PDA

View Full Version : Dispersione di segnale generata da un cavo usb


Metal Icarus
15-07-2010, 21:45
qualcuno saprebbe spiegarmi, a livello pratico, quanta dispersione può generare un cavo usb lungo cinque metri?
il cavo in questione è usato per connettere una chiavetta internet umts a un pc, cosa cambierebbe se il cavo fosse più corto?
in pratica non riesco a navigare a più di 30kb/s in download, può dipendere dal cavo?


p.s. non ditemi di attaccare la chiavetta direttamente al pc perché poi dovrei appendere il case fuori dalla finestra :mc:

Glide
15-07-2010, 21:49
forse la bassa velocità è data da una bassa copertura del segnale della rete

Metal Icarus
15-07-2010, 21:57
forse la bassa velocità è data da una bassa copertura del segnale della rete

Certo, più che probabile. Quello che vorrei sapere è se anche il cavo può influire e in che misura.

PHCV
16-07-2010, 06:49
dubito molto che il problema sia dovuto al cavo..

Nik4sil
16-07-2010, 08:33
Nel caso specifico non saprei, comunque tempo fa feci una prova (cavo autocostruito e "tagliato" durante la suddetta prova) e con una webcam non sono riuscito ad andare sopra i 6-7 metri.
Ma non è più semplice fare un test con un cavo più corto?

Dumah Brazorf
16-07-2010, 08:52
Fai una prova con una memoria usb e vedi a quanto riesci a leggere/scrivere.
Sicuro che la chiavetta si colleghi in hsdpa e non in gprs?

Zerk
16-07-2010, 08:59
Fai questa prova:
Prendi 2 cavi da 4-5 m, e invece che collegarli direttamente entra in HUB USB con alimentatore esterno. Dovrebe farti da ripetitore, ma non assicuro nulla perchè non ho mai provato

Toyo
16-07-2010, 13:32
La prova più semplice da fare è collegare una chiave usb al cavo, e vedere con che velocità leggi/scrivi. Se, come probabile, riesci a utilizzare la chiave con velocità normali, è un problema di rete. Se invece anche la chiave va a 30kbps in lettura/scrittura, allora è il cavo. Ma mi pare che le specifiche usb arrivino a 10 metri.

hibone
16-07-2010, 14:03
qualcuno saprebbe spiegarmi, a livello pratico, quanta dispersione può generare un cavo usb lungo cinque metri?
il cavo in questione è usato per connettere una chiavetta internet umts a un pc, cosa cambierebbe se il cavo fosse più corto?
in pratica non riesco a navigare a più di 30kb/s in download, può dipendere dal cavo?


p.s. non ditemi di attaccare la chiavetta direttamente al pc perché poi dovrei appendere il case fuori dalla finestra :mc:

come ti è stato detto è molto più probabile che sia un banale problema di telefonia...

la porta usb comunica in digitale, quindi problemi di attenuazione in senso stretto non se ne hanno. Dato che 30kb/s sono ben al di sotto della capacità dell'usb e dato che 5m è la lunghezza massima prevista dallo standard, è difficile che sia il cavo ad affliggere la velocità di comunicazione.

In ogni caso puoi sempre provare ad usare un cavo di buona qualità, di 1.5 m e munito di nuclei in ferrite per fare una prova.

In alternativa puoi cercare un router umts da posizionare in un punto con buona ricezione a cui potrai collegarti via wireless o ethernet.

in ogni caso la sezione più adatta è quella di networking.

CRL
20-07-2010, 10:27
Quoto hibone, 5m e' il massimo consentito dallo standard USB, il che vorrebbe dire che un cavo decente su quella lunghezza dovrebbe avere dispersioni ancora trascurabili.

Considerando che l'USB fa in genere 30MB/sec stai usando 1 millesimo della banda, quindi il problema deve essere altrove, e probabilmente nel segnale che riesci a prendere, o nella qualita' dell'antennina.

Cmq per la mia esperienza di internet mobile, le velocita' sono nettamente piu' basse di quelle di internet "da doppino" anche a parita' di velocita' dichiarate. Notai invece che per videoconferenze ecc la differenza e' molto meno marcata.

- CRL -