PDA

View Full Version : Consiglio Relfex Digitale


dix93
17-07-2010, 10:17
salve a tutti... sono nuovissimo del forum e anche nel campo delle relfex digitali..
sino ad ora ho smanettato con coolpix e automatiche, ma mi sono reso conto che non potevo farci molti giochetti... quindi ho deciso di passare ad una relfex digitale. ho visto molti post su internet, dove spiegano tutte le caratteristiche e credo che a me interessi una full frame perchè sono interessato ai grandangolo... d'altronde mi piace fare anche macro e ritratti...
considerando il prezzo delle ottiche, le caratteristiche della macchina, quindi il rapporto qualità prezzo voi cosa mi consigliate?

roccia1234
17-07-2010, 10:29
Prima di tutto... hai visto i prezzi?
Per una FF nuova + ottica kit i 2k euro partono come nulla... te la puoi permettere? Anche andando sull'usato difficilmente scendi sotto i 1k euro solo corpo, senza contare che per macchine del genere è quasi d'obbligo montare ottiche cazzute (alias, altri €€€ che volano via) altrimenti avresti una ferrari con gomme della panda. Altra cosa, ha senso prendere una reflex pro da migliaia di euro come prima macchina? A me non pare proprio, ne sfrutteresti 1/100 delle funzioni e delle particolarità. E se poi scopri che la fotografia ti interessa poco?
I grandangoli esistono anche per APS-C, arrivi a 10 mm (15 equivalenti), insomma già questo è un bel grandangolo, oppure ci sono i fisheye.
Come prima macchina pigliati una APS-C entry level o al massimo semipro (insomma al massimo una 50D - D90 o simili di altre marche) e vedi come va. Quando inizierai a scattare ottimo foto e sentirai i limiti del corpo, allora cambierai.

dix93
17-07-2010, 11:59
quindi punto inizialmente ad un aps-c ... mi hanno detto che la migliore reflex digitale qualità prezzo è la canon eos 550d... l'ho vista in offerta in un negozio a 500€. la nikon d90 costerebbe di meno? cosa mi consigli?
variano molto i prezzi delle ottiche?

roccia1234
17-07-2010, 12:18
quindi punto inizialmente ad un aps-c ... mi hanno detto che la migliore reflex digitale qualità prezzo è la canon eos 550d... l'ho vista in offerta in un negozio a 500€. la nikon d90 costerebbe di meno? cosa mi consigli?
variano molto i prezzi delle ottiche?

Sicuro che sia la 550D e non la 500D ? perchè la prima, solo corpo, viene mediamente 100-150 € in più.

Tra 550D e D90, la seconda costa di più, perchè è un corpo semipro mentre la 550D è più una entry level. Gli unici "vantaggi" della 550D sulla D90 sono una migliore funzione video e un numero maggiore di mpx sul sensore (ma questo può essere un vantaggio o una svantaggio a seconda dei punti di vista).
La D90 ha sensore migliore, doppia ghiera, display sul dorso, migliore AF ecc ecc.

Per le ottiche dipende da quelle che vuoi acquistare. Su alcune nikon fa prezzi migliori, su altre li fa canon. Cerca le ottiche che ti interessano e cerca i prezzi su internet, è l'unica

boribori
17-07-2010, 12:22
quindi punto inizialmente ad un aps-c ... mi hanno detto che la migliore reflex digitale qualità prezzo è la canon eos 550d... l'ho vista in offerta in un negozio a 500€. la nikon d90 costerebbe di meno? cosa mi consigli?
variano molto i prezzi delle ottiche?

se hai trovato la canon 550D + 18-55 IS a 500€ prendila subito, ma controlla perchè spesso si sbagliano con la canon 500D.
Il consiglio che ti posso dare prima di ogni altro è di andare in un negozio come media world, le prendi in mano e vedi come ti ci trovi e poi parliamo del resto.
Non si possono paragonare la D90 con la 550D perchè sono due segmenti diversi. Dipende tutto da te.
Quant'è il tuo budget?

dix93
17-07-2010, 14:40
bhè il mio budget iniziale non è molto alto.. non voglio superare i 600€, poi con il tempo prenderò le altre ottiche.
errore mio, il prezzo per la 550D è di 599€ :doh:
l'ha vista un mio amico quindi non sono sicuro al 100% che si tratti della 550D, anche se lui ne è convinto..
devo vedere che ottica è inclusa nel prezzo, mi pare una 15-80mm stabilizzata....
il prezzo è conveniente lo stesso?

anche se a me non piace molto girare video, è sempre una buona cosa avere una camera che registra in HD. (mi sa che opto per la 550D, che è anche più economica a quanto pare)


PS boribori mi sa che seguirò il tuo consiglio, dritti da mediaworld! :D

salvo980
17-07-2010, 14:54
se hai trovato la canon 550D + 18-55 IS a 500€ prendila subito, ma controlla perchè spesso si sbagliano con la canon 500D.


