View Full Version : IL PC NON DA SEGNI DI VITA
Superbomba
14-07-2010, 18:58
Ciao Ragazzi, da qualche giorno ho un problema con il mio pc. Non si accende più. Il led sulla mobo è accese ma lui non da segnali di vita.
L'altra volta mentre lo usavo si è spento e non capisco perchè, ho provato a cambiare alimentatore mettendone uno da 550W ma nulla...tutto come prima.
Dopo che si è spento la prima volta, quando ho tentato di riaccenderlo mi ha dato un messaggio che riguardava la CPU ma o premuto subito invio senza leggere....cosa può essere successo? ho provato anche a staccare la batteria sulla mobo ma nulla...
aiutatemi per favore...
il pc ha solo 2 anni...
Grazie
Ciao Ragazzi, da qualche giorno ho un problema con il mio pc. Non si accende più. Il led sulla mobo è accese ma lui non da segnali di vita.
L'altra volta mentre lo usavo si è spento e non capisco perchè, ho provato a cambiare alimentatore mettendone uno da 550W ma nulla...tutto come prima.
Dopo che si è spento la prima volta, quando ho tentato di riaccenderlo mi ha dato un messaggio che riguardava la CPU ma o premuto subito invio senza leggere....cosa può essere successo? ho provato anche a staccare la batteria sulla mobo ma nulla...
aiutatemi per favore...
il pc ha solo 2 anni...
Grazie
Il sintomo nn è dei migliori e visto che hai già sostituito l'ali penso che la cosa meno grave sia che nn parta perché il dissi si è riempito di polvere e/o la ventola nn riesce più a raffreddarlo adeguatamente... ma potrebbe dipendere da molte altre cose, mobo, ram, scheda video o cpu (mi sembra che per le cpu boxed la garanzia sia di 3 anni).
PS
le cpu intel hanno una protezione (da diversi anni) che le spenge quando scaldano troppo, impedendogli di "bruciare"... per quelle amd è stata introdotta un po' di tempo dopo (ma una cpu di 2 anni fa dovrebbe averla cmq)
;) CIAUZ
Superbomba
15-07-2010, 11:57
Come faccio a capire se è la ventola della cpu, la mobo, la ram o altro?
Come faccio a capire se è la ventola della cpu, la mobo, la ram o altro?
Aspè non da segni di vita,cioè non girano nemmeno le ventole?
Superbomba
15-07-2010, 13:40
non gira niente di niente...solo il led...
non gira niente di niente...solo il led...
Uhm,sicuro che il tasto di avvio va? Puoi provare a dare una smossa proprio nella zona in cui sono collegati i vari: speaker,reset,power led e così via. O ancora meglio per togliermi un probabile problema,staccherei il power led (per l'avvio) e con un giravite proverei a fare l'operazione manualmente.
La scheda madre è alimentata perchè si illumina il led,ma le ventole dovrebbero comunque avviarsi.:stordita:
Guarda facciamo una cosa prima di tentare la prima soluzione,stacca il dissipatore e il processore,e fai lo stesso con le ram. Fatto ciò prova ad accendere e vedi che succede!
Superbomba
15-07-2010, 14:03
Uhm,sicuro che il tasto di avvio va? Puoi provare a dare una smossa proprio nella zona in cui sono collegati i vari: speaker,reset,power led e così via. O ancora meglio per togliermi un probabile problema,staccherei il power led (per l'avvio) e con un giravite proverei a fare l'operazione manualmente.
La scheda madre è alimentata perchè si illumina il led,ma le ventole dovrebbero comunque avviarsi.:stordita:
Guarda facciamo una cosa prima di tentare la prima soluzione,stacca il dissipatore e il processore,e fai lo stesso con le ram. Fatto ciò prova ad accendere e vedi che succede!
ok ci provo!!! speriamo in bene!!!
Per il momento grazie!
Tentar nn nuoce, ma il fatto che si sia spento mentre èra in funzione fa pensare male :(
se l'ali che hai messo sei sicuro che funziona direi che la maggiore indiziata è la mobo.
PS
la tua mobo ha anche l'alimentazione supplementare per la cpu, quella a 4 o 8 pin? L'hai collegata?
