PDA

View Full Version : Problema di rete


xamyr
16-07-2010, 20:07
Ciao a tutti, da qualche settimana ho qualche problema con la mia rete casalinga e speravo che qualcuno di voi potesse darmi una mano a capire cosa potrebbe essere o a consigliarmi quali strumenti utilizzare per analizzare la situazione.
Da diversi mesi uso un router D-Link DSL 2640B a cui ho collegato il pc e la Xbox via cavo, oltre a altre cosette che si collegano solo in wifi. Finora non ho mai avuto problemi di recente invece succede con cadenza casuale che sul pc compaia la scritta "cavo di rete scollegato" per un secondo i monitorini sono sbarrati, poi quasi subito la rete si ricollega ma spesso dopo non riesco più ad usare internet. In questa situazione ho provato a pingare il router ma non funziona proprio il collegamento anche se dal simbolo della rete risulto collegato.
Questo oscuramento di internet dura un tempo casuale, anche se fisicamente stacco e riattacco il cavo di rete dal pc. Ho provato anche, mentre internet non funzionava, a staccare il cavo e ad usarlo per collegare il pc portatile e lì internet funzionava subito. Con qualsiasi altro dispositivo collegato al router (via cavo o wifi) non ho mai rilevato problemi (anche se i tempi di connessione del pc sono più lunghi e potrebbero quindi avere evidenziato un problema generale).
Tutto ciò mi ha portato a pensare che non fosse un problema di router ma del mio pc e ho provato a cambiare scheda ethernet ma riscontrando gli stessi problemi...
Qualcuno potrebbe aiutarmi, almeno consigliandomi su quali prove fare per islare il problema??
Grazie mille intanto per l'attenzione ;)

Max

Il Bruco
17-07-2010, 12:47
Non so che SO usi.
Prova a collegarti a Internet in "Modalità Provvisoria con supporto di rete"

lupin 3rd
17-07-2010, 12:55
che sistema operativo usi?

xamyr
17-07-2010, 18:04
scusate, uso XP con service pack 3 e sempre aggiornato...
Potrebbe essere un problema software di win? ma ha cominciato a farlo di punto in bianco, senza particolare motivo...

Max

Il Bruco
18-07-2010, 10:43
Prova a resettare il Protocollo TCP/IP

QUI (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;Q299357) trovi tutto il cecessario sia per il sistema automatico che per il manuale.

xamyr
19-07-2010, 13:23
grazie per la risposta.
Ho resettato il protocollo adesso devo aspettare perchè non essendo un problema persistente solo nel tempo posso verificare l'eventuale risoluzione.
Per il momento grazie.

Max

Il Bruco
19-07-2010, 15:46
Fammi sapere, può servire ad altri con medesimo problema.

xamyr
20-07-2010, 13:56
purtroppo il problema si presenta ancora...
Ieri dopo che ho resettato il protocollo è andato bene tutto il giorno, oggi di colpo ha ricominciato a scollegarsi e ricollegarsi immediatamente alla rete e a darmi l'accesso ad internet bloccato dopo una di queste disconnessioni. Dopo un po' l'accesso a internet è tornato.
Spero proprio abbiate qualche altra idea da propormi. Io credo comunque sia un problema "software" perchè il router funziona con tutte gli altri dispositivi, la scheda ethernet l'ho cambiata e il cavo ha funzionato bene per mesi e non credo possa deteriorarsi...
Spero possiate illuminarmi ;)

Max

Il Bruco
20-07-2010, 17:49
E' un problema software se dopo il rpristino del TCP/IP ha funzionato, hai qualche problema di rootkit o spyware che ne prendono il controllo.
Puoi provare a fare quello che QUI (http://www.wintricks.it/software/combofix.html) è descritto.

xamyr
20-07-2010, 21:49
Scusa ma allora gl iantivirus non servono a nulla o il mio fa schifo?
Io ho GData Internet Security 2010 e uso anche Spybot S&D e posso prendere cmq un rootkit??
Comunque intanto ho scaricato il programmino che mi hai linkato, adesso sono troppo stanco domani lo provo.
Ti faccio sapere cosa scopro;)
Intanto grazie di nuovo.
Max

Il Bruco
20-07-2010, 23:43
RootKit-Spyware-Malware-Trojan etc. = Polvere
Non è detto che tu avendo una scopa od un aspirapolvere in casa la polvere non entri.

Specialmente con programmi di Chat (Skype, Mirk, Messenger, Facebook, etc.) gli Antivirus o Internet Security vengono esclusi, altrimenti non potresti conversare.
E' come dire al portiere chi deve passare e chi no, le chat dicono al portiere di far passare tutti i tuoi contatti e tutto quello che portano con se.

Altro caso è quando ti si aprono delle pagine indesiderate stando sotto Internet, mai chiuderle con la X in alto a dx, faresti il gioco del nemico, che prevendendo la tua mossa mette sotto quel comando uno scarico autorizzato di materiale malefico, devi chiudere la finestra premendo contemporaneamete i tasti ALT+F4 o annullare la finestra dal Task Manager.

Spero di essere stato di aiuto sia a te che ad altri.

xamyr
21-07-2010, 13:52
Ho usato combofix. Sinceramente dal file di log non ho ben capito se mi ha trovato e tolto qualcosa oppure no...
Proverò qualche altro giorno e poi ti faccio sapere. Pensi sia meglio già che ci sono, resettare di nuovo il protocollo TCPIP?

Max

Il Bruco
21-07-2010, 18:06
Pensi sia meglio già che ci sono, resettare di nuovo il protocollo TCPIP?
E' meglio

xamyr
23-07-2010, 13:35
Allora, per ora non ho ancora avuto blocchi della connessione a internet ma solo qualche occasionale disconnessione momentanea della rete...
Non capisco proprio cosa potrebbe essere:( sigh queste cose mi fanno impazzire

X.

xamyr
06-08-2010, 16:27
Allora... di ritorno dalle ferie mi ripropongo con il mio problema che non è stato affatto risolto.
Se accendo il PC alla mattina funziona tutto bene finchè nel pomeriggio cominciano le disconnessioni occasionali dalla LAN cui fa spesso seguito l'impossibilità di raggiungere le pagine web. In alcuni rari casi dopo una disconessione il PC non riesce più ad ottenere l'indirizzo IP dal router e devo staccare il cavo dal router e riattaccarlo.
Secondo voi potrebbe essere un problema di router? Il fatto è che cambiarlo senza avere la certezza assoluta che sia guasto... ho fatto la diagnostica e mi da come fallito il ping ai server DNS però non vedo cosa potrebbe c'entrare con disconnessioni dalla LAN.
L'altra possibilità potrebbe essere il formattone per vedere se è qualcosa di XP che si è incasinato...
Spero di ricevere qualche consiglio da voi...

Max

xamyr
08-08-2010, 12:41
Scusate se vi assillo gente... nessuna idea in merito al mio problema??

Grazie