PDA

View Full Version : Intel: Sandy Bridge arriverà prima del previsto


Redazione di Hardware Upg
15-07-2010, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-sandy-bridge-arrivera-prima-del-previsto_33240.html

A seguire le informazioni finanziare, Intel fornisce qualche dettaglio circa l'immissione sul mercato di Sandy Brdige


Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
15-07-2010, 09:11
eheh... la pressione di Fusion si inizia a far sentire a quanto pare!!

Human_Sorrow
15-07-2010, 09:17
eheh... la pressione di Fusion si inizia a far sentire a quanto pare!!

Non mi pare c'entri niente Fusion, visto che cresce la domanda di Sandy Bridge.
Intel accelera non perché ha un concorrente ma perché la domanda dei clienti cresce.

Così ho capito io, sbaglio ? :stordita:

tribal.87
15-07-2010, 09:29
[QUOTE
Intel accelera non perché ha un concorrente ma perché la domanda dei clienti cresce.

Così ho capito io, sbaglio ? :stordita:[/QUOTE]

Quoto...e personalmente sono tra quelli che aspettano con ansia questi nuovi prodotti! Speriamo solo siano all'altezza di tutte le chiacchere che circolano..

tribal.87
15-07-2010, 09:31
Quoto Human_Sorrow...e personalmente sono tra quelli che aspettano con ansia questi nuovi prodotti! Speriamo solo siano all'altezza di tutte le chiacchere che circolano.

John_Mat82
15-07-2010, 09:34
Bah mi tengo il mio i7 860 e al diavolo cambio di chipset, motherboard e compagnia bella..

rollo82
15-07-2010, 09:35
ma dubito sinceramente che "la massa" sia in trepida attesa di una cpu. la gente non sa distinguere un pentium e2000 da un i3. si vendono ancora tantissimi pc su socket 775 e le i3/i5 sono uscite da poco (gennaio).

qui sul forum vorremmo già le cpu a 10nm con 84 core e 42ghz con 1gb di cache, ma non rappresentiamo "la domanda"

probabilmente intel ha dei vantaggi in termini di produzione: al momento produce cpu a 32nm con gpu a 45 (quindi ci saranno 2 passaggi), poi produce ancora i5 750/760 e i7 a 45nm senza gpu e poi ha gli esacore a 32nm senza gpu... tutte queste con prestazioni notevolmente diverse dovute a profonde differenze strutturali

con sandy sarà la fine di tutto ciò: un unico die dove verranno disabilitati un tot di mb di cache a seconda dei modelli e forse anche 2 core per gli i3 (un po' tipo amd)... saranno tutte cpu con le stesse caratteristiche, tutte uguali e che escono tutte dallo stesso wafer.

per me il motivo è questo!

longhorn7680
15-07-2010, 09:44
MA veramente credete che intel accelleri perche c'e una forte domanda per sandy bridge???? :muro: Come fa ada avere una forte domanda per un'architettura che non e ancora stata neanche illustrata nel dettaglio??? :doh: Dai su siamo seri, il problema e che si sono resi conto che ad oggi tutti i loro prodotti entro i 300$ sono sconvenienti rispetto alla concorrenza. Evidentemente c'e un calo di ordini degli OEM in favore di Amd e siccome e questo il settore che porta i guadagni maggiori e non certamente gli i7 che coprono forse il 2% del venduto ovviamente accellerano per avere un vantaggio visto che possono permetterselo. Cercate di capire che nessuna azienda investe 400Mln di dollari in piu solo per fare un favore ai clienti. Ma LOL!!!
Gli Athlon II sono preferibili ai Pentium e agli i3 i Phenom X2 e X4 sono meglio degli i5 e gli X6 sono superiori agli i7 di pari prezzo, tant'e che intel abbassera i prezzi degli i7 :sofico: cosa mai vista prima! Ragazzi la concorrenza la considerano tutti, e si intel ha una posizione dominante ma deve comunque fare i conti con Amd e 6-8 mesi di vantaggio su Buldozzer con la stagione natalizia in mezzo sono un bel vantaggio che dovrebbe coprire i 400Mln.

paolox86
15-07-2010, 09:49
Non vedo l'ora che esca... ho voglia di dare una rinfrescatina al mio pc.

jokerpunkz
15-07-2010, 09:54
vista così mi sembra che rollo82 abbia ragione....

io kmq spero in un colpo di reni di Amd.....fanno pena in rapporto prestazioni/consumi.....è ora che tirino fuori qualcosa di sfavillante e competitivo.....intel non vince solo per potenza bruta, sulla quale stanno lì lì...

checo
15-07-2010, 10:06
Non mi pare c'entri niente Fusion, visto che cresce la domanda di Sandy Bridge.
Intel accelera non perché ha un concorrente ma perché la domanda dei clienti cresce.

Così ho capito io, sbaglio ? :stordita:

c'è scritto così, ma ha poco senso, al momento oltre a dare degli es ai produttori come farebbe ad esserci una forte domanda se non è ancora stata presentata la cpu?
diciamo che ad intel conviene economicamente lanciare quelle cpu, per rese e costi di produzione.
La pressione di Fusion?? ahahahahaah

Certe volte mi chiedo se alcuni utenti di questo Forum vivano nello stesso mondo in cui vivo io. AMD non esiste per Intel... ti sei perso il fatturato record degli ultimi 40 anni? L'unica azienda che Intel teme è ARM nel settore smartphones and tablets in quanto ha deciso di conquistare anche quel mercato e li ARM regna.
che fusion non centri una mazza concordo anche io.
però che amd non esista per intel è una sparata da troll
esite per i seguenti motivi
-intel attinge a molte teconolgie amd(e viceversa)
-intel ha ostacolato per anni amd, quando questa era superiore, io se uno non esiste non lo ostacolo
-ad oggi amd propone ottime cpu per la fascia media e bassa che sono alla pari delle intel
-ad intel conviene ci sia amd , altrimenti verrebbe smembrata dall' antitrust se amd per esempio fallisse.

MA veramente credete che intel accelleri perche c'e una forte domanda per sandy bridge???? :muro: Come fa ada avere una forte domanda per un'architettura che non e ancora stata neanche illustrata nel dettaglio??? :doh: Dai su siamo seri, il problema e che si sono resi conto che ad oggi tutti i loro prodotti entro i 300$ sono sconvenienti rispetto alla concorrenza. Evidentemente c'e un calo di ordini degli OEM in favore di Amd e siccome e questo il settore che porta i guadagni maggiori e non certamente gli i7 che coprono forse il 2% del venduto ovviamente accellerano per avere un vantaggio visto che possono permetterselo. Cercate di capire che nessuna azienda investe 400Mln di dollari in piu solo per fare un favore ai clienti. Ma LOL!!!
Gli Athlon II sono preferibili ai Pentium e agli i3 i Phenom X2 e X4 sono meglio degli i5 e gli X6 sono superiori agli i7 di pari prezzo, tant'e che intel abbassera i prezzi degli i7 :sofico: cosa mai vista prima! Ragazzi la concorrenza la considerano tutti, e si intel ha una posizione dominante ma deve comunque fare i conti con Amd e 6-8 mesi di vantaggio su Buldozzer con la stagione natalizia in mezzo sono un bel vantaggio che dovrebbe coprire i 400Mln.

coi soldi di che ha intel potrebbe partire col la politi di prezzi al ribasso, e far quindi fallire amd, ma sarebbe controproducente per lei stessa, oltre che per noi.

Mparlav
15-07-2010, 10:21
A lungo non sono riusciti a star dietro alla domanda di i3 ed i5, soprattutto mobile.
Se riescono ad anticipare Sandy Bridge vuol dire che la transizione delle varie Fab ai 32nm sta' andando meglio del previsto.
In campo mobile andrà molto bene Sandy Bridge, meno determinante nei desktop.

rollo82
15-07-2010, 10:26
MA veramente credete che intel accelleri perche c'e una forte domanda per sandy bridge???? :muro: Come fa ada avere una forte domanda per un'architettura che non e ancora stata neanche illustrata nel dettaglio??? :doh: Dai su siamo seri, il problema e che si sono resi conto che ad oggi tutti i loro prodotti entro i 300$ sono sconvenienti rispetto alla concorrenza. Evidentemente c'e un calo di ordini degli OEM in favore di Amd e siccome e questo il settore che porta i guadagni maggiori e non certamente gli i7 che coprono forse il 2% del venduto ovviamente accellerano per avere un vantaggio visto che possono permetterselo. Cercate di capire che nessuna azienda investe 400Mln di dollari in piu solo per fare un favore ai clienti. Ma LOL!!!
Gli Athlon II sono preferibili ai Pentium e agli i3 i Phenom X2 e X4 sono meglio degli i5 e gli X6 sono superiori agli i7 di pari prezzo, tant'e che intel abbassera i prezzi degli i7 :sofico: cosa mai vista prima! Ragazzi la concorrenza la considerano tutti, e si intel ha una posizione dominante ma deve comunque fare i conti con Amd e 6-8 mesi di vantaggio su Buldozzer con la stagione natalizia in mezzo sono un bel vantaggio che dovrebbe coprire i 400Mln.

secondo me ti sbagli, se guardi cosa offre il mercato nei pc preassemblati e soprattuto portatili, la scelta per la maggior parte su intel. è ovvio che se amd mi mette un x6 allo stesso prezzo di un i3, è preferibile di molto amd... ma quando si valuta una serie di pc devi valutare tante cose e sinceramente intel è quella che offre la "famiglia" di prodotti migliori.

la concorrenza la guardano tutti, ma intel non ha di questi problemi in questo momento. figuriamoci che non si era posta il problema quando vendeva quei cessi di pentium 4 e amd andava milioni di volte meglio!!!!!

resto della mia idea che è un discorso di "comodità" di produzione

longhorn7680
15-07-2010, 10:27
vista così mi sembra che rollo82 abbia ragione....

io kmq spero in un colpo di reni di Amd.....fanno pena in rapporto prestazioni/consumi.....è ora che tirino fuori qualcosa di sfavillante e competitivo.....intel non vince solo per potenza bruta, sulla quale stanno lì lì...


