PDA

View Full Version : NAS Casalingo problema controller raid VIA 6421a


luchky16
15-07-2010, 12:58
Salve a tutti, posseggo un computer vecchio con i seguenti componenti: Scheda madre QDI Kinetiz 7E-A K7, 256 MB ram, 2 HD da 1 TB l'uno, una scheda video maxtor da 32 MB e un controller RAID VIA 6421a (Supporta RAID 0, RAID 1 e JBOD, la mia intenzione era collegare i 2 hd in RAID 1).

Con questi componenti ho avuto la grande idea di realizzare un NAS, le cui funzioni principali erano FileServer e FTP Server.

Come SO ho scelto openfiler (basato su linux CentOS mi sembra), l'installazione è stata perfetta, OpenFiler mi ha riconosciuto i 2 hd da 1 tb collegati al controller.

Dopo l'installazione riavvio il PC e mi accorgo che il BIOS non riesce a rilevare il controller.

Vado nelle impostazioni del bios della MoBo e vedo che il bios non supporta RAID (nelle priorità di boot non compare).

Cosa posso fare? sono costretto a cambiare scheda madre in una più recente che supporta RAID? o c'è una soluzione? :muro:

pank
22-07-2010, 16:08
ciao, nel manuale della scheda madre cè menzionato il raid?
se si magari prova ad aggiornare il bios (se ne trovi..)
altrimenti puoi prendere un controller pci. visto età della scheda ha solo connettori ide, controller ide raid sul mercatino li trovi a pochi euro.
ma ti conviene spendere per usare hd antiquati?!
nn ti conviene prendere con pochi euri un ctrl sata e 2 hd sata?1 almeno hai la "certezza" che sono + affidabili di quelli ide. nn per interfaccia ma per età?!

luchky16
27-07-2010, 10:40
ciao, nel manuale della scheda madre cè menzionato il raid?
se si magari prova ad aggiornare il bios (se ne trovi..)
altrimenti puoi prendere un controller pci. visto età della scheda ha solo connettori ide, controller ide raid sul mercatino li trovi a pochi euro.
ma ti conviene spendere per usare hd antiquati?!
nn ti conviene prendere con pochi euri un ctrl sata e 2 hd sata?1 almeno hai la "certezza" che sono + affidabili di quelli ide. nn per interfaccia ma per età?!

Ho 2 hd da 1 tb sata e il controller supporta sata... il controller è pci.
edit: non è menzionato il raid.

pank
27-07-2010, 17:45
ciao, se è la controler che penso io, il raid lo dovrebbe supportare. cmq quando avvii il pc al caricamento del bios ti vede il controller?
io ne ho uno uguale, e al caricamento del bios ti apare delle scritte, e una coppia di tasti (crtl+m mi sembra...)da premere per entrare nel bios del controller. altro dettaglio il via nn supporta il sata 2 ma solo il sata 1, per cui devi settare i jumper sul hd in modalità sata 1 o

luchky16
29-07-2010, 07:37
Allora, io dal bios non riesco a vedere il controller, secondo me è la scheda madre che non lo supporta.
In teoria io dovrei dire al bios di caricare i bios di tutti gli altri dispositivi ma il problema è che quando vado in priorità di boot non mi segnala l'opzione RAID, e all'avvio non posso far partire il bios del controller.

pank
29-07-2010, 12:51
Allora, io dal bios non riesco a vedere il controller, secondo me è la scheda madre che non lo supporta.
In teoria io dovrei dire al bios di caricare i bios di tutti gli altri dispositivi ma il problema è che quando vado in priorità di boot non mi segnala l'opzione RAID, e all'avvio non posso far partire il bios del controller.

no,no. nn devi dire niente al bios della scheda madre. il controller lo vedi solo nella fase di post ( quando accendi il pc e vedi tt le scritte bianche) è da lì che vedi se ti vede il ctrl. di solito dopo la prima schermata. se stai attento nella fase di post ad un certo punto ti viene segnalato il via 61xx e in basso nel monitor dovresti vedere la seguenza di tasti x entrare nel bios del ctrl.
in priorità di boot della scheda madre nn vedrai mai il raid (è un opzione del ctrl via) ma dovresti vedere il controller. sempre ammesso che la tua scheda madre supporta il boot da slot pci?!

Kabala Kabala
30-07-2010, 10:37
Allora, io dal bios non riesco a vedere il controller, secondo me è la scheda madre che non lo supporta.
In teoria io dovrei dire al bios di caricare i bios di tutti gli altri dispositivi ma il problema è che quando vado in priorità di boot non mi segnala l'opzione RAID, e all'avvio non posso far partire il bios del controller.

Io ho avuto un problema analogo al tuo tempo fa.
Una vecchia scheda madre con chipset Sis che non permetteva il boot da Controller pci Sata raid aggiuntivo Via.
Come a te non era presente tra le opzioni di boot il controller aggiuntivo.
Ho quindi seguito questa guida http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8343228 e risolto ogni problema.
Con qualche modifica dovrebbe essere utilizzabile pure sulla tua scheda madre.
Altri link utili che avevo trovato all'epoca e che spiegano il problema:
http://www.sevenforums.com/hardware-devices/75014-bootable-sata-controller-card.html
http://www.rojakpot.com/showFreeBOG.aspx?lang=0&bogno=290
http://pastebin.com/f58d5b0e2

luchky16
02-08-2010, 09:30
Grazie mille delle risposte, ma ho risolto comprando un QNAP ts210, anche perchè ho fatto un po' i conti e ho capito che un PC usato come Server consuma troppo. Questa discussione potrà aiutare altra gente che ha avuto il mio stesso problema. :D