View Full Version : Pc appena assemblato....problemi.
Etere Diabolico
16-07-2010, 11:31
Salve a tutti, poco tempo fa sulla sezione dedicata ai consigli sull'assemblaggio di pc e una volta arrivati alle conclusioni ho acquistato i pezzi.
ieri sera con calma ho messo insieme il tutto...all'avvio però ecco che arriva il problema:
la macchina parte...tutte le componenti al suo interno sembrano girare, parte il bios. Sulla schermata Main noto che la scheda madre ha riconosciuto quasi tutto tranne le ram, infatti le memorie sono da 1600 mhz mentre sul bios me le segnala come 1333. Detto questo l cosa più fastidiosa in assoluto è il biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip continuo che si sente appena accendo il pc.
Dipenderà forse dalla scheda mamma che non ha riconosciuto le ram e quindi sclera?
Dipenderà da qualche spinotto attaccato in maniera sbagliata?
Preciso una cosa: è la prima volta che assemblo un pc pezzo per pezzo.
Ora a voi la parola.
I componenti sono questi (tutti nuovi di zecca):
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
ATI HD5870 ASUS 1GB 2DIS/1GD5/V2 DVI/HDMI/DP
COOLER MASTER HAF 922
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
2 Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
Corsair CMPSU-650HXEU 650W
DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
ASROCK AM3 890GX Extreme3
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
tutto questo è stato scelto anche grazie a vostri consigli sul forum avendo preso tutte le dovute precauzioni per quanto riguarda la compatibilità.
Etere Diabolico
16-07-2010, 20:58
Salve a tutti, poco tempo fa sulla sezione dedicata ai consigli sull'assemblaggio di pc e una volta arrivati alle conclusioni ho acquistato i pezzi.
ieri sera con calma ho messo insieme il tutto...all'avvio però ecco che arriva il problema:
la macchina parte...tutte le componenti al suo interno sembrano girare, parte il bios. Sulla schermata Main noto che la scheda madre ha riconosciuto quasi tutto tranne le ram, infatti le memorie sono da 1600 mhz mentre sul bios me le segnala come 1333. Detto questo l cosa più fastidiosa in assoluto è il biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip continuo che si sente appena accendo il pc.
Dipenderà forse dalla scheda mamma che non ha riconosciuto le ram e quindi sclera?
Dipenderà da qualche spinotto attaccato in maniera sbagliata?
Preciso una cosa: è la prima volta che assemblo un pc pezzo per pezzo.
Ora a voi la parola.
I componenti sono questi (tutti nuovi di zecca):
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
ATI HD5870 ASUS 1GB 2DIS/1GD5/V2 DVI/HDMI/DP
COOLER MASTER HAF 922
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
2 Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
Corsair CMPSU-650HXEU 650W
DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
ASROCK AM3 890GX Extreme3
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
tutto questo è stato scelto anche grazie a vostri consigli sul forum avendo preso tutte le dovute precauzioni per quanto riguarda la compatibilità.
attendo risposte...
sempre che qualcuno abbia voglia di capire.
grazie
Per quello che ne capisco direi che hai scelto dei buoni componenti, purtroppo sono inconvenienti che capitano, la tua mobo dovrebbe avere un bios AMI... vedi se dai beep riesci a risalire al tipo d'errore:
Beep BIOS AMI
1 breve - malfunzionamento DRAM (problemi nel programmable interrupt timer o nel programmable interrupt controller)
2 brevi - errore di parita' nella memoria
3 brevi - errore della memoria RAM
4 brevi - malfunzionamento del clock di sistema
5 brevi - malfunzionamento del processore
6 brevi - malfunzionamento del Gate A20 (controller della tastiera)
7 brevi - errore nella modalita' virtuale del processore (problema del processore o della scheda madre)
8 brevi - errore della memoria video (problemi con la scheda video)
9 brevi - errore di controllo della ROM (sostituire la ROM del BIOS)
10 brevi - problemi con il CMOS
11 breve - errore della Cache di secondo livello
1 lungo, 2 brevi - malfunzionamento nel sistema video
1 lungo, 3 brevi - malfunzionamento della memoria RAM
1 lungo, 8 brevi - malfunzionamento nella scheda video
2 brevi - malfunzionamento riscontrato nella procedura POST
1 lungo - la procedura POST ha passato tutte le verifiche correttamente
PS
è normale che di default le memorie vengano settate a 1333, anche il memory controller della cpu è a questa frequenza... a 1600 devi impostarle manualmente, cmq già questo sarebbe un overclock per il memory controller e potrebbe comportare di dover alzare il voltaggio cpu-nb per avere la completa stabilità
;) CIAUZ
Etere Diabolico
16-07-2010, 22:10
1 lungo - la procedura POST ha passato tutte le verifiche correttamente
PS
è normale che di default le memorie vengano settate a 1333, anche il memory controller della cpu è a questa frequenza... a 1600 devi impostarle manualmente, cmq già questo sarebbe un overclock per il memory controller e potrebbe comportare di dover alzare il voltaggio cpu-nb per avere la completa stabilità
;) CIAUZ
allora ancora non sono riuscito a capire che versione di bios c'è sulla mobo...sul manuale cartaceo non parla del bios....su quello del cd ne parla ma tutto in inglese e aimè non capisco moltissimo.
