View Full Version : Coffee PC Project!
Cho_Gono
17-07-2010, 19:25
Ciao a tutti, parecchi di voi avranno visto la discussione "Il mio pc fa anche il caffè..." di Silverfreak, dove l'idea era quella di fare il caffè utilizzando il calore sviluppato dal PC.
Purtroppo quella discussione è affondata all'improvviso e così ho deciso di provare a riuscire nell'epica impresa! :sofico: :D
Di seguito posterò tutti gli sviluppi per chi fosse interessato ;)
P.S.
Sto uploadando le prime foto dei pezzi che proverò ad utilizzare :D
Cho_Gono
17-07-2010, 19:49
Ecco quì:
Scheda Madre con dissipatore montato (i due ferri a sx sono i fermi del dissipatore, ed il laccetto rosso serviva a tenerne uno dei due perchè c'era un pezzo di plastica rotto)
RAM (non credo siano uguali quindi ne monterò un banco solo forse)
e...
Moka! :D :D :D
http://img375.imageshack.us/img375/640/coffeepc001.jpg
Senza dissipatore:
http://img638.imageshack.us/img638/6554/coffeepc002.jpg
Processore:
http://img717.imageshack.us/img717/369/coffeepc003.jpg
Piedini:
http://img638.imageshack.us/img638/7497/coffeepc004.jpg
Al momento non so nè che scheda madre sia, nè che processore sia e nè che RAM siano :fagiano:
Appena lo saprò, lo saprete anche voi :D
Sulla MB ce sempre scritto il modello :D
Direi Asus Serie P4PXXXX e quello sarà un sk 478 con relativo pentium 4 :D
Cho_Gono
17-07-2010, 20:16
Sulla MB ce sempre scritto il modello :D
Si si, ma ho fatto le foto prima ancora di guardare tutto :D :D
Appena posso scrivo le specifiche di tutto :D
Si si, ma ho fatto le foto prima ancora di guardare tutto :D :D
Appena posso scrivo le specifiche di tutto :D
Avevo editato :(
Ho vinto qualcheccccosa? :D ahaha
Iscritto :D
Cho_Gono
17-07-2010, 20:37
Avevo editato :(
Ho vinto qualcheccccosa? :D ahaha
Iscritto :D
Appena posso vedo se ti riesco a confermare, probabilmente stanotte, ora sto uscendo :D
SeleSnia
17-07-2010, 20:58
iscritto in questa come nell'altra discussione!:D
Cho_Gono
18-07-2010, 01:03
Sulla MB ce sempre scritto il modello :D
Direi Asus Serie P4PXXXX e quello sarà un sk 478 con relativo pentium 4 :D
Sei andato parecchio vicino per la scheda madre!
E' una ASUS P4S533-E ed il processore credo sia un Pentium 4 perchè il socket dovrebbe essere quello ;)
Cho_Gono
18-07-2010, 14:09
Queste sono le caratteristiche tecniche della mobo:
* Formato ATX * Socket 478 supoorto per processori Intel Pentium 4 (Williamette/Northwood) 478pin FCPGA2 con frequenza fino a oltre 2.53 Ghz *
* FSB 400/533MHz *
* Chipset Northbridge: SiS645DX *
* Chipset Southbridge: SiS962L *
* ITE 8707F LPC Super I/O Chip *
* Supporto per memorie DDR333/266/200 *
* 3 Slot per memorie 184pin DDR (Max. 3GB unbuffered PC2700 / PC2100 /PC1600 DDR DRAM) *
* Tecnologia 1.2GB SiS MuTIOL *
* Scheda audio integrata a 6 canali basata sul chip Cmedia8738 PCI *
* Interfaccia S/PDIF-in/-out *
* 1 Slot AGP 4X, 6 Slot PCI *
* 2 porte seriali, 1 porta parallela ECP/EPP/SPP, 2 porte PS/2 per Mouse e tastiera, connettori audio Game/MIC-In/Line-In/Line-Out, 6 porte USB 2.0 *
* 2 canali IDE UltraDMA/133, PIO Mode 3/4 *
* Funzioni speciali: ASUS® Post Reporter, Q-Fan, ASUS JumperFree, Smart Card Reader support, ASUS® MyLogo, ASUS® EZ Plug, ASUS® iPanel Family, Suspend-to-RAM, Multi-Language BIOS *
* 4Mb Flash EEPROM Award BIOS with ACPI, DMI2.0, PnP, WfM2.0, Green, TCAV (Trend ChipAway Anti-Virus) *
* Sistema di settaggio ASUS JumperFree *
* Funzioni di Hardware Monitoring (temperature, stato ventole e voltaggi operativi)
Di cui sottolineo l'ultima come molto utile ;)
Sei andato parecchio vicino per la scheda madre!
