View Full Version : Smartphone max 300 euro
elevation1
16-07-2010, 11:41
Salve a tutti, ho questo budget per prendermi il mio primo smartphone... considerate che vengo da un k750i (mitico) tenuto 2 anni e da un nokia 6220c (buon terminale ma senza infamia e senza lode) tenuto altri 2 anni... quindi non cambio cell molto spesso ora vorrei passare a uno smartphone touchscreen preferibilmente capacitivo... ora sono parecchi i modelli che ho preso in considerazione... l'importante è che non sia una mattonella :)
Cmq tra questi quale scegliereste?
nokia n97mini
x10 mini pro
sony vivaz
samsung wave
Acer Liquid
htc (quale)?
dopo un po' di riscontri ero orientato per l'Acer Liquid poi leggendo un po' in giro mi son quasi deciso per il samsung wave anche se dovrò tenerlo a bada :) cmq scherzi a parte datemi una mano o suggeritemi qualche altro modello... grazie
Salve a tutti, ho questo budget per prendermi il mio primo smartphone... considerate che vengo da un k750i (mitico) tenuto 2 anni e da un nokia 6220c (buon terminale ma senza infamia e senza lode) tenuto altri 2 anni... quindi non cambio cell molto spesso ora vorrei passare a uno smartphone touchscreen preferibilmente capacitivo... ora sono parecchi i modelli che ho preso in considerazione... l'importante è che non sia una mattonella :)
Cmq tra questi quale scegliereste?
nokia n97mini
x10 mini pro
sony vivaz
samsung wave
Acer Liquid
htc (quale)?
dopo un po' di riscontri ero orientato per l'Acer Liquid poi leggendo un po' in giro mi son quasi deciso per il samsung wave anche se dovrò tenerlo a bada :) cmq scherzi a parte datemi una mano o suggeritemi qualche altro modello... grazie
Visto che il titolo del topic è "Smartphone max 300 euro"... per curiosità, dove hai trovato il samsung wave a meno di 300 euro? :O
Hieicker
16-07-2010, 12:45
Anch'io devo prendere il mio primo smartphone, e siccome ho anch'io un budget massimo di 300 euro ti dico subito che andrò di liquid per l'ottimo rapporta qualità prezzo! Processore potente, da poco è uscito l'aggiornamento ufficiale ad android 2.1, 256mb di ram, schermo capacitivo con risoluzione 800*480 e fotocamera da 5MP! Navigatore integrato, assieme ovviamente a tutte le applicazioni installate di base negli android :D!
L'HTC in quella fascia di prezzo ha il wildfire, che però ha una risoluzione dello schermo minore (320*240) ma in compenso ha più ram (384MB) senza contare l'ottima interfaccia HTC Sense ;)!
Ora... O punti a un terminale molto potente un pò a discapito dei materiali come il liquid, oppure rinunci a qualcosa in termini di hardware ma ti prendi un terminale più solido o costruito con materiali migliori come il wildfire...
Anche l'X10 mini è un ottimo smartphone, però secondo me ha lo schermo un pò troppo piccolo e monta android 1.6! Ciò non toglie che per i 249 euro che costa sia un gran terminale :D!
Il nokia n97 mini lo eviterei solo per scelta personale perchè mi butterei su android invece che su symbian. Comunque l'ho visto e provato e non mi è dispiaciuto....Il samsung e il vivaz non li ho mai visti ne provati mi spiace :P!
elevation1
16-07-2010, 13:26
@Hieicker grazie per la risposta... la pensavo come te ero deciso sull'acer liquid poi ho visto il wave e mi sembra abbia davvero tutto quello che desidero
@litocat vai su trovaprezzi scrivi samsung wave e te ne escono almeno 4 o 5 negozi online che lo vendono al limite del mio budget ovvero 300 euro... penso siano europei ma chissenefrega ;)
Hieicker
16-07-2010, 14:38
@Hieicker grazie per la risposta... la pensavo come te ero deciso sull'acer liquid poi ho visto il wave e mi sembra abbia davvero tutto quello che desidero
@litocat vai su trovaprezzi scrivi samsung wave e te ne escono almeno 4 o 5 negozi online che lo vendono al limite del mio budget ovvero 300 euro... penso siano europei ma chissenefrega ;)
Prego, con il liquid vai sul sicuro ;)!
Salve a tutti, ho questo budget per prendermi il mio primo smartphone... considerate che vengo da un k750i (mitico) tenuto 2 anni e da un nokia 6220c (buon terminale ma senza infamia e senza lode) tenuto altri 2 anni... quindi non cambio cell molto spesso ora vorrei passare a uno smartphone touchscreen preferibilmente capacitivo... ora sono parecchi i modelli che ho preso in considerazione... l'importante è che non sia una mattonella :)
Cmq tra questi quale scegliereste?
nokia n97mini
x10 mini pro
sony vivaz
samsung wave
Acer Liquid
htc (quale)?
dopo un po' di riscontri ero orientato per l'Acer Liquid poi leggendo un po' in giro mi son quasi deciso per il samsung wave anche se dovrò tenerlo a bada :) cmq scherzi a parte datemi una mano o suggeritemi qualche altro modello... grazie
Non c'è storia, il Wave tra quelli nominati è il migliore andrei a colpo sicuro visto che online lo si prende a 280€ (trovaprezzi) ;) .
