PDA

View Full Version : DISTANZA DALLA CENTRALE


eve86
16-07-2010, 10:50
Ho un domanda da fare, spero che qualcuno possa aiutarmi. Sono abbonato ad infostrada con tuttoincluso. Circa 3 settimane fa ho avuto il passaggio ad 8 mega, ma subito sono iniziate frequenti disconnessioni. Parlando con l'assistenza mi è stato detto che data la mia lontananza dalla centrale (quasi 4 Km) è stata costretta ad abbassarmi la portante a 6 mega, ora navigo a 5 mega netti. Ora volevo sapere da voi se, cambiando provider, la situazione potrebbe migliorare o se non cambierebbe nulla. Magari Telecom dispone di centrai più vicine. Grazie a tutti per le risposte

alberto888zz
16-07-2010, 11:08
Ho un domanda da fare, spero che qualcuno possa aiutarmi. Sono abbonato ad infostrada con tuttoincluso. Circa 3 settimane fa ho avuto il passaggio ad 8 mega, ma subito sono iniziate frequenti disconnessioni. Parlando con l'assistenza mi è stato detto che data la mia lontananza dalla centrale (quasi 4 Km) è stata costretta ad abbassarmi la portante a 6 mega, ora navigo a 5 mega netti. Ora volevo sapere da voi se, cambiando provider, la situazione potrebbe migliorare o se non cambierebbe nulla. Magari Telecom dispone di centrai più vicine. Grazie a tutti per le risposte

Si con Telecom potresti avere la centrale più vicina. Prova a fare una chiama al 187 e vedi se riescono a dirtelo

random566
16-07-2010, 11:16
Si con Telecom potresti avere la centrale più vicina. Prova a fare una chiama al 187 e vedi se riescono a dirtelo

mi permetto di non essere d'accordo.
le apparecchiature degli altri gestori, anche se offrono il servizio in ull, sono ospitate nelle stesse centrali telecom che servono gli utenti di una determinata zona.
la struttura della rete in rame (che è di esclusiva proprietà telecom) non permette scelte nell'attestazione ad una oppure ad un'altra centrale, pertanto non cambierebbe niente passando a telecom.
la tratta in rame che collega l'abitazione alla centrale rimarebbe esattamente la stessa.

strassada
16-07-2010, 13:15
mi permetto di non essere d'accordo.
le apparecchiature degli altri gestori, anche se offrono il servizio in ull, sono ospitate nelle stesse centrali telecom che servono gli utenti di una determinata zona.


certo che è così, la centrale di appartenenza è sempre quella telecom, con qualunque provider. quella che conta è la distanza dslam-casa, visto che il resto è connesso in fibra.

solo recentemente (a Roma, mi pare) 3 o 4 provider (Fastweb, Wind....) hanno creato una centrale senza telecom. ma se non sbaglio è più rivolta a servizi NGN, quindi fibra/vdsl.

random566
16-07-2010, 13:26
solo recentemente (a Roma, mi pare) 3 o 4 provider (Fastweb, Wind....) hanno creato una centrale senza telecom. ma se non sbaglio è più rivolta a servizi NGN, quindi fibra/vdsl.

che io sappia, nelle città esistono da tempo centrali proprietarie fastweb, infostrada, tele2, ecc., ma non sono direttamente collegate alla rete in rame che serve gli utenti.
vi sono contenute sia apparecchiature per la fornitura della connettività internet, sia per la rete telefonica.
queste centrali, come hai detto tu, sono collegate in fibra alle centrali telecom dove si trovano le apparecchiature che servono direttamente gli utenti.

lonewo|_f
16-07-2010, 13:41
che io sappia, nelle città esistono da tempo centrali proprietarie fastweb, infostrada, tele2, ecc., ma non sono direttamente collegate alla rete in rame che serve gli utenti.
vi sono contenute sia apparecchiature per la fornitura della connettività internet, sia per la rete telefonica.
queste centrali, come hai detto tu, sono collegate in fibra alle centrali telecom dove si trovano le apparecchiature che servono direttamente gli utenti.

non ti riferisci alle sale olo presenti nelle centrali telecom vero?

random566
16-07-2010, 13:48
non ti riferisci alle sale olo presenti nelle centrali telecom vero?

no, per niente.
ovviamente non conosco i dettagli tecnici, ma qui nella mia città sono a conoscenza di una centrale tele2 situata in una struttura industriale che non ha niente a che vedere con le centrali telecom e di 2 centrali infostrada situate in aree di proprietà enel

gabryel48
16-07-2010, 19:21
no, per niente.
ovviamente non conosco i dettagli tecnici, ma qui nella mia città sono a conoscenza di una centrale tele2 situata in una struttura industriale che non ha niente a che vedere con le centrali telecom e di 2 centrali infostrada situate in aree di proprietà enel

sisi anche a parma in zona ospedale, in una zona dov'e c'è una centrale di scambio dell'enel con trsformatori ecc, fuori c'è il campanello con scritto "WIND-INFOSTRADA" riferito a uno stabile con gli scuri sempre chiusi e un antennone di fianco.

comunque era ovvio che esistessero dei centri di smistamenteo del traffico degli OLO, la rete non potrebbe esistere solo coi dslam nelle centrali telecom