View Full Version : Smartphone touchscreen con Android per navigare in internet
Ciao a tutti :)
Come da titolo, avrei bisogno di consigli sull'acquisto di uno smartphone touch (se per caso ha uno slide che nasconde una tastiera qwerty ancora meglio, mille volte meglio) con Android come sistema operativo che permetta una perfetta navigazione in internet. Qui in molti lo odiano, ma l'utilizzo principale sarebbe facebook e l'e-mail da internet (hotmail per la precisione), oltre alla normale navigazione.
Qualcuno puo' darmi qualche consiglio? Eviterei costi esorbitanti (800 euro per esempio, anche no :D) e qualsiasi tipo di iPhone.
Ah, ovviamente lo smartphone dovrebbe avere il WiFi (e credo non ci siano smartphone di ultima generazione senza wifi) e se proprio non si puo' fare a meno (:D) anche il GPS :)
Marca preferita non ne ho, HTC fa abbastanza business, Samsung ha un bel design, ecc...
Grazie mille per le risposte ;)
EDIT 1a: dovrebbe poter anche navigare su youtube per la visione di filmati.
EDIT 1b: anche le novita' non ancora uscite mi vanno bene, aspettare un po' per vedere nuovi modelli e magari vedersi quelli vecchi scendere di prezzo non fa mai male :D
ce ne sono molti
solo touch
HTC wildfire (250€) HTC desire (450€), HTC nexus 1 (500€), samsung galaxy s (550€)
touch + qwerty
motorola milestone (450€)
io col desire mi trovo da dio, ma se non puoi fare a meno della tastiera vai di motorola, ma non ti aspettare lo stesso touch di HTC
il samnsung è un po' più lento, ogni tanto s impianta ma ha uno schermo + luminoso.
ce ne sono molti
solo touch
HTC wildfire (250€) HTC desire (450€), HTC nexus 1 (500€), samsung galaxy s (550€)
touch + qwerty
motorola milestone (450€)
io col desire mi trovo da dio, ma se non puoi fare a meno della tastiera vai di motorola, ma non ti aspettare lo stesso touch di HTC
il samnsung è un po' più lento, ogni tanto s impianta ma ha uno schermo + luminoso.
OMG :eek: che schifo il motorola.... Grazie dei consigli, se non erro c'era anche l'Acer qualcosa che ce l'ha un mio amico e non sembra male, ma non so se monta Android (mi sembra di si', visto che si era collegato per scaricare una nuova app)...
Cercavo tastiera qwerty perche' avendo le dita un po' grosse, col solo touch sclererei (gia' stavo sclerando con l'iphone del mio amico, e un ex collega sclerava con un vecchio samsung, ma era uno dei primi touch)...
OMG :eek: che schifo il motorola.... Grazie dei consigli, se non erro c'era anche l'Acer qualcosa che ce l'ha un mio amico e non sembra male, ma non so se monta Android (mi sembra di si', visto che si era collegato per scaricare una nuova app)...
Cercavo tastiera qwerty perche' avendo le dita un po' grosse, col solo touch sclererei (gia' stavo sclerando con l'iphone del mio amico, e un ex collega sclerava con un vecchio samsung, ma era uno dei primi touch)...
si, il motorola non è bello da vedere ma a parer mio è l'unico android+touch+qwerty degno di nota
Minch*a ma costano un botto tutti quanti... Gli unici economici sono i Samsung... Be' mi sa che puntero' su quelli :D Tra HTC Tatoo, Nexus e Desire vanno dai 400 in su, se va bene 380...
EDIT: be' mica tanto... Ma non c'e' nulla sotto i 300 con Android? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
tulifaiv
15-07-2010, 20:24
EDIT: be' mica tanto... Ma non c'e' nulla sotto i 300 con Android? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Acer Liquid, nettamente la miglior scelta Android con un occhio al portafogli.
bha...non so so com'è il touch del liquid...ma non mi fido un granchè!!!
il wildfire costa 250€!!!