Se vuoi paragonarlo dovresti mettere in mezzo:
HTC Desire
Nexus One
Galaxy S
Iphone4
... e tra questi nominati i primi 2 sono anche inferiori come HW, cam e connessioni.
;)
Hieicker
16-07-2010, 15:11
Se non gli interessa Android e gli va bene utilizzare il sistema operativo Bada direi che è anche questo un ottimo smartphone!
greensheep
16-07-2010, 15:40
chiaro il wave è tecnicamente migliore però parliamoci chiaro è carente di applicazioni! E' ancora troppo presto per puntare su bada a mio parere... meglio stare su android con un acer liquid.
è come avere una ferrari ma abitare in un paesino di montagna
Prendi il samsung wave!Fidati;)
chiaro il wave è tecnicamente migliore però parliamoci chiaro è carente di applicazioni! E' ancora troppo presto per puntare su bada a mio parere... meglio stare su android con un acer liquid.
è come avere una ferrari ma abitare in un paesino di montagna
Peccato che le applicazioni arriveranno al termine del contest (fine agosto), mentre l'acer liquid è quello e non può cambiare HW e questo significa che sarà tagliato dagli aggiornamenti ufficiali e non... e cmq mi sembra che ci siano persone che stanno provando a portare android nel wave ;)
Io punterei su BADA e non android, visto che non ha niente da invidiare e non ha le limitazioni di quest'ultimo.
greensheep
16-07-2010, 15:59
Peccato che le applicazioni arriveranno al termine del contest (fine agosto), mentre l'acer liquid è quello e non può cambiare HW e questo significa che sarà tagliato dagli aggiornamenti ufficiali e non... e cmq mi sembra che ci siano persone che stanno provando a portare android nel wave ;)
Io punterei su BADA e non android, visto che non ha niente da invidiare e non ha le limitazioni di quest'ultimo.
boh io tra speranze e qualcosa che c'è ed è sicuro preferisco stare sul sicuro soprattutto dove si spendono dei soldi.
Le applicazioni verranno.. ad agosto? si ma saranno cmq scarse e ci vorrano parecchi mesi prima che ci sia una bella scelta di applicazioni stabili. Poi se si vuole fare da cavia ok
Poi dipende anche da che tipo di applicazini ti servono, se quelle poche che ci sono ti bastano allora il wave è la scelta migliore
vorrei far notare che non ho messo in discussione la bontà del sistema operativo bada in confronto ad android ma ho fatto tutt'altro discorso
boh io tra speranze e qualcosa che c'è ed è sicuro preferisco stare sul sicuro sopratutto dove si spendono dei soldi.
Le applicazioni verranno.. ad agosto? si ma saranno cmq scarse e ci vorrano parecchi mesi prima che ci sia una bella scelta di applicazioni stabili. Poi se si vuole fare da cavia ok
Avevo scritto che c'è un contest, forse non hai letto... è ufficiale samsung, vedi tu se saranno scarse :asd:... poi ovviamente se hai la sfera di cristallo è un altro paio di maniche :asd:
Cmq appunto perchè ANDROID soffre della frammentazione repentina punterei su uno con HW duraturo e che venga supportato, non certo il liquid che tra 6 mesi sarà obsoleto, cosa che con il Wave questo non accadrà sia per l'HW montato che per l'OS BADA!
Cmq quello che avevo da dire l'ho scritto... l'utente che ha chiesto farà le sue valutazioni :)
Alla prox
greensheep
16-07-2010, 16:12
Avevo scritto che c'è un contest, forse non hai letto... è ufficiale samsung, vedi tu se saranno scarse :asd:... poi ovviamente se hai la sfera di cristallo è un altro paio di maniche :asd:
Cmq appunto perchè ANDROID soffre della frammentazione repentina punterei su uno con HW duraturo e che venga supportato, non certo il liquid che tra 6 mesi sarà obsoleto, cosa che con il Wave questo non accadrà sia per l'HW montato che per l'OS BADA!
Cmq quello che avevo da dire l'ho scritto... l'utente che ha chiesto farà le sue valutazioni :)
Alla prox
scarse nel senso di numero :muro:
non so tu ma non serve una sfera di cristallo per sapere che non è che ad agosto boom milioni applicazioni compariranno. Sarà un aumento graduale. E quindi come per i primissimi cellulari android si farà da cavia.
Per quanto riguarda l'hardware obsoleto è un po una stupidità anche parlarne dato che già quest'inverno si vocifera di cpu dual core sugli smartphone quindi come diventa obsoleto l'acer lo diventa pure il wave, ma non è nemmeno da tener conto questo fatto altrimenti bisogna compare smartphone ogni 2 mesi. L'importante che lo smartphone faccia quello che voglio come voglio e il meglio possibile.
