PDA

View Full Version : regolare ventola chassis


Bosk#91
16-07-2010, 13:28
Salva a tutti! Seguendo i vostri consigli ho acquistato una configurazione amd, con Phenom X4 955, asrock 880 gmh/usb3, ati 5770 e 4 gb ddr3 a 1333 Mhz.
Il problema è sorto subito dopo l'installazione sul precendente case ( che avevo riutilizzato): infatti sia la ventola della cpu sia quella che già avevo sul case, giravano al max. guardando su speedfan, si notano le due velocità, ma non si riesce a regolarle.
Ora, quella della cpu l'ho sistemata, agendo da bios e con un programma in dotazione con la mobo, ma rimane il problema dell'altra. Oggi farò una prova, magari l'ho attaccata male, ma non penso. Avete qualche consiglio? Qualche programma diverso da speedfan che mi faccia regolare la ventola dello chassis?
Grazie in anticipo!

superalfredorossi
19-07-2010, 23:08
Salva a tutti! Seguendo i vostri consigli ho acquistato una configurazione amd, con Phenom X4 955, asrock 880 gmh/usb3, ati 5770 e 4 gb ddr3 a 1333 Mhz.
Il problema è sorto subito dopo l'installazione sul precendente case ( che avevo riutilizzato): infatti sia la ventola della cpu sia quella che già avevo sul case, giravano al max. guardando su speedfan, si notano le due velocità, ma non si riesce a regolarle.
Ora, quella della cpu l'ho sistemata, agendo da bios e con un programma in dotazione con la mobo, ma rimane il problema dell'altra. Oggi farò una prova, magari l'ho attaccata male, ma non penso. Avete qualche consiglio? Qualche programma diverso da speedfan che mi faccia regolare la ventola dello chassis?
Grazie in anticipo!

Non è detto che l'altra puoi regolarla da bios, probabilmente non è possibile perchè avresti dovuto già trovare qualcosa come del tipo "case fan" nella stessa pagina del bios dedicata al settaggio della ventola della cpu...dovrai per forza ricorrere a qualcos'altro (downvolt, rheobus, ventola + lenta e silenziosa, etc)

imu
19-10-2010, 21:42
Non è detto che l'altra puoi regolarla da bios, probabilmente non è possibile perchè avresti dovuto già trovare qualcosa come del tipo "case fan" nella stessa pagina del bios dedicata al settaggio della ventola della cpu...dovrai per forza ricorrere a qualcos'altro (downvolt, rheobus, ventola + lenta e silenziosa, etc)

Nel bios (ho appena assemblato un pc con la stessa mobo) c'è la voce per "case fan" ed anche sul programma, solo che riesce a regolare solo "quella della cpu". (bug nel bios?)
Sto per provare qualche programma "freeware" se ne trovo uno funzionante ritorno a postare.

Bosk#91
20-10-2010, 08:08
Grazie...io ancora non ho trovato niente!:muro: spero che tu abbia maggior fortuna!

Dumah Brazorf
20-10-2010, 09:17
Assiurati di aver connesso la ventola al connettore sys_fan o case_fan e non al pwr_fan che non è regolato.

imu
20-10-2010, 14:41
Assiurati di aver connesso la ventola al connettore sys_fan o case_fan e non al pwr_fan che non è regolato.

Ne dispone di due CHA_Fan1 (4 pin) CHA_fan2 (3 pin) vede la ventola (controllato dal programma staccando ed attaccando ad entrambe) ma non regola diminuendo o aumentando i livelli (Livello da 1-10).

Per ora due programmi usati non hanno dato risultati positivi: secondo me qui bios ci cova.
Sto indagando se trovo soluzione posto.

imu
21-10-2010, 14:25
Da bios l'unica modificabile è la CHAS_fan1 (quella a 4 pin) e credo ci voglia una ventola a 4 pin ... la mia a tre pin (ne ho provate diverse) non c'è verso di farle andare. Alla fine ho messo un adattatore con resistenza e ho dimezzato la tensione (ora invece che a 3580 giri va a 1300) (dovevo consegnare il pc all'amico e il tempo stringeva).
Sicuramente mai più Asrock.
Ciao.