Scusa ci potresti spiegare in cosa Amd fa pena nel rapporto prestazioni/consumi? Penso che gli X6 ti smentiscano di brutto, cmq il 99% della gente che compra PC ignora totalmente la questione consumi. Amd sta preparando qualcosa di estremamente valido da contrapporre a questo Sandy Bridge che anch'esso promette un boost abbastanza elevato. Penso che tra 12 mesi ci sara una battaglia mai vista prima in questo campo e si spera che questo porti vantaggi a tutti noi sul fronte prezzi! E mi dispiace per te ma sulla potenza bruta intel vince con un netto distacco in confronto ad Amd, ma non e questa fascia che fa il mercato.

rollo82
15-07-2010, 10:38
Scusa ci potresti spiegare in cosa Amd fa pena nel rapporto prestazioni/consumi? Penso che gli X6 ti smentiscano di brutto, cmq il 99% della gente che compra PC ignora totalmente la questione consumi. Amd sta preparando qualcosa di estremamente valido da contrapporre a questo Sandy Bridge che anch'esso promette un boost abbastanza elevato. Penso che tra 12 mesi ci sara una battaglia mai vista prima in questo campo e si spera che questo porti vantaggi a tutti noi sul fronte prezzi! E mi dispiace per te ma sulla potenza bruta intel vince con un netto distacco in confronto ad Amd, ma non e questa fascia che fa il mercato.

secondo me ti sbagli: in termini spicci, quando hai la cpu più potente (e di molto) disponibile, sei tu che decidi come far andare il mercato. se intel volesse ammazzare amd, abbassa il prezzo e amd è morta. se hai un'architettura che nel suo complesso è migliore, decidi tu il mercato. se poi ti chiami intel ti viene più facile! (non dimentichiamo che intel ha venduto di più di amd anche coi pentium 4, veri aborti rispetto agli athlon di allora).

non ha senso dire "sulla forza bruta vince, sul resto c'è battaglia", perchè basta alzare il livello di tutte le cpu sopra il livello dell'avversario e lo ammazzi.

longhorn7680
15-07-2010, 10:39
secondo me ti sbagli, se guardi cosa offre il mercato nei pc preassemblati e soprattuto portatili, la scelta per la maggior parte su intel. è ovvio che se amd mi mette un x6 allo stesso prezzo di un i3, è preferibile di molto amd... ma quando si valuta una serie di pc devi valutare tante cose e sinceramente intel è quella che offre la "famiglia" di prodotti migliori.

la concorrenza la guardano tutti, ma intel non ha di questi problemi in questo momento. figuriamoci che non si era posta il problema quando vendeva quei cessi di pentium 4 e amd andava milioni di volte meglio!!!!!

resto della mia idea che è un discorso di "comodità" di produzione

Guarda siccome ne io ne te sappiamo il quantitativo di ordini che fanno gli OEM e difficile dimostrare qualcosa, ma siccome c'e un trend dove anche gli OEM stanno cominciando ad assemblare piu PC con Amd e logicamente questo non sta bene ad intel, poi ovviamente a intel fa comodo avere tutto a 32nm e produrre solo un tipo di wafer, questo non mi sogno nemmeno di metterlo in dubbio, ma non credo sia solo questo visto che oggi realmente fino ai 300$ comprare intel secondo me vuol dire avwer speso male i soldi, non parliamo poi della fascia entro i 150$ dove sinceramente faccio fatica a capire come si puo prendere un Pentium o un i3 al posto di un AthlonII. Con Sandy Bridge in questa fascia dovrebbero introdurre delle CPU con 4 core veri e si riprenderanno il primato proprio nella fascia che crea volumi e profitti. Non a caso a questo giro usciranno prima le CPU mainstream di quelle enthusiast. E vero che un'azienda cerca sempre di contenere i costi, ma il vero obiettivo dal quale non puo prescindere sono le vendite e avere il prodotto migliore e garanzia di vendere soprattutto se hai una posizione dominante come quella intel. Poi posso sbagliarmi ma ragionando come imprenditore questo e quello che mi e venuto subito in mente. E questa e la strategia che seguirei.

Pessimismo
15-07-2010, 10:40
mi sbudello dal ridere a leggere gente che crede che una multinazionale che realizza da anni fatturati record e riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti si cachi anche di striscio una piccola azienda che sta in piedi con lo sputo, piu che altro la sfrutta e la lascia li dov'è perchè ne ha un tornaconto altrimenti potrebbe farla fallire domattina

longhorn7680
15-07-2010, 10:51
secondo me ti sbagli: in termini spicci, quando hai la cpu più potente (e di molto) disponibile, sei tu che decidi come far andare il mercato. se intel volesse ammazzare amd, abbassa il prezzo e amd è morta. se hai un'architettura che nel suo complesso è migliore, decidi tu il mercato. se poi ti chiami intel ti viene più facile! (non dimentichiamo che intel ha venduto di più di amd anche coi pentium 4, veri aborti rispetto agli athlon di allora).

non ha senso dire "sulla forza bruta vince, sul resto c'è battaglia", perchè basta alzare il livello di tutte le cpu sopra il livello dell'avversario e lo ammazzi.

Ti dimentichi di una cosa, anzi due:
1 intel non puo ammazzare Amd
2 intel non ha interesse ad ammazzare Amd

Poi a guardare il listino intel dovrebbe tagliare di parecchio i prezzi posizionando gli i3 al prezzo degli Athlon X2-X3 gli i5 al prezzo dei Phenom X2-X3 e il solo 750 un po sotto al 965 poi dovrebbe mettere l'860 e il 920 al prezzo del 1055T e il 960 al prezzo del 1090T inoltre dovrebbe mantenere questo socket per un altra generazione e abbassare i prezzi dei chipset, ora prendi una calcolatrice a calcola la diminuzione dei guadagni data da questo riallineamento e capirai che gli e sconveniente perche non recupererebbe tanti soldi dalle vendite in piu.
Non sono scemi gli economisti di intel e il prezzo e dato dal bilanciamento di domanda e offerta, una domanda troppo alta farebbe lievitare i prezzi fisiologicamente anche con un listino ritoccato al ribasso. Intel ha questa posizione dominante che le permette di crearsi questo scenario ad hoc dove riesce a vendere le Cpu al prezzo max in rapporto alla capacita produttiva.

Pessimismo
15-07-2010, 10:59
Ti dimentichi di una cosa, anzi due:
1 intel non puo ammazzare Amd
2 intel non ha interesse ad ammazzare Amd

Poi a guardare il listino intel dovrebbe tagliare di parecchio i prezzi posizionando gli i3 al prezzo degli Athlon X2-X3 gli i5 al prezzo dei Phenom X2-X3 e il solo 750 un po sotto al 965 poi dovrebbe mettere l'860 e il 920 al prezzo del 1055T e il 960 al prezzo del 1090T inoltre dovrebbe mantenere questo socket per un altra generazione e abbassare i prezzi dei chipset, ora prendi una calcolatrice a calcola la diminuzione dei guadagni data da questo riallineamento e capirai che gli e sconveniente perche non recupererebbe tanti soldi dalle vendite in piu.
Non sono scemi gli economisti di intel e il prezzo e dato dal bilanciamento di domanda e offerta, una domanda troppo alta farebbe lievitare i prezzi fisiologicamente anche con un listino ritoccato al ribasso. Intel ha questa posizione dominante che le permette di crearsi questo scenario ad hoc dove riesce a vendere le Cpu al prezzo max in rapporto alla capacita produttiva.

ti sbagli, x uccidere il mercato non serve che le cpu abbiano necessariamente il prezzo piu basso ma che inducano "il dubbio" all'utente finale
per esempio tu puoi essere deciso a comprare un 1055t che costa 180 euro xche la cpu intel paragonabile costa 100 euro in piu.....e ti do ragione ma se a 210 euro tu potessi comprare una cpu simile come prestazioni ci penseresti di piu...
e poi guarda che raramente si guarda il fatturato quando si fanno operazioni ammazza mercato si sa che per x mesi si guadagnerà poco o si andrà in perdita
ma una volta eliminata la concorrenza il guadagno è enorme;)

rollo82
15-07-2010, 11:18
io mi baso sulla storia: intel quasi mai, o forse mai, ha fatto qualcosa in funzione di amd. e lo ripeterò fino alla nausea, se il pentium 4 è riuscito a essere la cpu più venduta nonostante fosse un cesso, lento, scaldava come un tir e consumava corrente come cicciolina consuma altro... beh, se è riuscita in tutto ciò difficilmente fà qualcosa adesso in funzione di amd.

se gli oem stanno aumentando la domanda a amd è solo perchè probabilmente intel, coi casini che ha come ho spiegato sopra, non riesce a produrre abbastanza cpu da soddisfare la domanda. da qui nasce il voler passare a un processore "più semplice"...

