View Full Version : Aiuto: non completo i download!
Non so più che pesci pigliare... spero in un vostro aiuto.
Mi collego da un portatile collegato (via wi-fi, ma anche con cavo di rete non cambia) al modem/router Thomson ST585 v6 di Tiscali.
Quando provo a scaricare dei files piuttosto grandi (ma nemmeno troppo: bastano poche centinaia di kb), parte tutto normalmente, ma dopo poco tempo, il download si ferma e non va più avanti.
Ho provato sia con programmi tipo "Download manager" sia scaricando direttamente da Firefox: sempre uguale. Una volta che si blocca, non va più avanti. E anche scaricando nuovamente il file, si blocca generalmente allo stesso punto.
E il tutto mentre la connessione è attiva e navigo tranquillamente.
Ho anche provato a resettare il router, riportandolo alle impostazioni di fabbrica; ho abilitato o disabilitato il dhcp, upnp, ho cambiato i dns alternando quelli di tiscali, di google o opendns... niente.
Se ho più files in coda, a volte ne scarico uno o due... ma presto o tardi arriva il fatidico "0 KB/s" e non c'è più verso di riprendere.
Da Tiscali mi hanno detto che prima di avviare una sostituzione dovrei provare con un altro router, che non ho. Che faccio?
Avete qualche idea?? :confused:
:help:
Il Bruco
15-07-2010, 09:56
Che SO i?
Hai modo di provare un altro computer? In questo modo capiamo subito se si deve intervenire sul PC o su qualche elemento esterno..
Ho Vista (ho cercato come cambiarlo, ma dal portatile è un pò un casino, con tutti i driver integrati, ecc).
Ed è sempre andato bene... è tutto iniziato quando sono passato a Tiscali Business con quel router da quella postazione (è al lavoro: prima abitavo al piano di sopra e usavo il wireless senza problemi, ma ora non posso più).
Quindi direi che il problema è nel router (o nella linea), ma non nel pc...
Il Bruco
15-07-2010, 11:42
Prova a disattivare il TCP AutoTuning.
Esegui il "Prompt dei comandi" come amministratore
Nella finestra DOS digiti
netsh int tcp set global autotuninglevel=disable
Invio
Verrà scritto ----> OK
Riavvia il PC
Per essere sicuri che il comando dato abbia avuto effetto
Esegui il "Prompt dei comandi" come amministratore
Nella finestra del CMD digiti
netsh interface tcp show global
Invio
Alla riga "Livello regolazione automatica finestra ricezione : disabled <----- se questo è disabled il comando è riuscito
Chiudi la finestra del CMD
Per ripristinare tutto come era prima
Esegui il "Prompt dei comandi" come amministratore
Nella finestra del CMD digiti
netsh interface tcp set global autotuning=normal
Invio
Riavvia il PC
Nella finestra del CMD digiti
netsh interface tcp show global
Invio
Alla riga "Livello regolazione automatica finestra ricezione : disabled <----- se questo è disabled il comando è riuscito
Niente da fare, a quella riga mi dice "highlyrestricted"
Non so se può servire, ma nelle ultime righe dice:
** La precedente impostazione autotuninglevel è il risultato della sovrascrittura dell'euristica ridimensionamento finestre sulle impostazioni di configurazione locale/dei criteri.
:confused:
Il Bruco
15-07-2010, 18:24
Hai eseguito il CMD come Amministratore?
Hai eseguito il CMD come Amministratore?
Sì... o almeno, io sono l'unico utente e amministratore (ne avevo altri ma li ho cancellati)... ho anche controllato "risalendo" di una directory nel Prompt, e in effetti c'erano solo quella col mio username e quella public.
Io il comando l'ho dato all'interno della mia (in pratica semplicemente aprendo il prompt dall'elenco dei programmi).
Penso si capisca che sono parecchio imbranato in queste cose... se c'è un altro modo per accedere al prompt dei comandi specificando di essere l'amministratore... davvero non lo conosco...
