 16:23
Beh, questa mi pare una cosa abbastanza normale...
Pensaci: il segnale viene preso dalla camera, passa dalla regia, viene sparato in onda sul satellite/rete terrestre, latenza della trasmissione, efficienza delle antenne più o meno alta, disturbi dovuti a qualsivoglia fenomeno, attenuazioni delle più svariate nature, mi pare anche buono 5sec di lag tra il live e la TV.
non credo che efficienze e attenuaizoni varie c'entrino qualcosa, credo i fattori siano solo due: SW e velcoità della luce: per percorrere 72.000 km (tra andata e ritorno) ci vuole 1/4 di secondo , a prescindere da qualsiasi HW; ma poi parliamo di flussi video che vengono acquisiti, convertiti, trasmessi, ricevuti, riconvertiti e bla bla bla, passando per chissà quanti apparati piu' o meno veloci, quindi ovviamente a ogni passaggio si accumulano dei ritardi. Non è come ai tempi dell'analogico, dove la velocità della luce (300.000 km/s) era l'unica cosa che influiva. :O
vero a me succedeva quando guardavo mtv sullp' analogico.
mai visto però sul digitale
Balthasar85
19-07-2010, 14:30
vero a me succedeva quando guardavo mtv sullp' analogico.
mai visto però sul digitale
Si, infatti lo vedo solo sull'analogico.. anche perché sul DGT non ho ancora la possibilità di verificare.
CIAWA
capita anche con il digitale e nessun canale ne è immune
sembra quasi un sistema automatico di sincronizzazione audio-video
il video è fluido, l'audio potrebbe essere leggermente in anticipo e ripete 1-2 parole in modo da tornare in sincronia
capita anche con il digitale e nessun canale ne è immune
sembra quasi un sistema automatico di sincronizzazione audio-video
il video è fluido, l'audio potrebbe essere leggermente in anticipo e ripete 1-2 parole in modo da tornare in sincronia
Questa è l'unica spiegazione che mi sono dato anch'io.
Però, anche poco prima del "salto", non ho mai notato audio non in sincronia col video (cosa che si noterebbe abbastanza facilmente se sta parlando un italiano non doppiato).
frankytop
20-07-2010, 10:15
non credo che efficienze e attenuaizoni varie c'entrino qualcosa, credo i fattori siano solo due: SW e velcoità della luce: per percorrere 72.000 km (tra andata e ritorno) ci vuole 1/4 di secondo , a prescindere da qualsiasi HW; ma poi parliamo di flussi video che vengono acquisiti, convertiti, trasmessi, ricevuti, riconvertiti e bla bla bla, passando per chissà quanti apparati piu' o meno veloci, quindi ovviamente a ogni passaggio si accumulano dei ritardi. Non è come ai tempi dell'analogico, dove la velocità della luce (300.000 km/s) era l'unica cosa che influiva. :O
*
a me e' successo spesso su rai1 durante le partite del mondiale.
ma anche una decina di volte a partita. notavo un salto all'indietro di 1 secondo mettiamo , colori sfalsati ( piu' scuri o piu' chiari) , poi dopo qualche minuto, salto in avanti di 1 secondo e colori tornati alla normalita'... boh...
C;'.a;'.z;'.aza
jumpjack
20-07-2010, 11:54
a me e' successo spesso su rai1 durante le partite del mondiale.
ma anche una decina di volte a partita. notavo un salto all'indietro di 1 secondo mettiamo , colori sfalsati ( piu' scuri o piu' chiari) , poi dopo qualche minuto, salto in avanti di 1 secondo e colori tornati alla normalita'... boh...
le partite non si possono guardare, su sky, se il vicino le vede senza sky!!! :eek:
i suoi strilli ti avvisano dei gol 2 secondi prima che tu li veda!
le partite non si possono guardare, su sky, se il vicino le vede senza sky!!! :eek:
i suoi strilli ti avvisano dei gol 2 secondi prima che tu li veda!
Ma non è ancora chiaro che si sta parlando di un'altra cosa?
a me e' successo spesso su rai1 durante le partite del mondiale.
ma anche una decina di volte a partita. notavo un salto all'indietro di 1 secondo mettiamo , colori sfalsati ( piu' scuri o piu' chiari) , poi dopo qualche minuto, salto in avanti di 1 secondo e colori tornati alla normalita'... boh...
C;'.a;'.z;'.aza
esatto... anche io ho sempre notato che a un salto in aticipo corrisponde un cambio anche dell'immagine (come qualità), e comunque successivamente o precedentemente c'è stato un salto in avanti dove si è persa una parte dell'audio
comunque questa cosa ha iniziato a farla da quando hanno passato i programmi in digitale (anche guardandoli su analogico)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.