Mparlav
15-07-2010, 11:53
Scusate ,possibile che di Intel i7 Quad Core Mobile a 32Nm per Notebook non c'e' ancora niente?

solo Quad mobile ancora a 45Nm quando tutto il resto e' gia' tutto a 32Nm ?
Qualcuno sa qualcosa in merito all'aggiornamento a 32Nm dei Quad Core Mobile, nel senso e' possibile che escano Quad Mobile a 32Nm Nhealem>Westmere ..oppure sui Quad Core Mobile per avere i 32Nm si passa per forza al cambio archietettura ,ovvero Sandy Bridge ??

pazzesco

Si passerà a Sandy Bridge direttamente, e secondo i piani Intel, potresti trovarli nei notebook prima di Natale.
Visto che è il mercato predominante, può darsi che nei desktop arrivino solo nel Q1 2011, le Mb s1155 con chipset H65/P65, ma è cmq fascia media.

rollo82
15-07-2010, 12:02
per piu' semplice cosa intendi?
buttare tutti e 4 i Core ecc su di un unico Die monolitico e quindi fare un wafer unico per tutti i core + grafica Intel integrata nella cpu cosi' fanno prima a stamparli?

come ho scritto prima, attualmente la produzione intel è troppo un casino:
i3/i5 600: dual 32nm + gpu 45nm (quindi doppio passaggio)
i5 700/i7 800: quad 45nm no gpu
i7 900: quad 45 no gpu
i7 980: esa 32nm no gpu molto diverso da i3/i5 600

tutti ovviamente da wafer diversi e pure da processi produttivi diversi

sui portatili un pelo meglio in quanto ci sono "solo" i3/i5 e poi i7, ma son comunque 2...

con sandy bridge alla fine secondo me arriverà più o meno tutto da un unico wafer e poi verrà disabilitata la cache o 2 core per fare le diverse versioni, un po' come fa amd. vuoi mettere la comodità?

appleroof
15-07-2010, 12:15
Bah mi tengo il mio i7 860 e al diavolo cambio di chipset, motherboard e compagnia bella..

e te credo, la tua è anche una signora cpu...io se tranne imprevisti (toccatina) terrò il 750 ancora a lungo, pur seguendo l'evoluzione delle cpu da appassionato come sempre (anche bulldozer mi incuriosisce assai)

Gigamez
15-07-2010, 12:56
io mi baso sulla storia: intel quasi mai, o forse mai, ha fatto qualcosa in funzione di amd. e lo ripeterò fino alla nausea, se il pentium 4 è riuscito a essere la cpu più venduta nonostante fosse un cesso, lento, scaldava come un tir e consumava corrente come cicciolina consuma altro... beh, se è riuscita in tutto ciò difficilmente fà qualcosa adesso in funzione di amd.

se gli oem stanno aumentando la domanda a amd è solo perchè probabilmente intel, coi casini che ha come ho spiegato sopra, non riesce a produrre abbastanza cpu da soddisfare la domanda. da qui nasce il voler passare a un processore "più semplice"...

Scusa se mi permetto di essere franco con te.. ma quello che hai scritto si tratta a mio modesto parere di un mucchio di fesserie.

Intel al tempo dei p4 LADRAVA, pagando gli OEM per NON vendere AMD. Pensi che "se ne fregasse" veramente dell'altra piccola ed insignificante azienduccola da 4 soldi? La realtà e' che "l'elefante" Intel aveva paura del "topolino" AMD, una azienda piu' piccola che produceva processori molto piu' performanti a prezzi minori.

Ora però Intel non puo' piu' MAFIOSARE come prima e la cosa da finalmente la discreta libertà ai clienti, cosi' come agli OEM di scegliere i prodotti piu' convenienti in rapporto alle prestazioni che si pagano.
Ora.. i prodotti desktop AMD sono preferibili in qualunque fascia ad esclusione di quella alta/altissima, come si vede chiaramente dalle classifiche MoneyBench stilate da questo stesso sito.

Nulla di strano quindi se ora dal sito DELL vedo che i nuovi XPS (serie alta di gamma) sono equipaggiati con i PhenomII x6, o i nuovi portatili hanno dei TurionII a basso consumo energetico, ad esempio. (tra parentesi tra 1 settimana circa dovrebbe arrivarmi prorpio un Dell con TurionII da provare, vi diro' come va! ;) )

..Intel puo' dichiarare quello che vuole, ma mi sembra palese che una situazione di questo tipo in ottica di un futuro a breve termine possa risultare vagamente pericolosa per una azienda come Intel, una azienda abituata a dominare il mercato attraverso mezzi leciti e non.

Che poi.. certi commenti sono incredibilmente di parte: Nessuna azienda regala nulla ai propri clienti, cercate di capirlo! Come si fa a dire che Intel dopo anni ed anni di dominio dapprima totalmente illecitamente pilotato (ai tempi dei p4) e successivamente immeritatamente guadagnato dagli investimenti tecnologici fatti tramite i soldi "rubati" dai precedenti mancati guadagni della concorrente, non abbia MAI considerato AMD? :fagiano:

suvvia, Intel non fa chiudere AMD solo perche' l'antitrust la segherebbe totalmente.. il che non significa che non ci abbia provato piu' e piu' volte o che magari non ci riproverà in futuro! (alla faccia della non-considerazione!)

Ma il passato e' alle spalle, ed ora AMD ha investitori con vagonate di soldi provenienti dal petrolio (GlobalFoundries) e la sua situazione economica migliora di giorno in giorno. In questo quadro inaspettato per Intel la concorrente di sempre lancerà a breve i nuovi Bulldozer ed i nuovi Fusion: due architetture entrambe rivoluzionarie seppur per aspetti diversi.

La cosa non è da poco! Si preannuncia per la prima volta dopo molti anni una battaglia "alla pari", con regole chiare e con molti arbitri a tutela delle stesse (dopo le sentenze contro Intel): per la prima volta i due concorrenti avranno le stesse tecnologie produttive, delle architetture completamente nuove, ci saranno controlli serrati da parte dell'antitrust e quindi una maggiore disponibilità da parte degli OEM di premiare il prodotto che sia veramente migliore..

Certo Intel ha dalla sua il marketing ed il Jingle" che gira nella testa dei suoi numerosi fanboys, ma le cose sono molto piu' equilibrate ora rispetto ad ogni momento del passato che io ricordi.
Mi sembra quindi normale vedere che Intel velocizzi l'uscita dei suoi nuovi processori. Penso sia auspicabile qualche timore nei confronti non tanto di AMD, quando di una battaglia MOLTO diversa da quelle che l'azienda Nord-Americana ha combattuto (si fa per dire) nel recente passato.

Ritorneremo ai tempi "dell'elefante e del topolino"? Non so, ma sinceramente ci spero davvero tanto! :cool:

longhorn7680
15-07-2010, 13:01
ti sbagli, x uccidere il mercato non serve che le cpu abbiano necessariamente il prezzo piu basso ma che inducano "il dubbio" all'utente finale
per esempio tu puoi essere deciso a comprare un 1055t che costa 180 euro xche la cpu intel paragonabile costa 100 euro in piu.....e ti do ragione ma se a 210 euro tu potessi comprare una cpu simile come prestazioni ci penseresti di piu...
e poi guarda che raramente si guarda il fatturato quando si fanno operazioni ammazza mercato si sa che per x mesi si guadagnerà poco o si andrà in perdita
ma una volta eliminata la concorrenza il guadagno è enorme;)

Beh credo che intel abbia tutta la produzione venduta ai prezzi di oggi percio non si pone il problema perche con la scomparsa di Amd, a parte la mazzate dell'antitrust, si troverebbe in deficit con la produzione, e per ammazzare Amd come ipotizzato dovrebbe vendere le CPU alla pari o a meno. Poi non credo che vogliano eliminare Amd visto che non gli crea troppi danni e spesso si inventa soluzioni e tecnologie che fanno comodo anche a intel, sai 2 aziende pensanti sono sempre meglio di una. L'unica cosa che mi da fastidio e il compliatore, per il resto sono normali politche e strategie di mercato di un gigante contro un nanetto. Per carita poco etiche ma stiamo parlando di miliardi di dollari e migliaia di posti di lavoro. Non ho mai tifato ne per l'una ne per l'altra e ho sempre comprato in base alle esigenze e a parita di rapporto prezzo/prestazioni compro intel, non so perche ma di solito agisco cosi.

longhorn7680
15-07-2010, 13:05
Scusa se mi permetto di essere franco con te.. ma quello che hai scritto si tratta a mio modesto parere di un mucchio di fesserie.

