PDA

View Full Version : Strano fischio/ronzio dal case


SkL000
14-07-2010, 15:44
Ciao a tutti, è da un paio di giorni che dal case proviene uno strano ronzio/fischio molto forte, e ho paura che sia l'alimentatore. E' un rumore simile alla testina degli hard disk che gratta, però molto più acuto.
La mia configurazione é: C2D E6600 con AC Freezer 7 Pro, 2 gb di ram, ati hd4770 sapphire e 2 hd da 500gb e 640gb caviar black sata della Western Digital. L'alimentatore è un senza marca da 450W che però non mi ha mai dato problemi, non mi si è mai spento il pc da solo.

Ho provato ad avviarlo staccando a turno entrambi gli hard disk, bloccando la ventola del dissipatore, bloccando la ventola della vga, toccando tutti i cavi.. nulla, il rumore persiste.
Domanda: è possibile che sia l'alimentatore che sta per partire? Altrimenti rimane la scheda madre..
Inoltre ho notato che quando muovo il mouse, scorro un pdf o una pagina in firefox, il rumore cambia, diventa tipo "codice morse"...
Ho allegato un paio di file audio del rumore all'avvio del pc, registrati tenendo il cellulare dentro il case aperto.
Spero possiate aiutarmi. Grazie a tutti.

FILE1: http://files.me.com/st1v/1k0z8k.mov
FILE2: http://files.me.com/st1v/ec038l.mov

albi5
14-07-2010, 18:15
Ciao a tutti, è da un paio di giorni che dal case proviene uno strano ronzio/fischio molto forte, e ho paura che sia l'alimentatore. E' un rumore simile alla testina degli hard disk che gratta, però molto più acuto.
La mia configurazione é: C2D E6600 con AC Freezer 7 Pro, 2 gb di ram, ati hd4770 sapphire e 2 hd da 500gb e 640gb caviar black sata della Western Digital. L'alimentatore è un senza marca da 450W che però non mi ha mai dato problemi, non mi si è mai spento il pc da solo.

Ho provato ad avviarlo staccando a turno entrambi gli hard disk, bloccando la ventola del dissipatore, bloccando la ventola della vga, toccando tutti i cavi.. nulla, il rumore persiste.
Domanda: è possibile che sia l'alimentatore che sta per partire? Altrimenti rimane la scheda madre..
Inoltre ho notato che quando muovo il mouse, scorro un pdf o una pagina in firefox, il rumore cambia, diventa tipo "codice morse"...
Ho allegato un paio di file audio del rumore all'avvio del pc, registrati tenendo il cellulare dentro il case aperto.
Spero possiate aiutarmi. Grazie a tutti.

FILE1: http://files.me.com/st1v/1k0z8k.mov
FILE2: http://files.me.com/st1v/ec038l.mov

hai provato a bloccare anche le ventole del case?
comunque se è l'ali ti consiglio di prendere il mio in firma.

SkL000
14-07-2010, 19:12
hai provato a bloccare anche le ventole del case?
comunque se è l'ali ti consiglio di prendere il mio in firma.

Sì ho provato a bloccare l'unica che ho, posteriore. Mi hanno detto che potrebbe essere il condensatore dell'alimentatore o uno della scheda madre...

pegasus777
14-07-2010, 19:41
e' la ventola dell'alimentatore che sta partendo lo fa troppo forte ed e' fisso come rumore giusto?cioe' non va mai via

SkL000
14-07-2010, 21:55
e' la ventola dell'alimentatore che sta partendo lo fa troppo forte ed e' fisso come rumore giusto?cioe' non va mai via

Esatto, dall'accensione allo spegnimento. Quanto rischio a tenerlo per altri 3/4 giorni? E se salta la ventola si brucia tutto o si spegne soltanto?

SkL000
14-07-2010, 21:56
(Post doppio)

pegasus777
14-07-2010, 22:01
se salta la ventoila non senti piu il rumore:D
cmq prova a aprire l'alimentatore e pulisci tutto
se salta la ventola non giocare col pc fai al massimo un po di navigazione internet massimo mezzora e poi spegni il pc
le ventole degli ali sotto stress possono fare ronzii ma per 1 secondo 2 secondi per poi ristabilirsi
a te e tipico di malfunzionamento della ventola che puo essere piena zeppa di polvere oppure difetto elettrico del motorino della ventola stessa
potrebbe anche darsi che il caldo eccesivo a dannegiato qualcosa dell'ali e quindi la ventola impazzisce girando al massimo della sua forza ma in modo non corretto da far rumore

ultima ipotesi controlla le spine alla presa al muro o se hai un gruppo di continuita'

e poi dimmi se senti puzza di plastica bruciata....

