PDA

View Full Version : Backup sms Nokia su gMail tramite Excel, Outlook/Thunderbird e Nokia PC Suite


scassermps
16-07-2010, 12:49
Backup SMS Nokia su gMail

PREMESSA:

Ho un Nokia E52, ma il modello è indifferente, vorrei caricare i miei SMS su gMail per 2 motivi, il backup, ed il potentissimo cerca presente in gMial!

La logica di base è in questi 4 punti!

1 - Configuro gmail in Outlook tramite imap
2 - Scarico gli SMS con nokia pc suite
3 - Carico gli SMS in Outlook
4 - Sposto gli SMS in gmail, con un "semplice" spostamento da una cartella locale ad una remota

Software utilizzato:
Microsoft Office Excel 2007
Microsoft Office Outlook 2007
Nokia PC Suite
P.S.
Ho usato questi programmi, ma le operazioni che ho fatto sono sicuramente "riproducibili" con Mozilla Thunderbird e Open Office Calc; anzi magari risolvono anche i problemi che ho incontrato; ma posso dire di essere esperto, ho quantomeno di aver usato veramente tanto, il pacchetto Office Business/Professional 2003/2007, quindi per il momento vado per questa strada +o- sicuro di dove metto i piedi(M$), in futuro vedremo!

Download software:
Open Office (http://it.openoffice.org)
Thunderbird (http://www.mozillamessaging.com/it/thunderbird)
Nokia PC Suite (http://www.nokia.it/supporto/software/nokia-pc-suite/download)
Microsoft Office Business 2010 TRY (http://office.microsoft.com/it-it/try/)

Download documento per importazione:
Foglio Excel, export di 1035 e-mail, con sbiancato

Megaulpoad in upload!
http://rapidshare.com/files/407237901/export_in_excel_di_1035_e-mail_da_outlook.xls
http://hotfile.com/dl/55139202/1e777f2/export_in_excel_di_1035_e-mail_da_outlook.xls.html
http://uploading.com/files/m12mcm75/export_in_excel_di_1035_e-mail_da_outlook.xls
http://www.sharingmatrix.com/file/13112491/export_in_excel_di_1035_e-mail_da_outlook.xls
http://depositfiles.com/en/files/afohrzz02
http://www.zshare.net/download/783766899e4595dd/
http://myfreefilehosting.com/f/0eafd449c6_0.13MB
http://www.mediafire.com/?31uibr68rv41i5c
http://www.easy-share.com/del/21646e97bb481bb53dafa1688d14ac57.html
http://www8.multiupload.com:800/files/B249433B97A2D24876F6F75838E09A6F9E8D8DA24380514BC4F6F0370EDBDD0C6EF0EC4C0956C19434B424C10D37C2A45AE2787F99B8F4CD859FF59DB7AA4DBDBFBDD964DD2B370D1B8AC218B8DF/export_in_excel_di_1035_e-mail_da_outlook.xls
http://www.multiupload.com/9UH5AXX9KW
http://netload.in/dateiiZUxFfHedD/export_in_excel_di_1035_e-mail_da_outlook.xls.htm

Sono tutti uguali, basta scaricare da uno di questi servizi; ho effettuato un multi-upload perché spero di dare una vita + lunga al file in rete!

--- --- --- --- --- --- --- --- --- ---

Il punto 1 è semplice:
https://mail.google.com/support/bin/topic.py?hl=it&topic=12806

Per clienti di Telecom Italia, ricordo questa configurazione per Outlook:
* Server SMTP: out.alice.it
* Il server della posta in uscita si autentica con un account alice ([email protected])
* La porta in uscita è cambiata da 25 a 587

Il punto 2 è semplice:
Si apre il browser dei messaggi, cartella per cartella(Inviati/ricevuti/bozze/ecc ...) di nokia pc suite, e si scaricano in csv; UNICO FORMATO DI ESPORTAZIONE, cartella per cartella!
Non mi risulta siano esportabili contemporaneamente + cartelle con un'unica esportazione!
Consiglio di collegare il cellulare tramite USB, l'operazione è quasi istantanea per 1000 SMS!

Il punto 3 è complicato ed ancora da risolvere, in parte:

- Se effettuo l'import di Outlook del file csv, valori separati da virgola (Windows)
oppure
- Se effettuo l'import di Outlook di un file xls, Microsoft Excel 97-2003, dopo aver importato il file csv dei messaggi in Excel

Outlook DA UN MESSAGGIO DI ERRORE
Questo perché la formattazione del csv creato da Nokia PC suite non è direttamente compatibile con l'importazione di Outlook

Quindi l'operazione che secondo me rende meglio per importare gli SMS in Outlook è:

Importo il file csv con gli SMS in Excel, così da gestire meglio i dati, e scarico dell'e-mail da Outlook per sapere come deve essere formattato/composto il file Excel.
A questo punto cancello tutti dati delle e-mail ed inserisco i dati degli SMS con qualche copia ed incolla dal foglio Excel degli SMS!