Intel al tempo dei p4 LADRAVA, pagando gli OEM per NON vendere AMD. Pensi che "se ne fregasse" veramente dell'altra piccola ed insignificante azienduccola da 4 soldi? La realtà e' che "l'elefante" Intel aveva paura del "topolino" AMD, una azienda piu' piccola che produceva processori molto piu' performanti a prezzi minori.

Ora però Intel non puo' piu' MAFIOSARE come prima e la cosa da finalmente la discreta libertà ai clienti, cosi' come agli OEM di scegliere i prodotti piu' convenienti in rapporto alle prestazioni che si pagano.
Ora.. i prodotti desktop AMD sono preferibili in qualunque fascia ad esclusione di quella alta/altissima, come si vede chiaramente dalle classifiche MoneyBench stilate da questo stesso sito.

Nulla di strano quindi se ora dal sito DELL vedo che i nuovi XPS (serie alta di gamma) sono equipaggiati con i PhenomII x6, o i nuovi portatili hanno dei TurionII a basso consumo energetico, ad esempio. (tra parentesi tra 1 settimana circa dovrebbe arrivarmi prorpio un Dell con TurionII da provare, vi diro' come va! ;) )

..Intel puo' dichiarare quello che vuole, ma mi sembra palese che una situazione di questo tipo in ottica di un futuro a breve termine possa risultare vagamente pericolosa per una azienda come Intel, una azienda abituata a dominare il mercato attraverso mezzi leciti e non.

Che poi.. certi commenti sono incredibilmente di parte: Nessuna azienda regala nulla ai propri clienti, cercate di capirlo! Come si fa a dire che Intel dopo anni ed anni di dominio dapprima totalmente illecitamente pilotato (ai tempi dei p4) e successivamente immeritatamente guadagnato dagli investimenti tecnologici fatti tramite i soldi "rubati" dai precedenti mancati guadagni della concorrente, non abbia MAI considerato AMD? :fagiano:

suvvia, Intel non fa chiudere AMD solo perche' l'antitrust la segherebbe totalmente.. il che non significa che non ci abbia provato piu' e piu' volte o che magari non ci riproverà in futuro! (alla faccia della non-considerazione!)

Ma il passato e' alle spalle, ed ora AMD ha investitori con vagonate di soldi provenienti dal petrolio (GlobalFoundries) e la sua situazione economica migliora di giorno in giorno. In questo quadro inaspettato per Intel la concorrente di sempre lancerà a breve i nuovi Bulldozer ed i nuovi Fusion: due architetture entrambe rivoluzionarie seppur per aspetti diversi.

La cosa non è da poco! Si preannuncia per la prima volta dopo molti anni una battaglia "alla pari", con regole chiare e con molti arbitri a tutela delle stesse (dopo le sentenze contro Intel): per la prima volta i due concorrenti avranno le stesse tecnologie produttive, delle architetture completamente nuove, ci saranno controlli serrati da parte dell'antitrust e quindi una maggiore disponibilità da parte degli OEM di premiare il prodotto che sia veramente migliore..

Certo Intel ha dalla sua il marketing ed il Jingle" che gira nella testa dei suoi numerosi fanboys, ma le cose sono molto piu' equilibrate ora rispetto ad ogni momento del passato che io ricordi.
Mi sembra quindi normale vedere che Intel velocizzi l'uscita dei suoi nuovi processori. Penso sia auspicabile qualche timore nei confronti non tanto di AMD, quando di una battaglia MOLTO diversa da quelle che l'azienda Nord-Americana ha combattuto (si fa per dire) nel recente passato.

Ritorneremo ai tempi "dell'elefante e del topolino"? Non so, ma sinceramente ci spero davvero tanto! :cool:
Quoto! Vedo che la pensiamo praticamente allo stesso modo!

blackshard
15-07-2010, 13:06
mi sbudello dal ridere a leggere gente che crede che una multinazionale che realizza da anni fatturati record e riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti si cachi anche di striscio una piccola azienda che sta in piedi con lo sputo, piu che altro la sfrutta e la lascia li dov'è perchè ne ha un tornaconto altrimenti potrebbe farla fallire domattina

Quando doveva mettere i bastoni fra le ruote con il suo compilatore pareva che AMD importasse eccome ad Intel. E pareva che importasse anche durante l'annosa questione sulla concorrenza sleale fatta da Intel ai danni di AMD. E pare anche che importasse quando Intel ha versato 1,25 milioni di dollari nelle casse AMD come patteggiamento, e quando Intel ha versato 1 miliardo di euro alla UE per concorrenza sleale.

Francamente, commenti di questo tipo denotano soltano ignoranza in materia determinata da una visione molto limitata di questa faccenda e in generale.

checo
15-07-2010, 13:09
mi sbudello dal ridere a leggere gente che crede che una multinazionale che realizza da anni fatturati record e riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti

io mi sbudello a leggere ste castronerie
dai uno sguardo qua
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune500/2009/full_list/

scopriari che non è poi così grande la intel da fare fluttuare la borsa per via di un bilancio positivo.
per dire ha un fatturato che è la metà di quello FIAT(il che è tutto dire)ed è circa un terzo di quello hp

ppi come ho già detto coi soldi di intel potrebbe far certamente fallire amd, ma sarebbe controproducente

blackshard
15-07-2010, 13:10
Scusa se mi permetto di essere franco con te.. ma quello che hai scritto si tratta a mio modesto parere di un mucchio di fesserie.

[...cut...]

Ritorneremo ai tempi "dell'elefante e del topolino"? Non so, ma sinceramente ci spero davvero tanto! :cool:

Parole sante.

marchigiano
15-07-2010, 13:13
per me intel vuole passare a sandy bridge per poter guadagnare di più, infatti queste cpu avranno rese produttive superiori, sia per i 32nm che per la politica copiata da amd di poter disabilitare di tutto nei pezzi di silicio venuti male

infatti fin'ora intel si limitava ad abbassare le frequenze nei core peggiori, mentre le versioni con meno cache erano proprio altri pezzi di silicio

mentre amd ha massimizzato la cosa potendo disabilitare core, cache e frequenze

non è un caso che le cpu intel siano addirittura aumentate di prezzo ultimamente...

e comunque sia il grosso del mercato è dei notebook, i desktop oramai non li vuole quasi più nessuno

Pessimismo
15-07-2010, 13:15
io mi sbudello a leggere ste castronerie
dai uno sguardo qua
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune500/2009/full_list/

scopriari che non è poi così grande la intel da fare fluttuare la borsa per via di un bilancio positivo.

ppi come ho già detto coi soldi di intel potrebbe far certamente fallire amd, ma sarebbe controproducente


scusa....ma amd dov'è????? che intel c'è ma di amd neanche la minima traccia o mio caro economista

elevul
15-07-2010, 13:16
come ho scritto prima, attualmente la produzione intel è troppo un casino:
i3/i5 600: dual 32nm + gpu 45nm (quindi doppio passaggio)
i5 700/i7 800: quad 45nm no gpu
i7 900: quad 45 no gpu
i7 980: esa 32nm no gpu molto diverso da i3/i5 600

tutti ovviamente da wafer diversi e pure da processi produttivi diversi

sui portatili un pelo meglio in quanto ci sono "solo" i3/i5 e poi i7, ma son comunque 2...

con sandy bridge alla fine secondo me arriverà più o meno tutto da un unico wafer e poi verrà disabilitata la cache o 2 core per fare le diverse versioni, un po' come fa amd. vuoi mettere la comodità?

Questo vuol dire che scenderà anche il prezzo? :stordita:

Pessimismo
15-07-2010, 13:18
Quando doveva mettere i bastoni fra le ruote con il suo compilatore pareva che AMD importasse eccome ad Intel. E pareva che importasse anche durante l'annosa questione sulla concorrenza sleale fatta da Intel ai danni di AMD. E pare anche che importasse quando Intel ha versato 1,25 milioni di dollari nelle casse AMD come patteggiamento, e quando Intel ha versato 1 miliardo di euro alla UE per concorrenza sleale.

Francamente, commenti di questo tipo denotano soltano ignoranza in materia determinata da una visione molto limitata di questa faccenda e in generale.

francamente l'ignorante qui sei tu, e anche bello grosso ti consiglio di documentarti prima di parlare di cose che ignori solo per vedere il couter salire, ancora co sto bastone tra le ruote del compilatore, siete ridicoli! se io produco pc e mi faccio il mio compilatore sono io che decido come dove e perche se ti va bene compri la mia roba altrimenti vai da altri
poco da piangere amd accattona che usa compilatori fatti da altri e poi piange pure perche non sono ottimizzati per le sue cpu

blackshard
15-07-2010, 13:19
scusa....ma amd dov'è????? che intel c'è ma di amd neanche la minima traccia o mio caro economista

Ha contestato le tue parole seconda le quali Intel "riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti".