SkL000
15-07-2010, 13:29
a te e tipico di malfunzionamento della ventola che puo essere piena zeppa di polvere oppure difetto elettrico del motorino della ventola stessa
potrebbe anche darsi che il caldo eccesivo a dannegiato qualcosa dell'ali e quindi la ventola impazzisce girando al massimo della sua forza ma in modo non corretto da far rumore

non credo siano le ventole, perchè mi pare che sia un problema elettrico dal rumore.
sto andando a comprare un ali decente, com'è il Corsair VX550? Mi pare che ha 89€ sia un buon affare no?

albi5
15-07-2010, 13:47
non credo siano le ventole, perchè mi pare che sia un problema elettrico dal rumore.
sto andando a comprare un ali decente, com'è il Corsair VX550? Mi pare che ha 89€ sia un buon affare no?

il corsair 550W è ottimo,si trova anche a meno,se vai su trovaprezzi puoi confrontare il costo.
come già detto basta il corsair450W

SkL000
15-07-2010, 13:54
avevo visto che si trova a 75€, però dato che mi serve subito devo andare a comprarlo in negozio, i 10/15 € di differenza andrebbero via per la spedizione e l'avrei fra 1 settimana... e cmq alla fine prefersico spendere 20€ in più in previsione di un upgrade :)
Grazie a tutti per i consigli!

albi5
15-07-2010, 14:03
avevo visto che si trova a 75€, però dato che mi serve subito devo andare a comprarlo in negozio, i 10/15 € di differenza andrebbero via per la spedizione e l'avrei fra 1 settimana... e cmq alla fine prefersico spendere 20€ in più in previsione di un upgrade :)
Grazie a tutti per i consigli!

ah beh se lo trovi in un negozio sotto casa ok!
anche perchè metti che(spero di no per te)un giorno devi portarlo in rma non devi ripagare le spedizioni!
allora vada per il 550!:D

pegasus777
15-07-2010, 14:10
non credo siano le ventole, perchè mi pare che sia un problema elettrico dal rumore.
sto andando a comprare un ali decente, com'è il Corsair VX550? Mi pare che ha 89€ sia un buon affare no?
si e' buono

per il aftto del rumore non credi? per credere apri l'alimentatore stacca il filo della ventola accendilo e vedi
tanto lo devi sostituire cosi capiamo anche noi cosa era e se lo fa ancora allora potevano essere gli avvolgimenti di rame
cmq la ventola ha un motorino elettrico

SkL000
15-07-2010, 14:22
apri l'alimentatore stacca il filo della ventola accendilo e vedi
tanto lo devi sostituire cosi capiamo anche noi cosa era e se lo fa ancora allora potevano essere gli avvolgimenti di rame
cmq la ventola ha un motorino elettrico

ok stasera vi faccio sapere

SkL000
15-07-2010, 21:59
Allora, ecco nell'ordine cos'è successo:
- ho acceso per l'ultima volta il pc con l'ali vecchio (che faceva ancora rumore) all'avvio mi è apparso questo messaggio: http://files.me.com/st1v/yn8f7y
- ho riavviato, il messaggio è sparito
- appena caricato windows, lo schermo ha cominciato a sfarfallare e dopo 2 secondi BSOD
- al che ho staccato tutto, ho sostituito l'ali vecchio col Corsair VX550 nuovo e ho collegato tutti i cavi
- dopo un pò di insulti perchè non trovavo il collegamento a 4 pin x la CPU (ho scoperto che l'8 pin si sdoppia...) sono riuscito a farlo partire: il rumore è completamente sparito!
- all'avvio però mi è riapparso il messaggio come sopra
- riavvio
- nessun errore, il pc parte ma non mi trova nessuno dei 2 hdd sata... mi trova solo il dvd ata. Col vecchio ali non mi era mai successo.

Quindi direi che il problema in principio era dell'ali, è possibile che abbia danneggiato la scheda madre e ora è lei che mi dà problemi?
Domani provo con un cd di linux a vedere se riesco a farlo partire, nel frattempo si accettano consigli per una mobo decente socket 775 sotto i 50€ :D

P.S. ho smontato l'ali vecchio, ma ad una prima occhiata non mi sembrava ci fosse niente di rotto/bruciato. Magari domani gli dò un'altra occhiata, ma a questo punto è giusto per curiosità

abbath0666
15-07-2010, 22:27
io non escludo che siano i condensatori a fischiare..

SkL000
15-07-2010, 22:34
io non escludo che siano i condensatori a fischiare..

Della scheda madre? Ma adesso il fischio non si sente più...

SkL000
16-07-2010, 14:08
Ho appena notato che il sistema mi vede solo 1GB, mentre io ho 2 banchi da 1... allora portebbe essere la RAM (oppure ancora la scheda madre).
Questo spiegherebbe l'errore http://files.me.com/st1v/yn8f7y, ma non il fatto che mi vede solo i collegamenti ide e non sata...