Ho solo espresso le mie perplessità essendo un s.o nuovo e quindi agli inizi. Quindi aiutare l'utente a scegliere quello che vuole in base alle sue esigenze avendo tutto l'occorrente per decidere
scarse nel senso di numero :muro:
non so tu ma non serve una sfera di cristallo per sapere che non è che ad agosto boom milioni applicazioni compariranno. Sarà un aumento graduale. E quindi come per i primissimi cellulari android si farà da cavia.
Per quanto riguarda l'hardware obsoleto è un po una stupidità anche parlarne dato che già quest'inverno si vocifera di cpu dual core sugli smartphone quindi come diventa obsoleto l'acer lo diventa pure il wave, ma non è nemmeno da tener conto questo fatto altrimenti bisogna compare smartphone ogni 2 mesi. L'importante che lo smartphone faccia quello che voglio come voglio e il meglio possibile.
Ho solo espresso le mie perplessità essendo un s.o nuovo e quindi agli inizi. Quindi aiutare l'utente a scegliere quello che vuole in base alle sue esigenze avendo tutto l'occorrente per decidere
Scusami, ma hai letto che specifiche deve avere un terminale ANDROID per essere aggiornato alla 3.0???
Mi sembra che solo in pochi che ad oggi sono in commercio possono "arrivare" a tanto e tra questi non c'è di certo l'acer liquid, quindi "morto e obsoleto" in partenza. IO sapendo questo pensi che compro un prodotto non più pienamente supportato andando a spendere 250€ per un terminale che il mercato ha già sentenziato che sarà obsoleto?? ma stiamo pazziando qui scusami eh!
Il Wave obsoleto?? Non mi sembra che siano uscite indiscrezioni sul prossimo aggiornamento di BADA e su quale terminale possa girare... anzi paradossalmente il Wave ha HW che supporterebbe anche ANDROID 3.0 e costa meno di un ACER LIQUID E!!!!!!!!!
Ti riscrivo...qui stiamo pazziando!:sofico:
greensheep
16-07-2010, 16:52
Scusami, ma hai letto che specifiche deve avere un terminale ANDROID per essere aggiornato alla 3.0???
Mi sembra che solo in pochi che ad oggi sono in commercio possono "arrivare" a tanto e tra questi non c'è di certo l'acer liquid, quindi "morto e obsoleto" in partenza. IO sapendo questo pensi che compro un prodotto non più pienamente supportato andando a spendere 250€ per un terminale che il mercato ha già sentenziato che sarà obsoleto?? ma stiamo pazziando qui scusami eh!
Il Wave obsoleto?? Non mi sembra che siano uscite indiscrezioni sul prossimo aggiornamento di BADA e su quale terminale possa girare... anzi paradossalmente il Wave ha HW che supporterebbe anche ANDROID 3.0 e costa meno di un ACER LIQUID E!!!!!!!!!
Ti riscrivo...qui stiamo pazziando!:sofico:
non capisco realmente che senso ha questa mania di aggiornamento aggiornamento aggiornamento. ma che me ne faccio di un smartphone tecnicamente superiore se poi non ha applicazioni per fare quello di cui ho bisogno? che me ne faccio di uno smartphone comprato ora ma che mi tocca aspettare mesi per forse avere le applicazione che vorrei sul mio smartphone e quindi fare da cavia quando molto probabilmente usciranno migliori smartphone del mio vecchio wave dato che se ne parla già? Che senso ha bramare aggiornamente infiniti quando il mio smartphone ORA è velocissimo e ha migliaia di applicazione che rispecchiano le mie esigenze? Tutti questi aggiornamenti sono una cosa in piu! Nessuno con un minimo di cervello compra uno smartphone solo perchè forse un giorno avrà android 3 e quindi sarà superveloce! Se una persona compra uno smartphone lo compra perchè ora è veloce perchè ora ha le applicazioni che mi servono perchè ora è perfeto per le mie esigenze tutto quello che verrà in futuro, aggiornamento o quant'altro è solo un qualcosa in piu! E non è perchè esce android 3 che tutto d'un botto BOOM diventa lento!! :D Poi ognuno è libero di fare quel che vuole e ricordiamo che parliamo di samsung... che non è di certo una garanzia negli aggiornamenti. Non esistono smartphone che verranno infinitamente aggiornato anche se hanno cpu quadcore e balle varie quindi questo tuo discorso non sta in piedi stiamo pazziando veramente :S
Hieicker
16-07-2010, 16:54
Scusami, ma hai letto che specifiche deve avere un terminale ANDROID per essere aggiornato alla 3.0???
Mi sembra che solo in pochi che ad oggi sono in commercio possono "arrivare" a tanto e tra questi non c'è di certo l'acer liquid, quindi "morto e obsoleto" in partenza. IO sapendo questo pensi che compro un prodotto non più pienamente supportato andando a spendere 250€ per un terminale che il mercato ha già sentenziato che sarà obsoleto?? ma stiamo pazziando qui scusami eh!