Il Liquid ce l'ha un mio amico e l'ho provato. Non male, a parte la cosa ridicola che non poteva inviarmi un mp3, ha dovuto scaricare un'applicazione per farlo. Anzi quasi non lo faceva, mi sfogliava il cellulare come fosse sul pc e mi ha fatto copia-incolla (e mi e' comunque arrivato via sms-bluetooth come fa sempre il Nokia)... Ma quello e' riferito ad Android. Il touch non mi aveva convinto molto...
Sto puntando un HTC Tattoo usato a 150 euro, vediamo settimana prossima quando mi arriva :D
mah frse xk il tuo amiko nn aveva ankora aggiornato alla 2.1
Puoi prendere in considerazione anche il samsung wave che sta sui 300 euro online
Puoi prendere in considerazione anche il samsung wave che sta sui 300 euro online
lui vuole android
EDIT: be' mica tanto... Ma non c'e' nulla sotto i 300 con Android? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sony Ericsson X10 MINI PRO ;)
...
Sto puntando un HTC Tattoo usato a 150 euro, vediamo settimana prossima quando mi arriva :D
Se il tuo scopo principale è navigare su internet il tattoo ha lo schermo un pò piccino (2.8") ed (non so come sia, non l'ho mai provato) è resistivo...a quel punto con qualcosa in più prendi un magic usato...
anzi lo spica nuovo.....XD
Se il tuo scopo principale è navigare su internet il tattoo ha lo schermo un pò piccino (2.8") ed (non so come sia, non l'ho mai provato) è resistivo...a quel punto con qualcosa in più prendi un magic usato...
Mer*a putt**a, non c'era scritto da nessuna parte che era resistivo, ne' tantomeno qui...
http://www.htc.com/it/product/tattoo/specification.html
Comunque sia forse e' meglio cosi', mi sono sempre trovato male a provare iPhone e Acer Liquid appunto perche' con le dita grosse e lo schermo capacitivo, premo piu' cose contemporaneamente...
Non c'e' nemmeno scritto che serve o che c'e' il pennino, se serve bestemmio...
Mer*a putt**a, non c'era scritto da nessuna parte che era resistivo, ne' tantomeno qui...
http://www.htc.com/it/product/tattoo/specification.html
Comunque sia forse e' meglio cosi', mi sono sempre trovato male a provare iPhone e Acer Liquid appunto perche' con le dita grosse e lo schermo capacitivo, premo piu' cose contemporaneamente...
Non c'e' nemmeno scritto che serve o che c'e' il pennino, se serve bestemmio...
guarda che è il contrario!!!
è con il resistivo che si ha molta difficoltà con le dita grosse, ed infatti il pennino è quasi d'obbligo!!!
col capacitivo, se è ben fatto e a meno che non sei un elefante, dovresti trovarti meglio!!!
i sony ericsson lasciali pure sugli scaffali!!!
io per quella cifra continuo sempre a consigliarti il wildfire della HTC
guarda che è il contrario!!!
è con il resistivo che si ha molta difficoltà con le dita grosse, ed infatti il pennino è quasi d'obbligo!!!
col capacitivo, se è ben fatto e a meno che non sei un elefante, dovresti trovarti meglio!!!
i sony ericsson lasciali pure sugli scaffali!!!
io per quella cifra continuo sempre a consigliarti il wildfire della HTC
No, da quel che leggo e ho potuto provare e' il contrario di quello che dici tu. Col capacitivo basta sfiorarlo ed infatti io e un mio amico abbiamo spesso difficolta' a scrivere con iPhone (contando che poi e' anche multitouch, si piglia tutto... :D).
Il resistivo va a pressione, il punto che premi e' piu' preciso (e non potendo essere multitouch ha anche questo vantaggio di prendere solo il primo tocco che hai dato).
Intanto spero in bene, se fa troppo schifo tranquillo che vengo qui a rosicare di brutto :D
guarda che è il contrario!!!