:help:
Il Bruco
15-07-2010, 22:14
Tasto dx del mouse su "Prompt dei comandi"
Click su "Esegui come amministratore"
Niente da fare: anche accedendo come hai detto, mi dà l'OK la prima volta, ma se controllo ottengo sempre "highlyrestricted" ecc...
:(
Comunque adesso provo a scaricare qualcosa, magari va già meglio...
Il Bruco
16-07-2010, 10:17
Esegui il "Prompt dei comandi" come amministratore
Nella finestra DOS digiti
netsh interface tcp set global autotuning=restricted
Invio
Verrà scritto ----> OK
Riavvia il PC
Se non vedi miglioramenti prrova con
netsh interface tcp set global autotuninglevel=experimental
Se non vedi miglioramenti prrova con
netsh interface tcp set global autotuninglevel=experimental
Grazie mille, Bruco... come ti ho detto, adesso mi dice "higlyrestricted", ma non ho idea di cosa fosse prima (a dire il vero non ho neppure idea di cosa sto facendo, ma vabè!! :D :D ).
Il fatto è che stamattina sono riuscito a scaricare cinque files senza problemi con Dowload manager... vuoi vedere che abbiam... ehm, hai sistemato qualcosa??
Io quasi quasi provo a stare così finchè non mi si blocca di nuovo (incrocio le dita!), poi eventualmente proverò con restricted o experimental...
Per ora grazie infinite, non avevo mai letto niente del genrere!!!
:ave:
A distanza di qualche tempo riuppo, poichè il problema purtroppo non si è risolto.
Infatti pur accedendo al CMD come amministratore, non mi cambia il valore di netsh interface tcp set global autotuning, che rimane sempre "highlyrestricted".
E ancora stamattina, dopo pochi secondi di download di un file (neanche grosso: 200 mb), la velocità è improvvisamente piombata a zero e non c'è verso di ripartire, nè con download manager nè salvando dal browser.
E come sempre, navigo senza problemi.
BOOH!!
:confused: :muro:
OUTATIME
02-08-2010, 08:29
Chiama Tiscali e digli che hai provato con un altro router e non hai problemi.
Oppure meglio ancora, compratene uno tuo e usa quello.
Oppure meglio ancora, compratene uno tuo e usa quello.
Eh, infatti, mi sa che farò proprio così...
:)
Harry_Callahan
02-08-2010, 09:23
Chiama Tiscali e digli che hai provato con un altro router e non hai problemi.
questo non lo trovo giusto per 2 motivi, il router è in comodato d'uso e l'utente ha diritto al cambio in caso di anomalie, quando si paga 5€ al mese perchè l'utente deve farsi prestare un altro router oppure comprarselo?
2) i problemi si risolvono facendo delle prove lato utente(non facendo finta di averle fatte)
l'unica cosa che deve fare l'utente in questi casi è provare con un altro PC, non è tenuto minimamente a comprare\farsi prestare un altro router
se NON replica il problema con altro PC deve concentrarsi sul PC di proprietà, altrimenti il problema è il router oppure un problema di rete, in questo caso Tiscali DEVE apri un ticket
OUTATIME
02-08-2010, 10:45
questo non lo trovo giusto per 2 motivi, il router è in comodato d'uso e l'utente ha diritto al cambio in caso di anomalie, quando si paga 5€ al mese perchè l'utente deve farsi prestare un altro router oppure comprarselo?
2) i problemi si risolvono facendo delle prove lato utente(non facendo finta di averle fatte)
l'unica cosa che deve fare l'utente in questi casi è provare con un altro PC, non è tenuto minimamente a comprare\farsi prestare un altro router
se NON replica il problema con altro PC deve concentrarsi sul PC di proprietà, altrimenti il problema è il router oppure un problema di rete, in questo caso Tiscali DEVE apri un ticket
Visto che il nostro amico ha detto che prima funzionava, e i problemi sono iniziati passando a Tiscali Business, io escluderei probelmi al PC....