E' una ASUS P4S533-E ed il processore credo sia un Pentium 4 perchè il socket dovrebbe essere quello ;)
Un caffè me lo fai? :D
Che sia 478 non ci piove, sia per la MB, sia per la disposizione caratteristica dei pin della cpu (l'angolo senza pin :)) :)
Hai già fatto il supporto?
Cho_Gono
18-07-2010, 17:52
Un caffè me lo fai? :D
Che sia 478 non ci piove, sia per la MB, sia per la disposizione caratteristica dei pin della cpu (l'angolo senza pin :)) :)
Hai già fatto il supporto?
Ne ho fatto uno, ma credo che non lo userò, tanto non è che quando la moka è sulla macchina del gas abbia bisogno di un supporto, mica è un reattore :fiufiu:
Poi se risulterà necessario, ce lo piazzo semmai :D
Cho_Gono
18-07-2010, 18:32
Aia.. Si parte con i primi problemi :muro:
Ho messo la RAM sulla mobo.
Ho collegato alla mobo ed all'alimentatore l' hd.
Ho collegato la mobo all' ali.
Ho fatto il ponte con il cacciavite e... nada! Non si accende!
Da notare che:
A. Ho provato anche con il bottone del case del mio pc principale.
B. Il led sulla mobo si accende, quindi la corrente passa correttamente.
Che dite? :muro: :muro: :muro: :muro:
Quiksilver
18-07-2010, 19:32
Aia.. Si parte con i primi problemi :muro:
Ho messo la RAM sulla mobo.
Ho collegato alla mobo ed all'alimentatore l' hd.
Ho collegato la mobo all' ali.
Ho fatto il ponte con il cacciavite e... nada! Non si accende!
Da notare che:
A. Ho provato anche con il bottone del case del mio pc principale.
B. Il led sulla mobo si accende, quindi la corrente passa correttamente.
Che dite? :muro: :muro: :muro: :muro:
si sarà versato il caffè :D ;)
SeleSnia
18-07-2010, 20:16
cavolo bel problema!
avrai rotto qualcosa ma non sono cosi esperto da dirti cosa..:D
comunque adesso vado a comprare lo zucchero :D :)
Cho_Gono
19-07-2010, 00:17
cavolo bel problema!
avrai rotto qualcosa ma non sono cosi esperto da dirti cosa..:D
comunque adesso vado a comprare lo zucchero :D :)
O ho qualche pezzo che è già rotto di suo, essendo usati :D
Una cosa del genere credo che possa essere data anche da un problema di RAM, proverò a mettere l'altro banco che è presente nelle foto di cui sopra e posterò i risultati :D :D :D
SeleSnia
19-07-2010, 21:09
ma non puo essere che ci sia un contatto staccato? non lo so è un'idea! non ne capisco molto :D di elettronica si ma elettronica+informatica no :D
capire il xkè una sk madre non si accende è una delle cose impossibili senza discrete conoscenze tecniche (o un :ciapet: mostruoso :D :D) :( :(
SeleSnia
22-07-2010, 21:15
quoto!
Cho_Gono
22-07-2010, 22:39
Presumo sia la RAM, comunque proverò a rimuovere e rimettere la batteria tampone, la RAM e a vedere se c'è il bottone per l'hard reset ;)
Però domani devo partire per 2 settimane! Quando torno vi aggiorno!