Anche per la 500D mi sembrano pochini 500€ oltretutto se il 18-55 è IS.

dix93
17-07-2010, 15:05
Anche per la 500D mi sembrano pochini 500€ oltretutto se il 18-55 è IS.

infatti è stato un mio errore.. :D volevo scrivere 600 e ho scritto 500....
ma scusa l'ignoranza, che significa IS?

SuperMariano81
17-07-2010, 15:05
quindi punto inizialmente ad un aps-c ... mi hanno detto che la migliore reflex digitale qualità prezzo è la canon eos 550d... l'ho vista in offerta in un negozio a 500€. la nikon d90 costerebbe di meno? cosa mi consigli?
variano molto i prezzi delle ottiche?

come rapporto q/p la d90 non scherza, ma perchè è una fine serie (questo non vuol dire che appena uscirà la d8000 le d90 esploderanno o diventeranno blu :D ).

salvo980
17-07-2010, 15:39
infatti è stato un mio errore.. :D volevo scrivere 600 e ho scritto 500....
ma scusa l'ignoranza, che significa IS?

Is indica l'obiettivo stabilizzato.
Scusa se ti ripeto la domanda, ma sicuro chè è la 550D? Puoi dirmi anche in pm, dove l'ha vista a quel prezzo? Mi sembra veramente troppo poco.

dix93
17-07-2010, 15:48
non l'ho vista di persona, ma è stato un mio amico.. afferma che è sicuro che è la 550D e mi pare pure con l'ottica inclusa.... il negozio si chiama Galiano, al Vomero (NA)...
quindi anche 600€ è buono come prezzo?!

dix93
17-07-2010, 16:02
ragazzi ho trovata anche questa http://www.sony.it/product/dsb-body-and-1-lens/dslr-a230l#pageType=Overview che sul sito online del negozio costa 350€ inclusa di 18-55mm IS... che ne pensate?

salvo980
17-07-2010, 16:04
non l'ho vista di persona, ma è stato un mio amico.. afferma che è sicuro che è la 550D e mi pare pure con l'ottica inclusa.... il negozio si chiama Galiano, al Vomero (NA)...
quindi anche 600€ è buono come prezzo?!

a meno di 780€ con ottica inclusa non l'ho mai vista.

salvo980
17-07-2010, 16:15
ragazzi ho trovata anche questa http://www.sony.it/product/dsb-body-and-1-lens/dslr-a230l#pageType=Overview che sul sito online del negozio costa 350€ inclusa di 18-55mm IS... che ne pensate?

Ho letto tempo fa un articolo in cui venivano messe a confronto sony a230l, nikon d3000, canon 1000d che sono tutte e 3 sulla stessa fascia di prezzo.
L'articolo consigliava la canon, anche se, come spesso accade solo sono questioni di gusti personali in quanto molto simili.
La sony ha il vantaggio di avere la stabilizzazione sul corpo macchina e quindi dovresti riuscire a risparmiare molto su future ottiche.
Per farti un'idea cerca su google l'articolo che ti dicevo.

dadi
17-07-2010, 16:59
a meno di 780€ con ottica inclusa non l'ho mai vista.

Un mese fa l'ho acquistata nuova, con garanzia italia in un negozio "fisico" a Viterbo (sono di Roma, ed è vicino...), con Kit EF-S 18-55 IS + transcend 16gb class 6
Tutto a € 710,00
Se ti/vi interessa in pm ti dico il negozio. ;)
E' tra l'altro un gran bel negozio con un sacco di roba e sono molto seri e preparati.
Ciao

salvo980
17-07-2010, 17:16
Un mese fa l'ho acquistata nuova, con garanzia italia in un negozio "fisico" a Viterbo (sono di Roma, ed è vicino...), con Kit EF-S 18-55 IS + transcend 16gb class 6
Tutto a € 710,00
Se ti/vi interessa in pm ti dico il negozio. ;)
E' tra l'altro un gran bel negozio con un sacco di roba e sono molto seri e preparati.
Ciao

Puoi mandarmi il pm? Ma spediscono?

dix93
17-07-2010, 17:26
Un mese fa l'ho acquistata nuova, con garanzia italia in un negozio "fisico" a Viterbo (sono di Roma, ed è vicino...), con Kit EF-S 18-55 IS + transcend 16gb class 6
Tutto a € 710,00
Se ti/vi interessa in pm ti dico il negozio. ;)
E' tra l'altro un gran bel negozio con un sacco di roba e sono molto seri e preparati.
Ciao

quindi se l'ho trovata a 600 con obbiettivo 18-55 IS sono fortunato... :D
le ottiche costano molto? ho visto un pò su e-bay e i prezzo sono sui 300-400 euri!! :sofico:

salvo980
17-07-2010, 17:41
quindi se l'ho trovata a 600 con obbiettivo 18-55 IS sono fortunato... :D
le ottiche costano molto? ho visto un pò su e-bay e i prezzo sono sui 300-400 euri!! :sofico:

Se veramente l'hai trovata a 600€ ne comprane una decina per rivenderle :)
Verifica bene prima di comprare.
Le ottiche costano. Spesso piu' del corpo macchina.

