PDA

View Full Version : vista non si avvia più


swan_x
16-07-2010, 13:44
dopo un brutale spegnimento con win vista, windows non parte più!
avviato il pc sia in normal mode sia in provvisoria, compare la schermata di win con la barretta che carica, poi schrmo nero e freccia del mouse. stop. nulla più.
in mod provvisoria si blocca su crcdisk.sys per poi arrivare alla schermata nera con il mouse.
provato il ripristino con la console di ripristino (ossia correzione errori di win) -- nulla
i punti di ripristino sono inesistenti
provato bootrec /fixmbr e /Fixboot
provato chkdsk /f e /r nulla di rilevato
lancio malwaresbyte da un cd fatto con hiren's e non parte (error 50003)
provato avvio con bartPE e non va (dice problema chkdsk, ma fatto questo non parte ugualmente)
disabilitato tutto da bios tranne HD ma nulla
rinominato file pcmcia.sys e nulla
provato a stoppare in mod provvisoria su caricamento crcdisk.sys per avviare l'utility ripara errori di win nell'avvio....cerca di riparare ma nulla

che altro provare?? (oltre al formattone ovviamente!)

Contemax59
16-07-2010, 14:09
provato avvio con bartPE e non va (dice problema chkdsk, ma fatto questo non parte ugualmente)

Dopo tutto quello che hai già provato, temo che il problema sia più sostanzioso e riguardi l'hardware del tuo disco; il fatto che bartPE non vada è sintomatico di una situazione ben più grave.

Secondo me non ti resta che formattare (semprechè te lo faccia fare), e nel caso estremo, preparati a sostituire l'hard disk.

Ciauz

swan_x
16-07-2010, 14:12
bart PE non si avvia, ma hirens boot si
e questo contiene un mini win XP (come bart PE) che si avvia e funziona
quindi non credo sia un problema di HD anche perchè ho fatto un chkdsk e non ha rilevato errori

Eress
16-07-2010, 14:51
Se non è l'hd probabilmente è la scheda madre

swan_x
16-07-2010, 19:16
ma perchè la scheda madre?? tutto funziona compreso un avvio di xp con hirens...fosse quella non partirebbe nulla!
bisognerebbe sapere su cosa influisce il driver crcdisk.sys sul sistema....
ho anche provato a sovrascivere da dos quello esistente in sist32/drivers con un file simile preso da una cartella winsxs ma nulla da fare il problema persiste!

swan_x
17-07-2010, 16:36
ok allora ho ripristinato da alt+F10 con la sua partizione originale...
peccato che ora all'avvio mi compare schermo nero e cursore che lampeggia...
ovviamente ho provato il riprristino con il dvd di vista ma nulla. rileva win installato (e mediante un altro cd vedo che c'è tutto in C:) ma non risolve nulla...
x me è un problema di MBR all'avvio....che fare???

ovviamente già provato anche bootrec /fixmbr /fixboot......

Eress
17-07-2010, 16:38
Così sembra un problema all'hd :rolleyes:

swan_x
18-07-2010, 10:18
ragazzi dopo 2 giorni che impazzivo e molti davano la colpa all'HD ho deciso di ripristinare con alt+F10
ma alla fine del processo qualcosa non andava, compariva un messaggio di ripristino fallito, a circa 2/3 si arrestava
allora ho preso il mio dvd di vista, installato tutto, poi messo il SP1 poi il SP2, poi fatto aggiornamenti vari, installato i driver vari dal sito del produttore del notebook in questione (e lo consiglio a tutti: mettete il modello del vostro notebook e troverete i vari driver tipo se avete HP andate sul sito HP, andate su driver, mettete il modello del vostro notebook e troverete una lista di tutti i driver necessari, io lo sapevo ma a volte me ne dimentico!! e allora a impazzire a cercare i driver mancanti dal pannello controllo-gestione periferiche dove in genere non si trova mai nulla!), messo i programmi base....il tutto in 5 ore circa!
tutto ok, tutto funziona perfettamente!
quindi non era un problema di HD!!!
e un bel formattone, oltre a far risparmiare un sacco di tempo (5 ore contro 2 giorni x capire il problema e non trovare poi nulla....) a volte fa bene al pc!!
un saluto a tutti

Eress
18-07-2010, 10:44
Allora probabilmente era un virus! :D