PDA

View Full Version : Notebook principalmente per post processing fotografico e rendering 3d


DemoneNero
16-07-2010, 08:49
Ciao a tutti,
dovrei comprare un notebook per sostituire quello vecchio che ho.
Principalmente lo userei per fare post produzione di fotografie e rendering 3d; ovviamente lo userei tanto anche per navigare.
Insomma, potenza di elaborazione e grafica.
Per il prezzo non ho idea, di sicuro non voglio andare oltre i 1200€ ma se c'è un ottimo cmopromesso mi accontento.
Mi date consigli?

DemoneNero
17-07-2010, 07:57
Dimenticavo, se c'è la possibilità, lo cerco con uno schermo da 17"

andyschleck
17-07-2010, 10:06
Ciao! sono nella tua stessa condizione! io avevo visto molto bene il nuovo hp envy 17 1010 ma quelli che l'hanno già comprato dicono che produca calore in modo eccessivo nella parte sx del pc...... quindi nn so nemmeno io se prenderlo oppure no :( mentre altre marche ho visto degli asus che nn costano moltissimo xò ora nn mi ricordo il modello (forse GJ73 o una cosa simile) oppure sono tentato anche dall'acer timelinex (15.6"), xò premetto che nn sono un fan acer. rimanendo sugli hp ho notato il nuovo pavillion dv6 3010 o il 3080el che sulla carta dovrebbero essere molto validi e mi pare che costino rispettivamente 999e e 1299e ma sono entrambi da 15.6". xò è meglio aspettare qualche risposta da utenti ++ esperti di me :D ciaoooo

DemoneNero
23-07-2010, 14:51
Ciao! sono nella tua stessa condizione! io avevo visto molto bene il nuovo hp envy 17 1010 ma quelli che l'hanno già comprato dicono che produca calore in modo eccessivo nella parte sx del pc...... quindi nn so nemmeno io se prenderlo oppure no :( mentre altre marche ho visto degli asus che nn costano moltissimo xò ora nn mi ricordo il modello (forse GJ73 o una cosa simile) oppure sono tentato anche dall'acer timelinex (15.6"), xò premetto che nn sono un fan acer. rimanendo sugli hp ho notato il nuovo pavillion dv6 3010 o il 3080el che sulla carta dovrebbero essere molto validi e mi pare che costino rispettivamente 999e e 1299e ma sono entrambi da 15.6". xò è meglio aspettare qualche risposta da utenti ++ esperti di me :D ciaoooo

Non saprei proprio cosa dirti, non ho idea alcuna su quale portatile indirizzarmi, per questo ho domandato se qualcuno aveva consigli.
Se almeno sapessi cosa controllare per poter fare la mia scelta non sarei qui a scocciarvi...

jandg
23-07-2010, 18:18
Ti consiglio di vedere i notebook che montano uno schermo veramente buono con una risoluzione di 1080/1200 x 1920:

Dell XPS 16 con RGB-led lucido (non con il white led)
Sony Vaio serie F con schermo Premium opaco
Macbook Pro 17
Asus G73JH, ma quello con lo schermo 1920x1080 che è ottimo, mentre lo schermo 1600x900 è proprio scarso.
Poi c'è il Dell Precision 6500 con l'RGB opaco
Lenovo w510.

Non so come è lo schermo del HP envy 17. Non ho ancora trovato una recensione che veramente ha misurato la qualità di colori, contrasto e angolo di vista. Quello del HP Envy 15 era penoso. HP fa in genere bene i suoi notebook professionali, mentre quelli commerciali sono più apparenza che sostanza. Del HP dovebbe essere molto buono il DC2 display sul HP 8740w.

Poi tutto il resto dipende da quanto vuoi spendere e quale altre esigenze hai.
Per lavoro di rendering mi sto trovando bene con il notebook in firma.

DemoneNero
24-07-2010, 08:21
Ti consiglio di vedere i notebook che montano uno schermo veramente buono con una risoluzione di 1080/1200 x 1920:

Dell XPS 16 con RGB-led lucido (non con il white led)
Sony Vaio serie F con schermo Premium opaco
Macbook Pro 17
Asus G73JH, ma quello con lo schermo 1920x1080 che è ottimo, mentre lo schermo 1600x900 è proprio scarso.
Poi c'è il Dell Precision 6500 con l'RGB opaco
Lenovo w510.

Non so come è lo schermo del HP envy 17. Non ho ancora trovato una recensione che veramente ha misurato la qualità di colori, contrasto e angolo di vista. Quello del HP Envy 15 era penoso. HP fa in genere bene i suoi notebook professionali, mentre quelli commerciali sono più apparenza che sostanza. Del HP dovebbe essere molto buono il DC2 display sul HP 8740w.

Poi tutto il resto dipende da quanto vuoi spendere e quale altre esigenze hai.
Per lavoro di rendering mi sto trovando bene con il notebook in firma.

Grazie infinite per la risposta anche a te!
Senti, ma per quanto riguarda il processore?Bene o male ho inteso che dovrei puntare dal core i5 in su, o sbaglio?la spesa l'affronterei visto che io porto allo sfinimento tutto quello che compro (il mio portatile ha 6 anni, ad esempio).
Per ora ho visto la gamma i5/i7 Toshiba, adesso passo a vedere i Sony.