Una alternativa valida ma piu' economica potrebbe essere la pentax k-x che puo' essere paragonata alla nikon d5000 o alla canon 500d, con stabilizzatore sul corpo della macchina.

Ripperz
17-07-2010, 18:06
ma poi perchè la 550 e non la 500? per 3mpix in più che alla fine contano praticamente zero? le due macchine sono identiche tranne il sensore e risparmi un bel po
la 500d con il 18-55is si trova sotto i 600€ nuova adesso ;)

dix93
17-07-2010, 18:09
ma poi perchè la 550 e non la 500? per 3mpix in più che alla fine contano praticamente zero? le due macchine sono identiche tranne il sensore e risparmi un bel po
la 500d con il 18-55is si trova sotto i 600€ nuova adesso ;)

si infatti a me andrebbero bene pure 8 megapixel... il sensore cambia? cosa cambia in particolare? con differenze sostanziali?

salvo980
17-07-2010, 18:18
ma poi perchè la 550 e non la 500? per 3mpix in più che alla fine contano praticamente zero? le due macchine sono identiche tranne il sensore e risparmi un bel po
la 500d con il 18-55is si trova sotto i 600€ nuova adesso ;)

infatti quello che penso io, anzi penso addirittura che anche la 450d con i suoi 12 mpx sia ancora valida e una buona alternativa economica, non fa i filmati, ma penso che chi voglia fare i filmati nonsi compra una reflex.

Ripperz
17-07-2010, 18:21
i filmati sono un plus che cmq per un utilizzo amatoriale sono ottimi

Caratteristiche 550d

CMOS APS-C da 18 MP
DIGIC 4
ISO 100-6400, H:12800
Raffica a 3,7fps
Video Full HD
LCD Clear View da 7,7cm (3.0”) 3:2 con 1.040k punti
Misurazione iFCL
Schermo Quick Control
Presa microfono esterno
Ritaglio video (zoom 7x)

Caratteristiche 500d

Sensore CMOS da 15,1 Megapixel
Registrazione video Full HD (1080p)
Sensibilità ISO 12.800 in condizioni di scarsa luminosità
Elaborazione RAW a 14 bit
Scatto continuo 3,4 fps, raffica massima di 170 immagini in formato JPEG
Display LCD da 3" Clear View con modalità "Live View"
Sistema AF a 9 punti
DIGIC 4
Sistema integrato di pulizia EOS
Compatibile obiettivi EF/EF-S e flash Speedlite EX
Pacchetto software incluso

guardati un po le descrizioni sul sito e cerca qualche comparazione :)

Ripperz
17-07-2010, 18:24
http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=3820B001AA;4465B001AA;&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/

dix93
17-07-2010, 18:25
simpatica la 500D in fondo cambia solo i MP.. come avevi detto... ora mi informo meglio su questa macchinetta!...
ma una domanda mi sorge spontanea: perchè tutta questa differenza di prezzo se cambia così poco?

Ripperz
17-07-2010, 18:31
no ci sono anche altre differenze...diciamo che la principale è quella ma il salto di prezzo per me non vale la pena...poi è da valutare :)

Ripperz
17-07-2010, 18:39
550d

Video mode 1080p @ 30, 25 or 24 fps, 720p @ 50/60 fps, VGA @ 50/60 fps, Movie crop function, Microphone input

500d


1080p @ 20fps, 720p @ 30fps, VGA @ 30fp


***************************************

dix93
17-07-2010, 18:39
grazie ripperz.. mi sa che opterò per la 500D... :D (anche se il mio SO non è supportato :p )
quindi praticamente le stesse ottiche che vanno per la 550 sono compatibili anche per la 500?! giusto...?

PS la 500 non ha il microfono? o.O

Ripperz
17-07-2010, 18:42
ce lha il microfono ma la 550 ha la possibilità di metterne uno esterno :)

gli attacchi sono uguali per entrambi,il classici canon ef / ef-s

dix93
17-07-2010, 18:53
ho visto un pò su e-bay e a quanto pare macchina e ottiche della 500D stanno 590€... devo farmi un giro per qualche negozio e vedere...

PS ripperz la roba che hai in firma è allucinante.. xD :D

salvo980
17-07-2010, 19:00
ho visto un pò su e-bay e a quanto pare macchina e ottiche della 500D stanno 590€... devo farmi un giro per qualche negozio e vedere...