SeleSnia
24-07-2010, 09:05
Però domani devo partire per 2 settimane! Quando torno vi aggiorno!
Noooo! xD
matti157
06-08-2010, 14:05
per me vai di pentium D prescott con la più alta frequenza che trovi e overclocca, solo così riuscirai a fondere anche l'alluminio della caffettiera
ma 'stò caffè è mai salito??:confused: :confused: :confused:
nicolait
20-09-2010, 14:52
ma 'stò caffè è mai salito??:confused: :confused: :confused:
L'acqua bolle a 100 °C.
Una cpu non può raggiungere i 100 °C.
Tu cosa dici ?
H4ml3t89
20-09-2010, 15:03
carina come idea... con una caffettiera d'acciaio si potrebbe fare?
nicolait
20-09-2010, 16:27
carina come idea... con una caffettiera d'acciaio si potrebbe fare?
ma cosa, scusa ??
il caffè è fisicamente impossibile che esca perchè l'acqua non può bollire.
come pc non può funzionare per più di mezzoretta perchè dissipando poco calore, appena la massa si è scaldata, ti và tutto in protezione.
come soprammobile da guardare (..se ti piace..) puoi usare quelo che vuoi: è solo un fatto estetico !
L'acqua bolle a 100 °C.
Una cpu non può raggiungere i 100 °C.
Tu cosa dici ?
Errore, non hai mai avuto un Prescot..:O :O :O ;)
nicolait
20-09-2010, 20:42
Errore, non hai mai avuto un Prescot..:O :O :O ;)
Il prescott a circa 75° è già cotto, e oltre non ci và:
http://www.intel.com/support/processors/pentium4/sb/cs-007999.htm#Specifications
Le cpu che sopportano temperature più elevate che io sappia sono quelle da portatili, che comunque non oltrepassano i 100 °C.
the_truth_about_heaven86
22-09-2010, 09:47
Il prescott a circa 75° è già cotto, e oltre non ci và:
http://www.intel.com/support/processors/pentium4/sb/cs-007999.htm#Specifications
Le cpu che sopportano temperature più elevate che io sappia sono quelle da portatili, che comunque non oltrepassano i 100 °C.
errore, il mio vecchio portatile con un sempron da 1,8ghz ha superato i 100 arrivando a 117°!!!!!! il dissipatore era intasato di polvere e il tappo ha fatto aumentare così tanto la temperatura!
nicolait
22-09-2010, 12:54
errore, il mio vecchio portatile con un sempron da 1,8ghz ha superato i 100 arrivando a 117°!!!!!! il dissipatore era intasato di polvere e il tappo ha fatto aumentare così tanto la temperatura!
Errore tuo, massimo 100 °C, guarda:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%203400%2B%20-%20SMS3400BQX3LF.html
oppure
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%20SI-42%20-%20SMSI42SAM12GG.html
117 °C te li segnava il programma di diagnostica, che dà i numeri.
E comunque anche se la cpu arriva a 117 °C, con un po' di dispersioni la caffettiera resta sotto i 100 °C.
In effetti poi c'è da contare che per scaldare tutta quella massa di metallo molto probabilmente non basta una cpu...
Non basta che su un volume molto piccolo si generi tanto calore quando devi andare a scaldare un volume maggiore che avrà sicuramente maggiore dispersione del calore.
Al massimo, come qualcuno aveva fatto per fare i popcorn, ci si può creare una resistenza attaccata via usb.. e se non basta la si attacca ad un molex dell'alimentatore gh.
Ovviamente così il guadagno di non consumare corrente non lo si ha..
DEFCON The EmyCharger
25-09-2010, 12:01
Curioso progetto.....seguiamo!!!
the_truth_about_heaven86
27-09-2010, 12:12
Errore tuo, massimo 100 °C, guarda:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%203400%2B%20-%20SMS3400BQX3LF.html
oppure
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%20SI-42%20-%20SMSI42SAM12GG.html
117 °C te li segnava il programma di diagnostica, che dà i numeri.
