PDA

View Full Version : Sigma 18-200 come tuttofare...


runk
15-07-2010, 12:18
Volevo sapere se qualcuno di voi ha il sopracitato obiettivo, 18-200mm F3.5-6.3 DC ....l'ho trovato di seconda mano a 150euro e pare essere in buone condizioni. Se non mi va in porto l'acquisto (sempre di seconda mano) del 18-105 nikkor volevo buttarmi su questo sigma.

Che ne pensate? online trovo poche review, ma le foto fatte con quest'obiettivo sembrano abbastanza buone...

Grazie a tutti

WildBoar
15-07-2010, 16:35
penso che butti 150€. :D

il nikon è stabilizzato (fondamentale su zoom così bui) e molto meglio come resa.

zyrquel
15-07-2010, 16:48
se non trovi il 18-105VR prendi il 18-55VR ma lasciare stare il [ qualsiasi ] 18-200 ;)

runk
15-07-2010, 19:07
penso che butti 150€. :D

il nikon è stabilizzato (fondamentale su zoom così bui) e molto meglio come resa.

a trovarlo... :(

se non trovi il 18-105VR prendi il 18-55VR ma lasciare stare il [ qualsiasi ] 18-200 ;)

no, il 18-55 è troppo corto come focale, mi serve qualcosa di più versatile...

sto chiedendo all'acquirente in ogni caso se sia motorizzato o meno, cmq se mi dite questo desisto...

zulutown
16-07-2010, 11:21
penso che butti 150€. :D

il nikon è stabilizzato (fondamentale su zoom così bui) e molto meglio come resa.

certo.. costano uguale.. :rolleyes:

citty75
16-07-2010, 13:14
beh il 18-105VR non costa molta di più.... :read:

zulutown
16-07-2010, 13:35
beh il 18-105VR non costa molta di più.... :read:

appunto!
facile dire che un'ottica fa schifo quando quella consigliata costa 4 volte tanto!

runk
16-07-2010, 13:46
appunto!
facile dire che un'ottica fa schifo quando quella consigliata costa 4 volte tanto!

di seconda mano li trovo allo stesso prezzo...

memory_man
16-07-2010, 13:47
come tutto fare ti posso consigliare il 17-70 sigma, magari la versione OS...

runk
16-07-2010, 13:52
come tutto fare ti posso consigliare il 17-70 sigma, magari la versione OS...

su che range di prezzo siamo? anche se a dir la verità è un pò cortino per quello che dovrei farci....

citty75
16-07-2010, 13:53
appunto!
facile dire che un'ottica fa schifo quando quella consigliata costa 4 volte tanto!

Ma quali 4 volte???
Il 18-105 l'ho pagato sui 200, questo costa 150.

memory_man
16-07-2010, 13:55
su che range di prezzo siamo? anche se a dir la verità è un pò cortino per quello che dovrei farci....

la versione non stabilizzata la trovi usata anche a meno di 200 euro..la nuova stabilizzata e un filo più luminosa sei sui 350 euro..

conta che sei a 2.8 - 4 di luminosità, niente male per uno zoom. non so che ci vuoi fare ma come lunghezza è un vero tutto fare secondo me...se vuoi andare più lungo ci abbinerei un 70-200 :)

runk
16-07-2010, 14:00
la versione non stabilizzata la trovi usata anche a meno di 200 euro..la nuova stabilizzata e un filo più luminosa sei sui 350 euro..

conta che sei a 2.8 - 4 di luminosità, niente male per uno zoom. non so che ci vuoi fare ma come lunghezza è un vero tutto fare secondo me...se vuoi andare più lungo ci abbinerei un 70-200 :)

a me serve qualcosa con un buon range di focale, dal grandangolo allo zoom, non mi importa la qualità eccelsa ne la luminosità....il 18-105 è perfetto per l'utilizzo che ne devo fare, al max il 16-85 come focali ma siamo su prezzi diversi...volevo spendere molto poco....non oltre i 150 (ovviamente sull'usato).

zulutown
18-07-2010, 10:06
Ma quali 4 volte???
Il 18-105 l'ho pagato sui 200, questo costa 150.

Si è perso qualcosa nella discussione.
Io ho risposto a chi diceva che il 18-200 sigma fa schifo, e che consigliava il nikon 18-200!!!

peccato che il nikon costa 4 volte il sigma.