PS ripperz la roba che hai in firma è allucinante.. xD :D

Ma scusa se realmente quella che hai trovato a 600€ è la 550D corri a prenderla!

dix93
17-07-2010, 19:14
Ma scusa se realmente quella che hai trovato a 600€ è la 550D corri a prenderla!

se trovo la 500D a 400/500€ prendo quella... ma se sta già 550€ mi prendo la 550D che ho trovato a 600€

Nipol
17-07-2010, 19:48
ma poi perchè la 550 e non la 500? per 3mpix in più che alla fine contano praticamente zero? le due macchine sono identiche tranne il sensore e risparmi un bel po


- Migliore gestione del rumore ad alti ISO (780 vs 660 )
- Migliore qualità delle immagini prodotte ( Poco più )
- Migliore profondità di colore (30%)
- Risoluzione schermo più grande ( 30% )
- Iso più alti ( 6400 vs 3200 )
- Risoluzione maggiore ( 18 vs 15 mpx, inoltre sono meglio gestiti i 18mpx )
- Grandiosa nei filmati ( 1080p 30fps - 720p 60fps)
- Scatta più velocemente ( Poco più )
- +/- 5 EV contro i +/- 2.0 EV
- Metering di 63 zone invece che di 35.



:D

Per 50~100€ in più? Decisamente la 550D.

Ripperz
17-07-2010, 21:39
sono minimo 150€ in più
che lha trovata a 600 la vedo dura,non si trova da nessuna parte a meno di 700€...

SuperMariano81
18-07-2010, 08:20
- Migliore gestione del rumore ad alti ISO (780 vs 660 )
- Migliore qualità delle immagini prodotte ( Poco più )
- Migliore profondità di colore (30%)
- Risoluzione schermo più grande ( 30% )
- Iso più alti ( 6400 vs 3200 )
- Risoluzione maggiore ( 18 vs 15 mpx, inoltre sono meglio gestiti i 18mpx )
- Grandiosa nei filmati ( 1080p 30fps - 720p 60fps)
- Scatta più velocemente ( Poco più )
- +/- 5 EV contro i +/- 2.0 EV
- Metering di 63 zone invece che di 35.

Fonte?
leggendo ste caratteristiche la 500d sembra 'namerddaccia :rolleyes:

- Migliore gestione del rumore ad alti ISO (780 vs 660 )
780 vs 660? cosa vuol dire?
- Migliore qualità delle immagini prodotte ( Poco più )
per 3 pmx in più?
- Migliore profondità di colore (30%)
:confused:
- Risoluzione schermo più grande ( 30% )
vero
- Iso più alti ( 6400 vs 3200 )
vero
- Risoluzione maggiore ( 18 vs 15 mpx, inoltre sono meglio gestiti i 18mpx )
cosa vuol dire gestiti meglio?
- Grandiosa nei filmati ( 1080p 30fps - 720p 60fps)
Anche la 500d registra a 1080p.
- Scatta più velocemente ( Poco più )
3,7 fps vs 3,4 fps
- +/- 5 EV contro i +/- 2.0 EV
Mi pare di si.
- Metering di 63 zone invece che di 35.
Vero

Boh, si tra le due ci son delle differenze, ma non così profonde.
Se l'utente può permetteri la 550d bene, se economicamente non può, si divertirà anche con la 500d non ti pare?

Nipol
18-07-2010, 09:13
Fonte?
leggendo ste caratteristiche la 500d sembra 'namerddaccia :rolleyes:

- Migliore gestione del rumore ad alti ISO (780 vs 660 )
780 vs 660? cosa vuol dire?
Che la 550D a 780 iso ha lo stesso rumore della 500D a 660
- Migliore qualità delle immagini prodotte ( Poco più )
per 3 pmx in più?
No.
- Migliore profondità di colore (30%)
:confused:
Si distinguono più colori
- Iso più alti ( 6400 vs 3200 )
vero
- Risoluzione maggiore ( 18 vs 15 mpx, inoltre sono meglio gestiti i 18mpx )
cosa vuol dire gestiti meglio?
Che per l'appunto l'immagine finale è migliore.
- Grandiosa nei filmati ( 1080p 30fps - 720p 60fps)
Anche la 500d registra a 1080p.
Si a 30fps?
- Scatta più velocemente ( Poco più )
3,7 fps vs 3,4 fps
- +/- 5 EV contro i +/- 2.0 EV
Mi pare di si.
- Metering di 63 zone invece che di 35.
Vero

Boh, si tra le due ci son delle differenze, ma non così profonde.
Se l'utente può permetteri la 550d bene, se economicamente non può, si divertirà anche con la 500d non ti pare?

Ecco.

