View Full Version : quale os installare?
ciao a tutti, ho appena assemblato un htpc che userò esclusivamente per la visione di film hd. i componenti sono:
Antec Micro Fusion 350 (Alimentatore incluso + telecomando)
ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA
AMD Athlon II X3 435, Triple Core 2,9 ghz
KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9
LG DVD±RW 22x GH22NS50
WD 1tb WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1000GB
ati hd5450 512 mb fanless
scheda wifi tp-link
sul manuale del case dice che il display è compatibile con vista e con windows mce, tuttavia vista volevo evitarlo. ero intenzionato quindi ad usare 7, ma se poi non funziona il software in dotazione con il case?
cosa mi consigliate di fare? vista o 7?
stasera installo il tutto, attendo vostri consigli
PS: userò programmi quali powerdvd 10 e ffdshow e ho bisogno del supporto all'audio HD
grazie
ciao
Fai un test con Windows 7 Upgrade advisor così ti togli i dubbi
scusa l'ignoranza, ma che cos'è? come lo faccio??
grazie per la risposta.
PS: non ho ancora formattato l'hd
ciao
Fa tutto da solo poi bisogna solo controllare i risultati ;)
Windows 7 Upgrade Advisor (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor)
grazie, prima però devo comunque formattare ed installare un sistema operativo giusto??
ciao
In questo caso non servirebbe a nulla :D lo installi e fai il test proprio per vedere se una certa configurazione HW è compatibile con Seven ;)
ok, allora provo e poi vi faccio sapere
grazie ;)
allora: ho installato 7, solo che i driver del telecomando non erano compatibili. così ho deciso di riformattare l'hd e di installare vista (già 7 non mi piaceva, vista so che è uguale e per certi aspetti peggio, ma vista sarebbe compatibile con il telecomando del mio case).
il problema è che non mi fa installare vista!!!! dopo aver formattato l'hd in ntfs, procedo con l'installazione ma quando seleziono la partizione (ovvero il mio hd formattato ntfs) mi dice "impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione"
come posso fare??? aiutatemi vi pregoooooo!!
ciao
tangerinedream
16-07-2010, 08:39
Prova ad eliminare la partizione e fargliela ricreare, poi riformatta ;)
grazie, ma ho già provato :( ho cliccato su "elimina" e poi su "formatta" ma niente, stesso errore. altre soluzioni?? sbaglio qualcosa io??
ciao
tangerinedream
16-07-2010, 09:15
Dovresti provare a verificare il setupact.log e vedere se la partizione è attiva...
aspetta che cerco sulla KB microsoft per non dover scrivere tutta la procedura...
tangerinedream
16-07-2010, 09:20
Trovato: http://support.microsoft.com/kb/927520/it
Quello del file di log è il punto n.4, comunque leggi tutto, magari risolvi con gli altri suggerimenti...
grazie mille, provo appena posso. ;)
vi farò sapere al più presto
ciao
Red Prince
17-07-2010, 09:08
a me sembra strano che windows 7 non ti riconosca il telecomando... hai trovato i driver sul sito ufficiale del tuo pc oppure dei vari componenti? hai utilizzato windows update, magari te li trova direttamente lui ...
e comunque puoi benissimo utilizzare quelli forniti dal cd (che sono per vista), che ti dovrebbero aver dato quando hai acquistato il pc, se non trovi quelli per 7
in effetti il telecomando lo riconosce, solo che riesco solo ad accendere e spegnere il pc, la maggior parte dei tasti funzione non li riconosce. sul sito antec ci sono i driver ma non capisco se sono per 7 o per vista/xp, come faccio a sapere se sono diversi da quelli che ho io?? se non dovessi riuscire ad installare vista(da una parte ci spero perchè lo sopporto meno di 7), userò sicuramente 7, che forse è più facile da installare dato che prima l'avevo messo.
speriamo in bene!!!
spero di poter usare anche il telecomando, altrimenti dovrò comprare tastiera e mouse wirless.
grazie, ciao
Red Prince
17-07-2010, 15:09
secondo me funziona benissimo anche su 7. installa i driver che ti da il sito e vedi se va no? riguardo a windows update che mi dici??
