PDA

View Full Version : AMD Phenom II x4 920 deceduto?


D_M
16-07-2010, 16:31
Salve a tutti vorrei chiedervi consiglio su un problemino che mi affligge da qualche settimana..
Alcuni mesi fa ho acquistato un Phenom II 920 per socket am2+,inizialmente tutto ok...perfetto...ma..alcune settimane fa stanco del brusio del dissy stock ho deciso di tirare fuori dall'armadio (quell'aborto) dell'ocz vindicator (visto che nel frattempo ho cambiato case perchè non montarlo!)
Dopo aver ripulito il procio dalla pasta termica e aver sistemato la nuova ho provato a montarlo..non ci sono riuscito :stordita: purtroppo quelle maledette clip per am2+ sono un inferno!(senza contare quella ciofeca dell'asus m3a che ha un dissy passivo mastodontico vicino al socket del procio).
Armato di pazienza ho ripulito il tutto e ri montato il dissipatore stock...et voilà il pc freeza dopo pochi secondi dal caricamento del desk sia di windows7 che del kde 4.
Ho subito pensato ad un problema della scheda video,cosi ho provato ad avviare win in modalità provvisoria e tutto funziona alla grande,ho provato a mettere sotto sforzo il procio su linux compilando wine (che richiede un buon utilizzo della cpu)da shell senza avviare il server X ...e tutto è filato liscio.
Ho iniziato ad avere seri dubbi sulla vga,ma prima di cercare una degna sostituta alla storica 8800 ho provato a sostituire il processore con il vecchio athlon x2...e qua il secondo colpo di scena...tutto funziona perfettamente.
Ora il mio dubbio...è possibile che si sia danneggiato un core durante il maldestro tentativo di montare il vindicator?
Esiste un modo per scoprirlo?
Non penso sia un problema di raffreddamento il dissy stock anche se rumoroso fino a poco tempo fa con la pasta standar faceva ottimamente il suo lavoro e in ogni caso se fosse un problema di surriscaldamento ci sarebbe lo spegnimento della scheda madre(oltre al dissy rovente che non lo è) e non il freeze del sistema :(
Non so cosa pensare,spero che qualcuno possa darmi una mano.

Speedy L\'originale
16-07-2010, 17:23
se avessi rovinato un core il pc manco s'accenderebbe o va o non va in questi casi.
Hai provato a fare un reset del bios?


Ps. gli agganci x il skt. AM2+ sono 3 volte meglio di quelli intel, prova te a montare un dissi box intel e vedi la differenza, col skt amd è molto + semplice.

D_M
17-07-2010, 14:36
se avessi rovinato un core il pc manco s'accenderebbe o va o non va in questi casi.
Hai provato a fare un reset del bios?


Ps. gli agganci x il skt. AM2+ sono 3 volte meglio di quelli intel, prova te a montare un dissi box intel e vedi la differenza, col skt amd è molto + semplice.

Grazie per la risposta,ho provato a resettare il bios...ma nada...
Comunque forse ho capito,è un problema di temperatura,disattivando il q fan e il c&q la cpu regge...ma il ronzio è insopportabile!!

Speedy L\'originale
17-07-2010, 15:01
Beh, cambia le ventole con qualcosa d'adeguato..

Non è cosi difficile avere il pc anke overcloccato silenzioso.

D_M
17-07-2010, 15:13
Beh, cambia le ventole con qualcosa d'adeguato..

Non è cosi difficile avere il pc anke overcloccato silenzioso.

Non mi interessa l'oc,solitamente lo uso per giocare nei week end quando ho un pò di tempo libero...
Attualmente monta 2 ventole da 12 in ingresso/uscita,il re dei casinisti è il dissy che va a acirca 6000rpm fissi,visto che se abilito il q fan e il c&q va in freeze :muro:

Qualche consiglio per un dissipatore "tranquillo" senza sbattimenti eccessivi per il montaggio?

D_M
24-01-2012, 17:10
Il problema era la Asus M3A,aveva un bug nei sensori e dava temperature completamente sballate!!Ho risolto sostituendo la mobo ;)