Beh ovvio che se non puo permettersela si prende il modello precedente :P
Era solo una "provocazione" a Ripperz che sembrava una di quelle tipiche persone che vanno addosso alle nuove macchine uscite.

Beh, non così profonde differenze.. però.. della T1i non si sente molto parlare.. invece la T2i viene presa molto in considerazione, viene paragonata alla 7D
ed per l'appunto la consigliano se non vuoi spendere troppi soldi per la 7D. Per la questione dei 18mpx all'inizio glie ne avevano dette di tutte, ma poi quando sono usciti
i risultati e i test si è visto che sono gestiti benissimo, che reggono molto la qualità dell'immagine.

Mia personalissima opinione:
La regoletta dice che il cambio si fa ogni 2 generazioni (450D-->550D e non 450D-->500D), tanto vale andare su un prodotto duraturo :D

dix93
18-07-2010, 09:51
- +/- 5 EV contro i +/- 2.0 EV
Mi pare di si.
- Metering di 63 zone invece che di 35.
Vero
?

scusate l'ignoranza, ma io questi due valori non li capisco proprio... che significano? sono importanti?

Ripperz
18-07-2010, 10:52
Ecco.

Beh ovvio che se non puo permettersela si prende il modello precedente :P
Era solo una "provocazione" a Ripperz che sembrava una di quelle tipiche persone che vanno addosso alle nuove macchine uscite.

Beh, non così profonde differenze.. però.. della T1i non si sente molto parlare.. invece la T2i viene presa molto in considerazione, viene paragonata alla 7D
ed per l'appunto la consigliano se non vuoi spendere troppi soldi per la 7D. Per la questione dei 18mpx all'inizio glie ne avevano dette di tutte, ma poi quando sono usciti
i risultati e i test si è visto che sono gestiti benissimo, che reggono molto la qualità dell'immagine.

Mia personalissima opinione:
La regoletta dice che il cambio si fa ogni 2 generazioni (450D-->550D e non 450D-->500D), tanto vale andare su un prodotto duraturo :D

no macchè :D guarda che io sono ad un passo indietro dal neofita :D neanche ce lho la reflex,sto appunto valutando cosa comprare e la 500d mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo,soprattutto per me e per l'autore del thread che siamo ai primi passi,anzi,mi sembra sia quasi esagerata per me per cominciare :D
io ero convinto di prendere una 1000d,ma spendere 400€ per una entry level che con 180€ in più mi prendo una 500d nuova non lo vedo più vantaggioso...poi magari una 450d usata sarebbe anche meglio ma preferisco prendere una 500d nuova che una 450d usata per risparmiare 100€

sbaglio?

Ripperz
18-07-2010, 10:56
scusate l'ignoranza, ma io questi due valori non li capisco proprio... che significano? sono importanti?



il primo dato mi sembra si riferisca alla compensazione,cioè la possibilità di sovra/sotto esporre lo scatto

il metering è un sistema automatico di misurazione dell'esposizione dell'immagine

dix93
23-07-2010, 09:52
ragazzi... si trattava di una 450D canon a 600€, quindi il prezzo è anche alto...
ho visto su un pò di siti internet la 500D a prezzi come 570/590€ incluso di obbiettivo 18-55 is, convine prenderla su internet?
grazzie mille, siete tutti gentilissimi! :)

dix93
23-07-2010, 10:00
nello store on-line di mediawolrd ho anche trovato la canon eos 1000D più "Obiettivo Sigma Zoom-Tele 70-300 f4-5.6 DG OS" e Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 a 580€,
e la nikon D3000 più Obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm f/3.5-5.6G e bora TEnba Mixx Topload a 400€....
sono buone offerte? o meglio la 500D e 550D?

Kappa76
23-07-2010, 10:22
nello store on-line di mediawolrd ho anche trovato la canon eos 1000D più "Obiettivo Sigma Zoom-Tele 70-300 f4-5.6 DG OS" e Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 a 580€,
e la nikon D3000 più Obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm f/3.5-5.6G e bora TEnba Mixx Topload a 400€....
sono buone offerte? o meglio la 500D e 550D?

La 1000 e la 3000 sono le entrylevel dei due marchi.
Nei kit che hai visto in offerta le ottiche 18-55 non sono in versione IS (canon) o VR (nikon) e quindi, a detta di tutti, non sono granchè.
Quindi non sono buone offerte ma prezzi piuttosto normali, niente di più.

Ho visto che all'ipercoop c'e' in offerta la 450D con il 18-55IS a 399 euro, se non ti interessano i video credo che questo kit al momento sia il migliore come qualità prezzo.

Ciauz

dix93
23-07-2010, 10:41
ragazzi... si trattava di una 450D canon a 600€, quindi il prezzo è anche alto...
ho visto su un pò di siti internet la 500D a prezzi come 570/590€ incluso di obbiettivo 18-55 is, convine prenderla su internet?
grazzie mille, siete tutti gentilissimi! :)

di questa che ne pensi?

