View Full Version : Problema HP laserjet 1005
Presi questa stampante laser con toner nero un'anno fa' per il mio pc di casa dato che stampo pochi documenti di word e volevo una stampante poco impegnativa ed economica ma laser. Mi sono sempre trovato bene ma l'ho usata pochissimo. Torno dalle ferie e non riesco piu' a stampare. Lanciata la stampa mi compare un messaggio dove dice che il toner e' finito e/o c'e' un documento inceppato. Ovviamente non ci sono fogli inceppati. Ho comprato un nuovo toner originale HP pensando che per qualche motivo il vecchio fosse esaurito ( ma l'ho usato pochissimo e mi pareva strano ), apro la stampante, inserisco il nuovo toner, riaccendo, non mi appare nessun messaggio del tipo " nuovo toner inserito ". Rilancio la stampa e mi ricompare lo stesso messaggio di errore di toner esaurito con il mio file in coda di stampa. Aiuto :muro:
mashiro2004
15-07-2010, 11:14
Presi questa stampante laser con toner nero un'anno fa' per il mio pc di casa dato che stampo pochi documenti di word e volevo una stampante poco impegnativa ed economica ma laser. Mi sono sempre trovato bene ma l'ho usata pochissimo. Torno dalle ferie e non riesco piu' a stampare. Lanciata la stampa mi compare un messaggio dove dice che il toner e' finito e/o c'e' un documento inceppato. Ovviamente non ci sono fogli inceppati. Ho comprato un nuovo toner originale HP pensando che per qualche motivo il vecchio fosse esaurito ( ma l'ho usato pochissimo e mi pareva strano ), apro la stampante, inserisco il nuovo toner, riaccendo, non mi appare nessun messaggio del tipo " nuovo toner inserito ". Rilancio la stampa e mi ricompare lo stesso messaggio di errore di toner esaurito con il mio file in coda di stampa. Aiuto :muro:
Supponendo che il toner sia originale o comunque non abbai difetti di rigenerazione ti consiglierei diguardare il sensore di presa carta che lo trovi dove c'è il gommino di presa della carta appunto ed è + o - cosi: (http://img19.imageshack.us/i/sensorn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mashiro2004
15-07-2010, 11:14
[QUOTE=mashiro2004;32615161]Supponendo che il toner sia originale o comunque non abbai difetti di rigenerazione ti consiglierei diguardare il sensore di presa carta che lo trovi dove c'è il gommino di presa della carta appunto ed è + o - cosi:http://img19.imageshack.us/img19/650/sensorn.jpg
Grazie mashiro. Dove lo trovo questo gommino ? Guardando in fondo al cassettino della carta oppure aprendo il pannello e rimuovendo la cartuccia ? In che cosa dovrei controllarlo ? La cartuccia e' originale HP.
mashiro2004
15-07-2010, 17:10
Grazie mashiro. Dove lo trovo questo gommino ? Guardando in fondo al cassettino della carta oppure aprendo il pannello e rimuovendo la cartuccia ? In che cosa dovrei controllarlo ? La cartuccia e' originale HP.
Quando togli il cassetto fogli nella parte superiore
Chiedo umilmente perdono.... Non c'e' il cassettino che si toglie. Si apre lo sportello inferiore e li' c'e' l'alloggiamento dove inserire i fogli.
mashiro2004
15-07-2010, 20:01
ok in fondo a quel cassettino dovresti trovare il rullo di pescaggio e anche il sensore
Trovato il rullo che posso delicatamente spingere in avanti. Appena prima trovo una base metallica larga come tutto il cassettino e posso spingerla verso il basso per poi vederla ritornare su. Non vedo nulla di rotto.
Dato che la stampante ha solo un anno è ancora in garanzia, ti consiglio di contattare l'assistenza.
Come dice mashiro2004 può essere il sensore di presa carta così come il sensore di uscita che però è raggiungibile solo aprendo la stampante.
Maverick82
07-03-2014, 13:18
Ciao,
riesumo questo vecchio post perchè mi serve assistenza da chi è più esperto di me.
Il mio dottore mi ha chiesto di visionare la sua stampante, la LaserJet MFP 1005. Ottima macchinetta devo dire...
Il problema è che compare il messaggio "error scanner 20" e la funzione di scansione, così come le fotocopie, sono inservibili.
Come stampante funziona.
L'ho aperta, ho posizionato la testina di scansione a metà pagina ed ho visto che alla riaccensione si posiziona all'inizio in maniera corretta, quindi il motorino è da escludere.
Rimane a mio avviso solo la testina di scansione vera e propria. L'ho trovata su internet, ovviamente dalla Cina, come ricambio originale.
Il problema è che mi puzza spendere 40 euro spese comprese per il ricambio, e se poi non è quello ?
Ho guardato nel manuale di servizio ma dell'errore 20 non c'è traccia.
Qualcuno sa aiutarmi ?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.