Io ho adottato questo tipo di valorizzazione (ma i campi da mantenere "fissi" sono quelli in grassetto):

Oggetto - A PAICIMENTO; io ho optato per: "SMS - " + data_e_ora
Corpo - testo_del_messaggio
Danome - numero_di_telefono_del_MITTENTE
Daindirizzo - numero_di_telefono_del_MITTENTE
Datipo - 'SMTP
Anome - numero_di_telefono_del_DESTINATARIO
Aindirizzo - numero_di_telefono_del_DESTINATARIO
Atipo - 'SMTP
CCnome
CCindirizzo
CCtipo
CCNnome
CCNindirizzo
CCNtipo
Categorie
Datifatturazione
Indennitàtrasferta
Priorità - 'Normale
Riservatezza - 'Normale

ATTENZIONE

Limite di SMS da importare contemporaneamente:
Non c'è un vero e proprio limite fisso, ma bisogna tener di conto che Outlook, quando viene fatta l'esportazione, scrive da qualche parte il numero di righe esportate(ogni riga corrisponde ad un'e-mail) e non so dove scrive quest'informazione. Questo fa si che se importiamo un foglio Excel con le stessa caratteristiche di quello esportato Outlook va cmq in errore così l'unica cosa da fare è modificare il foglio esportato, stando attenti a non mettere nel foglio Excel più SMS di quanto erano l'e-mail esportate in quel foglio.
Ad esempio:
Se io esporto 10 e-mail in Excel, modifico il file Excel inserendo 11 SMS, e re-importo il file Excel, Outlook mi re-importa solo 10 SMS, tagliandomi fuori l'ultimo!
Per ovviare a questo, ho scaricato in un foglio Excel 1035 e-mail(non c'è un motivo particolare per cui ne ho prese 1035; semplicemente io dovevo importare poco più di 1000 SMS!) che ho condiviso con voi in alto nel 3d!
N.B.
Potete inserire SMS sino alla riga 1036, nella prima c’è l’intestazione delle colonne!

Data & Ora dell'SMS
Non ho trovato informazioni precisissime al riguardo; ma nel foglio Excel, come in altre esportazioni in altri formati, Outlook non scrive la data e l'ora dell'e-mail quindi non so come gli si potrebbero passare! Quando si importa il nostro file Excel, Outlook, non mette nessuna data!
Le informazioni + vicine all'argomento che ho trovato sono queste: http://support.microsoft.com/kb/196347/it
La data e l'ora di ogni messaggio sono la data e l'ora che i messaggi si esportate da Outlook Express.
La data e l'ora di ogni messaggio sono la data e l'ora che i messaggi è esportata da Windows Mail.

Ho quindi deciso di mantenermi l'informazione data_e_ora mettendola nella colonna oggetto; se vi piace il formato che ho adottato con "SMS - " davanti, la formula Excel per crearla in automatico è la seguente:
=CONCATENA("SMS - ";CELLA_data_e_ora)
Consiglio, dopo aver applicato la formula, di fare un copia ed incolla_valori; così da cancellare la formula dal foglio Excel e tenersi il risultato!

Il punto 4 è semplice:
Infine, come già detto, una volta arrivati a questo punto, basta effettuare con un "semplice" spostamento da una cartella locale ad una remota!
Per darvi un'idea, per importare 1000 SMS ci vuole 20/30 minuti con Alice 7Mb!
Quindi siate coscienti che ci vuole un po' di tempo; a Windows Vista/7 potrebbero proporvi la chiusura forzata di Outlook, Windows XP potrebbe dirvi “Non risponde”; SIATE PAZIENTI E LASCIATE LAVORARE OUTLOOK!

In attesa di suggerimenti per miglioramenti

scassermps
16-07-2010, 12:49
Post di servizio n°1

scassermps
16-07-2010, 12:50
Post di servizio n°2

zuper
16-07-2010, 13:43
ottima guida :)
un piccolissimo appunto :)

il problema che riscontri nel conteggio degli sms da importare da excel è dovuto al fatto che outlook quando esporta definisce un "name range" delle cose che poi si reimporta....ergo se esporti 10 mail lui si fa un name range di solo 10 righe...

a seconda della versione di excel puoi tranquillamente andare a settare il range che interessa a te :)

per esempio su excel 2007 è nel tab delle formule...c'è il "name manager" e da li editi il range suo per includere quello che vuoi :)

edit: ho visto che avevi già dedotto che era un problema del settaggio esportato da outlook...sorry avevo letto di fretta :) cmq si lo scrive nel name range :D

scassermps
16-07-2010, 15:21
Grazie 1000; era un vero scoglio! Sì avevo capito che c'era lo "zampino" di Outlook; ma non capivo dove scriveva quell'informzione nel file Excel!

In Excel 2007 ITA si setta il range da:

TAB Formule -> RIQUADRO Nomi definiti -> Gestione nomi

... Ora il max sarebbe riuscire ad editare anche la data

zuper
16-07-2010, 17:34
per la data nn si può fare molto con outlook...
andrebbe provato tb :)

Backdraft79
07-02-2014, 11:44
si può fare anche per file vmg?

scassermps
07-02-2014, 14:14
Guarda la guida è vecchia e le tecnologie sono cambiate nel frattempo.
Non conosco quel tipo di file ma se li formatti così da far credere ad Outlook che siano e-mail poi le puoi anche caricare su Gmail