Kappa76
23-07-2010, 11:16
di questa che ne pensi?

Non ho esperienza Canon per poterti dare una valutazione seria ma dubito che la 500D valga quasi 200 euro più della 450D...
E' che l'offerta a 399 per la 450 con l'ottica is è un affare... normalmente la 450 non conviene rispetto alla 500 perchè viene venduta a solamente 70/80 euro meno....

Non posso però aiutarti dal punto di vista della qualità degli scatti perchè sono macchine che non conosco (apparte quello che leggo sui forum). Non so se la 500 è tanto migliore della 450 da giustificare tutti quei soldi in piu'.... o se conviene prendere direttamente la 550d...

ciauz

danielevr
24-07-2010, 11:09
Indipendentemente da una valutazione economica di +/- 50 o 80 euro dai vari test effettuati nei siti specialistici e a detta di chi di Canon se ne intende parecchio la 500D alla Canon non è uscita tanto bene. La 450D è acora la preferita rispetto alla 500D e non solo per un rumore decisamente migliore. La 550D invece pur avendo più pixel rispetto alla 500D ha un rumore decisamente migliore in quanto non è una miglioria della 500D ma la sua tecnologia deriva dalla 7D.
Se rimani sulle entry level per quanto riguarda Canon o 450D o 550D, lascia perdere la 500D..

dix93
24-07-2010, 11:47
perchè dici che la 500D non è uscita bene? solo per il rumore (ti riferisci a quello acustico vero?!) ?
per me potrebbe anche partire uno shuttle quando scatto.. :P

danielevr
24-07-2010, 12:57
mi riferisco al rumore fotografico, alla granulosità agli alti iso... Ma più in generale a parte i video la 500D non è superiore alla 450D. Il marketing è una cosa, la qualità un'altra. Per uno alle prime armi una 450D è più che adeguata, se uno vuole spendere per forza di più allora una 450D con una buona lente.
Poi 550D o se non è alle prime armi anche una 40D usata o una 50D...

dix93
24-07-2010, 13:05
quindi questa offerta la lasceresti perdere? http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2793&from=kelkoo

danielevr
24-07-2010, 13:20
se sei all'inizio e i video non sono importanti (guarda che girare video con una reflex in cui non hai l'autofocus ma devi continuamente regolarlo a mano non è semplice e neanche divertente) prendi una 450D e con i soldi che risparmi e qualcos'altro che risparmierai prenderai in futuro un'ottica migliore anche se comunque il 18-55IS come inizio va benone a meno che tu non abbia esigenze pearticolari ma allora dovresti cambiare l'ottica anche sulle 500/550D..
Oltre che qui dove più di uno ti hanno dato ottimi consigli/spiegazioni sul forum canon trovi diverse discussioni in merito..
Fai un salto su dpreview e vedi i test con i confronti

Ripperz
24-07-2010, 14:01
bha...comprare un 450d adesso che sta per andare fuori produzione ( o lo è già...) non lo vedo un grande affare...la 500d avrà più rumore agli alti iso ma a livello pratico essendo una entrylevel sono più i vantaggi rispetto agli svantaggi in confronto alla 450d...tutto imho...

danielevr
24-07-2010, 14:58
Il fatto che sia fuori produzione non vuol dire nulla sulla qualità delle foto, una macchina fotografica non diventa vecchia con il tempo ma in base alle esigenze che si hanno e che possono aumentare.
Anche una 40D è fuori produzione ma in molti la prendono usata invece della 50D, in attesa magari della tanto chiaccherata uscita della 60D.
E tornando a noi allora se la si mette sul piano solo della novità allora 550D ma non perché è più nuova, una evoluzione della 500D ma perché è un'altra cosa derivando dalla 7D...
Poi a parte il rumore agli iso alti? Se fotografi sempre di giorno all'aperto con luce ideale o in uno studio fotografico ok, ma quando ti trovi a fotografare in condizioni non ideali (e perciò molte volte) allora ti accorgi cosa vuol dire avere o non avere rumore. Poi non è solo questione di rumore. E conque una 450D con ad esempio un tamron 17-50 F2.8 (stabilizzato o non stabilizzato) non ha nessun complesso di inferiorità (anzi) con una 500D Kit.
Comunque dix93 dipende da cosa vuoi fotografare, quali sono le tue esigenze e budget. Perché una canon 40D usata (o una nikon D300 usata) con qualche buona ottica (che sono quelle a fare la differenza) e ci fai quello che vuoi..
Prima di comprare devi rispondere a due domande: cosa ci faccio con la macchina fotografica ? qual'è il mio budget ?