Il Wave obsoleto?? Non mi sembra che siano uscite indiscrezioni sul prossimo aggiornamento di BADA e su quale terminale possa girare... anzi paradossalmente il Wave ha HW che supporterebbe anche ANDROID 3.0 e costa meno di un ACER LIQUID E!!!!!!!!!
Ti riscrivo...qui stiamo pazziando!:sofico:
Il liquid non più pienamente supportato? Sei al corrente che è appena uscita la release ufficiale di eclair 2.1? E cmq, visto che per Elevation1 è il primo smartphone non penso che se non avrà un terminale che gli supporti android 3.0 si ammazzerà... Non sa neanche se gli piacerà, come non sa probabilmente molto su Bada... La decisione spetta a lui, se puntare al consolidato android, o provare la novità Bada con la consapevolezza che dovrà aspettare qualche mesuccio per avere un sacco di applicazioni installabili sullo smartphone.
Però non venire a dirmi che se uno smartphone attuale non ha un hardware in grado di supportare il futuro Android 3.0 è da buttare, perchè altrimenti un qualsiasi dispositivo di fascia media non dovrebbe esistere secondo la tua logica :doh: !
Il liquid non più pienamente supportato? Sei al corrente che è appena uscita la release ufficiale di eclair 2.1? E cmq, visto che per Elevation1 è il primo smartphone non penso che se non avrà un terminale che gli supporti android 3.0 si ammazzerà... Non sa neanche se gli piacerà, come non sa probabilmente molto su Bada... La decisione spetta a lui, se puntare al consolidato android, o provare la novità Bada con la consapevolezza che dovrà aspettare qualche mesuccio per avere un sacco di applicazioni installabili sullo smartphone.
Però non venire a dirmi che se uno smartphone attuale non ha un hardware in grado di supportare il futuro Android 3.0 è da buttare, perchè altrimenti un qualsiasi dispositivo di fascia media non dovrebbe esistere secondo la tua logica :doh: !
Infatti secondo la mia logica i prezzi per questi android sono una rapina a mano
armata per il semplice motivo che si aggiornano spesso e in futuro molti non potranno neanche!
E' come se oggi comprassi un pc con xp o vista invece del più prestante Seven e pagandolo oltre tutto a caro prezzo!
Esempio... il Sony Ericsson X10 MINI pro che a me piace tanto per la querty fisica e per le dimenzioni, ma cavolo me lo fanno uscire con android 1.6, quando ad oggi siamo a froyo??? e no io non mi faccio prendere in giro pagando un terminale a 270€ per sapere oltre tutto che non arriverà alla 2.2 molto probabilmente.
Io avevo valuto lo l'i5700 SPICA che nuovo lo si trova a 180€ e usato a 150€, che sempre caro per il fattore frammentazione, ma almeno il prezzo è inferiori a tutto il resto per le caratteristiche che ha, oltre tutto ha 2.1 ufficiale e la 2.2 fatta dai mod...almeno di piange con 1 occhio.
Cmq come hai scritto ACER solo ORA ha rilascato ECALIR che è già obsoleto perchè siamo a FRYO, già questo a me dice tutto di come funziona il mercato...
... meglio puntare sul Wave per quello che OGGI offre confronto PREZZO/PRESTAZIONI a differenza della concorrenza...
..." vuoi ANDROID prendi" un terminale che verrà supportato almeno dai vari mod., però si deve essere a conoscenza del fatto che lo si paga a caro prezzo!
Saluti
greensheep
16-07-2010, 17:21
Perdonami ma.... sai che android è un sistema operativo di google? Solo il nexus one ha APPENA aggiornato ad android froyo appunto perchè è di google!! In che modo gli altri brand avrebbero potuto istallare froyo prima di google? :D
Quindi seguendo questo ragionamento tutti gli smartphone sono vecchi perchè prima sarà google a mettere le nuove versioni di android sul n1 tutti gli altri che devono ottimizzare e customizzare la nuova versione chiaramente arriveranno dopo :stordita: quindi perennemente obsoleti.
Per quanto riguarda i prezzi ti do ragione si sono un po montati la testa con i prezzi di alcuni smartphone. Dietro all'ottimo rapporto prezzo-prestazioni però ricordiamoci che c'è una strategia di marketing appunto per promuovere il nuovo sistema operativo bada e quindi incentivare l'acquisto di questo smartphone. In poche parole per dire tu mi fai da cavia ma ti do un ottimo smartphone a poco prezzo.
Hieicker
16-07-2010, 17:24
Infatti secondo la mia logica i prezzi per questi android sono una rapina a mano
armata per il semplice motivo che si aggiornano spesso e in futuro molti non potranno neanche!
E' come se oggi comprassi un pc con xp o vista invece del più prestante Seven e pagandolo oltre tutto a caro prezzo!
Esempio... il Sony Ericsson X10 MINI pro che a me piace tanto per la querty fisica e per le dimenzioni, ma cavolo me lo fanno uscire con android 1.6, quando ad oggi siamo a froyo??? e no io non mi faccio prendere in giro pagando un terminale a 270€ per sapere oltre tutto che non arriverà alla 2.2 molto probabilmente.
