Verro
15-07-2010, 14:34
Si, ok, forse è piu da "piazzetta", ma ora che non c'è piu (:cry: ) non ho trovato altro in cui postare...
Mettiamo che uno che lavora con i carabinieri, tenente magari (quindi non semplice agente), voglia per MOTIVI PERSONALI tenere sotto controllo telefonico una persona...potrebbe farlo????
Nel senso, LEGALMENTE NO, lo so, ma secondo voi c'è possibilità che riesca ad accedere alle apparecchiatura per poter effettuare l'intercettazione??
Inoltre, e qui voglio i tecnici, come funziona l'intercettazione? Nel caso, ovviamente, che l'intercettatore non possa mettere mano al telefono della vittima!
In questo caso, il telefono deve stare entro un certo range? Chi intercetta, deve essere vicino alla cella utilizzata dal telefono???
Si può risalire alla posizione del telefono anche se inutilizzato ma acceso?
Grazie a tutti per le risposte
Mettiamo che uno che lavora con i carabinieri, tenente magari (quindi non semplice agente), voglia per MOTIVI PERSONALI tenere sotto controllo telefonico una persona...potrebbe farlo????
Nel senso, LEGALMENTE NO, lo so, ma secondo voi c'è possibilità che riesca ad accedere alle apparecchiatura per poter effettuare l'intercettazione??
Inoltre, e qui voglio i tecnici, come funziona l'intercettazione? Nel caso, ovviamente, che l'intercettatore non possa mettere mano al telefono della vittima!
In questo caso, il telefono deve stare entro un certo range? Chi intercetta, deve essere vicino alla cella utilizzata dal telefono???
Si può risalire alla posizione del telefono anche se inutilizzato ma acceso?
Grazie a tutti per le risposte