è con il resistivo che si ha molta difficoltà con le dita grosse, ed infatti il pennino è quasi d'obbligo!!!
col capacitivo, se è ben fatto e a meno che non sei un elefante, dovresti trovarti meglio!!!
i sony ericsson lasciali pure sugli scaffali!!!
io per quella cifra continuo sempre a consigliarti il wildfire della HTC
beh il wild fire ha processore lento solo 528 mhz per un android e risoluzione dello schermo da fascia bassa 240x320 il liquid è meglio(480x800 768mhz(snap dragon)) e costa poco di piu'
se hai diff con il resisitivo puoi sempre farti crescere un unghia da usare km pennino...........XD
tulifaiv
16-07-2010, 18:58
Il Tattoo non lo conosco direttamente, ma non ne ho mai sentito parlare molto bene... è la fascia molto bassa di HTC, non lo consiglierei :|
se hai diff con il resisitivo puoi sempre farti crescere un unghia da usare km pennino...........XD
LOL
magari la classica unghia del mignolo, così la usi pure per altro... :sofico:
Il Tattoo non lo conosco direttamente, ma non ne ho mai sentito parlare molto bene... è la fascia molto bassa di HTC, non lo consiglierei :|
LOL
magari la classica unghia del mignolo, così la usi pure per altro... :sofico:
beh penso proprio ke l'indice sia piu' comodo
No, da quel che leggo e ho potuto provare e' il contrario di quello che dici tu. Col capacitivo basta sfiorarlo ed infatti io e un mio amico abbiamo spesso difficolta' a scrivere con iPhone (contando che poi e' anche multitouch, si piglia tutto... :D).
Il resistivo va a pressione, il punto che premi e' piu' preciso (e non potendo essere multitouch ha anche questo vantaggio di prendere solo il primo tocco che hai dato).
Intanto spero in bene, se fa troppo schifo tranquillo che vengo qui a rosicare di brutto :D
ti sei mai chiesto xkè+ coi resistivi è consigliato usare il pennino???
xkè altrimenti è impossibile essere precisi su dove clicchi!!!
i capacitivi è vero, sono più sensibili, ma questo è un vantaggio, e non ha nulla a che vedere con la dimensione delle dita!!!
basta uno sfioramento e prendono il comando, ma lo prendono esattamente come lo vuoi dare te!!!
coi resistivi sei li che ti ritrovi a pigiare + volte sullo schermo che non ne vuole sapere di rispondere, e quando risponde, lo fa in maniera sbagliata, pensando che hai cliccato dove invece non è!!!
fidati, non c'è assolutamente paragone tra un resistivo e un capacitivo, indipendentemente dalla dimensione delle dita, anzi!!!!
Diciamo che ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi (come qualsiasi altra cosa dopotutto ;) )...rimando a questa veloce spiegazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065967
:)
Diciamo che ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi (come qualsiasi altra cosa dopotutto ;) )...rimando a questa veloce spiegazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065967
:)
bha, x me il solo vantaggio è che consuma meno,i restanti sono tutti svantaggi!!!
che vantaggio è il poter usare il pennino???
il pennino si usa solo xkè con le dita non potresti avere lo stesso effetto, col capacitivo invece non ce ne è bisogno in quanto riesce ad essere preciso anche con le dita!!!
e poi se proprio si vuole, ci sono i pennini anche per i capacitivi!!!!
Hieicker
17-07-2010, 11:02
No, da quel che leggo e ho potuto provare e' il contrario di quello che dici tu. Col capacitivo basta sfiorarlo ed infatti io e un mio amico abbiamo spesso difficolta' a scrivere con iPhone (contando che poi e' anche multitouch, si piglia tutto... :D).
Il resistivo va a pressione, il punto che premi e' piu' preciso (e non potendo essere multitouch ha anche questo vantaggio di prendere solo il primo tocco che hai dato).