Io avevo valuto lo l'i5700 SPICA che nuovo lo si trova a 180€ e usato a 150€, che sempre caro per il fattore frammentazione, ma almeno il prezzo è inferiori a tutto il resto per le caratteristiche che ha, oltre tutto ha 2.1 ufficiale e la 2.2 fatta dai mod...almeno di piange con 1 occhio.
Cmq come hai scritto ACER solo ORA ha rilascato ECALIR che è già obsoleto perchè siamo a FRYO, già questo a me dice tutto di come funziona il mercato...
... meglio puntare sul Wave per quello che OGGI offre confronto PREZZO/PRESTAZIONI a differenza della concorrenza...
..." vuoi ANDROID prendi" un terminale che verrà supportato almeno dai vari mod., però si deve essere a conoscenza del fatto che lo si paga a caro prezzo!
Saluti
Non sono d'accordo, perchè il liquid ora si ha la versione 2.1 (con in arrivo la 2.2) ma terminali di pari prezzo come il wildfire sono molto meno performanti... Guarda anche solo lo schermo del wildfire... Ha una risoluzione pari al mio vecchio samsung u600 ovvero di 240*320 pixel, ed è uscito ora XD!
Secondo me poi è sbagliato impuntarsi sul fatto che se il telefono monta la versione precedente del sistema operativo o non viene sempre aggiornato va scartato... Perchè anche se il liquid non avrà la versione 2.2 a breve, ciò non toglie tutte le potenzialità e l'usabilità che è in grado di dare anche "solo" con la versione 2.1! A mio avviso quindi il Liquid rimane uno dei telefoni più validi per quella fascia di prezzo! Bisogna vedere poi quante persone useranno tutte le novità introdotte con la versione 2.2, perchè tanta utenta ha lo smartphone solo per giochicchiare, leggere mail o per usare il gps... Insomma, quelli che lo usano sotto tutti i punti di vista dubito che siano la maggioranza :)!
Perdonami ma.... sai che android è un sistema operativo di google?Solo il nexus one ha APPENA aggiornato ad android froyo appunto perchè è di google!! In che modo gli altri brand avrebbero potuto istallare froyo prima di google? :D
No guarda, se non me lo dicevi tu non sapevo di chi fosse android :asd:
N1 è aggiornato da un mese e forse più, ma non è questo il punto ma un altro...
... Eclair quando è uscito? Gli altri terminali, come per esempio :D Acer Liquid, quando hanno ricevuto questo aggiornamento?
Quando riceveranno invece la 2.2, che è già da più di un mese uscita?
:rolleyes:
Quindi seguendo questo ragionamento tutti gli smartphone sono vecchi perchè prima sarà google a mettere le nuove versioni di android sul n1 tutti gli altri che devono ottimizzare e customizzare la nuova versione chiaramente arriveranno dopo :stordita: quindi perennemente obsoleti.
Il mio ragionamento mi dice che Android 3.0 vuole determinate specifiche e non tra 1 anno o più, ma si parla di pochi mesi, i primi del 2011...
... secondo te spendere 250€ o più per un terminale non aggiornabile è un investimento??? :rolleyes:
Per quanto riguarda i prezzi ti do ragione si sono un po montati la testa con i prezzi di alcuni smartphone. Dietro all'ottimo rapporto prezzo-prestazioni però ricordiamoci che c'è una strategia di marketing appunto per promuovere il nuovo sistema operativo bada e quindi incentivare l'acquisto di questo smartphone. In poche parole per dire tu mi fai da cavia ma ti do un ottimo smartphone a poco prezzo.
Da cavia?? Ma sai che BADA offre le stesse cose e più di Android 2.2? Ma lo sai che BADA è ancora in V. 1.0 e non ha mai ricevuto aggiornamenti ed ha eguagliato la contro parte citata?
Ora mi dici chi fà la cavia tra "noi"? :sofico:
Non sono d'accordo, perchè il liquid ora si ha la versione 2.1 (con in arrivo la 2.2) ma terminali di pari prezzo come il wildfire sono molto meno performanti... Guarda anche solo lo schermo del wildfire... Ha una risoluzione pari al mio vecchio samsung u600 ovvero di 240*320 pixel, ed è uscito ora XD!
Io il Wildfire neanche lo considero, visto le caratteristiche misere che ha, uno smart castrato e venduto a carissimo prezzo perchè è una "novità" (che poi novità de che??).
Paragona il liquid e il liquid E ad altri terminali, come un Samsung SPICA i5700 da 180€ NUOVO e poi tiriamo le somme ;)
P.s: di terminali ce ne sarebbero altri da mettere in confronto con il liquid, oltre al citato Samsung Wave che macina la fascia bassa, media e medio alta :O
Secondo me poi è sbagliato impuntarsi sul fatto che se il telefono monta la versione precedente del sistema operativo o non viene sempre aggiornato va scartato... Perchè anche se il liquid non avrà la versione 2.2 a breve, ciò non toglie tutte le potenzialità e l'usabilità che è in grado di dare anche "solo" con la versione 2.1!