dix93
24-07-2010, 15:24
il mio budget si aggira attorno a 600/700€...
a me piacerebbe anche fare qualche video (in HD) con la macchina, che onestamente mi piace mettere a fuoco manualmente....
quindi opterei o per la 500D o per la 550D.
le foto che principalmente scatto sono paesaggi e ritratti... spesso in condizioni non ottimali di luce. non so sostanzialmente quanto rumore faccia la 500D a ISO alti, quindi ho questo bel dilemma... :S

PS le ottiche variano di prezzo fra i vari modelli?

danielevr
24-07-2010, 15:41
no. i prezzi delle ottiche variano da marca a marca, ma poi vanno bene su tutti i modelli di quella casa (a parte qualche caso)
Prima ti dico che mettere a fuoco manualmente una foto è una cosa, continuare a mettere a fuoco un video un'altra, se è un video clip ok altrimenti anche la qualità ne risente, un video in hd non è certo bello se è sfuocato o traballante, maglio uno non hd e che non faccia venir il mal di testa. Girare viedo con una reflax lo vedo più adatto per panorami o per riprendere qualche momento tra amici (che non si muovono troppo).
Poi per capire cosa vuol dire avere ottiche buone o scarse ti invito a leggere anche le bastonate (nonostante sapessi la differenza e avessi spiegato i motivi per cui volevo cambiare corpo) che ho preso qui
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Quale-Reflex-max-1000-euro-t285103.html
e anche i gli altri consigli (che alla fine sono sempre gli stessi) dati da professionisti, amatori evoluti e comuque da persone che i vari corpi li usano o li hanno usati.
Trovi anche il topic ufficiele della 450D della 500D della 550D e di altri corpi nonché le domande di chi cerca la prima reflex o ha un budger di xxx euro.
Quale miglior consiglio da chi ha molta esperienza o ha già fatto certi errori ???
:)

Ripperz
24-07-2010, 15:56
Il fatto che sia fuori produzione non vuol dire nulla sulla qualità delle foto, una macchina fotografica non diventa vecchia con il tempo ma in base alle esigenze che si hanno e che possono aumentare.
Anche una 40D è fuori produzione ma in molti la prendono usata invece della 50D, in attesa magari della tanto chiaccherata uscita della 60D.
E tornando a noi allora se la si mette sul piano solo della novità allora 550D ma non perché è più nuova, una evoluzione della 500D ma perché è un'altra cosa derivando dalla 7D...
Poi a parte il rumore agli iso alti? Se fotografi sempre di giorno all'aperto con luce ideale o in uno studio fotografico ok, ma quando ti trovi a fotografare in condizioni non ideali (e perciò molte volte) allora ti accorgi cosa vuol dire avere o non avere rumore. Poi non è solo questione di rumore. E conque una 450D con ad esempio un tamron 17-50 F2.8 (stabilizzato o non stabilizzato) non ha nessun complesso di inferiorità (anzi) con una 500D Kit.
Comunque dix93 dipende da cosa vuoi fotografare, quali sono le tue esigenze e budget. Perché una canon 40D usata (o una nikon D300 usata) con qualche buona ottica (che sono quelle a fare la differenza) e ci fai quello che vuoi..
Prima di comprare devi rispondere a due domande: cosa ci faccio con la macchina fotografica ? qual'è il mio budget ?


certo
ma per lo stesso motivo ti puoi trovare in situazioni dove una 500d o ancora meglio una 550d ti da di più e magari ha funzioni tipo i video che ti servono per un video veloce come si fa con le compatte
cmq i corpi si paragonano a parità di obiettivo non con obiettivi diversi

tornando al discorso,con poco + di 700€ trovi la 550 kit nuova,la 500 costa meno di 600 e la 450 sui 450 (non contando le offerte sottocosto)

Ripperz
24-07-2010, 16:06
discussione interessante con confronti diretti

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1031&message=31410337

sul campo non mi sembra sia inferiore la 500d anzi ;)

danielevr
24-07-2010, 17:02
Ripperz hai ragione, non volevo scatenare una polemica. I paragoni si fanno a parità di ottiche, ma visto il budget limitato se con la 550D prendi anche un'altro obiettivo.. Per quello ho detto che 450D + tamron 17-50 f2.8 (circa 800 euro) meglio sicuramente di una 500D kit.
Ma visto che dei video sembra non se ne possa fare a meno su una reflex allora non la 500D ma prenderei la 550D e poi in seguito (se non cambierà idea sul mondo reflex) se avrà bisogno di ottiche migliori (c'è chi gli va benissimo anche dopo anni il kit base iniziale) e le potrà comprare evolverà nel corredo a disposizione.
Certo che se fa foto con luce critica qualche problemino di troppo se lo può trovare, ma la 550D kit riesce comunque a disticarsi bene.
Visto che parla anche di foto sportiva (sport amatoriale immagino altrimenti servono altri obiettivi visto le distanza da cui generalmente si fotografa il professionismo) la 550D ha anche un sistema AF migliore che deriva dalla 7D.
In casa nikon la D90 con il 18-55 vr o il 18-105 vr...

