PDA

View Full Version : Immagine del s.o.


Andrpao
17-07-2010, 01:43
Ciap ragazzi, spero la sezione sia giusta. Allora, andiamo per gradi. Ho un hard disk disk sul quale ci sono due partizioni (C e D). Su C (63gb) c'è il s.o e su D (11gb) la partizione di ripristino. Ad oggi il sistema operativo è lindo e pinto, tant'è che voglio crearne una immagine su dvd da poter riutilizzare ogni qual volta ne abbia necessità. Il dubbio che mi assale è il seguente: ovvero se un giorno dovessi eliminare D e fare una unica C di 74 gb, se volessi metterci su l'immagine del dvd funzionerebbe il tutto? Non ci sono problemi legati dal fatto che l'immagine fu fatta quando C era di 64 giga mentre ora e di 74 giga?

Eress
17-07-2010, 10:23
Bisogna vedere con cosa fai l'immagine, se utilizzi lo strumento fornito con pc allora il ripristino dovrebbe interessare tutto comprese le partizioni originali, altrimenti facendolo con software esterni potresti avere dei problemi

oMaRcOo
17-07-2010, 14:15
No, non dovrebbe esserci nessun problema visto che il funzionamento del sistema operativo non dipende dalla partizione di ripristino...Procedi tranquillamente...Anzi, perchè non fai un backup anche della part. di ripristino visto che ci sei?...Comunque se ti dovesse servire un programma, QUI (http://software.aiutamici.com/software?r=y&C1=1&C2=4&C3=66) c'è una lista di alcuni software...CIAO

Andrpao
17-07-2010, 14:58
Mmm, due opinioni discordanti. Forse spiegandovi meglio potrei aiutarvi. Allora, ho creato l'immagine con macrium reflect, l'ho fatta sia per C e per D. Ora però ho anche un ulteriore domanda: io non ho seriale per xp, diciamo che è tutto compreso in D, basta farla partire che su C mi si installa windows con tanto di regolare licenza. Eliminando D e facendo solo una immagine di C, windows sarà comunque con tanto di licenza? Se magari non bastasse l'immagine di C per avere xp con tanto di licenza, devo per forza far partire ogni volta l'immagine di D. Ultima cosa, una precisazione, questo software parte con ci di boot, al quale verrà seguito hard disk esterno o dvd masterizzati con su l'immagine creata.Se qualcuno volesse chiarirmi ulteriormente le idee faccia pure. ;)

aled1974
17-07-2010, 18:34
non so che macchina hai e come sia configurata di suo, il portatile che ho in firma dava la possibilità di creare due tipi distinti di dischi di backup:
1. il backup di fabbrica
2. il backup dell'utente

col primo anche segando tutte e 4 le partizioni (di cui 2 nascoste) si ripristinerebbe il notebook così com'era alla sua prima accensione, la seconda necessita invece di una delle due partizioni nascoste

spero di esserti stato d'aiuto ;)

ciao ciao

P.S.
ovviamente ai tempi ho creato di dischi di fabbrica :D

Andrpao
18-07-2010, 03:20
Ragazzi vi aggiorno: ho dato retta all'istinto e ho agito. Ho tolto prima la partizione D, ho fatto una nuova immagine di C (stavolta grossa quanto tutto l'hard disk (74gb)) e l'ho messa sul pc. Risultato? tutto ok! nonostante non ci sia più la partizione D l'immagine di C ha funzionato alla meraviglia!

Andrpao
18-07-2010, 03:21
edit: doppio, colpa del browser

oMaRcOo
18-07-2010, 16:56
Infatti...! Non era possibile che il sistema operativo dovesse dipendere dalla partizione di ripristino! :D