La versione 2.1 ha dei limiti, avere Froyo su terminale Android è il minimo... sia per le installazioni delle app. sulla scheds microSD esterna, sia per la gestione della ram (max 256mb nella 2.1) e per altre cose video, multimedialità in generale ecc.
Pensa se il Liquid E appena uscito non avrebbe la 2.2, che se ne farebbe di 512mb di ram???? Stessa per un Galaxy S!!!!
BADA non ha queste limitazione fin dalla sua prima uscita ed unica, visto che siamo alla 1.0!
E poi mi domandate chi fà da cavia? l'ho detto qui si pazzia... il piacere di smanettare sulle cose lo ho anche io, ma non mettiamoci il prosciutto sugli occhi please!
A mio avviso quindi il Liquid rimane uno dei telefoni più validi per quella fascia di prezzo! Bisogna vedere poi quante persone useranno tutte le novità introdotte con la versione 2.2, perchè tanta utenta ha lo smartphone solo per giochicchiare, leggere mail o per usare il gps... Insomma, quelli che lo usano sotto tutti i punti di vista dubito che siano la maggioranza :)!
A mio avviso il liquid non vale quello che costa, materiali in primis, assistenza per secundis... e sopratutto per la concorrenza che c'è. PREZZI TROPPO ALTI!!
L'utenza compra anche per moda, vedi le milioni di persone con l'iphone4 che ha tante problematiche importanti come la progettazione delle antenne :doh: :doh:
Mah!
tulifaiv
17-07-2010, 12:56
Peccato che le applicazioni arriveranno al termine del contest (fine agosto), mentre l'acer liquid è quello e non può cambiare HW e questo significa che sarà tagliato dagli aggiornamenti ufficiali e non... e cmq mi sembra che ci siano persone che stanno provando a portare android nel wave ;)
Io punterei su BADA e non android, visto che non ha niente da invidiare e non ha le limitazioni di quest'ultimo.
Ma che vai scrivendo???
L'HW del Liquid lo renderà tagliato dagli aggiornamenti ufficiali? Sì, certo, con lo Snapdragon... :asd:
Le "limitazioni" di Android poi non si possono proprio sentire... un sistema open source limitato, ah sì bella questa :D
Ma che vai scrivendo???
L'HW del Liquid lo renderà tagliato dagli aggiornamenti ufficiali? Sì, certo, con lo Snapdragon... :asd:
Le "limitazioni" di Android poi non si possono proprio sentire... un sistema open source limitato, ah sì bella questa :D
Per l'acer liquid non ci sarà l'aggiornamento ad android 3.0
Hieicker
17-07-2010, 13:37
Io il Wildfire neanche lo considero, visto le caratteristiche misere che ha, uno smart castrato e venduto a carissimo prezzo perchè è una "novità" (che poi novità de che??).
Paragona il liquid e il liquid E ad altri terminali, come un Samsung SPICA i5700 da 180€ NUOVO e poi tiriamo le somme
P.s: di terminali ce ne sarebbero altri da mettere in confronto con il liquid, oltre al citato Samsung Wave che macina la fascia bassa, media e medio alta
Sono perfettamente d'accordo con te per quel che riguarda il wildfire ;)!
Il liquid costa si di più del samsung, ma ha lo schermo capacitivo, risoluzione molto superiore e fotocamera da 5MP... Il processore forse è inferiore, ma la fluidità che ha è cmq ottima!
La versione 2.1 ha dei limiti, avere Froyo su terminale Android è il minimo... sia per le installazioni delle app. sulla scheds microSD esterna, sia per la gestione della ram (max 256mb nella 2.1) e per altre cose video, multimedialità in generale ecc.
Pensa se il Liquid E appena uscito non avrebbe la 2.2, che se ne farebbe di 512mb di ram???? Stessa per un Galaxy S!!!!
BADA non ha queste limitazione fin dalla sua prima uscita ed unica, visto che siamo alla 1.0!
E poi mi domandate chi fà da cavia? l'ho detto qui si pazzia... il piacere di smanettare sulle cose lo ho anche io, ma non mettiamoci il prosciutto sugli occhi please!
Per me dire che avere Android 2.2 è il minimo è assurdo... Solo per la versione 1.6 e 2.1 ci sono migliaia di applicazioni che ti permettono di fare praticamente tutto quello che vuoi! E poi ripeto cosa cerca l'utente... A me personalmente lo smartphone servirebbe per controllare le mail, utilizzare il gps, ascoltare mp3, fare qualche foto, navigare in internet regolarmente, e se mi gira guardare pure qualche film... Penso che per quello che devo fare android 2.1 mi basta e avanza... Forse manco mi servirebbe Android, ma visto che sono curioso di provarlo mi prendo il terminale con Android... Bada non lo conosco, tant'è che non mi sono espresso a riguardo...