E comunque anche se la cpu arriva a 117 °C, con un po' di dispersioni la caffettiera resta sotto i 100 °C.
veramente il processore che dico io è questo http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%203000%2B%20-%20SMN3000BIX2AY.html
che con 95° di temperatura massima, credo sia molto probabile che sia arrivato a 117! ho messo la mano e l'aria che usciva era molto ma molto calda!
nicolait
27-09-2010, 15:44
veramente il processore che dico io è questo http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%203000%2B%20-%20SMN3000BIX2AY.html
che con 95° di temperatura massima, credo sia molto probabile che sia arrivato a 117! ho messo la mano e l'aria che usciva era molto ma molto calda!
..scusa, se le specifiche danno una temperatura massima di 95°C, perchè dovrebbe essere molto probabile che sia arrivato a 117 ??
In teoria oltre i 95°C dovrebbe saltare, e in ogni modo anche se fossero 117 °C non sarebbero sufficienti a far bollire l'acqua, considerando un po' di dispersioni.
Quindi la sostanza non cambia per il mio punto di vista: l'acqua non può bollire.
l'acqua nella caffettiera non sale per ebollizione.
le temperature necessarie per l'uscita del caffe' sono superiori ai 100°C, in base alla grana del caffe, piu' e' fine maggiore sara' la resistenza da superare,ed e' anche dipendente dalla quantita' d'aria che si lascia nel serbatoio.
non credo proprio che funzionera'.
..scusa, se le specifiche danno una temperatura massima di 95°C, perchè dovrebbe essere molto probabile che sia arrivato a 117 ??
In teoria oltre i 95°C dovrebbe saltare, e in ogni modo anche se fossero 117 °C non sarebbero sufficienti a far bollire l'acqua, considerando un po' di dispersioni.
Quindi la sostanza non cambia per il mio punto di vista: l'acqua non può bollire.
Ripensandoci un attimo, la penso anche io come te, tra l'altro probabilmente a 117gradi i sensori son già belli che sballati..
La questione è molto semplice, la fiamma del gas di casa arriva a migliaia di gradi e ci mette quanto a far salire un caffe.. 5-10 minuti?
Anche ponendo per assurdo che ci siano minime dipersioni e il processore arriva addirittura a 150° (facciamo finta che basti per dare al vapore una sufficiente pressione per spingere su l'acqua), quanto pensi che ci metterebbe l'acqua a bollire e ad arrivare a 150°?
Quasi sicuramente delle ore... il problema è che poi ci si mette l'enorme dispersione di calore, mica per altro ci vuole una fiamma del gas a migliaia di gradi per fare il caffè.
the_truth_about_heaven86
29-09-2010, 00:35
beh non dico che sarebbe salita ma credo si sarebbe scaldata parecchio!! cmq credo anche io che il caffè non sarebbe uscito!! nemmeno con la napoletana!!
salucard
29-09-2010, 01:18
però se si usasse l'alcol puro, potrebbe funzionare, certo poi si fa concorrenza a caffè borghetti, però per lo meno il caffè si dovrebbe ottenere:fagiano: :fagiano:
nicolait
29-09-2010, 11:02
però se si usasse l'alcol puro, potrebbe funzionare, certo poi si fa concorrenza a caffè borghetti, però per lo meno il caffè si dovrebbe ottenere:fagiano: :fagiano:
Certto, evaporato l'alcool mi spieghi come fai a farlo liquefare di nuovo.....
the_truth_about_heaven86
29-09-2010, 11:15
ma a sto punto facciamo la grappa invece del caffè, no??
nicolait
29-09-2010, 13:26
ma a sto punto facciamo la grappa invece del caffè, no??
Per fare la grappa bisogna far bollire il mosto, per distillare, non si fà neanche quella, mi dispiace.
Ma come pretendete di far bollire l'acqua prima di tutto senza manco far raggiungere 100° la cpu?
E anche messo che li raggiungesse la dispersione del calore è troppo grande perchè l'acqua arrivi a quella temperatura, soprattutto su una moka (è esattamente come se fosse il vostro dissipatore cpu... la temperatura della cpu stessa scende di parecchi gradi).
nicolait
29-09-2010, 15:17
Ma come pretendete di far bollire l'acqua prima di tutto senza manco far raggiungere 100° la cpu?