Intanto spero in bene, se fa troppo schifo tranquillo che vengo qui a rosicare di brutto :D
Se può interessarti, c'è il nuovo Acer E400, con android 2.1 , processore da 600mhz qualcomm, 256mb di ram, schermo da 320*480 resistivo come piace a te, dotato di gps integrato, wi-fi e bluetooth! Prezzo 249 euro ;)! Io cmq ti consiglio caldamente di provare lo smartphone prima di prenderlo... In certe recensioni alcuni modelli sembrano lenti, in altre sembrano delle scheggie... Sono un pò indicative a riguardo... Quindi se puoi passa in una catena commerciale vicino casa tua e tasta con mano ;)!
Io cmq ti consiglio caldamente di provare lo smartphone prima di prenderlo... In certe recensioni alcuni modelli sembrano lenti, in altre sembrano delle scheggie... Sono un pò indicative a riguardo... Quindi se puoi passa in una catena commerciale vicino casa tua e tasta con mano ;)!
questo poco ma sicuro, mai mi sognerei di comprare un telefono che non ho stretto in mano almeno una volta!!!!
la mia procedura è:
lo cerco in internet, lo provo al mediaworld, lo compro in internet
Ragazzi mi e' arrivato. Prime impressioni? Pensavo fosse piu' grande, invece e' abbastanza piccolo e questo per me e' tutto un vantaggio. Il touch funziona meglio di quanto pensassi nonostante sia resistivo.
Ottimo, veramente ottimo, sono soddisfatto. Finche' non mi cadra' e allora saranno santi che cadono :D
ce ne sono molti
solo touch
HTC wildfire (250€) HTC desire (450€), HTC nexus 1 (500€), samsung galaxy s (550€)
il samnsung è un po' più lento, ogni tanto s impianta ma ha uno schermo + luminoso.
a dire il vero al momento il samsung è il cell' android con l'hw più potente.
OMG :eek: che schifo il motorola....
è comunque il cell android più venduto, completo, e supportato.
bha...non so so com'è il touch del liquid...ma non mi fido un granchè!!!
il wildfire costa 250€!!!
si beh navigare sul wildfire....
Ragazzi mi e' arrivato. Prime impressioni? Pensavo fosse piu' grande, invece e' abbastanza piccolo e questo per me e' tutto un vantaggio. Il touch funziona meglio di quanto pensassi nonostante sia resistivo.
ma hai preso un tatoo??
oddio pensavo volessi un cell per navigare ed ha preso l'android più scrauso?
era meglio un magic usato a sto punto
oddio pensavo volessi un cell per navigare ed ha preso l'android più scrauso?
era meglio un magic usato a sto punto
Mah, non saro' esperto ma da ieri che lo uso e mi sono trovato bene, soprattutto col touch. Devo solo trovare il modo di disattivare la "vibratina" mentre scrivo con la tastiera che tanto me ne frego e sono a posto. Faccio molta meno fatica con questo resistivo che con l'iPhone del mio amico o altri con touch capacitivo che ho provato, qui almeno il messaggio riesco a scriverlo :D
L'unica cosa di sclero e' che non riesco a configurare il WAP Vodafone per navigare, ma sembra un problema abbastanza comune (almeno per quanto riguarda il Tattoo).
Prima col Nokia N95 funzionava e navigavo (approfittando dei 100MB al giorno di WAP con la Zero Limits) ora qui non riesco a farlo funzionare...
P.S.: per 150 euro uno smartphone piccolo, touch, con android, wifi, gps sono stracontento se permetti... L'unica cosa e' che il giorno dopo averlo preso, compare un'altra inserzione (COME AL SOLITO, mi capita sempre) di un altro Tattoo di 4 mesi con scontrino (e quindi usufruibile di garanzia) e allo stesso prezzo... Vabbe', pace.
EDIT: Noooo, scusate ho cannato...
Ho ricontrollato ancora una volta, mettevo wap.vodafone.it invece di wap.omnitel.it... Ora il WAP funziona :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.