View Full Version : Da Sony prototipo di display autostereoscopico a 360 gradi
Redazione di Hardware Upg
15-07-2010, 07:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-sony-prototipo-di-display-autostereoscopico-a-360-gradi_33233.html
Un particolare display in grado di mostrare oggetti tridimensionali visualizzabili da tutte le angolazioni: Sony è pronta per mostrarlo al Siggraph
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'arcangelo
15-07-2010, 08:16
peccato nonpoterlo vedere.spero non rimanga un mero esercizio tecnologico
dr-omega
15-07-2010, 08:20
Stai sicuro che le soluzioni adottate in questo proptotipo verranno:
-affinate
-utilizzate in altri prodotti
Nella ricerca non si butta via niente. :D
donfranco77
15-07-2010, 08:28
LINK (http://www.youtube.com/watch?v=9oqJqZzk2Sc) al video....non mi sembra sto granchè, credevo dalla notizia che fosse qualcosa di più futuristico:stordita:
era già uscito qualcosa tempo fa e anche a me non entusiasmava più di tanto ma credo che quello che presenteranno a fine mese sia un affinamento di quello nel video postato...
II ARROWS
15-07-2010, 09:21
Avevo visto qualche mese fa una cosa del genere con un proiettore in alto che proietta le immagini su uno specchio girevole...
Questo specchio ruotando velocissimo forniva il 3D da diverse prospettive.
Credo sia questa stessa tecnologia (che quindi non ha inventato Sony).
In pratica proietta 360 immagini ad ogni fotogramma... (perché ogni vista viene utilizzata per 2 posizioni, quindi non sono due fotogrammi per ogni grado)
facciamo circa 10 800 fotogrammi al secondo per un video a 30 fps...
Luposardo
15-07-2010, 10:13
Bellissimo, questa tecnologia ha un gran potenziale!
ma a questo punto non fecevano prima a fare direttamente un ologramma? :D
l'importante è che sia chiaro che gli occhialini vanno eliminati; quindi ben vengano iniziative volte a questo scopo. se poi i risultati non saranno soddisfacenti, in ambiente "salotto" il 3d con gli occhialini non esisterà
si apre la strada all'olografica principessa leila =)
Forse tra 10 anni l'avranno ottimizzato in maniera decente.
si apre la strada all'olografica principessa leila =)
Ho pensato la stessa cosa! :sbonk:
Narkotic_Pulse___
15-07-2010, 13:44
sensori di movimento e boiate varie, pensino a fare un display auto stereocopico a 360° per la fascia consumer.
E' davvero triste come notizie così affascinanti vengano totalmente ignorate dai lettori (solo 12 commenti...) mentre quando si tratta della solita trita e ritrita battaglia tra schede video infuria un dibattito accanito con decine di post...
VILLO1988
15-07-2010, 19:13
già vero soprattutto perchè mi sembra una cosa davvero bella..
E'un ottima evoluzione del 3d e chissene se rende poco, già il fatto che mi sposto e vedo cose diverse allora già mi piace!
Finalmente non ci sono più gl'occhialini; e penso a questo punto che la tecnologia che stà dietro al kinect della 360(già ora a prezzi accettabili) applicata ad un televisore 3d in futuro possa dare veramente delle soddisfazioni..
ClosingTime
15-07-2010, 20:10
Copio la battuta da un commento su youtube: il nome sarà Sony 360? :D
ma dai... "notizia bella" siamo secoli indietro rispetto una possibilità di utilizzo "consumer" e millenni rispetto ad una qualità di immagine accettabile in un qualsiasi campo d'utilizzo.
appena ho letto la notizia mi è esploso un "mitico!!!" in pieno stile oj simpson ma appena ho visto il video mi si son scatafasciati gli arti superiori al suolo! non ha senso in nessun ambito che non sia quello delle tamarre insegne luminose nonostante ionizialmente pensavo già a delle applicazioni con solidworks, rhinoceros, artcam, blender e un altro qualsiasi modellatore solido...
sbudellaman
15-07-2010, 21:55
Dal prototipo del video mi sembra di capire che ci vorranno millenni prima di avere qualcosa di davvero concreto, sinceramente pensavo fossimo un pò più avanti...
AleMeikai81
16-07-2010, 10:36
il video è vecchiooooooo...sono mesi che gira quel device....ora lo avranno di certo migliorato...
in pratica mi sembra la classica striscia di led RGB che ruotando velocemente compongono una immagine panoramica a 360°, se questa immagine la si cambia 24 volte al secondo ottengo un video 3d
scusate ma questo attrezzo è davvero sorprendente... se sony sta sviluppando sta roba il fatto che sia in perdita potrebbe non essere così negativo in fondo.
Video con buona risoluzione (http://www.wimp.com/autostereoscopicprototype/)
tenete conto che il video non fornisce l'impressione del 3d, ma il commentatore dice chiaramente che i due occhi vedono due immagini diverse visto che il dispositivo riproduce un'immagine per ogni grado di visuale. non è un'ologramma ma ci si avvicina come resa. probabilmente non è tecnologia aliena ma è comunque interessante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.