Non giriamo la frittata, qua' nessuno è fesso...

Pessimismo
15-07-2010, 13:21
Scusa se mi permetto di essere franco con te.. ma quello che hai scritto si tratta a mio modesto parere di un mucchio di fesserie.

Intel al tempo dei p4 LADRAVA, pagando gli OEM per NON vendere AMD. Pensi che "se ne fregasse" veramente dell'altra piccola ed insignificante azienduccola da 4 soldi? La realtà e' che "l'elefante" Intel aveva paura del "topolino" AMD, una azienda piu' piccola che produceva processori molto piu' performanti a prezzi minori.

Ora però Intel non puo' piu' MAFIOSARE come prima e la cosa da finalmente la discreta libertà ai clienti, cosi' come agli OEM di scegliere i prodotti piu' convenienti in rapporto alle prestazioni che si pagano.
Ora.. i prodotti desktop AMD sono preferibili in qualunque fascia ad esclusione di quella alta/altissima, come si vede chiaramente dalle classifiche MoneyBench stilate da questo stesso sito.

Nulla di strano quindi se ora dal sito DELL vedo che i nuovi XPS (serie alta di gamma) sono equipaggiati con i PhenomII x6, o i nuovi portatili hanno dei TurionII a basso consumo energetico, ad esempio. (tra parentesi tra 1 settimana circa dovrebbe arrivarmi prorpio un Dell con TurionII da provare, vi diro' come va! ;) )

..Intel puo' dichiarare quello che vuole, ma mi sembra palese che una situazione di questo tipo in ottica di un futuro a breve termine possa risultare vagamente pericolosa per una azienda come Intel, una azienda abituata a dominare il mercato attraverso mezzi leciti e non.

Che poi.. certi commenti sono incredibilmente di parte: Nessuna azienda regala nulla ai propri clienti, cercate di capirlo! Come si fa a dire che Intel dopo anni ed anni di dominio dapprima totalmente illecitamente pilotato (ai tempi dei p4) e successivamente immeritatamente guadagnato dagli investimenti tecnologici fatti tramite i soldi "rubati" dai precedenti mancati guadagni della concorrente, non abbia MAI considerato AMD? :fagiano:

suvvia, Intel non fa chiudere AMD solo perche' l'antitrust la segherebbe totalmente.. il che non significa che non ci abbia provato piu' e piu' volte o che magari non ci riproverà in futuro! (alla faccia della non-considerazione!)

Ma il passato e' alle spalle, ed ora AMD ha investitori con vagonate di soldi provenienti dal petrolio (GlobalFoundries) e la sua situazione economica migliora di giorno in giorno. In questo quadro inaspettato per Intel la concorrente di sempre lancerà a breve i nuovi Bulldozer ed i nuovi Fusion: due architetture entrambe rivoluzionarie seppur per aspetti diversi.

La cosa non è da poco! Si preannuncia per la prima volta dopo molti anni una battaglia "alla pari", con regole chiare e con molti arbitri a tutela delle stesse (dopo le sentenze contro Intel): per la prima volta i due concorrenti avranno le stesse tecnologie produttive, delle architetture completamente nuove, ci saranno controlli serrati da parte dell'antitrust e quindi una maggiore disponibilità da parte degli OEM di premiare il prodotto che sia veramente migliore..

Certo Intel ha dalla sua il marketing ed il Jingle" che gira nella testa dei suoi numerosi fanboys, ma le cose sono molto piu' equilibrate ora rispetto ad ogni momento del passato che io ricordi.
Mi sembra quindi normale vedere che Intel velocizzi l'uscita dei suoi nuovi processori. Penso sia auspicabile qualche timore nei confronti non tanto di AMD, quando di una battaglia MOLTO diversa da quelle che l'azienda Nord-Americana ha combattuto (si fa per dire) nel recente passato.

Ritorneremo ai tempi "dell'elefante e del topolino"? Non so, ma sinceramente ci spero davvero tanto! :cool:


francamente, prima di dire che le idee degli altri sono fesserie bisognerebbe contare magari fino a 100 e rileggere quello che si scrive si capisce tutto dal fatto che hai comprato un turion mobile

checo
15-07-2010, 13:24
scusa....ma amd dov'è????? che intel c'è ma di amd neanche la minima traccia o mio caro economista

se leggi quello che ho scritto(e riesci a capirlo, il che dubito) magari ti accorgi che io stesso ho detto che amd è 1/10 di intel o meno e che intel può farla fallire come vuole, ma non centra un pene con quello che hai detto tu sui mirabolanti bilanci intel che fanno variare l'economia usa.

era per farti capire che intel non è poi così grande tutto qua, ma mi sa che come neuroni hai un p4 prescott, e si sa che col caldo non vanno tanto d'accordo.

devil_mcry
15-07-2010, 13:24
gli ES di sandy bridge sono usciti molto prima di quanto si pensasse, e prima delle anticipazioni di fusion

tra le altre cose, al piu tardi sandy bridge 1156 era previsto per il q4 2010

non so cosa intende con prima del previsto, dato che cita fine 2010 ed era già pianificato cosi

blackshard
15-07-2010, 13:24
francamente l'ignorante qui sei tu, e anche bello grosso ti consiglio di documentarti prima di parlare di cose che ignori solo per vedere il couter salire, ancora co sto bastone tra le ruote del compilatore, siete ridicoli! se io produco pc e mi faccio il mio compilatore sono io che decido come dove e perche se ti va bene compri la mia roba altrimenti vai da altri
poco da piangere amd accattona che usa compilatori fatti da altri e poi piange pure perche non sono ottimizzati per le sue cpu

Innanzitutto non ti scaldare, io non ti ho affatto dato dell'ignorante.
Mi pare di aver detto chiaramente che ignori la faccenda.

Per il resto, vedo che premi sul compilatore e hai glissato gli altri argomenti. Questo mi fa capire dove vuoi andare a parare, ma peccato per te anche il compilatore è stato oggetto di una multa da parte dell'antitrust americana (FTC) sempre per concorrenza sleale.
Come puoi intuire, vieni smentito (tu e tutti quelli che ragionano come te, affermando che intel non si preoccupa di AMD) da multe e bastonate che intel prende continuamente.

Pessimismo
15-07-2010, 13:25
Ha contestato le tue parole seconda le quali Intel "riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti".

Non giriamo la frittata, qua' nessuno è fesso...

è notizia di ieri http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-07-14/intel-festeggia-migliori-conti-084358.shtml?uuid=AYZHzg7B&keepThis=true&TB_iframe=true&height=650&width=850


sembri un po fesso e hai perso un occasione per stare zitto

checo
15-07-2010, 13:25
Ha contestato le tue parole seconda le quali Intel "riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti".

Non giriamo la frittata, qua' nessuno è fesso...


nessuno è fesso, ma duri a capire le cose si....

g.luca86x
15-07-2010, 13:26
eheh... la pressione di Fusion si inizia a far sentire a quanto pare!!

fusion è un progetto differente da sabdy bridge che rappresenta il rinnovo dell'architettura per i processori intel. Dovrebbe essere paragonabile a bulldozer di cui non mi pare si abbiano notizie o indiscrezioni sulle possibili prestazioni. Fusion inoltre, vista l'introduzione delle apu, richiederà di certo varie ottimizzazioni software perchè avrà bisogno di driver e codice atti a girare su architettura parallela per essere sfruttato a dovere. Sandy bridge sono dei "normali" processori x86...

Pessimismo
15-07-2010, 13:30
Innanzitutto non ti scaldare, io non ti ho affatto dato dell'ignorante.
Mi pare di aver detto chiaramente che ignori la faccenda.

Per il resto, vedo che premi sul compilatore e hai glissato gli altri argomenti. Questo mi fa capire dove vuoi andare a parare, ma peccato per te anche il compilatore è stato oggetto di una multa da parte dell'antitrust americana (FTC) sempre per concorrenza sleale.
Come puoi intuire, vieni smentito (tu e tutti quelli che ragionano come te, affermando che intel non si preoccupa di AMD) da multe e bastonate che intel prende continuamente.

gia e infatti si vede come sicuramente intel ha problemi di fatturato nonostante le multe e si preoccupa di un azienda che deve vendere le chiappe ai petroldollari per non chiudere o di ricevere i soldi di una causa per vedere un bilancio in attivo dopo anni;)
alla fine bla bla ma nessuno ha portato fatti pseudorealistici per provare che intel ha paura di amd e lancia prima sandy

blackshard
15-07-2010, 13:35
è notizia di ieri http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-07-14/intel-festeggia-migliori-conti-084358.shtml?uuid=AYZHzg7B&keepThis=true&TB_iframe=true&height=650&width=850


sembri un po fesso e hai perso un occasione per stare zitto

"riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti"
"riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti"
"riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti"

E quello che leggi sulla borsa di Tokyo (tokyo non è in america, ndr) è perchè non hai capito che al fatturato di intel è legato il mercato dei semiconduttori, e se intel vende significa che il settore è in progresso:

http://www.businessmagazine.it/news/il-miglior-secondo-trimestre-di-sempre-per-intel_33229.html

primo paragrafo.