;) CIAUZ
Superbomba
16-07-2010, 00:14
Tentar nn nuoce, ma il fatto che si sia spento mentre èra in funzione fa pensare male :(
se l'ali che hai messo sei sicuro che funziona direi che la maggiore indiziata è la mobo.
PS
la tua mobo ha anche l'alimentazione supplementare per la cpu, quella a 4 o 8 pin? L'hai collegata?
;) CIAUZ
Dell'alimentatore son sicuro....l'hho comprato nuovo della coolmaster..99€!!!
Ora ho provato a spostare il jumber, togliere la batteria per un pò di tempo...ho rimesso tutto a posto, tolto la scheda grafica, tolto 3gb di ram e su 4, ma niente...led acceso ma il pc non si avvia...mobo o CPU??? come faccio a verificare?
grazie
Dell'alimentatore son sicuro....l'hho comprato nuovo della coolmaster..99€!!!
Ora ho provato a spostare il jumber, togliere la batteria per un pò di tempo...ho rimesso tutto a posto, tolto la scheda grafica, tolto 3gb di ram e su 4, ma niente...led acceso ma il pc non si avvia...mobo o CPU??? come faccio a verificare?
grazie
Se non si avvia la ventola sopra la cpu,e i dischi non girano,bhè sicuramente è la scheda madre. Poi se il problema è anche la cpu non lo puoi vedere ora,o quantomeno la devi provare da un'altra parte!
Tentar nn nuoce, ma il fatto che si sia spento mentre èra in funzione fa pensare male :(
se l'ali che hai messo sei sicuro che funziona direi che la maggiore indiziata è la mobo.
PS
la tua mobo ha anche l'alimentazione supplementare per la cpu, quella a 4 o 8 pin? L'hai collegata?
;) CIAUZ
Bella domanda.;)
Bella domanda.;)
Nn collegando quella alcune mobo fanno ugualmente il boot, altre no... ma cmq le ventole girano, quindi ripeto... se l'ali è buono e collegato bene il problema è della mobo, tutti gli altri componenti nominati impediscono il boot... ma nn tolgono l'alimentazione alle ventole.
;) CIAUZ
Superbomba
19-07-2010, 11:28
Uhm,sicuro che il tasto di avvio va? Puoi provare a dare una smossa proprio nella zona in cui sono collegati i vari: speaker,reset,power led e così via. O ancora meglio per togliermi un probabile problema,staccherei il power led (per l'avvio) e con un giravite proverei a fare l'operazione manualmente.
La scheda madre è alimentata perchè si illumina il led,ma le ventole dovrebbero comunque avviarsi.:stordita:
Guarda facciamo una cosa prima di tentare la prima soluzione,stacca il dissipatore e il processore,e fai lo stesso con le ram. Fatto ciò prova ad accendere e vedi che succede!
come faccio a staccare il dissipatore ed il processore? ma dopo che li ho tolti posso avviare lo stesso il la mobo?
come faccio a staccare il dissipatore ed il processore? ma dopo che li ho tolti posso avviare lo stesso il la mobo?
Scusa io mica sò che tipo di dissipatore c'hai...Ci deve essere un meccanismo che ti permette di sbloccare il dissipatore. Comunque se non sai dove mettere mano affidati ad un centro specializzato o un amico che ne capisce qualcosa.:)
Superbomba
20-07-2010, 14:27
Scusa io mica sò che tipo di dissipatore c'hai...Ci deve essere un meccanismo che ti permette di sbloccare il dissipatore. Comunque se non sai dove mettere mano affidati ad un centro specializzato o un amico che ne capisce qualcosa.:)
Miracolo....
Ieri ho provato a togliere dissipatore e processore...
poi li ho rimessi ed è partito tutto!!!!! Com'è possibile?
Quando si ' avviato win7 mi ha dato il messaggio di sistemare la data perchè non era quella attuale...riportava febbraio 2005!!!
com'è possibile?
Narkotic_Pulse___
21-07-2010, 02:06
Miracolo....
Ieri ho provato a togliere dissipatore e processore...
poi li ho rimessi ed è partito tutto!!!!! Com'è possibile?
Quando si ' avviato win7 mi ha dato il messaggio di sistemare la data perchè non era quella attuale...riportava febbraio 2005!!!
com'è possibile?
magari era messo male e il thermal throttling spegneva tutto al boot.. però mi stranisce che le ventole non giravano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.