E anche messo che li raggiungesse la dispersione del calore è troppo grande perchè l'acqua arrivi a quella temperatura, soprattutto su una moka (è esattamente come se fosse il vostro dissipatore cpu... la temperatura della cpu stessa scende di parecchi gradi).
Benvenuto.
Lo sto dicendo da settimane.......
salucard
29-09-2010, 17:22
Certto, evaporato l'alcool mi spieghi come fai a farlo liquefare di nuovo.....
metti un alambicco sulla caffettiera:O
ma almeno s'è acceso sto computer? fa il POST? (se non hai ancora attaccato il pc-speaker, fallo)
SeleSnia
04-10-2010, 21:20
Io mi cucinerei le uova :D :sofico: xD xD xD
Vai sull'Everest e l'acqua bollirà prima dei 100° C
Vai sull'Everest e l'acqua bollirà prima dei 100° C
cosi si otterrebbe una specie di caffè shekerato freddo.. :eek:
the_truth_about_heaven86
08-10-2010, 11:27
ormai stiamo dando i numeri!!
ormai stiamo dando i numeri!!
nota bene, stavo scherzando.
Il caffè tiepido non è il massimo.
the_truth_about_heaven86
09-10-2010, 00:42
nota bene, stavo scherzando.
Il caffè tiepido non è il massimo.
a me neanche piace il caffè poi...
CORROSIVO
09-10-2010, 09:35
Tieni presente che un fornello elettrico per fare il caffè ha 350W e ci mette 10 - 12 minuti a far bollire l'acqua nella moka.
Lo usavo in fabbrica per cui lo so bene.
Se riesci a tirare fuori 350 W da quella cpu e portarla a 100° almeno per 10 - 12 min il risultato è assicurato.
Non è assicurato però che ci si possa riuscire, anzi mi sembra del tutto improbabile.
nicolait
09-10-2010, 13:41
Tieni presente che un fornello elettrico per fare il caffè ha 350W e ci mette 10 - 12 minuti a far bollire l'acqua nella moka.
Lo usavo in fabbrica per cui lo so bene.
Se riesci a tirare fuori 350 W da quella cpu e portarla a 100° almeno per 10 - 12 min il risultato è assicurato.
Non è assicurato però che ci si possa riuscire, anzi mi sembra del tutto improbabile.
Impossibile, non improbabile,lo dico da settimane.
a me neanche piace il caffè poi...
questo è grave :O
metallus84
10-10-2010, 13:34
topic rilassante della domenica? ;D si comunque è impossibile, neanche usando due schede grafiche di fascia alta (anche perchè io non oserei mai fare un accrocco per fare il caffè con quelle :P)
Ma , cercando di tornare In Topic, mi pare di aver visto un case modificato pesantemente inglobando nella sua base una di quelle macchine per il caffè americane tipiche da telefilm. Non ho minimamente idea di come si chiamino, comunque il tizio poteva prendere la brocca piena di caffè e versarselo e rimetterla nel vano ricavato nel case. Non ricordo se aveva poi fatto in modo di "pilotare" l'elettromestico da computer per attivare la produzione del caffè :)
se volete dilettarvi:
http://www.tomshardware.com/reviews/extreme-modding,1911.html
http://www.bytemods.com/mods/44/coffee-pc
da breve ricerca su google!
cmq si potrebbe anche abbandonare così questa discussione... Buona Domenica!
Beh a questo punto al posto del caffe si potrebbe fare il tè, non ci vogliono mica 100° gradi per farlo, e tiepido è anche buono :D
SuperMariano81
20-11-2012, 16:08
Beh a questo punto al posto del caffe si potrebbe fare il tè, non ci vogliono mica 100° gradi per farlo, e tiepido è anche buono :D
dopo 2 anni si sono raffreddati entrambi
Il bello è che questa non è l'unica discussione sul tema!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.