Narkotic_Pulse___
15-07-2010, 13:37
La pressione di Fusion?? ahahahahaah

Certe volte mi chiedo se alcuni utenti di questo Forum vivano nello stesso mondo in cui vivo io. AMD non esiste per Intel... ti sei perso il fatturato record degli ultimi 40 anni? L'unica azienda che Intel teme è ARM nel settore smartphones and tablets in quanto ha deciso di conquistare anche quel mercato e li ARM regna.
best troll ever.

blackshard
15-07-2010, 13:38
gia e infatti si vede come sicuramente intel ha problemi di fatturato nonostante le multe e si preoccupa di un azienda che deve vendere le chiappe ai petroldollari per non chiudere o di ricevere i soldi di una causa per vedere un bilancio in attivo dopo anni;)
alla fine bla bla ma nessuno ha portato fatti pseudorealistici per provare che intel ha paura di amd e lancia prima sandy

Potremmo portarti tutte le prove di questo mondo, ma tu rimarresti della tua mendace idea.

Pessimismo
15-07-2010, 13:40
"riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti"
"riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti"
"riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti"

E quello che leggi sulla borsa di Tokyo (tokyo non è in america, ndr) è perchè non hai capito che al fatturato di intel è legato il mercato dei semiconduttori, e se intel vende significa che il settore è in progresso:

http://www.businessmagazine.it/news/il-miglior-secondo-trimestre-di-sempre-per-intel_33229.html

primo paragrafo.

appunto il mercato dei semiconduttori è legato ad intel se intel va va anche il mercato dei semiconduttori non viceversa e non se amd va bene quindi al di la che se mi dai 2 minuti ti trovo anche l'articolo sulla borsa americana(ma se viene influenzata quella giappo figurati quella usa) si ritorna al fatto che intel è (se ti va bene cosi o mio economista) abbastanza importante nel panorama economico da poter influenzare un settore intero dell'economia, cosa che amd manco sa che vor di quindi..........

Gigamez
15-07-2010, 13:41
francamente, prima di dire che le idee degli altri sono fesserie bisognerebbe contare magari fino a 100 e rileggere quello che si scrive si capisce tutto dal fatto che hai comprato un turion mobile


Non ho detto che le idee degli altri sono fesserie, ma ho detto che SECONDO ME quel commento era una fesseria, ed ho ampiamente supportato questa tesi citando fatti realmente accaduti ed inconfutabili.

E poi.. non hai capito: io ho un portatile Intel (purtroppo).. Il portatile che descrivevo a titolo esemplificativo non ho detto che lo comprero' IO, ma che avro' la possibilità di provarlo in quanto un mio collega lo sta comprando (se soddisfera' le sue esigenze poi probabilmente lo prenderà anche mio padre).

In particolare questo collega ha sempre comprato DELL (fino ad ora esclusivamente Intel), ma ora che vengono proposti nel loro listino anche gli AMD ha preso questo (che e' un TURION II, non un "Turion" ;) )

Ed in conclusione.. dovresti magari contare fino a 100 prima di confondere un turion1 "forno" con un "turion II" a risparmio energetico, credimi ;)

Pessimismo
15-07-2010, 13:45
Potremmo portarti tutte le prove di questo mondo, ma tu rimarresti della tua mendace idea.

ma si dai hai ragione tu si che sei il portatore della conoscenza

(ps guarda che potrebbe essere anche un offesa mendace )

Pessimismo
15-07-2010, 13:47
Non ho detto che le idee degli altri sono fesserie, ma ho detto che SECONDO ME quel commento era una fesseria, ed ho ampiamente supportato questa tesi citando fatti realmente accaduti ed inconfutabili.

E poi.. non hai capito: io ho un portatile Intel (purtroppo).. Il portatile che descrivevo a titolo esemplificativo non ho detto che lo comprero' IO, ma che avro' la possibilità di provarlo in quanto un mio collega lo sta comprando (se soddisfera' le sue esigenze poi probabilmente lo prenderà anche mio padre).

In particolare questo collega ha sempre comprato DELL (fino ad ora esclusivamente Intel), ma ora che vengono proposti nel loro listino anche gli AMD ha preso questo (che e' un TURION II, non un "Turion" ;) )

Ed in conclusione.. dovresti magari contare fino a 100 prima di confondere un turion1 "forno" con un "turion II" a risparmio energetico, credimi ;)

aaaaah che stupido...io che non so l'italiano....allora SECONDO ME

Pessimismo
15-07-2010, 13:47
Non ho detto che le idee degli altri sono fesserie, ma ho detto che SECONDO ME quel commento era una fesseria, ed ho ampiamente supportato questa tesi citando fatti realmente accaduti ed inconfutabili.

E poi.. non hai capito: io ho un portatile Intel (purtroppo).. Il portatile che descrivevo a titolo esemplificativo non ho detto che lo comprero' IO, ma che avro' la possibilità di provarlo in quanto un mio collega lo sta comprando (se soddisfera' le sue esigenze poi probabilmente lo prenderà anche mio padre).

In particolare questo collega ha sempre comprato DELL (fino ad ora esclusivamente Intel), ma ora che vengono proposti nel loro listino anche gli AMD ha preso questo (che e' un TURION II, non un "Turion" ;) )

Ed in conclusione.. dovresti magari contare fino a 100 prima di confondere un turion1 "forno" con un "turion II" a risparmio energetico, credimi ;)

aaaaah che stupido...io che non so l'italiano....allora SECONDO ME

checo
15-07-2010, 13:47
per influenzare e portare al crollo wall street basta una b al posto di una m

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Editrice/IlSole24Ore/2010/05/07/Economia%20e%20Lavoro/5_A.shtml

o per far salire il prezzo del petrolio di un paio di dollari basta un ubriaco
http://www.valdelsa.net/det-cy48-it-EUR-39526-.htm

questo per dire che i meccanismi di borsa non sono così semplici come sembrano

non è che se intel fa un buon bilancio amd scende, anzi di solito sale pure lei.

Bastian_Contrario
15-07-2010, 13:47
penso che chi se ne intende di informatica comprerebbe sempre solo amd, perchè tralasciando le politiche scorrette di intel che l'hanno portata dove è ora, gli amd sono ottimi prodotti qualitativamente parlando e anche come prestazioni e come prezzi sono davvero molto molto vantaggiose

bisogna ammettere che intel riesce quasi sempre a mettere sul mercato processori di fascia alta che vanno un 10% meglio dei rispettivi amd...ma bisogna dire che per quel 10% in meno gli amd costano la metà e costano meno anche le schede madri su cui montarli

per cui uno che se ne intende di informatica ponderando questo discorso comprebbe solo amd rinunciando a quel 10% in più (e rinunciando a fare a chi ce l'ha più lungo solo per qualche punto di benchmark in più) ma sapendo di poter cambiare processore molto prima perchè spende ogni volta la metà di quanto spenderebbe per cui facendo un esempio qualsiasi, se con intel li cambiava una volta ogni 2 anni, con amd può comprarne 1 l'anno e a conti fatti, vuol dire essere sempre aggiornati, veloci e all'avanguardia col proprio pc e ovviamente ad ogni cambio intermedio quel 10% che si poteva avere di vantaggio prima, viene surclassato dal fatto che si sostuisce la cpu con una nuova più potente e più veloce e magari che consuma anche di meno.
Questo è solo un mio ragionamento, poi ognuno è libero di fare come vuole...

in effetti tutte le persone "esperte" che conosco hanno tutte amd... gli altri, tutti intel, forse la mia ipotesi non è campata in aria...

Pessimismo
15-07-2010, 13:49
Non ho detto che le idee degli altri sono fesserie, ma ho detto che SECONDO ME quel commento era una fesseria, ed ho ampiamente supportato questa tesi citando fatti realmente accaduti ed inconfutabili.

E poi.. non hai capito: io ho un portatile Intel (purtroppo).. Il portatile che descrivevo a titolo esemplificativo non ho detto che lo comprero' IO, ma che avro' la possibilità di provarlo in quanto un mio collega lo sta comprando (se soddisfera' le sue esigenze poi probabilmente lo prenderà anche mio padre).

In particolare questo collega ha sempre comprato DELL (fino ad ora esclusivamente Intel), ma ora che vengono proposti nel loro listino anche gli AMD ha preso questo (che e' un TURION II, non un "Turion" ;) )

Ed in conclusione.. dovresti magari contare fino a 100 prima di confondere un turion1 "forno" con un "turion II" a risparmio energetico, credimi ;)

hihihhihi guarda che mettere prima di un offesa "secondo me" "a mio parere" o cose del genere non la fa diventare un complimento eh altrimenti io potrei scrivere che a mio parere secondo me e secondo il mio modestissimo parere tu sei un pirla (scherzo ovviamente)
cmq io turion e turion2 li ho gia provati non ti preoccupare ;)

GT82
15-07-2010, 13:55
vista così mi sembra che rollo82 abbia ragione....

io kmq spero in un colpo di reni di Amd.....fanno pena in rapporto prestazioni/consumi.....è ora che tirino fuori qualcosa di sfavillante e competitivo.....intel non vince solo per potenza bruta, sulla quale stanno lì lì...