Sto provando ogni sorta di settaggio ma continua ad emettere quel bip fastidioso e continuo.
Cmq secondo il manuale da te postate il bip lungo evidenzia che va tutto bene. O_O
Sto sclerando parecchio :(
Ti dirò che la descrizione del beep lungo ha lasciato perplesso anche me, potrebbe essere interpretato in più modi.
Cmq se vedi la frequenza della ram significa che nonostante il beep il post lo fà, riesci ad accedere anche al bios?
PS
hai provato (nonostante sia tutto nuovo) a fare un clear cmos e/o a farlo partire con un solo banco di ram?
PS2
a pagina 8 del manuale in PDF scaricabile da asrock dice:
BIOS Feature - 8Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
;) CIAUZ
Etere Diabolico
16-07-2010, 22:28
Ti dirò che la descrizione del beep lungo ha lasciato perplesso anche me, potrebbe essere interpretato in più modi.
Cmq se vedi la frequenza della ram significa che nonostante il beep il post lo fà, riesci ad accedere anche al bios?
PS
hai provato (nonostante sia tutto nuovo) a fare un clear cmos e/o a farlo partire con un solo banco di ram?
;) CIAUZ
Allora ti elenco le cose che ho fatto:
Test con un banco di ram;
Test senza ram (lol ma continuava a bippare);
scollegare man mano tutte le periferiche e il bip continua;
cambiare frequenza e voltaggio delle ram;
scollegare la scheda video;
il biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip continua.
si, il bios parte e riconosce tutto. Hdd, processore, ram (di default me le indica diverse ma ho cambiato latenza e tutto il resto e biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip) tasto reset funziona, tasto pawer funziona, tutte le ventole girano, ho provato anche il clear cmos ma non succede nulla.
Per ora non mi viene in mente altro. :(
P.S. bene quindi l'elenco dei bip del bios dice che è tutto a posto se bippa di continuo -.-
Volendo potrei installare anche il sistema operativo visto che mi richiede il boot....ma con sto beep continuo e fastidioso non ha proprio senso.
Etere Diabolico
17-07-2010, 01:19
"bene" ho capito qual è il problema....
è la scheda video che beeppa di continuo. L'ho staccata completamente e ora non sento più quel beep fastidioso.
Però ora è nato un'altro problema....perchè non riesco a far funzionare la scheda video?
mobo asrock 890gx extreme3
vga ati hd 5870 asus 1gb
O_O
sto impazzendo sempre più
EcLiPsInO
17-07-2010, 07:10
prova la scheda video su un altra mobo se riesci... ovvio che se non va è difettata.. e puo capitare.. cmq bel pc ..
Togli fisicamente la scheda video discreta dal pc, collega il monitor al video integrato e entra nel bios, disabilita la scheda video integrata (e la memoria dedicata ad essa), spengi il pc e rimetti la video discreta... se nn risolvi neppure così potrebbe esserci un'incompatibilità, o essere difettata la sv discreta.
PS
l'alimentazione supplementare della sv discreta l'hai collegata?
;) CIAUZ
Etere Diabolico
17-07-2010, 11:31
Togli fisicamente la scheda video discreta dal pc, collega il monitor al video integrato e entra nel bios, disabilita la scheda video integrata (e la memoria dedicata ad essa), spengi il pc e rimetti la video discreta... se nn risolvi neppure così potrebbe esserci un'incompatibilità, o essere difettata la sv discreta.
PS
l'alimentazione supplementare della sv discreta l'hai collegata?
;) CIAUZ
finalmente ho risolto....
Dipendeva dall'alimentazione della scheda video.
Tempo fa dopo aver deciso i componenti avevo letto chissà dove (forse in un articolo comparativo) che la scheda andava alimentata tramite spinotto a 6 pin a differenza di altre schede...Stanotte però visto i problemi riscontrati ho provato a collegare uno spinotto a 8 pin ma niente da fare allora ho provato con 12 pin e alla fine HO RISOLTO!
Questione di alimentazione appunto come hai detto tu nel P.S.
L'altra cosa incredibile però è che sul manuale cartaceo e su quello multimediale non c'è nessuna indicazione per quanto riguarda il montaggio sulla scheda madre... Quindi Sant'Arrangiati! lol
bene cmq ho risolto e sono contento ora voglio vedere cosa sarà in grado di fare questo pc :D
Tutto è bene quello che finisce bene :yeah:
ma che istruzioni dovevano mettere per il montaggio della sv :confused:
se ha 2 spinotti a 6 pin mi sembra chiaro che devi connetterli tutti e 2
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.