A mio avviso il liquid non vale quello che costa, materiali in primis, assistenza per secundis... e sopratutto per la concorrenza che c'è. PREZZI TROPPO ALTI!!
L'utenza compra anche per moda, vedi le milioni di persone con l'iphone4 che ha tante problematiche importanti come la progettazione delle antenne
Mah!
Mah guarda, con poco meno di 300 euro hai un terminale con un processore snapdragon da 768 mhz, 256mb di ram (come la maggior parte dei terminali), schermo capacitivo con risoluzione 480*800, fotocamera da 5MP, Wi-Fi e HSDPA a 7.2 Mbps e Android 2.1 ! A me non sembra male :D! Però a sto punto, fammi pure una piccola lista di terminali molto simili che costano meno, perchè visto che lo devo prendere anch'io se riesco a risparmiare tanto meglio :D!
greensheep
17-07-2010, 23:39
No guarda, se non me lo dicevi tu non sapevo di chi fosse android :asd:
N1 è aggiornato da un mese e forse più, ma non è questo il punto ma un altro...
... Eclair quando è uscito? Gli altri terminali, come per esempio :D Acer Liquid, quando hanno ricevuto questo aggiornamento?
Quando riceveranno invece la 2.2, che è già da più di un mese uscita?
:rolleyes:
****evviva la poca informazione!!! il nexus one è stato aggiornato a inizio luglio!! E quello venduto da vodafone fra qualche giorno!!! Gli altri smartphone saranno aggiornati a fine agosto o cmq inizio settembre è già tutto ufficilale. Non so su che pianeta vivi ma forse ti ricordo il concetto android è di google che vuole il sacrosanto diritto di mettere prima il suo sistema operativo sul suo googlefonino gli altri arriveranno SEMPRE dopo perchè devono ottimizzare android per i loro dispositivi e non ci vedo proprio nulla di male! Inoltre come per ogni cosa la data di annuncio della nuova versione di android non coincide con l'immediata adozione!! Iphone quando viene annunciato viene venduto il giorno dopo? no si aspetta 1-2 mesi o anche di piu.
***
Il mio ragionamento mi dice che Android 3.0 vuole determinate specifiche e non tra 1 anno o più, ma si parla di pochi mesi, i primi del 2011...
*lol siamo a metà anno!!!! è prevista la presentazione quindi aggiungici qualche mese per l'adozione vera e proprio lol :D*
... secondo te spendere 250€ o più per un terminale non aggiornabile è un investimento??? :rolleyes:
***io spendo per un terminale che è veloce stabile e fa TUTTO quello che voglio e sono sicuro che sarà veloce e stabile anche quando uscirà andoird3 poco importa se non potrò fare il figo dicendo ho andorid 3 farò il figo dicendo guarda 250 euro ed è una scheggia inoltre ho questo migliaia di applicazioni utili che vanno alla grande. Di certo non dirò guarda ho BADA è potentissimo vedrai che fra qualche mese ci sarà qualche applicazione in grado di fare quello che cerco e che sfrutterà l'hardware del mio smartphone
****
Da cavia?? Ma sai che BADA offre le stesse cose e più di Android 2.2? Ma lo sai che BADA è ancora in V. 1.0 e non ha mai ricevuto aggiornamenti ed ha eguagliato la contro parte citata?
Ora mi dici chi fà la cavia tra "noi"? :sofico:
****ahahhhaahhah appunto!! versione 1.0 piu cavia di cosi!!!! aahhaha
invece di sparare assurdità hai test argomentazioni con qualche fondamento attendibile o bada è meglio di android 2.2 perchè tu sai tutto ed evviva la modestia? :sofico:
****
Io il Wildfire neanche lo considero, visto le caratteristiche misere che ha, uno smart castrato e venduto a carissimo prezzo perchè è una "novità" (che poi novità de che??).
*quoto*
Paragona il liquid e il liquid E ad altri terminali, come un Samsung SPICA i5700 da 180€ NUOVO e poi tiriamo le somme ;)
**appunto tiriamo le somme non ci sono terminali lontanamente paragonabili al liquid su quella fascia di prezzo!!! ora non tirerai fuori che quel samsung è meglio del liquid E O_o**
P.s: di terminali ce ne sarebbero altri da mettere in confronto con il liquid, oltre al citato Samsung Wave che macina la fascia bassa, media e medio alta :O
***infatti ho sempre detto che tecnicamente è ottimo peccato che per ora è una ferrari che corre su una strada di montagna! Aspetta che asfaltino la strada e finalmente potrà essere sfruttata al massimo. Ripeto è agli inizi e ha poco nulla da offrire di applicazioni per sfruttare le sue caratteristiche hardware. A differenza tua che per difendere la tua tesi infanghi tutto il resto io dico semplicemente le cose come stanno***
La versione 2.1 ha dei limiti, avere Froyo su terminale Android è il minimo... sia per le installazioni delle app. sulla scheds microSD esterna, sia per la gestione della ram (max 256mb nella 2.1) e per altre cose video, multimedialità in generale ecc.