grazie, sono riuscito a risolvere. alla fine c'era un problema con l'hd interno, allora l'ho formattato con 1 altro pc, l'ho ricollegato, e poi facendo partire l'installazione di vista (alla fine ho optato per questo os) non mi dava più l'errore. ho messo vista tanto è identico a 7, infatti hanno lo stesso kernel (l'unica differenza è che ci mette di più ad accendersi, ma una volta acceso...).
cmq grazie a tutti per i consigli ;)
adesso ho un altro problemino e provo a chiedervi anche questo (però non so se è la sezione giusta):
ho collegato l'htpc con cavo hdmi al tv (pana 46g15) e ho impostato come risoluzione 1920*1080, solo che mi fa vedere un'area minore di quella disponibile (ci sono bande nere ai lati della schermata di windows), come posso fare??
ciao
scusa la domanda stupida
hai provato a mettere in compatibilità, su win7, "windows vista sp2" il software del telecomando?
in alcuni caso questi software necessitano anche dei privilegi amministrativi per funzionare correttamente
secondo me il telecomando può funzionare correttamente su 7, non è detto, ma smanettarci un po' potrebbe essere produttivo
ps: complimenti per l'htpc!
edit: per le bande nere dei usare il pannello AVIVO che trovi nei catalyst, mi pare che aumentando qualcosa (forse la saturazione) le bande nere scompaiano
sulle ati devi usare questo "mezzuccio" per togliere le bande ;)
Red Prince
17-07-2010, 21:57
oppure hai sbagliato risoluzione :asd:
e poi facendo partire l'installazione di vista (alla fine ho optato per questo os) non mi dava più l'errore. ho messo vista tanto è identico a 7, infatti hanno lo stesso kernel
;) :D
su 7 avevo installato il software adatto (quello dato in dotazione) e il telecomando funzionava solo per spegnere e accendere l'htpc (tuttavia non ci ho smanettato).
ormai ho installato vista e funziona tutto, anche se il telecomando non è dei più comodi per spostarsi tra i menù e le cartelle del pc :D (probabilmente prenderò un kit tastiera e mouse senza fili da abbinarci all'occorrenza).
egounix: grazie per i complimenti :D mi sapresti dire come fare esattamente per le bande nere? queste sono sia ai lati sia sopra e sotto. sono proprio aree in cui non viene visualizzato nulla, fa come da cornice alla schermata di windows :(
Red Prince: "purtroppo" la risoluzione è giusta, ho controllato più volte :D
cmq audio e video funzionano, devo solo capire come veicolare l'audio HD al sintoampli, ma per quello c'è tempo. la cosa urgente è sfruttare tutta l'area dello schermo(già è "piccolo", se in più non lo sfrutto tutto...:D)
grazie ancora per il vostro supporto!!!!!
ciao
Red Prince
18-07-2010, 09:30
sei sicurissimo sia la risoluzione giusta? prova ad abbassarla e provale tutte tra quelle che ti vengono elencate (quella giusta dovrebbe essere quella che ti dice "risoluzione consigliata" e non la più grande)
le altre non le ho provate, ma non ho intenzione di usare una risoluzione più bassa di quella del tv. quindi spero di riuscire a eliminare quelle bande nere, se qualcuno sa come fare... :)
PS: la cpu che ho installato (athlon II X3 435 2.9 ghz) a che temperatura dovrebbe stare? quale temperatura sopporta al massimo? ve lo chiedo perchè il dissi fa parecchio rumore e volevo abbassare la velocità della ventola il più possibile
grazie
ciao
eh putroppo non ho più ati e sul notebook con la 1600 e 7 non ho possibilità di mettere i drivers
http://pcshark.forumfree.it/?t=20911505
se non ricordo male e se non ho capito male l'uso dell'avivo
dovresti andare nel pannello catalyst control center
nella sezione AVIVO, attivarlo, provare prima le varie modalità predefinite tipo il theater mode e se queste dovessero risultare inefficaci provare ad aumentare la saturazione
ora non ricordo bene quale opzione fosse, mi viene in mente solo la saturazione dello schermo
poi vedi anche bene se provi dato che sono opzioni che agiscono immediatamente se ritoccate
il dissi stock degli am3 fa molto rumore a velocità medio-massima.. al massimo non si sopporta
può voler essere sintomo di poca areazione, converrebbe montare uno zalman 8700nt in alluminio, leggero e prestante negli atpc ed inoltre con un costo contenuto di €20
comunque prima vediamo quali sono le tue temp
di solito con un am2-am3 si sta intorno ai 30 gradi in idle e sui 40-45 in full, mentre durante quest'estate si sta anche sui 40 in idle e 50 full
questi proci reggono anche i 60-65 però leggendo sui thread di overclock risultano instabili a quelle temp
per le temperature corrette dovresti guardare le specifiche del tuo modello sul sito amd
per quanto riguarda le bande nere ho risolto (spero nel modo giusto); ho cambiato i settaggi dell'overscan dal pannello ati.