Harry_Callahan
02-08-2010, 10:50
io escluderei probelmi al PC....
il condizionale in questi casi non deve esistere, solo facendo le prove si escludono i problemi
Tiscali non può obbligare il cliente a provare con un altro router quando paga il comodato d'uso. Il cliente logicamente deve escludere il problema del PC, fatto questo Tiscali è tenuta a fare delle verifiche, o sul router oppure a livello di rete
il Call Center ha fatto in fretta a gestire il caso
Si, forse dovrei staccare tutto l'ambaradan e provarlo a casa... anche se non vorrei incasinare anche quella rete (che funziona bene) reimpostando i vari parametri.
Oppure aggiungere provvisoriamente un router (che tra l'altro ha un diverso indirizzo ip) non andrebbe a intaccare alcuna impostazione e finite le prove potrei semplicemente staccarlo e ricollegarmi a quello vecchio?
Harry_Callahan
02-08-2010, 11:15
Pegli, sinceramente non ho capito nulla di quello che hai scritto
devi semplicemente provare a replicare il problema con un altro PC, stop
se lo replichi è di competenza Tiscali
se non lo replichi dipende dal 1° PC
OUTATIME
02-08-2010, 11:52
il condizionale in questi casi non deve esistere, solo facendo le prove si escludono i problemi
Tiscali non può obbligare il cliente a provare con un altro router quando paga il comodato d'uso. Il cliente logicamente deve escludere il problema del PC, fatto questo Tiscali è tenuta a fare delle verifiche, o sul router oppure a livello di rete
il Call Center ha fatto in fretta a gestire il caso
Tieni anche in considerazione il fatto che non è obbligatorio avere 2 PC in casa...
Pegli, sinceramente non ho capito nulla di quello che hai scritto
Dicevo che in casa ho una rete composta da due PC, un HD multimediale e una console. Se sostituisco al mio attuale modem/router "casalingo" quello di Tiscali, dovrò configurare almeno il PC principale per la nuova rete... e mi chiedevo se questo potesse creare qualche problema, tutto qua.
In ogni caso, l'idea di comprare un router anche economico e rstituire quello in comodato a Tiscali non è affatto malvagia... tieni presente che il famigerato st585 è anche pochissimo configurabile, solo per cambiare i DNS bisogna accedere via telnet (e tra l'altro non ci riesco più, visto che non mi riconosce alcuna user e password)...
Harry_Callahan
02-08-2010, 12:20
Tieni anche in considerazione il fatto che non è obbligatorio avere 2 PC in casa...
questo è anche vero, però sarebbe stato più corretto da parte del Call Center invitare il cliente a provare con un altro PC invece di tirar fuori il discorso di provare con altro router
se puoi il cliente non possiede un altro PC Tiscali può anche NON approfondire il disservizio essondoci un dubbio su un apparato non di loro competenza, ma ricordati che il router è di loro competenza e una volta che l'utente ha escluso un disservizio sui PC, Tiscali DEVE intervenire
io faccio questo discorso semplicemente a favore dell'utente finale, non trovo giusto che l'ISP metta i piedi in testa al cliente, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, se vuole cambiare il router con 50% di non risolvere per me è OK
Harry_Callahan
02-08-2010, 12:20
Dicevo che in casa ho una rete composta da due PC
dunque porta uno dei 2 in azienda e vedi se replichi il problema
OUTATIME
02-08-2010, 14:52
se puoi il cliente non possiede un altro PC Tiscali può anche NON approfondire il disservizio essondoci un dubbio su un apparato non di loro competenza
Se parti da questo presupposto, il call center può anche chiudere.
Harry_Callahan
02-08-2010, 14:55
Se parti da questo presupposto, il call center può anche chiudere.
non ho capito, in che senso?
OUTATIME
02-08-2010, 15:44
non ho capito, in che senso?
Nel senso che il dubbio su un apparato non di loro competenza ci sarà sempre....
Harry_Callahan
02-08-2010, 15:59
Nel senso che il dubbio su un apparato non di loro competenza ci sarà sempre....
chiaro adesso. Per questo si fanno le prove con 2 PC diversi come in questo caso, escluso il problema lato utente non esistono richieste come ha fatto Tiscali, cioè di provare con un altro router quando l'utente paga il comodato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.