Pensa se il Liquid E appena uscito non avrebbe la 2.2, che se ne farebbe di 512mb di ram???? Stessa per un Galaxy S!!!!
BADA non ha queste limitazione fin dalla sua prima uscita ed unica, visto che siamo alla 1.0!
E poi mi domandate chi fà da cavia? l'ho detto qui si pazzia... il piacere di smanettare sulle cose lo ho anche io, ma non mettiamoci il prosciutto sugli occhi please!
A mio avviso il liquid non vale quello che costa, materiali in primis, assistenza per secundis... e sopratutto per la concorrenza che c'è. PREZZI TROPPO ALTI!!
***peccato che tutti questi hanno avuto l'ufficializzazione al passaggio di android 2.2 quindi di che parli? :S ma informarsi invece di sparare gastronerie? lol***
***La concorrenza che c'è? dimmi uno smartphone paragonabile a meno di 300 euro a parte il wave***
L'utenza compra anche per moda, vedi le milioni di persone con l'iphone4 che ha tante problematiche importanti come la progettazione delle antenne :doh: :doh:
Mah!
***c'è l'utenza che compra per moda e c'è l'utenza che parla senza informarsi.** :D :D
lol
tulifaiv
18-07-2010, 00:12
Per l'acer liquid non ci sarà l'aggiornamento ad android 3.0
Sì e sul mio PC non girerà Windows 12, quindi il mio PC è vecchio e brutto :doh:
Android 3.0 è il successore di Android 2.2, che attualmente non è ancora montato da nessuno (tranne Nexus), non vedo come possa essere considerato come metro di paragone, tanto più che di Bada non è manco previsto un aggiornamento... :rolleyes:
E poi chi ti dice che non ci sarà l'aggiornamento? Non ci sarà quello ufficiale, forse, ma per fortuna Android è open, a differenza degli altri.
Balthasar85
18-07-2010, 00:26
Sì e sul mio PC non girerà Windows 12, quindi il mio PC è vecchio e brutto :doh:
[..]
Se domani esce Windows 12 e tu non lo puoi mettere (cosa di cui attualmente non hai conferma) probabilmente si.
[..]
E poi chi ti dice che non ci sarà l'aggiornamento? Non ci sarà quello ufficiale, forse, ma per fortuna Android è open, a differenza degli altri.
"Altri" chi scusa? :mbe:
Sempre a fare questa gara a chi lo ha più open, a chi ha l'OS più bello e "personalizzabile" (buttate questa parola a caso e tutti felici). Ma basta sfottere il vicino ogni volta che qualcuno dice qualcosa che non concordate sul vostro OS preferito.
Ti ricordo che Maemo\MeeGo sono open, così come anche Symbian. Che ti serva per cultura personale. :O
P.S.
Bah, non vedevo questa tensione dagli anni delle OS Wars tra Windows vs Linux e Linux vs Linux. :rolleyes:
CIAWA
Hieicker
18-07-2010, 16:11
Si effettivamente è tornata un pò la tensione che c'era tra i sistemi operativi più vecchi :)! Alla fine secondo me, che sia Android, Bada o Symbian basta che chi lo usa ci si trovi bene... Poi vabbè, se si vuole discutere su quale sia il miglior sistema operativo non se ne verrà mai fuori perchè cmq molte persone continueranno a pensarla come prima con le proprie convinzioni.. Quindi è un pò una "causa" persa in partenza...
tulifaiv
18-07-2010, 19:12
Se domani esce Windows 12 e tu non lo puoi mettere (cosa di cui attualmente non hai conferma) probabilmente si.
Ah perché Android 3 esce domani?
E per giunta ci sono conferme che non si potrà mettere?
ma per favore
"Altri" chi scusa? :mbe:
Gli altri OS, per es Bada di cui parlava l'utente a cui ho risposto, prima che ti infilassi tu a fare polemica :)
Sempre a fare questa gara a chi lo ha più open, a chi ha l'OS più bello e "personalizzabile" (buttate questa parola a caso e tutti felici). Ma basta sfottere il vicino ogni volta che qualcuno dice qualcosa che non concordate sul vostro OS preferito.
Ti ricordo che Maemo\MeeGo sono open, così come anche Symbian. Che ti serva per cultura personale. :O
Nessuno fa a gara, nessuno butta parole a caso, a parte te. Io ho tirato fuori il fatto di essere open e personalizzabile come vantaggio di Android, sei tu che hai tirato fuori queste parole solo per fare un flame.
Symbian è open? Ah boh grazie per l'informazione, ma non mi interessa perché, anche se lo fossero, si vede che le caratteristiche "open" sono state sfruttate male. Non basta "essere open" per essere fighi, al contrario di quello che tu vuoi far credere che noi abbiamo detto.
(Maemo e MeeGo? Ah ma esistono veramente allora :D)
P.S.
Bah, non vedevo questa tensione dagli anni delle OS Wars tra Windows vs Linux e Linux vs Linux. :rolleyes:
Certi flame, e certe frasi in P.S. contenuti in essi, contribuiscono solo ad aumentarla, infatti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.