View Full Version : meglio cache o fsb?
Mi chiedevo cosa incidesse maggiormente sulle prestazioni. La maggiore quantità di cache o la maggiore velocità di fsb.
Per esempio: quale dei due è più performante tra
q9400, 2667Mhz, FSB1333 e cache L2 6 mega
q6700, 2667Mhz, FSB1066 e cache L2 8 mega
illuminatemi,
grazie a tutti!
Mi chiedevo cosa incidesse maggiormente sulle prestazioni. La maggiore quantità di cache o la maggiore velocità di fsb.
Per esempio: quale dei due è più performante tra
q9400, 2667Mhz, FSB1333 e cache L2 6 mega
q6700, 2667Mhz, FSB1066 e cache L2 8 mega
illuminatemi,
grazie a tutti!
Bhe un architettura migliore incide sempre meglio....(anche se parit di frequenza e fsb piu basso imlica un moltiplicatore bello alto che un amore in overclock) tra cache e fsb un fsb piu alto migliora le prestazioni ma bisogna pure tenere conto della frequenza cmq un q9400 ha un architettura migliore,è a 45nm ha istruzioni piu aggiornate ed è la scelta migliore pero bisogna vedere se ti interessa overclock e i sopratutto i prezzi se sta piu di 100-110E nessuno dei due è buono meglio un phenom II x4 che va di piu rispetto ai core 2 quad...
Meglio puntare sul secondo, processo produttivo migliore, minori consumi, qualche miglioramento architetturale tangibile.
Inutile cercare di valutare in base a cache o fbs, al più cerca qualche recensione per vedere il raffronto prestazionale tra i due processori (che dovrebbero comunque essere molto vicini)
Supponendo naturalmente che la tua scheda madre sia compatibile con entrambi.
Strato1541
15-07-2010, 18:38
Supponendo che la tua scheda madre lo supporti punta al q9400 , che puoi tranquillamente portare a 3ghz e a quel punto sarà al livello dei phenom x4 più veloci..
ok grazie.
si la scheda supporta entrambi.
ora ho un e6750, se passo al quad noterò differenze tangibili?
l'uso che ne faccio è 3dstudio max, autocad e photoshop
disegni 3d, 2d, e rendering.
spesso mi trovo a che fare con disegni piuttisto grossi, forse msarebbe meglio aggiungere ram (ora ho 4 giga) e pasare aa 64bit...?
Dato il tipo di utilizzo, io valuterei anche il cambio di pc.
Rivendi il tuo, che è ancora una discreta macchina, e prendi un i7 o un phenom II x6.
Purtroppo i core 2 quad hanno prezzi molto elevati rispetto alle prestazioni che danno, questo perchè oramai sono processori "da upgrade", come nel tuo caso.
Quindi il mio consiglio è di cercare qualcosa di seconda mano per il tuo 775, o di valutare qualcosa di nuovo.
al3x_.1992
16-07-2010, 11:17
Dato il tipo di utilizzo, io valuterei anche il cambio di pc.
Rivendi il tuo, che è ancora una discreta macchina, e prendi un i7 o un phenom II x6.
Purtroppo i core 2 quad hanno prezzi molto elevati rispetto alle prestazioni che danno, questo perchè oramai sono processori "da upgrade", come nel tuo caso.
Quindi il mio consiglio è di cercare qualcosa di seconda mano per il tuo 775, o di valutare qualcosa di nuovo.
quoto
cmq quello che ti consiglio e di rivendere il tuo pc come ha detto calabar e di andare su un phenom II x6 oppure se proprio non ti cala di cambiare e vuoi fare un upgrade lascia stare oramai il q6700 che si tratta oramai di un vecchio processo produttivo(potente ma vecchio) vai sul 9400 oppure ancora meglio vedi se trovi nell'usato un q9550 a buon prezzo
nuovi costano troppo per quello che danno e a questo punto il gioco non vale la candela ;)
ok grazie
farò le debite valutazioni.
ultima domanda: cambiando con core i7 o phenom x4 (x6), riesco a tenere le ddr2? o devo cambiare anche quelle per forza in ddr3?
ok grazie
farò le debite valutazioni.
ultima domanda: cambiando con core i7 o phenom x4 (x6), riesco a tenere le ddr2? o devo cambiare anche quelle per forza in ddr3?
Per quanto riguarda amd dovresti vedere se ci sono schede madri am2+ con supporto ai phenom II x6,per intel c'è poco da fare...
Se cambi, cambia tutto: tanto le ram le vendi comunque bene con il tuo pc.
Ciò che intendo, è che cercando di mantenere le tue DDR2 rischi di fare un acquisto peggiore. E questo non tanto in termini di prestazioni (in effetti il guadagno con le DDR3 è marginale), quanto in generale sulla longevità della macchina.
Tra qualche tempo le DDR2 costeranno molto più delle DDR3, e in caso di aumento di ram o sostituzione ti troverai a spendere un patrimonio, tanto da non valerne la pena. E il pc diventerà vecchio più in fretta.
Se vendi il to pc in blocco, il problema non dovrebbe porsi, dato che per vendere in blocco un pc, occorre che abbia le ram!
pero io non ho capito tu vuo aggiornare la cpu per...?
perchè se lo fai per applicazioni di videoediting ok,ma se lo fai per gaming o altro è inutile tieniti il processore che hai che è cmq ottimo...
Il fatto è che mi sono trovato ad aver problemi con alcuni file di autocad (tipo memoria insufficiente) o alcuni rendering ho dovuto lanciarli a bassa risoluzione perchè erano tanto ricchi di dettagli che la memoria era insufficiente,
Avendo 4 giga di ram... la soluzione è passare a 64bit e installare i software a 64bit.
Mi chiedevo quindi se avrei avuto differenze sostanziali anche cambiando la cpu.
Per i game non ho problrmi perchè vanno tutti a 32 bit, abendo una ati HD3870... 4 giga di ram sono anche troppi.
Differenze sui tempi di rendering? Direi proprio di si.
Per la modellazione se ne occupa la scheda video, quindi se vuoi migliorare quell'aspetto sai dove andare a spendere.
Per quanto riguarda la ram tieni anche conto che windows 32 bit può riservare al più 2GB ad un singolo programma. Per cui già passando ad un sistema a 64 bit potresti avere miglioramenti tangibili.
Se vuoi fare una bella macchina da rendering comunque valuta di prendere almeno 6GB di ram, meglio 8GB.
Sulla macchina con i7 920 che ho montato qualche mese fa, i 6GB cominciano a stare stretti in qualche occasione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.