PDA

View Full Version : migrazione raid chipset amd


pank
14-07-2010, 16:42
ciao a tt
al momento ho un raid 0 su amd 790, ora sono indeciso se prendere un controller (con xor) sata pci-e (usato..) e rifare il raid su il ctrl, sperando che gli re3 rendano meglio che sul 790.
ora secondo problema, se si rompe il ctrl?? se esterno se ne compra un altro, ma se integrato con la mobo??!! posso migrare il raid dal 790 al nuovo 8xx??
in passato c'è qualcuno che ha provato la migrazione tra 690 al 7xx? oppure dal intel ichx ad uno superiore??
ultima domanda: dove vado a rifornirmi di materiale elettronico, dice che fare un raid sata su controller pci-e nn ne vale la pena. dice che i ctrl su pci-e danno problemi...:rolleyes:
voi che ne dite?

Capellone
14-07-2010, 17:05
posso migrare il raid dal 790 al nuovo 8xx??
in passato c'è qualcuno che ha provato la migrazione tra 690 al 7xx? oppure dal intel ichx ad uno superiore??
le migrazioni tra controller della stessa famiglia in genere sono fattibili senza problemi.

ultima domanda: dove vado a rifornirmi di materiale elettronico, dice che fare un raid sata su controller pci-e nn ne vale la pena. dice che i ctrl su pci-e danno problemi...:rolleyes:
voi che ne dite?
è un'affermazione troppo vaga e superficiale per farci delle riflessioni; non si sa di che raid e di quali controller va dicendo...

pank
14-07-2010, 17:24
è un'affermazione troppo vaga e superficiale per farci delle riflessioni; non si sa di che raid e di quali controller va dicendo...

con questo, si parla sempre di macchine per ufficio, per cui raid 1 o 5, le sue affermazioni sono: che perde la matrice o che dissealinea il raid. nn so se sto usando i termini esatti, ma spero di essermi spiegato.

Capellone
15-07-2010, 14:20
disallineamenti possono capitare accidentalmente a qualsiasi tipo di controller e per svariati motivi, ma non c'è motivo di affermare che i controller pci-e in generale siano inaffidabili; ne esistono tantissimi modelli da quelli molto semplici ed economici a quelli professionali e sofisticati.
Di sicuro sono da preferire quelli con un buon supporto tecnico, che forniscano spesso aggiornamenti del firmware e del driver.

pank
15-07-2010, 14:47
ne esistono tantissimi modelli da quelli molto semplici ed economici a quelli professionali e sofisticati.
Di sicuro sono da preferire quelli con un buon supporto tecnico, che forniscano spesso aggiornamenti del firmware e del driver.

quello che interesserebbe a me, sarebbe per fare un raid 0. leggendo in giro mi consigliano che nn ne vale la pena, che tra un crtl integrato e/o uno esterno nn fà molta differenza...
pr il momento avrei un paio di occasioni un adaptec 4805 e un hp p400, ma nn saprei quale segliere. poi resta sempre il discorso che se si rompe?? la tua opinione?

Capellone
15-07-2010, 15:00
interesserebbe a me, sarebbe per fare un raid 0. leggendo in giro mi consigliano che nn ne vale la pena, che tra un crtl integrato e/o uno esterno nn fà molta differenza...
su questo sono d'accordo, i controller dedicati (quelli buoni e costosi) sono da preferire quando si vogliono usare dischi di categoria enterprise/server con interfaccia SAS per fare matrici raid complesse come raid 5/6/10

pr il momento avrei un paio di occasioni un adaptec 4805 e un hp p400, ma nn saprei quale segliere. poi resta sempre il discorso che se si rompe?? la tua opinione?
se si rompe si cambia come qualunque altro hardware.

pank
15-07-2010, 15:13
su questo sono d'accordo, i controller dedicati (quelli buoni e costosi) sono da preferire quando si vogliono usare dischi di categoria enterprise/server con interfaccia SAS per fare matrici raid complesse come raid 5/6/10

se si rompe si cambia come qualunque altro hardware.
grazie per le risposte.
riassumendo: se prendo un ctrl esterno mi converebbe fare un raid 5 (hd sata re3. i sas costano troppo...), il discorso, che se si rompe.... ok lo sostituisco con uno della stassa famiglia... ma sull'usato nn se ne trovano proprio facilmente...