danielevr
24-07-2010, 17:27
discussione interessante con confronti diretti

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1031&message=31410337

sul campo non mi sembra sia inferiore la 500d anzi ;)

proprio in quel forum il titolo è "500D vs 450D noise test at 1600 ISO - not good!" e si scive che "i 15mpx della 500 non danno maggiore qualità agli alti iso in quanto la sopressione del disturbo distrugge anche parte del dettaglio" (stesso problema della 50D vs la 40D. Con la 7D invece hanno fatto un bel lavoro ed è il motivo per cui i canoniani e non solo aspettano l'erede della 50D (60D) che come per la 550D deriverà dalla 7D) e si rimanda al sito http://www.imaging-resource.com/PRODS/T1I/T1IA.HTM dove si vede chiaramente la perdita di dettaglio nel tessuto porpora dove non si vedono più i fiori. La 550D ivence ha ulteriori mpx ma avendo migliorato la tecnologia e gli algoritmi di gestione (il tutto di derivazione 7D) ha un rumore inferiore e antiene i dettagli. Questo ha sorpreso parecchi visto che generalmente + pixel = + rumore, ma con al 550D hanno fatto un ottimo lavoro. POI TENIAMO PRESENTE CHE SPESSO SONO COSE CHE NELLE NORMALI FOTO E STAMPE NON SI VEDONO perché non sempre si scatta al limite e anche quando lo si fa sono differenze che a volte si notano a grandezza 100%. Comunque tra 500D e 550D direi 550..

Ripperz
24-07-2010, 17:57
appunto sono piccolezze,cmq se leggi tra le varie risposte si parla appunto di un sistema presente sulle 400 e sulle 450 che correggeva il problema di tonalità sul rosso e che non è presente nelle serie successive
nelle immagini che mostrano appunto si nota come il rosso sia migliore fotografato con la 450 ma gli altri dettagli nel crop che propongono siano peggiori
cmq si tratta di casi limite,li si tratta di un crop a 1600iso scattato chissà con che obiettivo
per me sono entrambe buone macchine,certo la 550 è superiore ma costa anche 150€ in più...si parla di cifre sui 750 della versione kit...non è di certo una piccola spesa per iniziare

Ripperz
24-07-2010, 18:09
eccolo trovato

guarda il link che postano in fondo al commento

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1031&message=31449298

danielevr
24-07-2010, 20:18
Si concordo, ma rimane un corpo che rispetto alla 450 non ha fatto il salto che invece ha fatto la 550. In molti che sono passati dalla 450 alla 500 non sono rimasti contenti, non hanno avuto quel salto che si aspettavano. Certo magari si aspettavano troppo ma in vendita di usate poco (come per la 50D) in giro ce ne sono state parecchie. La 550 si trova anche a 700, certo sono comunque bei soldi per chi inizia, ma per rumore, messa a fuoco ed esposizione è un'altra macchina. Tralasciando i meteriali della socca (che non fa qualità della foto), la valocità di scatto continuo e l'auto focus la 550D fa foto che come qualità sono un pelino meglio della semiprofessionale 50D (che come già detto però ha i suoi problemini, tanti ancora oggi comperano la 40D usata). E' comunque vero che magari per l'uso che ne fa potrebbe non apprezzare le differenze, ma parla di foto con poca luce e sportiva...
Poi dipende da che foto sportiva perché magari ha bisogno di una semiprofessionale e allora si apre un altro mondo...
Se invece come principiante si cimenta in più campi senza pretese elevate allora farei comunque uno sforzo per la 550 che di soddisfazioni ne regalerà comunque tante.
Purtroppo il mondo reflex cozza con i budget limitati, bisogna cercare sempre dei compromessi.
Io finché non ho fatto qualche foto ad amici che giocavano a pallavolo in palestre scolastiche con luce scarsa (e foto senza flash) e qualche altra in compagnia al chiuso con scarsa luce non avrei mai pensato di cambiare la mia 450D e l'obiettivo, kit che comunque se la cava molto bene anche a 1600 iso e senza flash. Ora volendo ottenere qualcosa di meglio un obiettivo più luminoso mi serve (tamron 17-50 2.8) e sto valutando anche il corpo ma il salto lo fanno fare le lenti e perciò per il corpo me la prendo con più calma...
Tu che usi?

Ripperz
25-07-2010, 12:10
certo certo il tuo discorso quadra perfettamente,ma è anche vero che con i 150€ risparmiati con la 500d si può prendere un altro obiettivo
certamente il passaggio tra 450 e 500 non ha un gran senso ma partendo da zero è un altro discorso :D
io ho una 500d col 18-55is :D sono un neofita :D