per quanto riguarda le temperature della cpu sapete dirmi qualcosa??
ciao
per quanto riguarda le bande nere ho risolto (spero nel modo giusto); ho cambiato i settaggi dell'overscan dal pannello ati.
per quanto riguarda le temperature della cpu sapete dirmi qualcosa??
ciao
grande
ecco cos'era, l'overscan :) non lo ricordavo
per le temperature ti ho scritto sopra editando
ho avuto la gmh asrock e nel bios ci sono i vari livelli a cui può stare la ventola, regolata da bios, io tenevo mi pare a level 6
questo vuol dire che quando la cpu arriva ad una temp che calcolata in livelli è 6, il dissi inizia ad aumentare i giri
mentre sotto quella soglia rimane a giri minimi mi pare
il massimo è level 9 se non erro
conta però che io a level 6 tenevo un phenom 955 con lo zalman in inverno...
adesso penso sia quasi d'obbligo il level 9, ossia il massimo dei giri
ok, grazie. il procio sta a 45 in idle e 50/55 in full (considera che è in mansarda dove ci sono 30 gradi e ho settato la ventola con speedfan al 55% a variazione automatica; inoltre ho impostato sempre da speedfan che quando arriva a 55 gradi deve girare al 100%).
come dissi pensavo cmq di sostituirlo con uno zalman 7000. dici che è meglio l'8700nt? se lo trovo quest'estate in vacanza a prezzo minore lo prendo subito.
grazie ;)
ciaociao
ok, grazie. il procio sta a 45 in idle e 50/55 in full (considera che è in mansarda dove ci sono 30 gradi e ho settato la ventola con speedfan al 55% a variazione automatica; inoltre ho impostato sempre da speedfan che quando arriva a 55 gradi deve girare al 100%).
come dissi pensavo cmq di sostituirlo con uno zalman 7000. dici che è meglio l'8700nt? se lo trovo quest'estate in vacanza a prezzo minore lo prendo subito.
grazie ;)
ciaociao
no vabò ho consigliato uno che conoscevo
il 7000 è simile
per un htpc penso sia indicato un dissi orizzontale, poi magari sbaglio, però il 7000 dovrebbe andare benone
edit: mi sa che l'ho avuto il 7000... anzi ne sono certo, lo misi su un core2duo yonah scoperchiato che già era un ghiacciolo, con lo zalman qualsiasi tool di monitoring mi dava delle temp assurde ben sotto la temperatura ambientale :asd:
lo regalai ad un amico, perchè presi un tuniq tower 120
ottimo dissi allora il 7000, compatto come l'8700, ma ben più pesante
con un case orizzontalte penso ci vada a nozze
per le temp sopra, con questo caldo e in un htpc, sono normali :)
perfetto :D
grazie a tutti, ciao
PS: vista non mi fa connettere automaticamente alla rete wifi, come posso fare?? ho fastweb
adesso non mi fa proprio connettere!!!! come faccio??
grazie
strano
disinstalla tutto il sw e drivers della scheda wifi
riavvia
reinstalla i driver e alla scelta su quale software usare - se quello proprietario o quello di vista - dai quello di vista
non funzionasse riprova a disinstallare e reinstallare con la scelta del programma proprietario
grazie per il suggerimento, provo e faccio sapere appena posso :D
ciao
provato, ma niente non mi vede più neanche la rete!! :( non so proprio come fare.
per caso esistono degli adattatori di rete (quegli aggeggi che si attaccano alla corrente elettrica) con due attacchi ethernet? se fosse possibile ne collego uno dove c'è il router e l'altro dove c'è la tv, così ci attacco sia la tv che l'htpc.
spero però di riuscire ad usare questa scheda di rete che ho già, mi spiace aver buttato 15 euro :(
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.