Montati a default gli Intel sono un po' più parsimoniosi ma questo per la scellerata scelta di AMD di impostare VID altissimi e nettamente sovradimensionati per la stabilità elettrica del silicio rispetto alle esigenze reali
tant'è che non si era ma visto prima d'ora l'aumento del Vdef in un passaggio ad un processo di miniaturizzazione più piccolo, di solito avviene ed è sempre avvenuto esattamente il contrario

consiglio a tutti quelli che hanno un Athlon o un Phenom II di andar giù di undervolt alla grande (ovviamente per chi non fa OC elevato) e poi vedrete come i consumi e il calore calano di brutto

gli Intel a parità di processo produttivo non si undervoltano così tanto, ovvio che se si confrontano 45 e 32nm è un confronto impari, AMD deve accelerare verso i 32

rollo82
15-07-2010, 14:44
si è un po' deviato dal discorso eh... io non ho scritto che i processori amd fanno schifo in relazione al prezzo o che amd è una merda o chissà cosa. non sono un fanboy intel, ho avuto e venduto amd per anni. scelgo quello che ritengo meglio al momento. idem per amd e nvidia nel settore vga. mica sono azionista di queste società io!

il concetto è che qualcuno qua ha scritto che intel vuole "accelerare" l'uscita idi sandy per "paura" di AMD. io ho sostenuto che secondo me è una stronzata e che intel molto probabilmente anticipa l'uscita solo per guadagnare di più, punto e stop.

poi ho sostenuto che quando hai la miglior architettura sotto mano, sei tu che decidi il mercato per il semplice fatto che puoi fare quello che vuoi perchè se non vendi perchè le tue cpu sono care ti basta, che ne so, abbassare il prezzo piuttosto che alzare di 1ghz la frequenza. se invece la tua miglior cpu arriva come prestazioni al 50% della miglior cpu del tuo concorrente, solo sui prezzi puoi competere!

poi per rispondere a chi dice che "se uno ne capisce di informatica compra AMD", gli rispondo che se uno ne capisce di informatica compra quello che va bene in base a quello che gli serve! se uno compra per partito preso non capisce una mazza, altro che esperto! ad oggi se ti serve un pc potente hai 1 scelta: intel. se cerchi compromessi dipende dove li cerchi e deciderai sul momento

GT82
15-07-2010, 14:45
Scusa se mi permetto di essere franco con te.. ma quello che hai scritto si tratta a mio modesto parere di un mucchio di fesserie.

Intel al tempo dei p4 LADRAVA, pagando gli OEM per NON vendere AMD. Pensi che "se ne fregasse" veramente dell'altra piccola ed insignificante azienduccola da 4 soldi? La realtà e' che "l'elefante" Intel aveva paura del "topolino" AMD, una azienda piu' piccola che produceva processori molto piu' performanti a prezzi minori.

Ora però Intel non puo' piu' MAFIOSARE come prima e la cosa da finalmente la discreta libertà ai clienti, cosi' come agli OEM di scegliere i prodotti piu' convenienti in rapporto alle prestazioni che si pagano.
Ora.. i prodotti desktop AMD sono preferibili in qualunque fascia ad esclusione di quella alta/altissima, come si vede chiaramente dalle classifiche MoneyBench stilate da questo stesso sito.

Nulla di strano quindi se ora dal sito DELL vedo che i nuovi XPS (serie alta di gamma) sono equipaggiati con i PhenomII x6, o i nuovi portatili hanno dei TurionII a basso consumo energetico, ad esempio. (tra parentesi tra 1 settimana circa dovrebbe arrivarmi prorpio un Dell con TurionII da provare, vi diro' come va! ;) )

..Intel puo' dichiarare quello che vuole, ma mi sembra palese che una situazione di questo tipo in ottica di un futuro a breve termine possa risultare vagamente pericolosa per una azienda come Intel, una azienda abituata a dominare il mercato attraverso mezzi leciti e non.

Che poi.. certi commenti sono incredibilmente di parte: Nessuna azienda regala nulla ai propri clienti, cercate di capirlo! Come si fa a dire che Intel dopo anni ed anni di dominio dapprima totalmente illecitamente pilotato (ai tempi dei p4) e successivamente immeritatamente guadagnato dagli investimenti tecnologici fatti tramite i soldi "rubati" dai precedenti mancati guadagni della concorrente, non abbia MAI considerato AMD? :fagiano:

suvvia, Intel non fa chiudere AMD solo perche' l'antitrust la segherebbe totalmente.. il che non significa che non ci abbia provato piu' e piu' volte o che magari non ci riproverà in futuro! (alla faccia della non-considerazione!)

Ma il passato e' alle spalle, ed ora AMD ha investitori con vagonate di soldi provenienti dal petrolio (GlobalFoundries) e la sua situazione economica migliora di giorno in giorno. In questo quadro inaspettato per Intel la concorrente di sempre lancerà a breve i nuovi Bulldozer ed i nuovi Fusion: due architetture entrambe rivoluzionarie seppur per aspetti diversi.

La cosa non è da poco! Si preannuncia per la prima volta dopo molti anni una battaglia "alla pari", con regole chiare e con molti arbitri a tutela delle stesse (dopo le sentenze contro Intel): per la prima volta i due concorrenti avranno le stesse tecnologie produttive, delle architetture completamente nuove, ci saranno controlli serrati da parte dell'antitrust e quindi una maggiore disponibilità da parte degli OEM di premiare il prodotto che sia veramente migliore..

Certo Intel ha dalla sua il marketing ed il Jingle" che gira nella testa dei suoi numerosi fanboys, ma le cose sono molto piu' equilibrate ora rispetto ad ogni momento del passato che io ricordi.
Mi sembra quindi normale vedere che Intel velocizzi l'uscita dei suoi nuovi processori. Penso sia auspicabile qualche timore nei confronti non tanto di AMD, quando di una battaglia MOLTO diversa da quelle che l'azienda Nord-Americana ha combattuto (si fa per dire) nel recente passato.

Ritorneremo ai tempi "dell'elefante e del topolino"? Non so, ma sinceramente ci spero davvero tanto! :cool:

Quoto

Quando doveva mettere i bastoni fra le ruote con il suo compilatore pareva che AMD importasse eccome ad Intel. E pareva che importasse anche durante l'annosa questione sulla concorrenza sleale fatta da Intel ai danni di AMD. E pare anche che importasse quando Intel ha versato 1,25 milioni di dollari nelle casse AMD come patteggiamento, e quando Intel ha versato 1 miliardo di euro alla UE per concorrenza sleale.

Francamente, commenti di questo tipo denotano soltano ignoranza in materia determinata da una visione molto limitata di questa faccenda e in generale.

e quoto pure questo

consiglio a Pessimismo qualche lettura sulla borsa, i bilanci aziendali e i fallimenti di mercato oltre che la storia informatica anche recente
eviterebbe di far non proprio, come dire, bellissime figure su argomenti che non conosce o conosce male evidentemente ;)

Gigamez
15-07-2010, 16:24
hihihhihi guarda che mettere prima di un offesa "secondo me" "a mio parere" o cose del genere non la fa diventare un complimento eh altrimenti io potrei scrivere che a mio parere secondo me e secondo il mio modestissimo parere tu sei un pirla (scherzo ovviamente)
cmq io turion e turion2 li ho gia provati non ti preoccupare ;)

mamma mia.. come te la prendi: 100 quote sullo stesso commento solo per dire che "alla fine ecco, dopo tutto hai comunque ragione te, uffi!"

ma lol, lo dico a te e lo dico anche agli altri: aprite gli occhi, suvvia. Siamo su un forum di informatica, quindi si presuppone che qui scriva gente esperta.

Leggere certe inesattezze da fanboysmo che vanno contro la realta' dei fatti sinceramente non solo e' fastidioso in quanto preclude la possibilità di discutere di informatica in modo sedrio e competente, ma crea pure grande disinformazione nei confronti dei "casual users" che vengono appunto qui per informarsi sui nuovi processori.

Intel ha ladrato. Intel ha rubato soldi ad AMD ingannando i consumatori. Intel e' stata accusata con sentenza definitiva. Intel ha pagato vari miliardi di euro per la sua condotta scorretta. Intel NON ha mai ignorato AMD. Intel ha tentato piu' volte di far chiudere AMD utilizzando mezzi illeciti di ogni sorta (compresi compilatori truccati)...

Questi sono FATTI. Da un utente esperto quale tu ti spacci di essere mi aspetterei una chiara presa di posizione riguardo a tutto cio' PRIMA di fare certe sparate.

Qui tutti abbiamo capito che preferisci Intel ad AMD, ma vendere bugie come "Intel non ha mai considerato amd in quanto e' il meglio del meglio del meglio".. questo proprio non si addice ad un "espertone" quale tu sei, cosi' espertone da confondere i Turion1 con i Turion II.

Consiglio: informati prima di parlare, e se invece sei davvero informato, allora cerca di evitare commenti da Fanboy che creano flame e disinformazione, grazie! :muro:

Gigamez
15-07-2010, 16:30
poi per rispondere a chi dice che "se uno ne capisce di informatica compra AMD", gli rispondo che se uno ne capisce di informatica compra quello che va bene in base a quello che gli serve! se uno compra per partito preso non capisce una mazza, altro che esperto! ad oggi se ti serve un pc potente hai 1 scelta: intel. se cerchi compromessi dipende dove li cerchi e deciderai sul momento

questo invece lo quoto. Non è che se uno capisce di informatica allora comprera' sempre AMD: se si cerca la prestazione senza compromessi e non si guarda al portafoglio ora come ora c'e' solo Intel.. ma per tutte le altre fascie di prezzo (compresa quella alta con gli X6) AMD secondo me come rapporto qualità prezzo e' attualmente imbattibile. ;)

Gigamez
15-07-2010, 16:46
che tu sappia ..dato vedo sei appassionato AMD
cpu Quad Core mobile AMD per Notebook con max 35W TDP e potenti come le Intel i7 Quad (set istruzioni etc) esistono ?

non seguo AMD

grazie

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20091217191244_AMD_Readies_Phenom_II_Processors_for_Mobile_Computers_for_May_Launch.html

basta che guardi la tabella dei processori presente nella pagina. Non credo siano potenti esattamente come gli i7, ma bisogna anche considerare il costo d'acquisto a fronte della potenza a disposizione! ;)

rollo82
15-07-2010, 16:50
questo invece lo quoto. Non è che se uno capisce di informatica allora comprera' sempre AMD: se si cerca la prestazione senza compromessi e non si guarda al portafoglio ora come ora c'e' solo Intel.. ma per tutte le altre fascie di prezzo (compresa quella alta con gli X6) AMD secondo me come rapporto qualità prezzo e' attualmente imbattibile. ;)

si ma... adesso... intel coi core2duo ha fatto il botto ed è passata da cpu cesse e schifose a delle cpu che erano il top del top. amd ha accusato il botto e si è dovuto aspettare i phenom 2 per qualcosa di decente come alternativa... ma questo è ovvio, ci sono sempre delle fasi nel mercato...

quello che dici sopra è vero, intel ha ladrato rubato etc etc... ma lo può fare perchè rispetto a amd è grossa, tanto grossa. e più sei grossa più fai merdate. dubito che cmq amd abbia sempre fatto tutti correttamente, figuriamoci. ok non sono ditte italiane e non bisogna sempre vederci nero, ma la zuppa è sempre quella....

il punto della situazione però è un'altro: non ho seguito amd ma non mi risulta che fusion e buldozer escano domani mattina. ammesso che andranno molto più forte delle attuali intel (dubito, ma non sono informato quindi può anche essere), non giustifica il titolo della notizia, e cioè l'anticipo da parte di intel dell'uscita di sandy, per paura di amd... per paura di una cosa che non si sa quanto andrà. e poi l'anticipo è di pochi mesi. non stravolge il mercato secondo me!

io sarà idiota, non capirò un caiser di economia, ma credo che intel anticipa sandy per incrementare i volumi di produzione, guadagnare di più e avere la giusta offerta alla domanda di natale. soprattutto considerato che i core attuali sono difficili da trovare... questo è il pensiero SU QUESTA NEWS. tutto il resto è un discorso diverso

blackshard
15-07-2010, 17:29
edit: doppio post

blackshard
15-07-2010, 17:31
che tu sappia ..dato vedo sei appassionato AMD
cpu Quad Core mobile AMD per Notebook con max 35W TDP e potenti come le Intel i7 Quad (set istruzioni etc) esistono ?

non seguo AMD

grazie

No, non esistono cpu top di gamma AMD altrettanto prestanti come il top di gamma intel, sia in campo desktop che in campo mobile.

Però c'è da dire che il più piccolo dei core i7 (il 720qm a 1.6 ghz) mobile di intel ha comunque TDP 45W, mentre il prossimo N930 avrà TDP da 35W

carlottoIIx6
15-07-2010, 17:42
immettere nel mercato nuovi prodotti prima della concorrenza da margini di guadagni superiori!

non so onestamente se questo prodotto intel sarà superiore alla
concorrenza, mi riferisco a fusion!

amd ha dimostrato già con il silicio a 45 nm che riesce a ricavare freqenza alte e fare consumare processori a sei core (a 2,8GHz nica poco) 95w di tdp!

i nuovi fusion consumeranno pochissimo e avranno una gpu capace
hanno fatto girare alies vs predator con il piccolino della famiglia fusion, qullo dei netbook!

il passaggio ai 32nm di fusion dovrebbe aumentare la potenza dei processore anche in single
dove amd registra un lieve calo prestazionale rispetto inltel!
non so se pareggerà, dipende molto da quando Sandy BRidge salirà in prestazioni, io non penso che vada molto di più, perchè abbimo visto che i 32nm intel non sono molto parchi, come ci si apsetta almeno, e penso
che andranno meglio sopratutto per le nuove istruzioni che implementereanno!

di contro amd ottimizzerà il software affinchè gpu e cpu nell'apu lavorino insieme!

se il software fosse ottimizzato in questo modo le apu amd nona vrebbero concorrenza!
come ora, se il software fosse ottimizzato per il multi gli x6 non avrebbero
concorreza
visto che intel vince solo in single! (e non sempre vince anche in single)

con le ati è riuscita a rubare quote di mercato al colosso nvidia, chi
gli impedirebbe di fare lo stesso con le
cpu?
in fondo lo dicono da sempre, il futuro è fusion!

Gigamez
15-07-2010, 17:45
amd ha dimostrato già con il silicio a 45 nm che riesce a ricavare freqenza alte e fare consumare processori a sei core (a 2,8GHz nica poco) 95kw di tdp!


LOL, spero davvero che non scaldino ai livelli da te citati XD :D

carlottoIIx6
15-07-2010, 17:46
LOL, spero davvero che non scaldino ai livelli da te citati XD :D

stavo correggendo ma mi hai fregato sul tempo :D

blackshard
15-07-2010, 17:51
dopo guado bene ..grazie :)


tutti gli i7 Quad Mobile attuali li conosco..tutti 45W di tdp ..se non 55W ...

N930 cosa sara'? Quad Mobile I7 32Nm Sandy Bridge ?

AMD Phenom II Quad Core N930 2.0 Ghz

carlottoIIx6
15-07-2010, 17:55
AMD Phenom II Quad Core N930 2.0 Ghz

questo processore
va in single come in i3 e la batteria dura anche lo stesso!

in multi ovviamente ha un vantaggio!

leoneazzurro
15-07-2010, 21:51
francamente l'ignorante qui sei tu, e anche bello grosso ti consiglio di documentarti prima di parlare di cose che ignori solo per vedere il couter salire, ancora co sto bastone tra le ruote del compilatore, siete ridicoli! se io produco pc e mi faccio il mio compilatore sono io che decido come dove e perche se ti va bene compri la mia roba altrimenti vai da altri
poco da piangere amd accattona che usa compilatori fatti da altri e poi piange pure perche non sono ottimizzati per le sue cpu

è notizia di ieri http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-07-14/intel-festeggia-migliori-conti-084358.shtml?uuid=AYZHzg7B&keepThis=true&TB_iframe=true&height=650&width=850


sembri un po fesso e hai perso un occasione per stare zitto

Sinceramente la tua guerra verso AMD ha abbastanza stancato. Qui poi ti metti anche ad insultare altri utenti. Sospeso 10 giorni, e vedi di cambiare atteggiamento. In caso contrario la candidatura al ban é molto probabile.

mageta90
16-07-2010, 00:19
ok.. Intel regna e Amd rosica.. il discorso di molti è questo..
ma sappiamo bene perchè in alcuni posti si trovi solo intel e nn amd.. il fatto che Gli OEM abbiano ddeciso di Vendere prodotti equipaggiati con AMD nonostante questo.. bè.. non mi sembra poi cosi da poco eh!
inoltre ok la bassa disponibilità di cpu intel nuove ma.. fino ad un mese fa erano tutti coi magazzini pieni stipati che non sapevano dove metterli i pc..

Io non parlo da fanboy eh.. ho la mia fantastica stufetta P4 .4 @ 3.0 che un po sedata resiste anche con sto caldo e funziona divinamente per film e quasi tutti i videogiochi e un'altrettanto fantastico sempron che consuma un'inezia entrambi fissi..

e.. a me sta cosa che Amd gli sta mettendo il pepe al c*lo ad intel mi piace davvero moltissimo =)
e piace anche al mio portafoglio che aspetterà queste battaglie di fine 2010 che assieme alle feste credo faranno abbassare gli attuali notebook in commercio fino ad un buon 30%/40%.. =)